PDA

View Full Version : Aiutatemi:quale reflex digitale?


Cocco Billo
21-06-2004, 23:41
Salve a tutti, premetto che sono già un felice possessore di una Canon A80, vorrei comprare una reflex digit max 1800 €.ma quale...qualeeee!!!!!!
Grazie a tutti

andreafitta
22-06-2004, 00:30
canon eos 300d, spendi molto di meno di 1800 €, così il resto lo puoi investire in accessori.

Cocco Billo
22-06-2004, 00:53
Originariamente inviato da andreafitta
canon eos 300d, spendi molto di meno di 1800 €, così il resto lo puoi investire in accessori.

Grazie dò un occhiata alle caratteristiche.....;)

etzocri
22-06-2004, 08:37
canon 300d.. 1000 euro per il kit con 18-55 e il resto puoi prendere la scheda di memoria e un obiettivo che ti serve.. se vuoi un tele il 70-200F4L da 650euro se vuoi un grandangolo medio zoom il 17-40

Chromo
22-06-2004, 09:46
Comprati una EOS 10D. ;)

etzocri
22-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da Chromo
Comprati una EOS 10D. ;)
in effetti.. però poi non avresti ottiche..

the_joe
22-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da etzocri
canon 300d.. 1000 euro per il kit con 18-55 e il resto puoi prendere la scheda di memoria e un obiettivo che ti serve.. se vuoi un tele il 70-200F4L da 650euro se vuoi un grandangolo medio zoom il 17-40
Però sovrapporre il 17-40 al 18-55 non mi sembra una grande idea ;) anche se il 17-40 non ha niente a che fare col 18-55 come qualità ottica.

etzocri
22-06-2004, 09:50
Originariamente inviato da the_joe
Però sovrapporre il 17-40 al 18-55 non mi sembra una grande idea ;) anche se il 17-40 non ha niente a che fare col 18-55 come qualità ottica.
infatti l'ho messo per l'abbinamento con il 70-200
;)

Cocco Billo
22-06-2004, 22:08
;)
Grazie a tutti sempre molto gentili e disponibili
Guarderò con attenzione le vs. fotocamere poi vi farò sapere...
Ciao
Cocco Billo

Cocco Billo
22-06-2004, 22:51
Che ne pensate della nuova Nikon d70?
E a breve uscira tra l'altro la nuovissima d100.......
Ovvero......

Nikon d70
Nikon d100

Canon 300d
Canon 10d

Aiuto!!!!!!:muro: :confused:

etzocri
22-06-2004, 22:54
la d100 è più vecchia della d70..
avendo la possibilità io andrei sulla 10D però devi aggiungerci delle ottiche,quindi il prezzo lievita non poco.. ma tu hai un budget? quanto puoi spendere al max?

Cocco Billo
22-06-2004, 23:01
Originariamente inviato da etzocri
la d100 è più vecchia della d70..
avendo la possibilità io andrei sulla 10D però devi aggiungerci delle ottiche,quindi il prezzo lievita non poco.. ma tu hai un budget? quanto puoi spendere al max?


1800 € circa

Cocco Billo
22-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da Cocco Billo
1800 € circa


Forse anche qualcosina in più......ma non vorrei esagerare...;)

etzocri
22-06-2004, 23:05
la 10D costa circa 1600 euro solo corpo
la 300D costa 900 euro solo corpo
poi le ottiche dipendono da quello che vuoi fotografare..

Cocco Billo
22-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da etzocri
la 10D costa circa 1600 euro solo corpo
la 300D costa 900 euro solo corpo
poi le ottiche dipendono da quello che vuoi fotografare..

In prevalenza ritratti,primi piani (non so se il termine è giusto....:p )

etzocri
22-06-2004, 23:12
per quelli c'è l'ottimo ef 50mmf1.8II costa circa 90 euro..
potresti iniziare così..

Cocco Billo
22-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da etzocri
per quelli c'è l'ottimo ef 50mmf1.8II costa circa 90 euro..
potresti iniziare così..


Va bene , grazie, ora cerco in giro (in rete) i prezzi più convenienti
poi vi farò sapere....
Cmq grazie ancora:D
Cia Buona Notte

etzocri
22-06-2004, 23:15
sennò per coprire un po di focali con ottiche di lusso potresti fare:

17-40L da più di 600 euro
50 da 90 euro
70-200f4L da 600 euro

però i costi sono tanti.. 1300 solo di ottiche.. più il corpo:sofico:

Cocco Billo
22-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da etzocri
sennò per coprire un po di focali con ottiche di lusso potresti fare:

17-40L da più di 600 euro
50 da 90 euro
70-200f4L da 600 euro

però i costi sono tanti.. 1300 solo di ottiche.. più il corpo:sofico:

Uellà, che prezzi! cmq vedo un attimo quello che posso spendere..

Ciao:)
Cocco Billo

Cocco Billo
22-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da etzocri
sennò per coprire un po di focali con ottiche di lusso potresti fare:

17-40L da più di 600 euro
50 da 90 euro
70-200f4L da 600 euro

però i costi sono tanti.. 1300 solo di ottiche.. più il corpo:sofico:

Uellà, che prezzi! cmq vedo un attimo quello che posso spendere..

Ciao:)
Cocco Billo

andreafitta
22-06-2004, 23:26
vai sulla 300d e poi investi tanto sugli obiettivi, tanto quelli restano nel caso un giorno la cambiassi e comprassi un'altra canon

the_joe
23-06-2004, 08:07
Originariamente inviato da Cocco Billo
Uellà, che prezzi! cmq vedo un attimo quello che posso spendere..

Ciao:)
Cocco Billo
Certo sono prezzi alti, ma devi considerare che la serie L delle ottiche Canon è al TOP come qualità, (vedrei nel terzetto al posto del 50 1.8 il 50 1.4 o il macro 50 2.5 Canon oppure il 50 2.8 Sigma) se vuoi spendere un bel po' di dindini in meno trovi sempre ottiche Canon non della serie L oppure di marche alternative come Sigma, Tamron, Tokina ecc. che se scelte con criterio (non si può generalizzare se una marca è meglio dell'altra dipende da focale a focale) possono dare parecchie soddisfazioni, in generale con le ottiche originali si hanno meno problemi di compatibilità con l'elettronica ma spesso la qualità ottica di quelle della fascia bassa di prezzo sono equivalenti o inferiori a quelle delle marche che producono ottiche "universali".
Comunque se la vuoi prendere ora, la scelta si restringe alle 2 macchine sopra citate (300D e D70) che ti consiglierei di prendere con le ottiche in kit, ma se puoi aspettare fino all'autunno, dovrebbero arrivare le novità anche da Minolta e forse altri, per Minolta arriverà una reflex della fascia di prezzo dei 1000-1500 Euro e forse servirà a movimentare un po' il mercato che è un po' fermo sulle 2 grandi concorrenti.

fabioxp
16-07-2004, 13:53
ciao, scusate, leggendo molto alla veloce le caratteristiche per esempio della Nikon D100 e quelle della D70 o della D1x (risoluzione simile come anche la dimensione del sensore) come mai la prima costa un po' di + della D70 e l'ultima molto di +? Cosa giustifica queste differenze? La stessa cosa, in base alle risposte, vale anche in casa Canon, ovvero tra la 300D e le altre? - anche se qui la 1DS è spaziale rispetto alle altre che alla fine non sono molto diverse dalla 300D.
Tutto questo nasce da semplice curiosità, alimentata dal fatto che per tre giorni ho giochicchiato con la Nikon D70 e mi chiedevo come mai viene considerata 1 professionale entry level (o per lo meno è quello che ho capito io leggendo le diverse opinioni).
Ciao.

etzocri
16-07-2004, 14:20
le differenze sono tante..
il sensore
i materiali di costruzione del corpo
le funzioni
velocità autofocus
se leggi le recensioni delle ammiraglie sia canon che nikon scoprirai che non sono tanto simili alle entrylevel come sembra a te..
certo che i prezzi:sofico: :sofico:

Chromo
16-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da fabioxp
ciao, scusate, leggendo molto alla veloce le caratteristiche per esempio della Nikon D100 e quelle della D70 o della D1x (risoluzione simile come anche la dimensione del sensore) come mai la prima costa un po' di + della D70 e l'ultima molto di +? Cosa giustifica queste differenze? La stessa cosa, in base alle risposte, vale anche in casa Canon, ovvero tra la 300D e le altre? - anche se qui la 1DS è spaziale rispetto alle altre che alla fine non sono molto diverse dalla 300D.
Tutto questo nasce da semplice curiosità, alimentata dal fatto che per tre giorni ho giochicchiato con la Nikon D70 e mi chiedevo come mai viene considerata 1 professionale entry level (o per lo meno è quello che ho capito io leggendo le diverse opinioni).
Ciao.

Principalmente materiali costruttivi e modalità operative.

La D100 ha il corpo della F80 (o della F100?) e la D70 della F75.
Dal punto di vista sensori si equivalgono, così come la 300D equivale alla 10D, dalla quale differisce, oltre che per i materiali costruttivi, anche per le modalità operative ed alcune funzionalità.
Comunque dovrebbe uscire la D200 dopo il Photokina ed, inoltre, una 3000D Canon ed altre entry level di altre marche, Sigma e Pentax in primis.

etzocri
16-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da Chromo
Principalmente materiali costruttivi e modalità operative.

La D100 ha il corpo della F80 (o della F100?) e la D70 della F75.
Dal punto di vista sensori si equivalgono, così come la 300D equivale alla 10D, dalla quale differisce, oltre che per i materiali costruttivi, anche per le modalità operative ed alcune funzionalità.
Comunque dovrebbe uscire la D200 dopo il Photokina ed, inoltre, una 3000D Canon ed altre entry level di altre marche, Sigma e Pentax in primis.

la d100 ha il corpo della F100.. la settimana scorsa ad una laurea c'era un fotografo con la F100 e fino all'ultimo quando ho letto la scritta non riuscivo a capire se fosse digitale o a pellicola.. non stava fermo un attimo
:sofico:

fabioxp
16-07-2004, 15:05
grazie per le delucidazioni, credo che allora tra spendere circa 400€ o + ora per una compatta valida o aspettare l'uscita delle nuove dreflex, la cosa + saggia sia la seconda, visto che se voglio spendere meno per una compatta di basso livello, sono sicuro che non mi soddisferà come voglio, quindi porterò ancora pazienza.
Ciao.

badtzmaru
16-07-2004, 16:42
Fermo restando che una compattina decente sempre in tasca per un appassionato "dell'inaspettato" potrebbe essere d'obbligo... una reflex a volte puo' far passare la voglia di uscire di casa a far foto.

fabioxp
16-07-2004, 16:52
su questo ti appoggio, anche perchè con la D70 al collo o in una borsa, si sente che c'è.
Eri te quello che oltre alla FZ10 ne ha comprata 1 altra proprio per questo inconveniente? mi pare di averlo letto in 1 altro post.
Ciao.

ugolp
05-02-2006, 21:54
[edit]

maxLT
05-02-2006, 22:57
@ugolp

hai ripreso un topic di 19 mesi fa, secondo te l'avranno già presa la reflex, che dici ?

AcidKonig
05-02-2006, 23:08
Fiskia, se non avessi la brutta abitudine di comperare tutto nuovo (perche' non mi fido) sarebbe un grande affare....



____________________________________________________________
Off topic
Ma come cavolo di fa ad andare le oltre 20 pagine di 3d? :mad:

FreeMan
06-02-2006, 01:22
Evitiamo di uppare thread così vecchi e soprattutto evitiamo lo spam

c'è una sezione MERCATINO dove postare ed è ASOLUTAMENTE VIETATO mettere contatti personali

CLOSED!!! (per stavolta)

>bYeZ<