View Full Version : Prezzi aggiornati per le cpu Intel
Redazione di Hardware Upg
22-06-2004, 07:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12658.html
A seguire l'annuncio delle nuove piattaforme Socket 775LGA, Intel introduce nuovi prezzi per le proprie cpu Desktop e Mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
E i Northwood 478? Non hanno subito variazioni o non ci sono proprio più?
Valeextreme
22-06-2004, 07:56
Infatti, quanto mi costa un 3,2 - 3,4 Ghz sia "north" che "precot" ?
barabba73
22-06-2004, 08:31
non potreste, ancora per qualche volta, mettere anche la frequenza dei proci ? non riesco ancora ad associare le frequenze alle nuove sigle!
JuanDiaz
22-06-2004, 09:01
Incredibile, se paragoniamo i prezzi intel coi prezzi amd (anche se i nuovi socket 939 non sono ancora apparsi presso i rivenditori), stavolta intel risulta più economica!
Armageddon84
22-06-2004, 09:28
in effetti solo con il serial number non si capisce molto, almeno per ora che si tratta di una novità
questi prezzi mi fanno ben sperare (vista la tradizione) sui prezzi del 939
JuanDiaz: AMD ha uno strano modo di commercializzare i suoi prodotti... Quando le CPU arrivano sul mercato hanno un prezzo anche del 30%% inferiore rispetto al prezzo ufficiale...
Vik Viper
22-06-2004, 10:25
dal tuo rivenditore e poi vedi se Intel è più economica...
beh certo che se guardi il top della gamma allora la tendenza al livellamento c'è, ma se scendi a livello celeron (leggi: dei comuni mortali) allora come rapporto prestazioni/prezzo non c'è storia...
zerothehero
22-06-2004, 10:36
chiedo una cosa alla redazione di hwup se possibile...potete mettere tra parentesi i mhz e non solo i model number? altrimenti io non ci capisco nulla..
560 637
550 417
540 278
530 218
520 178
il 520 cosa è ?
cmq per ora intel può permettersi tranquillamente di abbassare i prezzi..i prescot gli costano poco..la stessa cosa non si può dire di amd..
Davirock
22-06-2004, 10:45
... 3 post su 9 precedenti che non capiscono a che cosa si riferiscano quei numeri di fianco alla dicitura "Pentium 4"!
e francamente anch'io mi sono andato a riguardare vecchi articoli per vedere le velocità.
Questo model number fa far fatica a noi ad identificare un processore.... sarà impossibile capire qualcosa per gli utenti "normali".
Per quanto riguarda i tagli di prezo.... sono sempre i ben accetti ;)
Bye
Ecco le frequenze:
Pentium 4 560: frequenza di clock di 3,6 GHz, bus Quad Pumped a 800 MHz;
Pentium 4 550: frequenza di clock di 3,4 GHz, bus Quad Pumped a 800 MHz;
Pentium 4 540: frequenza di clock di 3,2 GHz, bus Quad Pumped a 800 MHz;
Pentium 4 530: frequenza di clock di 3 GHz, bus Quad Pumped a 800 MHz;
Pentium 4 520: frequenza di clock di 2,8 GHz, bus Quad Pumped a 800 MHz
overclock80
22-06-2004, 11:40
E dire che per anni tutti a dare contro ad AMD, in primis la stessa Intel...per la storia del model number:rolleyes:
Riguardo ai prezzi sono alti come al solito (anche considerato cosa offrono), diciamo anche che quando arrivano quì da noi subiscono sempre dei bei ritocchi al rialzo, alla faccia del cambio favorevole euro/dollaro :muro:
Le nuove sigle fanno un casino totale!
si ma almeno amd con athlon xp 2000+ o 3200+ fa capire che procio è.. con sto model number non si capisce na mazza...
^TiGeRShArK^
22-06-2004, 12:23
si in effetti è veramente economico il p4 ee 3.4ghz....
e soprattutto costa meno dell' fx53 ke viene venduto alla spaventosa cifra di 750$ circa... ed è pure più lento del p4ee :rolleyes:
CiccoMan
22-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da KuWa
si ma almeno amd con athlon xp 2000+ o 3200+ fa capire che procio è..
si, ma solo perchè c'era intel come riferimento ;)
e cmq girando per altri forum incontro un sacco di gente che pensa di essere stata bidonata o di avere problemi nei setrtaggi perchè il loro 2600+ va a 2100MHz anzichè a 2600... :rolleyes:
ora dovrò fare con intel come faccio per AMD...una tabellina con tutte le caretteristiche delle model number->cpu :(
ma credo sia solo una questione di abitudine :muro:
cmq riguardo ai prezzi, se rmarranno così per i nuovi step di prescott (e soprattutto saranno riusciti a risolvere i problemi termici...), mi sembrano abbastanza competitivi...no??
Originariamente inviato da CiccoMan
e cmq girando per altri forum incontro un sacco di gente che pensa di essere stata bidonata o di avere problemi nei setrtaggi perchè il loro 2600+ va a 2100MHz anzichè a 2600... :rolleyes:
purtroppo è vero, ad esempio un mio amico è venuto a dirmi che gli amd fan + schifo perchè vanno a freq inferiori...cmq è un bel casino sta storia dei model number, come tt le cose cmq serve tempo per abituarsi, soprattutto agli utonti normali
Sig. Stroboscopico
22-06-2004, 17:02
hmhmmm
a primo occhio non ci capisco una sega
^^'
azz...
Ma il model number non doveva dire anche il livello di prestazioni?
Il centrino più "sbocco" andrebbe meglio di un P4 da 3.6 ghz?!
boh!
KAISERWOOD
22-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da JuanDiaz
Incredibile, se paragoniamo i prezzi intel coi prezzi amd (anche se i nuovi socket 939 non sono ancora apparsi presso i rivenditori), stavolta intel risulta più economica!
i prezzi sono alti, hanno ritoccato solo quelli di fascia alta
Il northwood 2,8 sta a 149 euro senza iva, boxato. cioè 178 dollari. (il dollaro dovrebbe stare ad 85 centesimi)
cmq mi aspetto un aggiornamento anche da amd.
P.S: il celeron aqualunque prezzo lo metti è sempre alto per le prestazioni che ha.
KAISERWOOD
22-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da Guts
purtroppo è vero, ad esempio un mio amico è venuto a dirmi che gli amd fan + schifo perchè vanno a freq inferiori...cmq è un bel casino sta storia dei model number, come tt le cose cmq serve tempo per abituarsi, soprattutto agli utonti normali
adesso si scervellerà per capire 2,2 ghz=3200 e 3,6ghz= 560 :D
nonikname
23-06-2004, 04:10
Io non lo trovo un problema insormontabile: è ovvio che adesso che il M.N. è stato
inserito , c'è da "convertire" tutte le CPU già in commercio.... ma d'ora in
poi , le CPU per Desktop (e per le altre categorie) verranno presentate molti mesi l'una dall'altra , quindi basta solo associare l'ultima CPU uscita al relativo M.N per farsi subito un quadro delle caratteristiche del "nuovo arrivato"... resterà comunque ad Intel l'onere di identificare una CPU con un Model Number maggiore ad un processore realmente più veloce , almeno per venire incontro ai newbie , perchè noi , una CPU la compriamo solo dopo aver letto centinaia di bench su decine di siti :D
Fortunatamente , sulla scatola , oltre al M.N. c'è anche la freq. e il quantitativo di cache , se no il povero negoziante dovrebbe girare con la tabellina in tasca!! (A dire la verità lo appesa al muro :D)
Comunque se ci pensate bene , il model number , è l'unica strada percorribile : chi di voi identifica la la potenza di una scheda grafica solo con la freq. della GPU??? ;)
KAISERWOOD
23-06-2004, 07:35
AMD: tutto ok per la migrazione verso i 90 nm
News di pier - ore 7:57
La migrazione verso la tecnologia a 90 nm, non è stata indolore, come conferma l'esperienza di IBM e di Intel. Quest'ultima sembra ad avere difficoltà a produrre Pentium 4 Prescott a 3.4 e 3.6 GHz. Il Pentium 4E 3.4 GHz è già disponibile nei negozi on line, ma in quantità assai limitate.
AMD conta di lanciare il suo Athlon 64 @ 90 nm prima della fine dell'anno e per bocca di Damon Muzny afferma di non incontrare alcuna difficoltà (dichiarazione fatta ai colleghi di AMDZone), sia in termini di consumo elettrico che di dissipazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.