PDA

View Full Version : LG 4081B si blocca


GiGBiG
22-06-2004, 12:57
Ho incontrato un problema non da poco con un masterizzatore LG, codice HL-DT-ST DVDRAM GSA-4081B, non mio.

Vi spiego: ho utilizzato Alcohol e Nero, ma quando la masterizzazione arrivava a 200MB circa (ho fatto i conti sulle percentuali) si piantava e non masterizzava piu'. Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, la 104, e adesso con Nero, provando a masterizzare un DVD (un film), si ferma a 33% e dice "SCSI command blocked" e tanti saluti. Ho provato anche la formattazione totale di un DVD-RW con Nero, che dovrebbe scrivere su TUTTA la superficie del DVD (giusto?), ma al 64% ha chiuso la finestrella senza dare errori.

Il SO e' WinXP Home, installato fresco fresco, visto che il PC e' nuovo: i problemi li ha dati fin da subito, quindi non credo che un formattone risolverebbe il problema.
Qualche suggerimento? La proprietaria del masterizzatore sta impazzendo, compra programmi a destra e a manca, non riesco piu' a trattenerla, che posso fare?! :eek:

fello24
22-06-2004, 13:45
1) prova ad usare B's Recorder che dovrebbe essere in bundle con il masterizzatore.

2) prova a verificare su che canali IDE è impostato, e verificare eventualmente l'bilitazione della modalità DMA.

Mistral PaolinuX
22-06-2004, 23:40
Verifica anche il layer ASPI (per tutto, vedi FAQ e guide della sezione)

Paolo

V4v4
23-06-2004, 02:24
fallo cambiare se è in garanzia secondo me è andato :|

GiGBiG
23-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da V4v4
fallo cambiare se è in garanzia secondo me è andato :|

E' nuovo, dubito che sia andato :rolleyes:

marben
23-06-2004, 13:38
Asclta il consiglio giustissimo (come sempre) di Mistral: il layer ASPI generalmente è il maggior imputato per problemi di questo tipo.

Se il problema dovesse persistere, prova ad aggiornare i driver del chipset della scheda madre.

Dubito ce il masterizatore sia difettoso; tuttavia puoi provarlo su un'altro pc per constatarne il funzionamento.

Un saluto a Paolo ;)

GiGBiG
23-06-2004, 14:41
Gli ASPI li ho gia' scaricati giorni fa, ma visto che il PC su cui sta il masterizzatore non e' mio non posso fare le prove al volo: la prossima volta che ci vado vorrei sistemare tutto, perche' dopo 3 volte mi sono rotto di andarci :mad:

Quindi dovrei provare ad aggiornare gli ASPI e controllare il DMA, in sintesi?

Se c'e' qualche rogna riguardante XP fatemelo sapere, perche' io non lo uso e lo conosco poco, anche per quanto riguarda il "dove" cambiare le impostazioni. Gia' ho visto la FAQ riguardante il DMA, ma non si sa mai che ci sia altro...

GiGBiG
23-06-2004, 19:40
Male!

Ho disinstallato i controller IDE, ho aggiornato i driver ASPI (forceASPI -> ASPI, come da FAQ), e poi con infoTool ho verificato che fosse tutto a posto: ASPI installati correttamente e DMA attivo.
Tutto cio' per ben due volte, riavviando ad ogni minima operazione.

Risultato? Niente da fare, si pianta ancora durante la masterizzazione: Nero dice "SCSI command aborted", e si blocca tutto, bisogna proprio spegnere il PC per tirare fuori il riscrivibile. :muro:

Suggerimenti? Adesso provo a scaricare i driver aggiornati dalla mobo, e si vedra'. Puo' essere che il problema sia dovuto al fatto che manca il Service Pack 1?

fello24
23-06-2004, 22:40
Prova a reinstallare nero, magari con una versione più aggiornata (o anche la stessa) risolvi.

Diverso il discorso se si usano troppi software di masterizzazione, infatti nero convive tranquillamente solo con CloneCd, Blindwrite, e alchool, per il resto ci sono delle incompatibilità, e quindi bisogna scegliere quale software disinstallare.

P.s: se noti strane oscillazione del buffer in nero, prova a deframmentare il disco prima.

P.p.s: hai valutato un aggiornamento del firmware?

Mistral PaolinuX
23-06-2004, 22:45
A questo punto dovresti anche provare a cambiare canale o posizione (mastert o slave) al masterizzatore.

Paolo

GiGBiG
23-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da fello24
Prova a reinstallare nero, magari con una versione più aggiornata (o anche la stessa) risolvi.

Diverso il discorso se si usano troppi software di masterizzazione, infatti nero convive tranquillamente solo con CloneCd, Blindwrite, e alchool, per il resto ci sono delle incompatibilità, e quindi bisogna scegliere quale software disinstallare.

P.s: se noti strane oscillazione del buffer in nero, prova a deframmentare il disco prima.

P.p.s: hai valutato un aggiornamento del firmware?

Inizialmente avevo messo Nero e Alcohol, ma poi la proprietaria ha dato di testa e ha cominciato a installare di tutto: dopotutto il PC e' suo...
Il disco non e' incasinato: dopotutto il PC e' nuovo, e le uniche cose grosse che ci sono in hardisk sono dei film.

Il firmware l'ho gia' aggiornato.

A questo punto mi tocca smontarlo e metterlo in cascata con l'hardisk sul canale primario. Cheppalle.... :muro:

jined
23-06-2004, 23:39
Io ho un LG 4081B e masterizzo con Nero da mesi, tutto fila liscio come l'olio e tira fuori anche dei master da panico...li legge ogni lettore da tavolo anche i 4x li incide con lo scalpello !

1) Escluso che il tuo lettore sia guasto, o scrive o non scrive...o scrive da schifo, o da errore di scrittura...non si fermano a meta'.

2) Escluso che sia il layer Aspi, io non lo uso.

3) Escluso che sia la versione di Nero, il set di comandi e lo stesso in ogni versione..il resto sono bug sull'interfaccia, features ed errori di formato.


Allora, il mio consiglio per risolvere il problema e' questo:

A) tentativo semplice:

Butta via il cavo IDE, e sostituiscilo con un'altro...controlla bene che sia un flat 40 e non un'ultra80.

B) tentativo rompiscatole:

C'e' sicuramente qualche schifezza installata dentro Windows che interferisce bruscamente con la gestione del page file di Nero, infatti ogni programma di masterizzazione, quando Windows comincia a trasferire oltre il gigabyte (quindi..20/30%..i conti tornano..) fa uso pesante del pagefile...

Butta via un po' di roba da Windows o fai il formattone e metti i Servicepack.


Saluti

GiGBiG
24-06-2004, 01:06
Dovrei avere un cavo che mi avanza, scavero' tra i pezzi.

Pero' e' strano che dia quel problema a causa dell'incasinamento della memoria, perche' succede fin da quando e' stato installato Windows; cmq potrei si' reinstallare tutto, perche' non mi fido molto della tipa, quella sarebbe capace pure di incasinare l'installazione automatica di Windows XP!

Adesso raccolgo le forze, e chissa' che alla prossima botta si risolva tutto :muro: