View Full Version : cd da buttare
shambler1
22-06-2004, 03:29
Ho trovato dei cd vecchi di 4 anni ma sono tutti da buttare: I lettori nn li leggono nemmeno e c'è una specie di patina che li ricopre. Sono tutti dei verbatim. CD di altre marche funzionano ancora. Ma che cavolo è successo? I verbatim sono a tempo?
a me con cd di altre marche e' successo che si "scollasse" lo strato superiore rendendoli inutilizzabili.
dai verbatim che ho non ho mai avuto problemi.
li hai conservati in luoghi molto caldi ?
la qualità dei cd si distingue sopratutto nella durata in anni, ovvero quanto dura un cd nel tempo, quelli non sono grankè!!io li ho messi due mesi nel cassetto e certi mi si masterizzano male, figurarsi 4 anni, sono verbatim anke i miei!
Sheerqueenie
22-06-2004, 19:06
ti do un consiglio!
togli quella patina con un panno morbido!
poi ci passi un pò di saliva...
e vedrai che li leggerai benissimo!
io faccio così e non ho problemi!
ho dei cdr del 1999 di marca ignota
shambler1
23-06-2004, 01:48
Dici? Ma che patina è? Sono a "tempo" appositamente?
lupetto2k
23-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da shambler1
Dici? Ma che patina è? Sono a "tempo" appositamente?
purtroppo alcune indagini hanno evidenziato che la speranza di vita dei supporti è decisamente più corta di quanto preventivato.
6 anni fa quando iniziarono a uscire i primi supporti si ipotizzava che la loro vita sarebbe stata di almeno 10 anni (per le marche più scadenti che utilizzavano materiali economici) fino ai 50 anni (per le marche che utilizzavano materiali migliori).
ora ci si è trovati di fronte a supporti già illeggibili dopo solo pochi anni.
Ora si pensa che un buon supporto debba durare circa 5/10 anni (quelli più scadenti meno).
I fattori che aiutano ad allungare decisamente la vita di un supporto (e la sua leggibilità quindi) sono:
1. la conservazione; tenerli al riparo da polvere, luce solare, umidità e fonti di calore.
2. la velocità di registrazione; minore è la velocità con cui si masterizza meno si stressa il supporto.
3. marca; anche se ora vengono usati materiali abbastanza economici da parte di tutti, per abbassare i costi, utilizzare prodotti di buone marche può comunque aiutare
Non so se questo è il tuo caso ma tieni presente che i CD masterizzati sono davvero a tempo ma non appositamente; è un problema dovuto al fatto che si degrada il materiale organico che riflette (o no) la luce (e che contiene i dati)
Sheerqueenie
23-06-2004, 13:37
purtroppo non posso che dare ragione lupetto2k...
bisogna stare molto attenti a come si masterizza e a come si conserva un cdr/dvdr....
andando a fare un esempio ti dico che la cosa migliore per la conservazione siano le care e vecchie custodie cd!
io in una custodia arrrivo a metterne 4, e tutto è bello ordinato e catalogato!
per chi non vuole fare quello che ho fatto io ---< può sempre utilizzare le custodie slim...
le bustine ,se proprio siete costretti ad usarle..> comprate quelle di ottima fattura,insomma quelli che evitano questi micrograffi che a lungo andare rigano il cdr..., e soprattutto prendete le bustine con la aletta!
shambler1
23-06-2004, 14:56
Quello che mi fa innervosire è che la velocità di registrazione era un semplice 4x ! E i cd erano belli belli nella loro custudia. Ma a quanto ammonta la durata degli hd? Potrei semplicememente riversare tutte le cose che mi servono in un hd apposito. Ne uno vecchiotto, in effetti.
Sheerqueenie
23-06-2004, 15:46
shambler1..la tua idea è una buona idea!
io cmq propenderei per hd con connessione firewire, li vedo molto + solidi!
se avessi i soldi lo farei benissimo io!
shambler1
23-06-2004, 19:08
Ma io appunto tendo a risparmiare..quanto dura un hd prima che si smagnetizzi?
Originariamente inviato da Sheerqueenie
purtroppo non posso che dare ragione lupetto2k...
bisogna stare molto attenti a come si masterizza e a come si conserva un cdr/dvdr....
andando a fare un esempio ti dico che la cosa migliore per la conservazione siano le care e vecchie custodie cd!
io in una custodia arrrivo a metterne 4, e tutto è bello ordinato e catalogato!
per chi non vuole fare quello che ho fatto io ---< può sempre utilizzare le custodie slim...
le bustine ,se proprio siete costretti ad usarle..> comprate quelle di ottima fattura,insomma quelli che evitano questi micrograffi che a lungo andare rigano il cdr..., e soprattutto prendete le bustine con la aletta!
e io mi sono acorto specialmente con i verbatim ke a cancellare i cd rw in modo lento, si rovinano, e addirittura in certe occasioni dopo una cancellazzione lenta il cd è da buttare!!
giannipas
24-06-2004, 00:32
Ciao !
Pensate che io ho riversto su cd tutte le mie vecchie vhs con le serie di telefilm prese pazientemente dalla tv..... e poi le ho riutilizzate :cry:
Comunque la durata di un hd credo dipenda (oltre dal numero di ore di utilizzo e accensioni) dalla durata dei dati registrati nella eprom che contiene il bios.
Il disco se lontano da fonti magnetiche non dovrebbe smagnetizzarsi per moltissimi anni.....
Le eprom sembra conservino i dati per circa 15/20 anni.
Gli hd vecchi non utilizzavano le eprom ma le rom.... queste erano praticamente eterne in quanto i dati erano scritti "bruciando" appositi "ponticelli" all'interno dell'integrato.
Ciao!
Originariamente inviato da shambler1
Ho trovato dei cd vecchi di 4 anni ma sono tutti da buttare: I lettori nn li leggono nemmeno e c'è una specie di patina che li ricopre. Sono tutti dei verbatim. CD di altre marche funzionano ancora. Ma che cavolo è successo? I verbatim sono a tempo?
A me lo fanno dei sony (peraltro costosissimi) di fine 2000. le tracce + esterne sono illeggibili, e si nota un ingiallimento della finitura del lato superiore. Sul lato registrato si nota invece una vaga (molto vaga) patina opaca.
Inutile dire che è stato conservato benissimo, senza neanche una righetta, all'ombra ecc. :mad:
Sheerqueenie
30-06-2004, 12:00
appunto zappy!
io infatti evito sempre di riempirli fino all'orlo!
basta fermarsi a 650 mega e lasciare 50 mega liberi!
cmq
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io infatti evito sempre di riempirli fino all'orlo!
basta fermarsi a 650 mega e lasciare 50 mega liberi!
Infatti erano da 650 con circa 620 MB... ma ciò non toglie che siano una truffa.
lupetto2k
30-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da Sheerqueenie
appunto zappy!
io infatti evito sempre di riempirli fino all'orlo!
basta fermarsi a 650 mega e lasciare 50 mega liberi!
cmq
scusa ma è un sistema un po' empirico e poco sicuro.
il vero problema è che i cd spesso vengono fatti con materiali economici che col tempo tendono a non avere le proprietà originali.
Ecco spiegato perchè i cd diventano via via illeggibili.
Non ci si può limitare a non scrivere tutto il cd perchè comunque col tempo anche il resto del supporto si rovinerà (difficilmente il danno si limiterà al solo bordo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.