PDA

View Full Version : memorie ddr2


|unknown|
22-06-2004, 12:06
nn so se qualcuno l'aveva già scritta ma qui (http://www.legitreviews.com/phpBB2/viewtopic.php?p=2947) c'è l'interessante oc di un paio di ddr2

pare ke sia possibile cn delle qualsiasi ddr2 overcloccare facilmente da 533 a 667mhz

nn sn del tutto da buttare ste ddr2 allora :p

ps:
news hwup

I primi test prestazionali condotti su piattaforme Intel Pentium 4 Socket 775 LGA, in abbinamento alle nuove memorie DDR2, hanno evidenziato alcuni interessanti risultati in termini di overcloccabilità delle memorie.

Stando ai risultati pubblicati a questo indirizzo, sembra possibile overcloccare memorie DDR2 533 sino alla frequenza di 667, ottenendo considerevoli incrementi della bandwidth complessiva grazie anche alla frequenza di bus superiore.

Quello che pare, almeno al momento attuale, il collo di bottiglia delle nuove memorie DDR2 è infatti l'impossibilità di sfruttarne l'elevata bandwidth complessiva, pari in via teorica a ben 8 Gbytes, in quanto limitata dal bus di sistema. Le cpu Pentium 4, al momento attuale, utilizzano bus Quad Pumped a 800 Mhz di clock, capace quindi di una bandwidth massima teorica di soli 6,4 Gbytes al secondo.

dario amd
22-06-2004, 13:12
ste ddr2 sono tanto costose quanto inutili

le vorrei cmq provare con voltaggi di 3,3-3,4 per vedere cosa ne esce:D :D :sofico:

|unknown|
22-06-2004, 13:17
si ma quando saremo praticamente obbligati ad usarle ci sarà anke una buona possibilità di oc pare ;)

è questo l'aspetto ke consideravo
ora come ora ste ddr2 sono tanto costose quanto inutili come dici te

sanghine1
22-06-2004, 16:01
Leggi questo e guarda i bench... :rolleyes:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040301&page=alderwood-16

|unknown|
22-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da sanghine1
Leggi questo e guarda i bench... :rolleyes:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040301&page=alderwood-16

nn ho mai elogiato le ddr2, tantomeno se paragonate alle ddr"1"

sto semplicemente dicendo ke quando sarà d'obbligo l'uso delle ddr2 ci potremo aspettare delle memorie in grado di far salire x benino il procetto tutto qui

se la devo dire tutta è da molto tempo (:old: :D ) risaputo ke le ddr2 in confronto alle 1 hanno solo ke da perderci x ora ma cn questo oc le cose cambiano imho

xpiuma
22-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da dario amd
ste ddr2 sono tanto costose quanto inutili

le vorrei cmq provare con voltaggi di 3,3-3,4 per vedere cosa ne esce:D :D :sofico:

Di default le DDR2 vanno a 1,8V... :rolleyes:
A 3,3 le bruci...


Comunque l'unica cosa che non mi è chiara di quei bench è il chipset Intel; fino a ieri si è sbandierato il fatto che è bloccato ad un OC massimo del 10% LINK (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040619&page=socket_775-23) ed invece qui si vede il chipset lavorare a 250Mhz invece di 200Mhz... Il 25% in più... :confused:

dario amd
23-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da xpiuma
Di default le DDR2 vanno a 1,8V... :rolleyes:
A 3,3 le bruci...


hai ragione ho sparato alto cmq se quelle di oggi riescono ad arrivare a 3,8v-4v(le migliori)chissa che fanno ste ddr2 a 2,8v:D

sanghine1
23-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da |unknown|
sto semplicemente dicendo ke quando sarà d'obbligo l'uso delle ddr2 ci potremo aspettare delle memorie in grado di far salire x benino il procetto tutto qui


Potresti farlo salire bene anche con delle ddr1 agendo sul rapporto fsb:ddr... ;)

|unknown|
23-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da sanghine1
Potresti farlo salire bene anche con delle ddr1 agendo sul rapporto fsb:ddr... ;)

essendo amdista nn tengo nemmeno conto dei divisori :D

|unknown|
23-06-2004, 22:49
tanto nn gliene frega niente a nessuno pare :D