View Full Version : MAMMA O PAPA'?
stralunatica
22-06-2004, 08:19
Ognuno di noi in fondo ha un rapporto più stretto con uno dei due, magari una piccola preferenza, anche se è brutto dirlo. Si dice che le femmine siano più attaccate ai papà e i maschi alle mamme, per il mio caso è vero, anche se è sempre stata mia madre a starmi più vicina io ho una totale adorazione per mio padre tanto che lei è perfino gelosa perchè a papà lo saluto ancora col bacino e a lei no :rolleyes: solo che con mio padre è naturale con mia madre no. Mai capitata gelosia di uno dei genitori?
Con mia mamma ho un rapporto speciale: parliamo di tutto e lei mi aiuta e consiglia.
Solo da piccolina ero attaccata a papà: poi crescendo il rapporto è diventato più distaccato anche se comunque gli voglio bene.
Gelosia? Assolutamente no.
la mamma è sempre la mamma :O :flower:
stralunatica
22-06-2004, 08:30
Originariamente inviato da Nicky
Con mia mamma ho un rapporto speciale: parliamo di tutto e lei mi aiuta e consiglia.
Mia madre ha sempre tentato di essermi amica ma non so per quale motivo non siamo mai riuscite a instaurare un rapporto complice, da adolescente mi arrabbiavo, le dicevo che io volevo una mamma, non un'amica, ma lei è giovane per fare la mamma e vecchia per fare l'amica.
RiccardoS
22-06-2004, 08:32
voglio un bene dell'anima ad entrambi così come loro ne vogliono a me e mio fratello e ne hannno sempre voluto: proprio mi è impossibile scegliere.
Originariamente inviato da stralunatica
Mia madre ha sempre tentato di essermi amica ma non so per quale motivo non siamo mai riuscite a instaurare un rapporto complice, da adolescente mi arrabbiavo, le dicevo che io volevo una mamma, non un'amica, ma lei è giovane per fare la mamma e vecchia per fare l'amica.
Per me è entrambe.
Quando deve è severa..sono contenta dell'istruzione e dell'educazione che mi ha dato.
Crescendo è diventata anche un'amica e anche questo mi fa felice.
Paganetor
22-06-2004, 08:35
a casa mia mio padre ha sempre lavorato molto, mentre mia madre era casalinga. inevitabilmente il rapporto più stretto ce l'avevo con mia mamma.
poi, quando è mancata due anni fa, ho dovuto riprendere il rapporto con mio padre... che tutt'ora non è facile perchè lui non è abituato a "gestire" una famiglia... io (28 anni) e mio fratello (33) ci diamo da fare per rendere la convivenza meno "spigolosa" possibile, ma a volte non si riesce a causa del carattere un po' spigoloso di mio padre e forse un po' troppo orgoglioso mio e di mio fratello...
ancora oggi alcune cose non riesco a dirle, le tengo nascoste perchè non so come potrà reagire... ma stupidate, magari... tipo se esco con una ragazza evito di dirglielo... l'ultima volta che sapeva che uscivo con una ragazza, quando ci siamo lasciati c'è rimasto peggio lui di me... insomma, è un casino...
2-3 anni fa stavo pensando di andare via di casa per ricavarmi quello spazio che in casa non avevo... solo che la morte di mia mamma ha bloccato tutto, andare via ora significherebbe lasciare mio padre quasi da solo... tant'è che per le ferie io e mio fratello ci siamo organizzati per non andare via nello stesso periodo x non lasciarlo per i fatti suoi...
e, nonostante la perdita di mia madre e il fatto di pensare ogni giorno alle cose che non le ho detto quando c'era, non riesco a dire le cose che vorrei a mio padre... e quando ci litigo ci sto male perchè so cosa vuol dire non avere una seconda possibilità di dirgliele...
cazzo, ma proprio questi thread dovete aprire? fa un male cane...
Athlon Barton
22-06-2004, 08:35
non li sopporto entrambi
stralunatica
22-06-2004, 08:37
Non mi fraintendete, io non dico che non voglio bene a mia madre, sto male quando non la sento e non la vedo, ho bisogno di lei e le voglio un sacco di bene, stesse cose con mio padre con la differenza che con lui litigo di meno quindi ho un rapporto più sereno.
stralunatica
22-06-2004, 08:39
Originariamente inviato da Paganetor
cazzo, ma proprio questi thread dovete aprire? fa un male cane...
scusami, mi dispiace.
Sehelaquiel
22-06-2004, 08:39
A me non piace mai dirlo, ma cmq, adoro ed ammiro mio padre per il suo carattere, la sua intelligenza, e la sua saggiezza, e spero che posso diventare proprio come lui nei prossimi anni.
Questo vuol dire che ho un rapporto piu' stretto con mio padre? Si credo di si. Pero' voglio bene pure a mia madre, come mio padre :)
Nevermind
22-06-2004, 08:40
Purtroppo non ho avuto molto tempo per conoscere bene mio padre, è morto quando ero poco + che un bimbo. (9 anni)
Quindi voto per mia madre anche perchè ha cresciuto me e mia sorella (lei per fortuna era + grande aveva quasi 18anni) da sola e vi assicuro che s'è fatta un mazzo pazzesco.
Saluti.
Nevermind
22-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da Athlon Barton
non li sopporto entrambi
Guarda io pagherei per averli ancora entrambi, ti consiglio di cercare di appianare le vostre divergenze, il rapporto genitori-figlio non è mai stato facile da gestire ma potresti accorgerti di quanto tieni a loro magari quando è troppo tardi e questa è una cosa molto triste..
Saluti.
bananarama
22-06-2004, 09:11
li amo entrambi, ma se non fossero i miei genitori gli pianterei un coltello dietro la schiena a tutti e due!:rolleyes:
piu' amore odio di cosi' non si puo'!;)
bah, dico mia mamma... anche se ultimamente mi fa troppo incavolare. A mio padre non ho rivolta la parola per circa 5 anni, ho fatto un tregua di 4 mesi ma poi ho capito che non era assolutmente cambiato e sono tornato alla situazione di prima.
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:18
Direi all'incirca stesso rapporto... voglio loro bene, e rappresentano l'ideale di insegnamento... come coppia è molto salda e questo è altamente qualificante visto lo schifo di corna e tradimenti che si vedono in giro, senza considerare tutti i divorzi.
Sono orgoglioso di loro nonostante spesso abbiamo visioni diverse su come affrontare e risolvere i problemi, ma credo sia insito nel rapporto genitori/figli.
Cmq giudizio positivo per entrambi! :O
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:20
Originariamente inviato da porny
bah, dico mia mamma... anche se ultimamente mi fa troppo incavolare. A mio padre non ho rivolta la parola per circa 5 anni, ho fatto un tregua di 4 mesi ma poi ho capito che non era assolutmente cambiato e sono tornato alla situazione di prima.
I tuoi son separati per caso?
lucadeep
22-06-2004, 09:20
Non parlo con i miei da molti anni. Sono andato via di casa perchè non accetavano nessuna delle mie scelte, e da quel giorno non ho più loro notizie gli voglio bene e cerchherò di non fare i loro errori.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
I tuoi son separati per caso?
Ogni volta che li vede l'avvocato fa i salti di gioia. Si sono separati.. asp.. sulle 4 volte. Cioè non so l'atto di separazione è stato fatto una sola volta o meno, ma so che per circa quattro volte sono adati dall'avvocato a redigere il contratto di separazione. Separati de facto.. dalle 8 alle 12 volte. Ho perso il conto. Se guardi i miei documenti sono peggio di un terrorista arabo: non c'è un indirizzo uguale.
stralunatica
22-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da lucadeep
Non parlo con i miei da molti anni. Sono andato via di casa perchè non accetavano nessuna delle mie scelte, e da quel giorno non ho più loro notizie gli voglio bene e cerchherò di non fare i loro errori.
curiosità, quanti anni hai?
lucadeep
22-06-2004, 09:31
Originariamente inviato da stralunatica
curiosità, quanti anni hai?
25 anni.
ho votato papà... anche seè venuto a mancare molto tempo fà ormai.... la mamma c'è ma non è mai esistità, ne come figura ne come presenza nella mia vità...
mio papà invece erà un uomo speciale...e mi manca un casino, ricordo bene il suo carattere il suo modo di vivere e le sue passioni.....e oggi che sono grande sarebbe stato il mio migliore amico..
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:33
Originariamente inviato da lucadeep
Non parlo con i miei da molti anni. Sono andato via di casa perchè non accetavano nessuna delle mie scelte, e da quel giorno non ho più loro notizie gli voglio bene e cerchherò di non fare i loro errori.
Scelta molto difficile la tua... come sei riuscito ad affrontare la mancanza totale della tua famiglia? Non sai neppure se stanno bene o no? Hai contatti con qualche parente che faccia da tramite?
Originariamente inviato da porny
Se guardi i miei documenti sono peggio di un terrorista arabo: non c'è un indirizzo uguale.
questa mi ha fatto ridere parecchio ^_^
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da gas77
ho votato papà... anche seè venuto a mancare molto tempo fà ormai.... la mamma c'è ma non è mai esistità, ne come figura ne come presenza nella mia vità...
mio papà invece erà un uomo speciale...e mi manca un casino, ricordo bene il suo carattere il suo modo di vivere e le sue passioni.....e oggi che sono grande sarebbe stato il mio migliore amico..
Sembra strano, un luogo comune, ma il primo che ci lascia è quasi sempre quello al quale tenevamo di più!
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da porny
Ogni volta che li vede l'avvocato fa i salti di gioia. Si sono separati.. asp.. sulle 4 volte. Cioè non so l'atto di separazione è stato fatto una sola volta o meno, ma so che per circa quattro volte sono adati dall'avvocato a redigere il contratto di separazione. Separati de facto.. dalle 8 alle 12 volte. Ho perso il conto. Se guardi i miei documenti sono peggio di un terrorista arabo: non c'è un indirizzo uguale.
Non dev'essere bello avere una situazione di questo tipo.
Tu come vedi il matrimonio?
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sembra strano, un luogo comune, ma il primo che ci lascia è quasi sempre quello al quale tenevamo di più!
nel mio caso è stata l'unica figura presente
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non dev'essere bello avere una situazione di questo tipo.
Tu come vedi il matrimonio?
No lo vedo proprio. E' la cosa più dannosa che possa esistere, IMHO. Capisco i contratti tra una persona ed una cosa (un terreno, un'auto, un'abitazione) ma un contratto per tenere unite due persone... bah...
lucadeep
22-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Scelta molto difficile la tua... come sei riuscito ad affrontare la mancanza totale della tua famiglia? Non sai neppure se stanno bene o no? Hai contatti con qualche parente che faccia da tramite?
Il fatto è che mi hanno mandato via loro. All'inizio è stato un pò duro ho cercato di riavvicinarmi ma invanamente. Vedo raramente mio fratello.
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da porny
No lo vedo proprio. E' la cosa più dannosa che possa esistere, IMHO. Capisco i contratti tra una persona ed una cosa (un terreno, un'auto, un'abitazione) ma un contratto per tenere unite due persone... bah...
Probabilmente i tuoi genitori non sono stati in grado di trasmetterti il lato sentimentale e romantico insito in un matrimonio.
L'idea non è quella di vincolarsi, bensì quella di suggellare uno status d'amore verso l'altra persona ufficializzandolo e responsabilizzandolo.
Purtroppo questi discorsi stanno scomparendo ai giorni nostri, ma non perdere di vista i concetti che muovono il matrimonio e il suo intimo e primordiale significato.
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da lucadeep
Il fatto è che mi hanno mandato via loro. All'inizio è stato un pò duro ho cercato di riavvicinarmi ma invanamente. Vedo raramente mio fratello.
Ti hanno mandato via? Quali genitori possono arrivare a tanto? Io non so cosa tu abbia fatto per procurarti questa repulsione da parte dei tuoi, certo che è piuttosto atipica la cosa.
Quindi ogni tanto senti tuo fratello... lui vive ancora con i tuoi?
voglio bene a tutti e due ma con mia madre meno ci sto e meglio è....:O
Nevermind
22-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
....L'idea non è quella di vincolarsi, bensì quella di suggellare uno status d'amore verso l'altra persona ufficializzandolo e responsabilizzandolo.
Purtroppo questi discorsi stanno scomparendo ai giorni nostri, ma non perdere di vista i concetti che muovono il matrimonio e il suo intimo e primordiale significato.
Difatti francamente al giorno d'oggi vedo sempre + persone sposarsi per fare un contratto + che per voler sugellare il loro rapporto.
Comunque diciamo che porny non ha tutti i torti.. effettivamente non vedo la necessità del matrimonio dal punto di vista umano.
Se io amo una persona francamente non m'interessa che questo sia ufficializzato.
Saluti.
lucadeep
22-06-2004, 09:50
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ti hanno mandato via? Quali genitori possono arrivare a tanto? Io non so cosa tu abbia fatto per procurarti questa repulsione da parte dei tuoi, certo che è piuttosto atipica la cosa.
Quindi ogni tanto senti tuo fratello... lui vive ancora con i tuoi?
Per una stupida scelta lavorativa. Lui vive ancora lì.
Ormai mi sono abituato e stò bene così.
Stesso rapporto con tutti e due. Dio li benedica per aver sopportato e per continuare a sopportare un pirla come me! :)
Grazie Mamma & Papà vi voglio bene!
:)
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da Nevermind
Difatti francamente al giorno d'oggi vedo sempre + persone sposarsi per fare un contratto + che per voler sugellare il loro rapporto.
Comunque diciamo che porny non ha tutti i torti.. effettivamente non vedo la necessità del matrimonio dal punto di vista umano.
Se io amo una persona francamente non m'interessa che questo sia ufficializzato.
Saluti.
Tutto dipende da quanto sei religioso... e cmq il matrimonio ha un sapore di romanticismo per quanto mi riguarda, non lo vedo nè come un contratto, nè come un legame indissolubile alla fede, nonostante sia un sacramento.
Athlon64-FX53
22-06-2004, 09:53
Originariamente inviato da lucadeep
Per una stupida scelta lavorativa. Lui vive ancora lì.
Ormai mi sono abituato e stò bene così.
Io sono anni che vivo fuori di casa forse come te (dal 1997) ... tuttavia ho sempre piacere di tornare a salutarli e nei weekend mi piace fermarmi e riassaporare la mia cameretta.
Detto questo credo non sia affatto bello avere un distacco totale, mi dispiace per te che ci sia questo stato di cose, e non riesco a capire come facciano i tuoi genitori a non cercarti più... è un NON SENSO... in fondo ti han creato loro e non è ammissibile che ti ripudino per una scelta lavorativa!
Nevermind
22-06-2004, 09:55
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Tutto dipende da quanto sei religioso.
.
Molto poco anzi praticamente nulla, insomma non sono uno di quelli che vedono padre Pio apparire su una statua.
Che sia romantico penso non ci siano dubbi ;).
Saluti.
bananarama
22-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ti hanno mandato via? Quali genitori possono arrivare a tanto?
Se e' per questo i miei hanno cacciato di casa mio fratello alla veneranda eta' di 17anni, fai tu...
:rolleyes:
lucadeep
22-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io sono anni che vivo fuori di casa forse come te (dal 1997) ... tuttavia ho sempre piacere di tornare a salutarli e nei weekend mi piace fermarmi e riassaporare la mia cameretta.
Detto questo credo non sia affatto bello avere un distacco totale, mi dispiace per te che ci sia questo stato di cose, e non riesco a capire come facciano i tuoi genitori a non cercarti più... è un NON SENSO... in fondo ti han creato loro e non è ammissibile che ti ripudino per una scelta lavorativa!
Ormai ho perso le speranze, dopo che ti presenti per parlarne e ti sbattono la porta in faccia, dopo che li chiami e ti riattaccano dopo che non vengono al tuo matrimonio!!!
Sanno dove abito se mi vogliono.
Nevermind
22-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da bananarama
Se e' per questo i miei hanno cacciato di casa mio fratello alla veneranda eta' di 17anni, fai tu...
:rolleyes:
Ma legalmente lo si può fare?? Io penso di no.
Saluti
davidirro
22-06-2004, 10:01
Io non ho un rapporto molto intenso/sincero/da amico con nessuno dei due, però non ho scazzi con nessuno, mi capiscono abbastanza, mi lasciano libero e cercano di darmi ciò di cui ho bisogno... cosa volere di più?
Dico entrambi, e ne sono davvero felice e fiero.
bananarama
22-06-2004, 10:02
Originariamente inviato da Nevermind
Ma legalmente lo si può fare?? Io penso di no.
Saluti
capirai, la parola "legalmente" e' un po' un'opinione a casa mia!:D
Athlon64-FX53
22-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da lucadeep
Ormai ho perso le speranze, dopo che ti presenti per parlarne e ti sbattono la porta in faccia, dopo che li chiami e ti riattaccano dopo che non vengono al tuo matrimonio!!!
Sanno dove abito se mi vogliono.
Beh, se così stan le cose non hai bisogno di aggiungere altro.
Cmq è assurdo che dei genitori arrivino a tanto, non vado oltre con gli aggettivi per non risultare offensivo.
Proprio vero che il mestiere dei genitori è il più duro e che al giorno d'oggi quasi più nessuno ne è in grado.
Ti auguro semplicemente di essere felice, visto che cmq un nucleo familiare ora ce l'hai ... ed è tutto tuo... cerca di trasmettere ai tuoi figli quei valori che i tuoi genitori hanno semplicemente ignorato!
Athlon64-FX53
22-06-2004, 10:47
Originariamente inviato da bananarama
capirai, la parola "legalmente" e' un po' un'opinione a casa mia!:D
A 17 anni? Ma che è successo? Detto così pare sia sempre colpa dei genitori... bisogna valutare caso per caso.
super_bombato
22-06-2004, 10:57
Vado d'accordissimo con entrambi.
Anche se di delusioni ne ho date tante (non gravi...), sto cercando di rimediare.
Athlon64-FX53
22-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da super_bombato
Vado d'accordissimo con entrambi.
Anche se di delusioni ne ho date tante (non gravi...), sto cercando di rimediare.
Anch'io li ho delusi in qualche ambito, ma i genitori devo anche capire che i figli devono intraprendere una strada personale e non "suggerita" o peggio ancora "imposta"
con i miei genitori ho un rapporto davvero speciale.
:D
dipende dalla distanza.
più distanti siamo (spazio, e tempo), più ci vogliamo bene. ;)
sono stati entrambi genitori validi, forse mio padre un po' troppo assente e mia madre un po' troppo pressante. ma direi ottimi genitori. apprezzo moltissimo quello che mi hanno trasmesso, e le cose che mi hanno insegnato.
crescendo però, ho scoperto che non possiamo vivere assieme, ne passare assieme troppo tempo, o troppo spesso: tendono purtroppo a cercare di instaurare un rapporto su basi che forse potevano essere valide quando avevo 15 anni.
bananarama
22-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
A 17 anni? Ma che è successo? Detto così pare sia sempre colpa dei genitori... bisogna valutare caso per caso.
non mi va di raccontare per filo e per segno, comunque non fu nulla tale da giustificare una cosa simile!;)
Dante_Cruciani
22-06-2004, 15:47
di certo ho un buon rapporto più con mia madre, visto che con mio padre più di 5 minuti senza litigare nn ci possiamo stare,avendo lo stesso carattere e la stessa personalità siamo destinati a scontrarci,ma di una cosa sono sicuro se potessi darei una palata in fronte a mia sorella in compenso;)
Originariamente inviato da Dante_Cruciani
ma di una cosa sono sicuro se potessi darei una palata in fronte a mia sorella in compenso;)
mi ricordi qualcuno... :asd: :asd:
Athlon64-FX53
22-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da bananarama
non mi va di raccontare per filo e per segno, comunque non fu nulla tale da giustificare una cosa simile!;)
Beh, spero tu sia stato vicino a tuo fratello almeno!
Puccio Bastianelli
22-06-2004, 15:52
con mio padre ;)
con mia mamma siamo cane e gatto
bananarama
22-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Beh, spero tu sia stato vicino a tuo fratello almeno!
direi di no, ero piu' piccolo di lui, poi crescendo lui stava fuori casa per cui... gli voglio un mondo di bene perche' ha sofferto e soffre tanto, spero di rivederlo un giorno, sono anni che non lo vedo/sento!:rolleyes:
Beh il rapporto mamma papà è ben delineato, con la mamma si ha una confidenza maggiore rispetto al padre, che rimane una figura un pò pù esterna ed austera :)
Del resto è la mamma che partorisce :)
ManyMusofaga
22-06-2004, 16:01
Ho un pessimo rapporto con tutti e due
Originariamente inviato da bananarama
direi di no, ero piu' piccolo di lui, poi crescendo lui stava fuori casa per cui... gli voglio un mondo di bene perche' ha sofferto e soffre tanto, spero di rivederlo un giorno, sono anni che non lo vedo/sento!:rolleyes:
pure io nn vedo mio fratello da circa 10 anni.... da quando si è sposato ed è andato via da casa.... nel frattempo sono diventato pure zio di 2 gemelli che nn ho mai visto :rolleyes:
Puccio Bastianelli
22-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da bananarama
direi di no, ero piu' piccolo di lui, poi crescendo lui stava fuori casa per cui... gli voglio un mondo di bene perche' ha sofferto e soffre tanto, spero di rivederlo un giorno, sono anni che non lo vedo/sento!:rolleyes:
ma sta sempre a roma??
sono strane ste situazioni:(
Cmq con mio padre praticamente nn ci parlo, c'è una specie di muro tra di noi, qst da anni e anni :rolleyes:
La persona che più mi è vicina e con la quale ho un rapporto che definiscograndioso immane inimitabile è mio fratello, per me è la persona più importante che esiste :) Guai a toccarlo, ammazzo senza pensarci ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Per una stupida scelta lavorativa.
Scusa ma che razza di lavoro era per portarli a comportarsi così??
bananarama
22-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
ma sta sempre a roma??
sono strane ste situazioni:(
non so dove sia, l'ultima volta che l'ho sentito anni fa era scappato all'estero perche'
********************************************
chiudo qui, non e' il posto giusto per parlare di alcune cose!;)
lucadeep
22-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Flajan
Scusa ma che razza di lavoro era per portarli a comportarsi così??
E' una storia un pò lunga, avevo accettato un lavoro come autista (linea estero) dopo un litigio ci siamo azzuffati un pò (io e mio padre), ci hanno diviso i vicini e a quel punto mi ha detto che non volevano più sapere niente di me.
ChristinaAemiliana
22-06-2004, 16:18
Uhm, è un discorso un po' complesso.
Mio padre è mancato quando ero molto piccola...ed è già tanto se me lo ricordo. Rammento episodi, non certo il carattere che poteva avere...
Mia madre poi si è sposata con un altro uomo con il quale non vado d'accordo e con cui ho un rapporto molto superficiale. L'errore di mia madre è stato scambiare, in quest'uomo, per forza di carattere ciò che in realtà erano prevaricazioni nell'unico interesse del suo personale egoismo. Da questa persona non è mai arrivato aiuto o supporto morale: al massimo un sostentamento di tipo economico. Ciò ha fatto sì che anche con mia madre io non abbia sviluppato un rapporto madre-figlia: lei è una persona caratterialmente debole, sarebbe stata una di quelle madri che lasciano decidere al padre ciò che riguarda i figli, e in mancanza dell'altro genitore non ha mai incarnato una figura genitoriale. La figura materna per me è stata mia nonna, mancata quando avevo 14 anni. Il rapporto con mia madre come persona l'ho instaurato poi da adulta, le voglio molto bene ma non ha niente a che vedere con un legame parentale. Anzi, sono più le volte in cui è lei a cercare sostegno da me. Con buona pace di entrambe diciamo che lei ha abdicato al proprio ruolo di madre per diventare amica, ma "gioca" ogni tanto a fare la madre ascoltando le confidenze di certe sue colleghe più giovani...cosa che con me avrebbe dovuto fare a tempo pieno ma non ha mai fatto, e che così può fare solo quando ne ha voglia. Sia ben chiaro che dico questo non per condannare lei, ma per provare che non era adatta a essere madre...non è una colpa sua e io non gliela imputo. ;)
Athlon64-FX53
22-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da bananarama
direi di no, ero piu' piccolo di lui, poi crescendo lui stava fuori casa per cui... gli voglio un mondo di bene perche' ha sofferto e soffre tanto, spero di rivederlo un giorno, sono anni che non lo vedo/sento!:rolleyes:
Mi spiace tanto... spero riuscirai a ricongiungerti con lui in futuro... che storie assurde davvero... ma tu come riesci a vivere con i tuoi con sto peso?
Athlon64-FX53
22-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Uhm, è un discorso un po' complesso.
[...]
:vicini:
Ho lo stesso rapporto con entrambi, non ho preferenze, sono decisamente più attaccata al mio fidanzato, ora come ora.
Poichè mi sento pronta a fare una famiglia mia, li vedo molto come una "coppia" abbastanza distaccata da me, con le sue abitudini e il suo modo di fare che non è il mio.
ChristinaAemiliana
22-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
:vicini:
:banned: :rotfl:
;)
bananarama
22-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Mi spiace tanto... spero riuscirai a ricongiungerti con lui in futuro... che storie assurde davvero... ma tu come riesci a vivere con i tuoi con sto peso?
non dire che ti dispiace, e' una cazzata e lo sai, in piu' non te l'ho detto per avere consolazione, queste cose le odio, fammi il piacere, ok? ;)
"i miei" intanto e' solo mia madre e comunque ho gia' detto che se mia madre e mio padre non fossero i miei genitori li avrei gia' uccisi da tempo, perche' li odio come persone, come modi e come ragionamenti. nonostante cio' li amo alla follia perche' hanno sofferto come cani, sono stati umiliati, sono stati distrutti e derisi e continuano a farsi rompere il culo per me, si fidano di me e la loro vita l'hanno messa di fatto nelle mie mani, bel gesto, ma anche un peso allucinante che grava sulle mie spalle...
per questo, se fossero sconosciuti sarebbero le ultime persone con cui vorrei avere a che fare, ma non lo sono e anzi si danno da fare per me, nonostante io gli dica di non farlo perche' non merito tanto; detto questo anche se ci litigo tutti i minuti e li mando affanculo appena mi dicono ciao li amo col profondo del cuore come niente altro al mondo e per loro sarei pronto ad imbracciare un mitra e uccidere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.