PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE, rischio incendio


bob
21-06-2004, 23:25
Mi servirebbe un aiuto prima che qualcosa si incendi, mi dareste una mano?

Ho un sistema basato su una GigaByte GA7V-T600 + XP3000

Prologo:
Ho dovuto sotituire la ventola 7x7 del dissipatore AeroCool DeepImpact. Prima della sostituzione non ero particolarmente soddisfatto delle temperatura in idle della cpu (43°/45°), forse perchè avevo orientato la ventola in modo che soffiasse l'aria verso l'interno del case per sfruttare l'effetto "traino" della ventola posteriore. Ho deciso quindi, dovendola sostituire, di riposizionare il tutto in modo "tradizionale".

Problema:
Per fare tutto in maniera pulita e poco rischiosa ho smontato il dissipatore (e di conseguenza la CPU), ho pulito tutto dai residui di pasta, ho lucidato la superfice in rame del dissipatore e ho rimontato il tutto, utilizzando come termoconduttivo la ArticSilver Ceramique, molto filamentosa e compatta. Riavviato il pc sono andato a controllare le temperature di CPU e MB e ho trovato una sorpresina: CPU idle 54 C°!!! Quasi quasi svengo... Rismonto tutto, ripulisco la CPU, il dissipatore, rimetto il termoconduttivo (sempre uno strato dello spessore di un foglio di carta), rimonto l'accrocco, faccio un gesto scaramantico e riavvio.....CPU 52°!!!
Eppure se tocco le alette del dissipatore sono poco più che tiepide, mentre la temperatura del sensore di Aida 32 mi legge 56°...

Domande:
Ma cosa sta succedendo? La pasta termoconduttiva è "scaduta" (molto compatta e filamentosa, brutto segno)? Oppure il sensore della scheda madre è andato in ferie senza preavviso? Oppure...cosa?

Che qualcuno mi illumini, prima che sia troppo tardi....

bob
22-06-2004, 08:08
aiuto....

billuzzo
22-06-2004, 09:35
ciao bob appena accesso ti dice gia 50 gradi la cpu ?
credo che sia impossibile appena accesso se invece resta accesso un po diciamo che 50 gradi puo andare poi dipende anche dove sei tu e dov'e messo il pc .
il mio esempio 50 gradi quasi sempre la cpu sono arrivato fino a 60 ma sono ancora qui x fortuna .attento una tua risposta ciao a presto





-------------------------------------
AMD 2200- skeda madre ECS K7S5A Pro - Hercules 9200 SE - Hard disk Samsung 20 gb - Hard disk maxtor 120 gb - 768 ram ddr 266 mhz

bob
22-06-2004, 10:46
...in effetti ho provato a verificare la temperatura della CPU direttamente nel bios (invece che da WinXP con Aida), e appena avviato il PC segna 48/53°....

Il pc "abita" in un bigtower sotto una scrivania, lavora con una parete del case aperta (contromisura estiva), ed è dotato di un termometro digitale Senfu con il sensore collocato in corrispondenza del socket sotto la scheda madre.
Anche se la sua lettura non è mai stata troppo precisa (mediamente +4/+8° rispetto alla temperatura di Aida), è interessante notare come attualmente segni 6 gradi in meno rispetto ad Aida (Senfu=49 Aida=55), con il pc impegnato solo a scrivere questo post mentre ascolto un brano mp3.

Possibile che sia il sensore della MB a dare i numeri?
Ho anche dubbi sulla pasta termoconduttiva poi, unica variabile rispetto al passato, che ho trovato molto densa e filamentosa (ArcticSilver Céramique). Che possa dipendere da questa?

billuzzo
22-06-2004, 11:07
capito,
cmq sia appena accesso e 50 gradi puo essersi rotto il sensore per controllare la temperatura oppure sta dando i numeri cmq sia nn credo che il pc appena accesso superi i 55 gradi cmq e da tenere sotto controllo x sicurezza sbattici un ventilatore e lo usi cosi sei sicuro di nn fare un pc arrosto :sofico: .


cmq sentiamo i parere degli altri esperti sul forum a presto .

bob
22-06-2004, 11:40
urge parere di esperti, qualcuno che passa da queste parti e mi da una manina c'è?

Krammer
22-06-2004, 12:03
tocca il dissipatore. se è a 50° lo senti molto caldo.
altrimenti se il dissi è freddo o è stato montato male oppure potrebbe essere il sensore che sballa

ho letto solo ora che il dissi è tiepido: rimango dell'idea allora o che l'hai montato male (magari storto rispetto al socket) o che si sia danneggiato il sensore termico quando hai fatto il lavoro, ma mi pare strano...

Krammer
22-06-2004, 12:08
altra soluzione: metti troppa pasta forse!!

se fosse questo il caso otterresti l'effetto opposto: invece di condurre il calore, lo isola dal dissi ;)

bob
22-06-2004, 12:26
In prima ipotesi al montaggio errato avevo pensato anch'io, ma dopo averlo rismontato ho verificato come l'impronta del core (quella lasciata dalla pasta) sul rame fosse centrata, e quindi l'ho esclusa. Quanto all'eccesiva pasta la quantità stesa sul core equivale al classico spessore di un foglio di carta, potrebbe rivelarsi troppo data la natura così densa del compound?

Krammer
22-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da bob
In prima ipotesi al montaggio errato avevo pensato anch'io, ma dopo averlo rismontato ho verificato come l'impronta del core (quella lasciata dalla pasta) sul rame fosse centrata, e quindi l'ho esclusa. Quanto all'eccesiva pasta la quantità stesa sul core equivale al classico spessore di un foglio di carta, potrebbe rivelarsi troppo data la natura così densa del compound?

potrebbe essere, personalmente la ceramique non l'ho mai usata (uso solo la silver) per cui non ti so dire con certezza.
se hai il dissi ben lappato puoi permetterti di metterne veramente pochissima, prova in quel modo a vedere se cambia qualcosa...


ps: sei sicuro che il problema non possa derivare dalle ventole che avevi spostato? hai provato a rimettere tutto com'era prima?

bob
22-06-2004, 14:57
Ho rismontato tutto, pulito a dovere e steso una sottilissima patina di compound termoconduttivo Ceramique.
Ora la temperatura è di 44°, in linea con quelle di prima della sostituzione della ventola. Credo di aver risolto....

Krammer
22-06-2004, 14:59
:)