bob
21-06-2004, 23:25
Mi servirebbe un aiuto prima che qualcosa si incendi, mi dareste una mano?
Ho un sistema basato su una GigaByte GA7V-T600 + XP3000
Prologo:
Ho dovuto sotituire la ventola 7x7 del dissipatore AeroCool DeepImpact. Prima della sostituzione non ero particolarmente soddisfatto delle temperatura in idle della cpu (43°/45°), forse perchè avevo orientato la ventola in modo che soffiasse l'aria verso l'interno del case per sfruttare l'effetto "traino" della ventola posteriore. Ho deciso quindi, dovendola sostituire, di riposizionare il tutto in modo "tradizionale".
Problema:
Per fare tutto in maniera pulita e poco rischiosa ho smontato il dissipatore (e di conseguenza la CPU), ho pulito tutto dai residui di pasta, ho lucidato la superfice in rame del dissipatore e ho rimontato il tutto, utilizzando come termoconduttivo la ArticSilver Ceramique, molto filamentosa e compatta. Riavviato il pc sono andato a controllare le temperature di CPU e MB e ho trovato una sorpresina: CPU idle 54 C°!!! Quasi quasi svengo... Rismonto tutto, ripulisco la CPU, il dissipatore, rimetto il termoconduttivo (sempre uno strato dello spessore di un foglio di carta), rimonto l'accrocco, faccio un gesto scaramantico e riavvio.....CPU 52°!!!
Eppure se tocco le alette del dissipatore sono poco più che tiepide, mentre la temperatura del sensore di Aida 32 mi legge 56°...
Domande:
Ma cosa sta succedendo? La pasta termoconduttiva è "scaduta" (molto compatta e filamentosa, brutto segno)? Oppure il sensore della scheda madre è andato in ferie senza preavviso? Oppure...cosa?
Che qualcuno mi illumini, prima che sia troppo tardi....
Ho un sistema basato su una GigaByte GA7V-T600 + XP3000
Prologo:
Ho dovuto sotituire la ventola 7x7 del dissipatore AeroCool DeepImpact. Prima della sostituzione non ero particolarmente soddisfatto delle temperatura in idle della cpu (43°/45°), forse perchè avevo orientato la ventola in modo che soffiasse l'aria verso l'interno del case per sfruttare l'effetto "traino" della ventola posteriore. Ho deciso quindi, dovendola sostituire, di riposizionare il tutto in modo "tradizionale".
Problema:
Per fare tutto in maniera pulita e poco rischiosa ho smontato il dissipatore (e di conseguenza la CPU), ho pulito tutto dai residui di pasta, ho lucidato la superfice in rame del dissipatore e ho rimontato il tutto, utilizzando come termoconduttivo la ArticSilver Ceramique, molto filamentosa e compatta. Riavviato il pc sono andato a controllare le temperature di CPU e MB e ho trovato una sorpresina: CPU idle 54 C°!!! Quasi quasi svengo... Rismonto tutto, ripulisco la CPU, il dissipatore, rimetto il termoconduttivo (sempre uno strato dello spessore di un foglio di carta), rimonto l'accrocco, faccio un gesto scaramantico e riavvio.....CPU 52°!!!
Eppure se tocco le alette del dissipatore sono poco più che tiepide, mentre la temperatura del sensore di Aida 32 mi legge 56°...
Domande:
Ma cosa sta succedendo? La pasta termoconduttiva è "scaduta" (molto compatta e filamentosa, brutto segno)? Oppure il sensore della scheda madre è andato in ferie senza preavviso? Oppure...cosa?
Che qualcuno mi illumini, prima che sia troppo tardi....