PDA

View Full Version : HELP SEttaggi P4C800E with TWINX 512-3700


Hetyen
22-06-2004, 07:29
Ciao,

aiutatemi nei settaggi del bios di questa piastra con memorie dual channel...quali parametri cambiare nel bios...

qualcuno che abbia un po' di pazienza nel spiegarmi cosa devo fare ...

grazie

Pinzo
22-06-2004, 08:06
Originariamente inviato da Hetyen
Ciao,

aiutatemi nei settaggi del bios di questa piastra con memorie dual channel...quali parametri cambiare nel bios...

qualcuno che abbia un po' di pazienza nel spiegarmi cosa devo fare ...

grazie
Sono 3700 e tu vorresti overclokkare e portare tutto in sincrono,giusto?

Hetyen
22-06-2004, 13:15
Si sono le 3700 della Corsair...e vorrei capire che cosa posso migliorare...ma non so bene da dove partire...ditemi quali paramentri conviene cambiare inmodo pure che cosi cerco anche di studiare....

Intel P4 3 GHz Prescott 800 FSB 1 MB cache...
scrivetemi....help setup bios

Mainas
22-06-2004, 13:35
io ho una configurazione simile alla tua, hai già fatto delle prove o partiamo da zero?
ora non sono a casa per guardare le diciture precise, ma possiamo provare lo stesso a combinare qualcosa :D

Dream Sequencer
22-06-2004, 13:38
le pc3700 sono le peggiori corsair perchè hanno cl3... per farle andare in sincrono metti il bus a 233 e il gioco è fatto

Hetyen
22-06-2004, 16:13
Ciao

e grazie delle risposte...
per Manias...sono a zero...funzionamento tutto in auto...quindi adesso non so da dove partire...

Per dream quale voce bus 233? quella dove parla advanced ...cpu...dimmi meglio...

sul sito corsair alla voce p4c800-e da 3 possibilità...cas 2 a mi pare pc3200...(enthusiast)

cas3 pc3700...(overclocker)...freq posso alzare di più ovviamente devo alzare il cas....

cas4 pc4000...(extreme overclocker)....commentami meglio per favore le tue idee...sono qui per imparare...

ciaoooo e grazieeeeeeeee

Mainas
25-06-2004, 10:19
rieccomi... ieri ero in ditta e da lì non riuesco ad aprire questo forum... :(
innanzitutto, come sono montati i due banchi di ram? per il dual devono essere montati su slot di ugual colore...
accedendo al BIOS cerca (ora non ricordo bene la selezione da fare per arrivarci) la pagina in cui trovi l'opzione "Configure DRAM timing by SPD" e impostalo su "Disabled", ti appariranno i vari parametri configurabili...

- DRAM CAS# Latency -> imposta a 3
- DRAM Precharge -> imposta a 4
- DRAM RAS# to CAS# Delay -> imposta a 4
- DRAM Precharge Delay -> imposta a 7
- DRAM BURST Length -> lascia impostato a 8

- Performance Acceleration Mode lascialo momentaneamente disabilitato, potrai provare in seguito se porta benefici o instabilità...
- Graphics Aperture Size, impostalo a 256, in seguito farai le prove del caso anche per questo... circolano varie teorie su come calcolare il valore da impostare in base alla quantità di memoria installata, parti dal 50%, poi potrai effettuare prove e vedere se migliora alzando o abbassando questo valore...

ora le ram sono impostate secondo quanto dichiara Corsair... vai nella pagina "Configure System Frequency/Voltage" e imposta "AI Overclock Tuner" su "Manual", anche qui ti comparirà una sbrodolata di parametri configurabili...

- CPU External Frequency (MHz) è la frequenza di BUS, 200 è il valore di default, lascialo così per il momento
- CPU Ratio è il moltiplicatore (bloccato per i processori Intel)
- DRAM Frequency indica il rapporto freq. BUS/ freq. DDR, impostalo a 400 (corrisponde al valore 1:1, cioè le ram lavorano in sincrono, alla stessa frequenza del BUS)
- DDR Reference Voltage è la tensione di alimentazione delle RAM, impostabile manualmente, seleziona 2.75V (sempre secondo consigli del supporto Corsair) dovrebbe garantire una buona stabilità
- Performance Mode puoi lasciarlo Auto, con prove successive vedrai cosa è meglio, ma andiamo per gradi...

Tutti gli altri parametri che trovi per il momento non toccarli...

Ora tutto (se non ho dimenticato qualcosa :p ) è impostato per il funzionamento di default del sistema... salva, esci e prova se tutto funziona correttamente...

Se non ci sono problemi proviamo a sgranchirlo un po'... :D :D
Torna ne BIOS e riapri la prima pagina trattata, dove trovi CPU External Frequency (MHz) e aumenta questo valore... lo step minimo è un MHz, prova a salire di botto fino a 215, se tutto regge continua a salire a piccoli step (3-4 MHz a volta)

Dimmi come va, se hai dubbi su quanto ho scritto o domande su qualcosa che non ho detto, sono qui ;)

Hetyen
25-06-2004, 11:54
sembra che abbiamo quasi la stessa configur.Solo adesso mi sono accorto che mi hai risposto e te ne sono molto grato mi piacerebbe scambiarci email per passarci un po di info tecniche...
Al momento ho il system clock a 200 MHz e le Ram a 400 MHz con 2.5-3-3-7 e tutto funziona a dovere...quindi se quello che ho capito è giusto tu dici usare un overclock del sistema a 227 MHz , ho provato 233 già e tutto funziona pero con 3-4-4-8....e auto per l'alimentazione....non ho trovato la pagina su Corsair dove dice il setup per la p4C800-E

ho il Prescott a 3 GHz come hai fatto per il calore...???

messo un dissipatore Thermeltake mi pare polo 735 o una cosa del genere...pero' trovo la ventola rumorosa a dun certo num di giri secondo me...il mio collo di bottiglia purtroppo è la scheda video...che una Gefo 4 4800 SE e vorrei avere una scheda che mi possa permettere di giocare fluidamente con Far cry....

soo dal lavoro spero di essere riuscito a dire...tutto...cmq grazie per i tuoi suggerimenti e spero di risentirti...

ilsanto121@supereva.it

Zermak
25-06-2004, 12:36
senza filtri a farcry dovresti giocare bene, vedi sulle impostazione della sk video se i filtri sono disattivati (fsaa, aniso, anche il vsync visto che ci sei).
Per quanto riguarda il settaggio delle ram, va bene, continua a seguire i consigli di Mainas

Ciao!

Hetyen
25-06-2004, 20:05
grazie provero con far cry...senza filtri..pero sono sicuro che non siano attivati...

il guaio è la scheda vifdeo--mi scatta a 1024 x 768 32 bit...poi vedo altri settaggi vi diro'


ciaoooo grazieee