View Full Version : Convogliatore per CPU e mod
fabbietto
22-06-2004, 09:29
Ciao ragazzi ho costruito un piccolo convogliatore per aiutare il dissipatore ad abbassare la temperatura della cpu in oc anche quando arriva il caldo. Risultato? Circa 5°-7° in meno in full-load.
Alla faccia dell'estate! :p
Ecco le foto:
http://img39.imageshack.us/img39/7193/DSCN0500.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/7320/DSCN0515.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/4568/DSCN0510.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/4662/DSCN0513.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/3005/DSCN0501.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/4686/DSCN0497.jpg
Ciao ;)
bello, e ben fatto....bravo!
Di@bo[_Nik
22-06-2004, 11:32
ma è soltanto poggiato sul dissipatore?
ciauz
Ma è un venus12 quel dissi??
Opz..sbagliato, evidentemente non lo può essere..sorry ho letto dopo la firma! :D
ShadowThrone
22-06-2004, 13:00
immagino il fornelletto... 2300mhz@1.725 vcore...
ottima idea e complimenti!!!! :mano:
Aggiungo che io ho per adesso solo spostato la paratia del case (che è molto simile alla tua) portando la ventola a soffiare sul procio e il risultato ottenuto è all'incirca lo stesso..
Ma la tua soluzione è + elegante
:sofico:
fabbietto
22-06-2004, 13:38
Ueeeee!!!! ragazzi ma allora qualcuno apprezza!!!!
Se siete di Roma vi posso dare il plexy avanzato ed una tonnellata di vitarelle dadi e controdadi. Griglie non ne parliamo ...
Ciao. :)
ShadowThrone
22-06-2004, 13:41
eh eh. di pley ne ho un lastrone ma non ho tempo per prendere le misure e tagliare il tutto per modificare il plexy dello xaser....
cmq la butto lì.. provando a mettere una ventola?
negator136
22-06-2004, 13:46
semplice, elegante e raffinato... :)
complimenti, ottimo lavoro ;) :D
matatan1979
22-06-2004, 18:52
davvero bella idea. io l'avevo fatto x il mio vecchio pc , ma era fatto di cartone ed era proprio grezzo:)
ps: ma dove le trovate kueste lastre di plexy?????? e kuanto sono grandi????
complimenti!!:)
come hai attaccato le 4 facce di plexi?
jesusquintana
23-06-2004, 00:38
dalle foto direi scotch
e a mettere una ventola proprio dove c'è l'entrata del convogliatore? :sofico:
jesusquintana
23-06-2004, 02:00
con le viti sui lati :>
fabbietto
23-06-2004, 08:07
Yes, proprio così, ho sfasciato e ripulito completamente una vecchia ventola :p , ho fatto dei buchi ed ho attaccato le lastre di plexy! In fondo ho messo provvisoriamente dei piccoli pezzetti di scotch.
Et voilà!
ciao :)
bello bello,complimenti!:)
io quasi quasi me ne faccio uno simile x il radiatore che ho sotto gli hdd.....
come tagli il plexy se non si ha il dremel?
intendevo dire... non è che mettendo la ventola sulla bocca del convogliatore migliora ulteriormente?
Originariamente inviato da GiSje!
intendevo dire... non è che mettendo la ventola sulla bocca del convogliatore migliora ulteriormente?
no casomai peggiora il tutto :rolleyes:
Originariamente inviato da Buffus
bello bello,complimenti!:)
io quasi quasi me ne faccio uno simile x il radiatore che ho sotto gli hdd.....
come tagli il plexy se non si ha il dremel?
come quote :)
Originariamente inviato da skara
no casomai peggiora il tutto :rolleyes:
La temp del mio processore si è abbassata di qualche grado facendo così invece.. ;)
potrebbe migliorare è vero....
sfrutteresti a pieno l'effetto "convogliatore" x l'appunto!
forse però quei 5 cm sono troppi.....io di solito x il convogliatore (parlo di rad) ne metto 3.5-4 cm
Originariamente inviato da nin
La temp del mio processore si è abbassata di qualche grado facendo così invece.. ;)
ma se il dissi nn è a contatto con la ventola nn penso ke aumentino le prestazioni...
poi mi è venuto in mente un problema...
ma sanza un filtro quella ventola nel giro di una settimana sarà piene di polvere :)
Originariamente inviato da skara
ma sanza un filtro quella ventola nel giro di una settimana sarà piene di polvere :)
esatto.....e la polvere è micidiale x l'hardware e le temperature
fabbietto
23-06-2004, 13:52
Già, la polvere è micidiale, ma allora bisognerebbe mettere dei flitrini su ogni aperura del case dal quale filtra aria verso l'inerno ...
già ... poi però il filtro attenuerebbe il flusso d'aria ... è un po' il gatto che si morde la coda.
ciao;)
fabbietto
23-06-2004, 13:54
A chi mi ha chiesto del dremel, basta un semplice taglierino ... il pley è molto sottile! ;)
Originariamente inviato da fabbietto
Già, la polvere è micidiale, ma allora bisognerebbe mettere dei flitrini su ogni aperura del case dal quale filtra aria verso l'inerno ...
già ... poi però il filtro attenuerebbe il flusso d'aria ... è un po' il gatto che si morde la coda.
ciao;)
effettivamente è vero...
anke perkè una ventolacon il filtro davanti rende meno ed aumenta la rumorosità :rolleyes:
ma nn si può pulire il pc ogni settimana ...
io faccio manutenzione 1 volta al mese ( per il liquido una volta ogni 2 o 3 mesi) :)
ciauz
Originariamente inviato da skara
ma se il dissi nn è a contatto con la ventola nn penso ke aumentino le prestazioni...
LE "prestazioni" aumentano perchè la ventola sul dissi pesca dell'aria buttata dentro dalla ventola del convogliatore.
E quest'aria essendo esterna al case, nel mio caso, è + fresca di quella interna..E si spiega perchè mi si abbassa la temperatura.
E secondo me è una condizione molto comune.
Ciao
Originariamente inviato da nin
LE "prestazioni" aumentano perchè la ventola sul dissi pesca dell'aria buttata dentro dalla ventola del convogliatore.
E quest'aria essendo esterna al case, nel mio caso, è + fresca di quella interna..E si spiega perchè mi si abbassa la temperatura.
E secondo me è una condizione molto comune.
Ciao
si ma in questo caso nn c'è la ventola del convogliatore:D
ciauz
fabbietto
24-06-2004, 11:11
Allora ... due ventole messe in serie o girano alla stessa velocità ed hanno uguale spinta di aria, oppure ne basta solo una.
Amici ingegneri (e nozioni di fluidodinamica) hanno confermato questa teoria: la ventola con minor portata di aria verrebbe trascinata da quella con maggior portata ... con la conseguenza di un surriscaldamento certo del motore.
Ora tutto questo è per meglio raffreddare, quindi ... :p
Ciao a tutti.
;)
Non ho ben capito di cosa si stia discutendo, la tua soluzione fabietto ho già detto essere molto comoda e furba...
Per quanto riguarda la seconda ventola, io vi porto solo la mia esperienza, ovvero che nel mio caso una ventola di fronte all'altra ha abbassato la temperatura e questo è un dato di fatto.
..secondo me una prova non ci starebbe male, le lezioni di fluidodinamica le lasciamo alle turbine di aerei ;) , di sicuro comunque già così va più che bene!
Ciao
infatti... io ho provato a mettere 2 ventole uguali in fila a una distanza di 25 cm l'una dall'altra... fluidodinamica o no, l'aria che esce dalla seconda ventola è decisamente maggiore!!
fabbietto
24-06-2004, 12:31
Ok, ok, alla fine è la sperimentazione pratica che ci fa vedere i risultati.
Comunque :ot: partecipare a questo forum è .... una goduria, mi piace da matti.
Un salutone a tutti. :p ;)
non mettere due ventole una di fronte all'altra ;)
MasterJukey
24-06-2004, 16:52
Originariamente inviato da Buffus
non mettere due ventole una di fronte all'altra ;)
Xkè ? spiega... ho letto altri commenti dove dicono che invece rende... :confused: :confused: :confused:
un mio amico ha bruciato la vga così.....è stata la mia unica esperienza in campo....ma mi è bastata! :D
:D l'ho gia' fatto tanto tempo fa... nel 99... con le due ventole...
se non va' troppo su la temp tengo a 7v solo quella del dissi (volcano 7+) se invece vanno su attacco la smartcase fan 2 che ho messo in testa al convogliatore... e' vero che quella del dissi gira per trascinamento tanto e' potente l'altra ventola, ma non essendo alimentata non crea nessun problema...
ciao
ESPERIMENTO TUBO CONVOGLIATORE DAL PANNELLO LATERALE ALLA VENTOLA PROCIO:
allora,ho fatto un'esperimento (fuori dal case) che ha dato risultati a sorpresa!
come convogliatore ho usato una bottiglia dell'aranciata che tagliata diventava essere con mia grande sorpresa un cilindro dal diametro preciso preciso di 92mm---->applico due ventole una per imboccatura e POwer ON...accensione:
il flusso d'aria delle due ventole è diretto nello stesso verso,mi aspettavo che la presenza di due ventole alle estremità di un tubo aumentasse il flusso d'aria ,ma:
applicando dello spago alla ventola dalla quale fuoriesce aria,riesco a visualizzare il flusso d'aria,tipo galleria del vento e con mia grande sorpreso noto che quando la ventola è collegata al tubo(dall'altra estremità c'è una ventola che spinge aria) il flusso d'aria diminuisce
CONCLUSIONE:
l'idea di collegare due ventole all'estremità di un tubo(cioè una che dalla paratia laterale arriva al procio) è un sistema controproducente per l'areazione del processore,il flusso d'aria risulta minore anche se probabilmente è più fresca!
OSSERVAZIONI SPERIMENTALI:
l'idea non è completamente da scartare,bisogna prendere qualche accorgimento,il tubo non va collegato alla ventola del dissy,ma lasciarlo un pò più distante,in modo che il getto di aria fresca proveniente dall'esterno arrivi alla ventola del dissy senza diminuire la portata di quest'ultima!
credo che con questi accorgimenti si riesce a guadagnare qualche grado anche perche l'effetto getto d'aria fresca è sicuramente migliore del più ventilato case!
a voi la risposta
....le mie scarse conoscenze sul difficile argomento delle turbolenze dei fluidi non mi assicurano che questo sistema non possa essere controproducente o migliorato:confused:
P.S
sono ancora al primo anno di ingegneria,ingegneri esperti illuminateci:O
fabbietto
25-06-2004, 10:34
Sei un fenomeno Hamleto, hai sperimentato e sei arrivato in poco tempo alla stessa conclusione. Complimenti.
Che dire, l'argomento mi sembra più che chiaro.
Piuttosto sarebbe simpatico ed anche utile, trovare un sistema che convoglia l'aria che esce dalle alette del dissipatore e la butta fuori dal case senza scaldare l'interno dello stesso. Una specie di convogliatore in uscita.
Che dite? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.