View Full Version : tm 8000 e scheda video...
Avendo notato che il chipset è l'855gme m'era venuto il dubbio che mi è stato confermato dall call center della Acer:
La memoria video della serie tm 8000 è condivisa!!!:muro:
stefalbert
22-06-2004, 09:04
COSA??????????? IMPOSSIBILE!!!!!!!!!!!!
2000 euro per una scheda con memoria condivisa???????????????????????????
Spero proprio di no!
:confused: :confused: :confused: :confused:
Il mio è arrivato ieri... più tardi indago e vedo di capirne qualcosa in più...
stefalbert
22-06-2004, 12:04
Mi sembra una cosa impossibile...
Mi sento di escluderlo categoricamente
1) perché non è specificato che è shared come sarebbero tenuti a fare (anzi, nel sito italiano c'è scritto "9700 con 128MB VRAM" e VRAM non ha proprio l'idea di shared)
2) perché non credo neanche che la 9700 supporti ram shared. Mi sembra anzi che sia proprio integrata. Mo controllo...
Dal sito ATI: "...with integrated on-chip memory" e "On-chip 128MB DDR (128-bit)"
Assurdo fare un chip veloce e castrarlo con memoria shared in effetti.
peppecif
23-06-2004, 09:44
la scheda video che equipaggia tutti i tm serie 8000 è una meravigliosa ati mobility radeon 9700 con memoria dedicata (64 o 128 mb a seconda del modello) e le sue prestazioni sono superbe. Il notebook in oggetto in quanto a a componentistica e qualità costruttiva è tutt'altra cosa rispetto a ciò che ho visto in anni di esperienza (cerniere e supporti in metallo, magnesio a profusione e abs di alta qualità ) abbastanza vicine a quelle IBM (!!!) ed è pensato per durare in ambito aziendale e non certo in quello domestico , sicuramente più delicato : il chipset 855GME può avere o meno la grafica integrata, l'innovazione è che supporta DOTHAN e le ddr pc2700 (333) quindi è notevolmente più avanzato rispetto al PM precedente : guardate infatti il tm 8005 che ha il dothan a 2,0 ghz con 2mb L2 cache e il mr 9700 con 128 mb ... e meditate...
Originariamente inviato da peppecif
la scheda video che equipaggia tutti i tm serie 8000 è una meravigliosa ati mobility radeon 9700 con memoria dedicata (64 o 128 mb a seconda del modello) e le sue prestazioni sono superbe. Il notebook in oggetto in quanto a a componentistica e qualità costruttiva è tutt'altra cosa rispetto a ciò che ho visto in anni di esperienza (cerniere e supporti in metallo, magnesio a profusione e abs di alta qualità ) abbastanza vicine a quelle IBM (!!!) ed è pensato per durare in ambito aziendale e non certo in quello domestico , sicuramente più delicato : il chipset 855GME può avere o meno la grafica integrata, l'innovazione è che supporta DOTHAN e le ddr pc2700 (333) quindi è notevolmente più avanzato rispetto al PM precedente : guardate infatti il tm 8005 che ha il dothan a 2,0 ghz con 2mb L2 cache e il mr 9700 con 128 mb ... e meditate...
Cos'è, uno spot? :D
Ad ogni modo piace molto anche a me. Peccato per il disco da 4200 giri, veramente al di sotto del resto della dotazione. E non mi parlate di consumi e/o calore. Se tutto è veloce e quello fa da collo di bottiglia chi se ne importa se mi dura un po' meno la batteria o scalda un po' di più. IMHO ovviamente :)
Dark Saint
23-06-2004, 12:29
non è condivisa, chi ti ha risposto al call center probabilmente non ha capito nemmeno la tua domanda ... oramai non c'è nemmeno da stupirsi
escludo l'ipotesi al 100%
DS
Ragazzi spero sia come dite voi anche perchè visto che volevo comprarlo a giorni quando ho letto l'e-mail mi sono buttato in paranoia!!!:muro:
Cmq ve l'incollo sperando abbiano sbagliato:
--------------------------------------------------------------------------
Gentile Cliente,
in merito alla sua richiesta, la informiamo che la memoria ram della scheda video Ati Radeon 9700 con 128MB presente nel Travelmate 8004LMi è condivisa.
Cordiali Saluti
Acer Italy
"gio"
To: <info_italy@acer-euro.com>
cc:
17/06/2004 14:43 Subject:
Salve,
volevo sapere se la RAM della scheda video ATI 9700 del travelmate 8004lmi è o no condivisa.
Grazie.
---------------------------------------------------------------------------
Se qualcuno può chiedere lo faccia tanto per essere più sicuri.
peppecif
24-06-2004, 08:12
la memoria video NON E' ASSOLUTAMENTE CONDIVISA. Lo dimostra semplicemente il fatto che se lo fosse, nella gestione periferiche non avrei 512 mb di ram ma una quantità decurtata di quella necessaria alla scheda video . Ad esempio, nell'asus serie l3 che ho avuto qualche tempo fa la memoria video, settabile da bios, variava da 8 a 64 mb , che venivano detratti dai 256 di ram di sistema, visualizzando appunto in gest. periferiche 248, 192, 224 ecc.
...a proposito...non faccio spot per acer...e ieri ho venduto l'ennesimo asus (a2516cdbh) con 2 pixel bruciati...che palle sti pixel!!!
La serie 8000 monta la 9700 con 128mb di sicuro (c'e' l' ha un mio amico) la serie 800 invece ha la memoria video condivisa.
peppecif
24-06-2004, 12:41
Originariamente inviato da 21-5-73
La serie 8000 monta la 9700 con 128mb di sicuro (c'e' l' ha un mio amico) la serie 800 invece ha la memoria video condivisa.
la serie 800, a differenza dell'8000 , ha la scheda video ati mobility radeon 9000 sempre con 64 mb di memoria DEDICATA: nelle varie prove della più autorevoli testate professionali, il travelmate 803lci/lmi ha sempre avuto il punteggio più alto in assoluto come portatile con architettura centrino.
L'ho avuto anch'io, e le differenze con l'attuale 8003 non sono poi così evidenti, tranne che per le prestazioni della scheda grafica e delle memorie.
Il tm 8003 ha 64 mb di memoria video dedicata , non 128 come 8004,8005,8006
SPETRO:
Ad ogni modo piace molto anche a me. Peccato per il disco da 4200 giri, veramente al di sotto del resto della dotazione.
Posseggo un tm 8004 lmi da circa due mesi e l' hard disk è sicuramente un 5400 rpm è anche evidenziato sull'etichetta
della scatola dove riporta caratteristiche serial-number ecc.
Sono molto soddisfatto un ottimo portatile
:)
Cannibale
05-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da gnn
Ragazzi spero sia come dite voi anche perchè visto che volevo comprarlo a giorni quando ho letto l'e-mail mi sono buttato in paranoia!!!:muro:
Cmq ve l'incollo sperando abbiano sbagliato:
etc.
Se qualcuno può chiedere lo faccia tanto per essere più sicuri.
Non c'è da meravigliarsi che al supporto tecnico di acer sparino "cavolate" :D
Guardate cosa hanno risposto alla mia domanda sulla frequenza di funzionamento della gpu del modello aspire 1513:
___________________________________________________
Gentile cliente
desideravamo informarLa che sui modelli dove è installata la GeForce 5700
Go , il core frequency è di 200Mhz
Distinti saluti
Acer Italy
support_italy@acer-euro.com
venerdì 28 maggio 2004 15.57
____________________________________________________
:p
samuele1234
05-07-2004, 17:47
Per quel che so io gli 8400 montano dei 4200rpm, tu buch hai un 5400?
Ne sei sicuro? Mi dici il nome del modello del disco? (lo trovi in risorse computer->clicchi col destro sul disco->proprietà->hardware)
Ciao :)
Per samuele 1234
L'hard disk è un TOSHIBA MK8026GAX
:)
samuele1234
06-07-2004, 17:49
Buch sei stato fortunato, il tuo è un 5400rpm.
Altri possessori dell'8004 hanno un 4200
Sul mio primo 8003 avevo un 4200rpm sul secondo non lo so perchè non bootava, il terzo lo sto aspettando; poi ti farò sapere
Originariamente inviato da samuele1234
Buch sei stato fortunato, il tuo è un 5400rpm.
Altri possessori dell'8004 hanno un 4200
Sul mio primo 8003 avevo un 4200rpm sul secondo non lo so perchè non bootava, il terzo lo sto aspettando; poi ti farò sapere
:eek:
Sei veramente fortunato con questa serie... spero capiti solo a te, io ero molto interessato.
samuele1234
06-07-2004, 18:31
Pensavo che acer fosse un'azienda serie ma mi sono dovuto ricredere, se non lo sapessi ora paghi anche le telefonate al call center (che accattoni!!)
Tra pochi giorni forse mi arriva il terzo tm8003 e dopo vi racconterò la mia lunga odissea che oramai dura da 2 mesi!! (ora ho le mani legate e la bocca cucita)
Comunque poi posso essere io ad avere avuto una sfiga MOSTRUOSA, ho un amico che oramai avrà comprato 7-8 acer e si è trovato benissimo
Comunque mi consolo pensando che asus è ancora peggio o tuttalpiù uguale (quà molti si incazzeranno)
Se potessi tornare indietro sicuramente non comprerei più acer ma mi indirizzerei verso sony (serie z), dell, compaq
Comunque ora il mio grido è ACER MERDA !! , spero di poter ricredermi quando mi arriverà l'agognato TM8003.
p.s. Spero che i moderatori non me ne vogliano a male per quello che ho scritto
:( :bsod: :fuck: :grrr: :ncomment: :nera: :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.