PDA

View Full Version : 8RDA6+ Pro nforce 2 ultra400gb uscita, chi fa da cavia?


cianuro
22-06-2004, 07:17
http://www.epox.nl/images/motherboard/EP-8RDA6%2BPro.jpg
http://www.epox.nl/images/motherboard/specs/box/8rda6.jpg

Scheda tecnica qui (http://www.epox.nl/english/products/motherboard/8rda6%2B.htm)

spaceboy
22-06-2004, 09:51
se mi tornasse al posto della 8RDA+ volentieri

cianuro
22-06-2004, 10:02
Originariamente inviato da spaceboy
se mi tornasse al posto della 8RDA+ volentieri

space, potresti farmi quelle belle mod sulla abit nf7-s che mi è arrivata ieri?

sentiamoci via mail;)

Barix
24-06-2004, 08:52
appena la trovo online la compro al volo .. come potete vedere da qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=691947) è da un pò che aspetto ..

ninja970
24-06-2004, 09:48
Finora la Epox è l'unica uscita col nuovo chip Nvidia. Ma è davvero così difficile trovarla ?

Barix
24-06-2004, 09:55
semplicemente è stata annunciata 2 giorni fa quindi bisogna aspettare che inizino a distribuirla, e per di più in italia solo pochi negozi online trattano epox ... nel thread che ho linkato ce n'erano alcuni citati, in ogni caso se il primo che la trovasse online mettesse un link qui sarebbe cosa gradita ..

UPDATE: riguardo alla storia del regolatore di tensione dual/triple buck phase presente sulle nuove epox consiglio a tutti di dare un'occhiata qui (http://www.aoaforums.com/forum/showpost.php?p=247242&postcount=9)

la 8rda6+pro monta il triple buck e pare sia abbastanza sovradimensionato per i bisogni degli athlon su socket A .. non vedo l'ora di mettere le mani su questo gioiello !! :D :p :sofico:

Fabbro76
24-06-2004, 10:59
Chissà se avrà implementato l'Overvolt Protection così chi vuole fare OC spinti a liquido la prenderà nel deretano perchè tanto oltre un TOT di voltaggio la scheda andrà in protezione non Bootando....


Quindi attenzione........(vero Space? ;))

Barix
24-06-2004, 11:47
per quanto riguarda la cosiddetta overvolt protection si tratta più precisamente di una over-current protection, che serve a limitare la corrente massima assorbita dalla cpu, non a caso interviene per valori diversi di vcore a seconda della cpu e della mobo usate.

Ovviamente all'aumentare del vcore sale anche la corrente assorbita ..

Cmq cercando 'overvolt' nel forum di AOA (sezione epox) saltano fuori alcuni thread che parlano di come eliminare la overcurrent protection, oppure come alzare la soglia di intervento.

A occhio pare si tratti di MOD relativamente semplici da fare ...

appena prendo la mobo, se ce ne sarà bisogno, modderò of course ...

Fabbro76
24-06-2004, 19:53
Originariamente inviato da Barix
per quanto riguarda la cosiddetta overvolt protection si tratta più precisamente di una over-current protection, che serve a limitare la corrente massima assorbita dalla cpu, non a caso interviene per valori diversi di vcore a seconda della cpu e della mobo usate.

Ovviamente all'aumentare del vcore sale anche la corrente assorbita ..

Cmq cercando 'overvolt' nel forum di AOA (sezione epox) saltano fuori alcuni thread che parlano di come eliminare la overcurrent protection, oppure come alzare la soglia di intervento.

A occhio pare si tratti di MOD relativamente semplici da fare ...

appena prendo la mobo, se ce ne sarà bisogno, modderò of course ...


Si AOA ci sono sezioni che spiegano come fare ma SOLO per le 8RDA/+

zerotre
25-06-2004, 10:34
Mi segno,
che sia giunto il momento di cambiare l'nf7?

Ciao.
Zerotre.

lukeskywalker
25-06-2004, 10:55
seguo interessato questo tread.
ma non credo che acquisterò un 'altra nforce 2.

cianuro
25-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da lukeskywalker
seguo interessato questo tread.
ma non credo che acquisterò un 'altra nforce 2.

con iprezzi delle nuove piattaforme credo che il socket a abbia ancora molto da dire
;)

p.s abit ha messo online i bios delle nuove nforce:cool:

zerotre
25-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da cianuro
con iprezzi delle nuove piattaforme credo che il socket a abbia ancora molto da dire
;)

p.s abit ha messo online i bios delle nuove nforce:cool:


Appunto e non solo, poi bisognerebbe cambiare anche la cpu e i prezzi li non scherzano neanche, il mio barton-mobile, ha ancora tanto da dire...
Ciao.
Zerotre.

lukeskywalker
25-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da cianuro
con iprezzi delle nuove piattaforme credo che il socket a abbia ancora molto da dire
;)

p.s abit ha messo online i bios delle nuove nforce:cool:

indubbiamente un chipset notevolmente longevo, ho visto la foto della milionesima nf7 prodotta :)
ma faccio un discorso personale: ne ho avute 4 di nforce 2 e i prossimi dindi li vorrei spendere per qualcosa di diverso, magari più in là.

zerotre
25-06-2004, 12:07
Bhe io ho avuto solo una nf7, di cui sono soddisfatto comunque, quindi penso che ci possa stare...:p :p :p

Ciao.
Zerotre.

lukeskywalker
25-06-2004, 12:16
Originariamente inviato da zerotre
Bhe io ho avuto solo una nf7, di cui sono soddisfatto comunque, quindi penso che ci possa stare...:p :p :p

Ciao.
Zerotre.


okkey ;)
quali sarebbero le caratteristiche più interessantidi questa nuova epox?

lukeskywalker
25-06-2004, 12:19
mi sembra di vedere 4 porte sata e 6 pci.
e non posso fare a meno di notare una disposizione molto ordinata di mosfets e condensatori.

zerotre
25-06-2004, 12:23
in effetti non e' che l'abbia gia' prenotata, bisogna vedere cosa offre in piu' e ovviamente aspetto qualche cavia:p :p....

Ciao.
Zerotre.

Barix
25-06-2004, 12:28
La caratteristica più interessante di questa mobo è che monta l'nforce 2 400Gb che integra gigabit sata e radi nel chipset.

Cmq le caratteristiche salienti sono:

NF2 U400 & MCP-1000
3 x DDR400
6 x PCI
1 x GBe LAN by PHY
2 x IEEE1394
2 x SATA by NVRAID
4 x PATA 133 by MCP-1000
4 x more SATA by Sil 3114
8 channel audio by ALC850
8 x USB 2.0 (4 by header, 4 x I/O)
Triple Buck Phase (double phase fed) low heat power solution

crossraid tra p-ata e s-ata nel chipset e raid 0,1,5,10 nel ctrl onboard

Il regolatore triple buck phase in teoria è mirabolante, poco più su in un altro mio post c'è un link alla descrizione del funziinamento