View Full Version : ADSL + FW + Mailserver
Marsangola
22-06-2004, 10:16
Ciao a tutti,
Ho un quesito da porvi:
nella ditta dove lavoro abbiamo la necessita' di installare una rete cosi' composta:Router ADSL ---> Firewall ---> Mail Server
---> LANE' possibile gestire un sistema siffatto con un singolo indirizzo IP fisso? In caso affermativo, e' altresi' possibile accedere al firewall da remoto per eventuale manutenzione? Se potete anche darmi una dritta sulle operazioni da fare mi fareste un grosso favaore ;) . Grazie.
P.S. Tenete conto che il firewall e' gia' opportunamente configurato [edit: (manca solo l'IP)].
Rottweiler
22-06-2004, 11:35
Certo che è possibile...
Che mail server pensi di utilizzare, exchange o altro?
Vuoi accedere al firewall o al mailserver da remoto?
In entrambi i casi è una cosa fattibilissima.
Se non siete un'azienda grande però, ti sconsiglio il mailserver interno..
Sopratutto se all'interno non ci sono persone realmente in grado di amministrarlo.
I motivi sono tanti, inoltre con la normativa attuale, credo (ma non ci metto la mano sul fuoco) che saresti tenuto a conservare tutti i logs per 5 anni.
Marsangola
22-06-2004, 13:27
Intanto grazie per avermi risposto :) .
Rispondo alle tue domande: [list=1]
i server principali sono tutti Linux (firewall compreso);
come server di posta uso Postfix;
voglio accedere al firewall per poter amministrare l'intera rete.
[/list=1]Ho voluto usare un server interno per porre fine agli infiniti problemi che sorgono con quelli esterni: malfunzionamenti, lentezza, limitazioni, costi, ecc. Se la norma che hai tirato in ballo non ponesse difficolta' insormontabili io proseguirei sulla strada del server interno: hai idea di dove e' possibile reperire qualche info sull'argomento? Grazie ancora
Rottweiler
22-06-2004, 13:59
Bhe, se il firewall è software è sufficiente che tu installi ssh su quella macchina... naturalmente dovrai forwardare la porta per poter accedervi da remoto.
una volta dentro avrai a disposizione una console per farci quello che vuoi.
Inoltre per postfix ci sono dei tools di configurazione via web, in quel caso basterà che forwardi il server web di quella macchina.
Comunque di modi per accedere alla rete dall'esterno ce ne sono un sacco, anche grafici, come vnc ovviamente.
Il tuo firewall avrà una porta wan, su quella scheda che devi abilitare i servizi, altrimenti funzionerebbero solo in locale.
Per quanto riguarda la legge, ti ripeto, non sono sicuro anche perché più frugo in rete più non ci capisco niente.. c'è chi dice che solo le telefonate, chi tutti le trasmissioni digitali..
Se trovo qualcosa di preciso ti faccio sapere.
Marsangola
22-06-2004, 14:18
Il firewall fa anche da router perche' ha delle regole apposite che instradano opportunamente tutte le richieste. Se io faccio il forwarding di tutte le chiamate dal router al firewall in teoria dovrebbe funzionare tutto. Su queste cose sono ancora un po' (tanto) imbranato qundi scusami se approfitto della tua pazienza ;).
Ciao
Rottweiler
22-06-2004, 15:00
Sì potresti impostare la dmz del router con l'indirizzo del firewall...
cioè, quello della sua porta wan..
PS: è ovvio che il firewall faccia "da router" per i pc all'interno della rete, altrimenti a cosa servirebbe?:)
Marsangola
22-06-2004, 15:15
Volevo vedere se eri attento :sofico:
Comunque adesso faccio un po' di prove e vediamo come va a finire. Grazie ancora e spero di poterti ricambiare il favore. Ciao
Rottweiler
22-06-2004, 15:19
OK, chiedi pure per qualsiasi dubbio..
goodluck
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.