View Full Version : Prestazioni EDGE...chi ha provato?
Ciao a Tutti,
sono in procinto di comprare un nokia 6230 esclusivamente per utilizzarlo come modem in connessione EDGE.....qualcuno ha provato?....se si come va ? è vero che la velocita è buona ?
Insomma è una fregatura o no
Grazie a Tutti
Ne ho configurato una ieri x un cliente:
Prestazioni da ADSL 256!! Veramente una bomba!
Scusami ma le tariffe sono le stesse del GPRS...posso scegliere FLAT (max tim web time)
si scarica fra i 20 e i 25 kilobyte al secondo.
Ma si puo' andare anche molto piu' piano :(
Quindi il problema "dell'intasamento" è sempre lo stesso del vecchio GPRS...?
fabiom85
22-06-2004, 11:02
ma si continua a impallare come il gprs,o a cadere la connessione o ancora a crashare il cell?questo secondo me è importante perchè se fosse davvero stabile sarebbe ottimo,altrimenti...
Sapete qualcosa circa la copertura della rete EDGE?è vero che nelle zone attualmente coperte da gprs è presente anche questo servizio?
Originariamente inviato da finalX
Il 3200 invece com'è?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710812
Originariamente inviato da Ayrton
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710812
Per dindirindina! Che fregatura... :p
Aspetta aspetta! Ho trovato questo su telefonino.net:
l 3200 pur non avendo un modem interno permette la connessione internet web scaricando il modem 3200 data cable virtuale dal sito ufficiale nokia.
Una volta scaricato il modem data cable 3200 potete creare la connessione da accesso remoto.
Ovviamente è necessario collegare il nokia 3200 al p.c. tramite il cavo usb DKU-5
la procedura è la seguente:
sul sito ufficiale Nokia bisogna scaricare il software p.c. suite (vers. 6.1 inglese) successivamente dopo averlo installato andare nel pannello di controllo di windows (modem) e operare aggiungi modem, flaggando la dicitura il modem verrà rilevato successivamente, apparirà la voce dei produttori modem tra questi anche nokia.
Entrando in nokia il primo dei modem elencati (sono quelli che hai scaricato dal pc suite 6.1) è proprio il modem data cable 3200, seleziona e installa.
Spero di essere stato d'aiuto.
Che ne pensate?
Scusatemi qualcuno sa se le tariffe edge sono le stesse del GPRS ovvero Si possono utilizzare le promozioni relative al GPRS Tim (Max tim web time ecc..)
babil junior
14-08-2004, 01:08
Originariamente inviato da concept
Sapete qualcosa circa la copertura della rete EDGE?è vero che nelle zone attualmente coperte da gprs è presente anche questo servizio?
mi permetto di uppare questo topic..questa domanda interesserebbe anche me...e' cosi??
dove e' presente il gprs e' presente anche la tecnologia Edge?
ciao
Originariamente inviato da babil junior
mi permetto di uppare questo topic..questa domanda interesserebbe anche me...e' cosi??
dove e' presente il gprs e' presente anche la tecnologia Edge?
ciao
In teoria servirebbe un aggiornamento (penso si tratti solo si software) delle antenne presenti, ma nn credo che lo abbiano fatto ovunque e quindi penso che la risposta alla tua domanda sia negativa :(
babil junior
14-08-2004, 18:54
grazie per la risposta.
oggi ho chiamato il 119 e un'operatrice molto gentile mi ha assicurato che se sono in una zona coperta da gprs allora posso usare l'Edge senza problemi...
ForzaNapoli
14-08-2004, 19:17
Originariamente inviato da babil junior
grazie per la risposta.
oggi ho chiamato il 119 e un'operatrice molto gentile mi ha assicurato che se sono in una zona coperta da gprs allora posso usare l'Edge senza problemi...
Anch'io ho avuto una risposta del genere , ma ne dubito (parere personale) .... comunque di che zona sei ? e fammi sapere se effettivamente quelli della tim hanno veramente ragione.
Io non posso provare , non ho nessun amico che sia in possesso di un cell edge e non vorrei spendere dei soldi inutilmente , pero' sono coperto dalla rete gprs e quindi teoricamente dovrei avere anche l'edge !!!!!
Ciao e facci sapere .
babil junior
15-08-2004, 21:12
Originariamente inviato da dalster
Ne ho configurato una ieri x un cliente:
Prestazioni da ADSL 256!! Veramente una bomba!
ciao , e' difficile da configurare??
esiste una guida passo passo???
ciao
Originariamente inviato da babil junior
ciao , e' difficile da configurare??
esiste una guida passo passo???
ciao
Guarda penso proprio che sia la stessa IDENTICA cosa di configurare il GPRS TIM (anche l'apn dovrebbe essere lo stesso).
fikissimo sto fatto del modem x il 3200! Anche xc e assurdo che sia piu o meno incentrato sul edge quel telefonino e che fanno, lo fanno uscire senza modem? Dai che assurdita!
babil junior
17-08-2004, 01:47
alla fine ho preso il 6230 ma non so se ho sbagliato io qualcosa o se la mia zona non e' ancora coperta dall'Edge visto che scarico a 5,5 6,5 k
nel pannello di controllo mi compare una nuova icona nokia modem option ...va modificato qualche campo o non centra nulla?? allego un'immagine...
inon so se andava inserito...o ho solo scritto uni.tim.it dove dice punto di accesso...
a cosa si riferisce la voce connessione dati velocita'?
ho provato a spostar la freccia ma poi mi torna sempre all'inizio.
un'ultima cosa...il numero cui collegarsi e' *99# o *99***1# ?
grazie x la cortese attenzione.
Gennarino
17-08-2004, 01:55
Prova a cambiare l'opzione da Modem a ISDN V.110...
è solo un'ipotesi, non conosco ne il programma ne il telefono
babil junior
17-08-2004, 02:24
Originariamente inviato da Gennarino
Prova a cambiare l'opzione da Modem a ISDN V.110...
è solo un'ipotesi, non conosco ne il programma ne il telefono
grazie per la risposta Gennarino.
ho provato ma sembra non cambiare nulla...
ho selezionato isdn v110 , ho dato applica e ok ma poi se riapro la finestra e' spuntato ancora modem...
ho provato anche a spostare la freccia della velocita' ma come sopra...chiudo la finestra e quando la riapro e' come prima...
Io ho un nokia 6600 (la nokia modem option però è identica) e quando faccio applica le modifiche ai parametri me le tiene...
Prova a disinstallare e reinstallare i nokia modem options.
babil junior
17-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da anni9o
Io ho un nokia 6600 (la nokia modem option però è identica) e quando faccio applica le modifiche ai parametri me le tiene...
Prova a disinstallare e reinstallare i nokia modem options.
da dove si disinstallano??
ciao
Originariamente inviato da babil junior
da dove si disinstallano??
ciao
Se hai windows XP, devi andare su Pannello di Controllo ---> Installazione applicazioni
babil junior
17-08-2004, 22:01
Originariamente inviato da anni9o
Se hai windows XP, devi andare su Pannello di Controllo ---> Installazione applicazioni
leggo solo nokia pc suite 6.1 e nokia connectivity cable driver...nokia modem option non lo vedo...
editato...dunque ho disinstallato e rimesso tutto... prima lo vedeva su Com3 mentre ora lo vede su com4...e' normale? che differenza comporta?
ho scoperto che ora le modifiche sotto nokia modem option me la lascia fare e le memorizza ma non appena inserisco la stringa segnalata nella scatola del cell in pannello di controllo-opzioni modem-avanzate mi setta quei valori e non c'e' verso di cambiarli.
sempre sotto opzioni model...che differenza c'e' tra chamata a impulsi e a frequenza? cosa dovrei settare?
scusate x le tante domande e grazie per la pazienza.
La porta non cambia nulla. Per quanto riguarda la stringa è proprio il nokia modem options a creartela e inviarla direttamente alle proprietà del modem nokia 6230.
Quindi apri le nokia modem options, setta la velocità massima, come trasporto dati metti il primo ISDN, e come apn dovrebbe essere giusto quello che hai inserito tu.
Se poi nn riesci a navigare alla velocità EDGE, è molto probabile che l'antenna a cui ti appoggi nn sia stata aggiornata.
Se hai un portatile prova a spostarti in una zona che sei sicuro coperta da EDGE e rifai la prova.
Ciauz
babil junior
18-08-2004, 22:58
Originariamente inviato da anni9o
La porta non cambia nulla. Per quanto riguarda la stringa è proprio il nokia modem options a creartela e inviarla direttamente alle proprietà del modem nokia 6230.
Quindi apri le nokia modem options, setta la velocità massima, come trasporto dati metti il primo ISDN, e come apn dovrebbe essere giusto quello che hai inserito tu.
Se poi nn riesci a navigare alla velocità EDGE, è molto probabile che l'antenna a cui ti appoggi nn sia stata aggiornata.
Se hai un portatile prova a spostarti in una zona che sei sicuro coperta da EDGE e rifai la prova.
Ciauz
grazie mille x il suggerimento..faro' la prova che mi hai consigliato.
una curiosita', come mai come trasporto dati va meso il primo isdn?
ciao e grazie ancora...
Originariamente inviato da babil junior
grazie mille x il suggerimento..faro' la prova che mi hai consigliato.
una curiosita', come mai come trasporto dati va meso il primo isdn?
ciao e grazie ancora...
Sinceramente nn saprei perchè va messo il primo ISDN. Ma è una cosa che ho letto su più forum e che ho settato anche io...
Originariamente inviato da finalX
3200 pur non avendo un modem interno permette la connessione internet web scaricando il modem 3200 data cable virtuale dal sito ufficiale nokia.
Una volta scaricato il modem data cable 3200 potete creare la connessione da accesso remoto.
Ovviamente è necessario collegare il nokia 3200 al p.c. tramite il cavo usb DKU-5
la procedura è la seguente:
sul sito ufficiale Nokia bisogna scaricare il software p.c. suite (vers. 6.1 inglese) successivamente dopo averlo installato andare nel pannello di controllo di windows (modem) e operare aggiungi modem, flaggando la dicitura il modem verrà rilevato successivamente, apparirà la voce dei produttori modem tra questi anche nokia.
Entrando in nokia il primo dei modem elencati (sono quelli che hai scaricato dal pc suite 6.1) è proprio il modem data cable 3200, seleziona e installa.
Spero di essere stato d'aiuto.
Che ne pensate?
Originariamente inviato da finalX
Il 3200 pur non avendo un modem interno permette la connessione internet web scaricando il modem 3200 data cable virtuale dal sito ufficiale nokia.
Una volta scaricato il modem data cable 3200 potete creare la connessione da accesso remoto.
Ovviamente è necessario collegare il nokia 3200 al p.c. tramite il cavo usb DKU-5
la procedura è la seguente:
sul sito ufficiale Nokia bisogna scaricare il software p.c. suite (vers. 6.1 inglese) successivamente dopo averlo installato andare nel pannello di controllo di windows (modem) e operare aggiungi modem, flaggando la dicitura il modem verrà rilevato successivamente, apparirà la voce dei produttori modem tra questi anche nokia.
Entrando in nokia il primo dei modem elencati (sono quelli che hai scaricato dal pc suite 6.1) è proprio il modem data cable 3200, seleziona e installa.
Spero di essere stato d'aiuto.
Che ne pensate?
Per i possessori del 3200 avete provato?
peppecbr
21-08-2004, 19:37
:D nion voglio fare l'esperto del c...o ma è dall'epoca del t 39 è la flat di un mese che metteva la tim x promuovere il gprs a natale che uso questa tecnologia questo lo dico solo x far capire che non sono l'ultimo dei pirla :D :D cmq la condizione sta così la tim ha dichiarato che coprirà tutto il territorio italiano coperto ora dal segnale gprs entro il 31 dicembre 2004 quindi a chi non va il cel in edge non può farci nulla i settagi sono sempre gli stessi non cambia nulla è non scrive nulla il cell quando è coperto o no da edge parlo del 6230 x ora l'unico con più slot... le tariffe x ora saranno quelle x le flat tim gprs web time ecc ecc poi saranno cambiate si vocifera di una flat edge 24 su 24 da 30€ al mese ma è tuto da vedere x il momento tim ha prorogato ancora le flat web time forse xchè la copertura edge fa ancora pena x domande o altro chiedete ciao .
Il manuale d'istruzioni del mio cell dice che anche se il tipo di trasporto dati selezionato è GPRS, il telefono utilizza comunque l'EGPRS, se tale servizio è disponibile nella rete.
Infatti: il telefono non segnala in alcun modo se va in EDGE o in GPRS.
Altra precisazione, già fatta in maniera velata qui ed in altri topic ma evidentemente non chiara abbastanza: i settaggi GPRS-EDGE sono gli stessi perchè EDGE è diverso dal GPRS principalmente sull'interfaccia radio (modulazione).
Il resto rimane "sostanzialmente" invariato (gli esperti mi perdoneranno l'azzardo...). E' per questo che a parte un adeguamento hardware delle portanti GSM ed uno software in alcuni elementi di rete (comunque dispendiosi in termini economici e di tempi di realizzazione!) non c'è molto altro da fare per il gestore.
Il problema e l'incognita sull'uso dell'EDGE è la diffusione dei terminali in grado di supportarlo.
Personalmente sono abbastanza convinto che il boom lo avremo quando i produttori metteranno sul mercato telefoni dual mode UMTS-EDGE. Questo permetterà a chi si troverà fuori copertura UMTS (prima di 5 anni la copertura UMTS non sarà paragonabile a quella GSM attuale...) di avere bit rate paragonabili al 3G.
Originariamente inviato da dariov
Infatti: il telefono non segnala in alcun modo se va in EDGE o in GPRS.
Altra precisazione, già fatta in maniera velata qui ed in altri topic ma evidentemente non chiara abbastanza: i settaggi GPRS-EDGE sono gli stessi perchè EDGE è diverso dal GPRS principalmente sull'interfaccia radio (modulazione).
Il resto rimane "sostanzialmente" invariato (gli esperti mi perdoneranno l'azzardo...). E' per questo che a parte un adeguamento hardware delle portanti GSM ed uno software in alcuni elementi di rete (comunque dispendiosi in termini economici e di tempi di realizzazione!) non c'è molto altro da fare per il gestore.
Il problema e l'incognita sull'uso dell'EDGE è la diffusione dei terminali in grado di supportarlo.
Personalmente sono abbastanza convinto che il boom lo avremo quando i produttori metteranno sul mercato telefoni dual mode UMTS-EDGE. Questo permetterà a chi si troverà fuori copertura UMTS (prima di 5 anni la copertura UMTS non sarà paragonabile a quella GSM attuale...) di avere bit rate paragonabili al 3G.
cosa che avverrà tra poco forse un mese o due
6630 bomba umts + edge FILMATI DI UN ORA in registrazione
Velocità 3G con la Serie 60: accesso a banda larga WCDMA+EDGE
Sensore della fotocamera da 1,3 megapixel, risoluzione effettiva da 1,23 megapixel per la registrazione delle immagini (risoluzione da 1280 x 960 pixel)
Zoom digitale uniforme 6x e scatto sequenziale
Memoria dinamica interna da 10 MB con hot swap e MultiMediaCard di dimensioni ridotte (MMC) da 64 MB Registrazione filmati fino a 1 ora per clip
Browser Web con supporto HTML migliorato
Stampa diretta delle fotografie a casa, in ufficio, presso i punti al dettaglio oppure attraverso i servizi di stampa online
http://www.nokia.it/nokia/0,0,59521,0,0.html
Spettacolare! :D
Chissà quanto costerà! :muro:
mamma mia mamma mia, ho visto la demo e le sue caratteristiche, oddio mio! Anche la Lg e pronta con un cell a 1,3 megapix x le foto, uaooooo!
fabiom85
24-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da dariov
Spettacolare! :D
Chissà quanto costerà! :muro:
pare 500€.comunque per le caratteristiche del telefono http://www.telefonino.net/cgi-bin/dbmodelli.asp?modelid=07076&p=02
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.