PDA

View Full Version : Avete mai visto....


ZackS
21-06-2004, 23:44
...l'impatto di un missile? :eek:

http://www.planetfrag.net/File_vari/11may04jdam_wsep.mpeg

ErPaguroSniffa
21-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da ZackS
...l'impatto di un missile? :eek:

http://www.planetfrag.net/File_vari/11may04jdam_wsep.mpeg

figata:eek:

ErPaguroSniffa
21-06-2004, 23:50
cazzo quanto corre oh:eek: a che velocità vanno che voi sappiate?

alphacygni
21-06-2004, 23:50
minkia che botta :D

|unknown|
21-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da ZackS
...l'impatto di un missile? :eek:

http://www.planetfrag.net/File_vari/11may04jdam_wsep.mpeg

si http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif


mai visto x tv scusa?

Leron
21-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
cazzo quanto corre oh:eek: a che velocità vanno che voi sappiate?
dipende, i missili aria-aria fanno anche mach 6-7 (intorno a 8500 Km/h )

ZackS
21-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da |unknown|
si http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif


mai visto x tv scusa?

No http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif

|unknown|
21-06-2004, 23:55
questo qui è solo ripreso da vicino forse è x quello ke fa impressione (in effetti si vede tutto il terreno ke si alza attorno e la terra ke ricade sulla telecamera)

|unknown|
21-06-2004, 23:58
Originariamente inviato da Leron
dipende, i missili aria-aria fanno anche mach 6-7 (intorno a 8500 Km/h )

:eek:

Leron
21-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da |unknown|
:eek:
si ma in casi rari, la maggior parte si aggira su una velocità massima di mach 3-4 (intorno a 5000 km/h)

|unknown|
22-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da Leron
si ma in casi rari, la maggior parte si aggira su una velocità massima di mach 3-4 (intorno a 5000 km/h)

:eek:

il discorso nn cambia
vanno leggermente piu veloci di quello ke mi aspettavo diciamo :D

manco pensavo superassero la barriera del suono io :eek:

ErPaguroSniffa
22-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da Leron
dipende, i missili aria-aria fanno anche mach 6-7 (intorno a 8500 Km/h )

ma in teoria mach8 non sarebbe 8 volte la velocità del suono?Avevo sentito così

ciriccio
22-06-2004, 00:14
lo sto rivedendo con virtual dub fotogramma dopo fotogramma... maronna che figata:eek:

Leron
22-06-2004, 00:15
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
ma in teoria mach8 non sarebbe 8 volte la velocità del suono?Avevo sentito così
Esatto

la velocità del suono oscilla a seconda di temperatura, pressione, umidità, ecc... intorno ai 1000-1200 Km/h

|unknown|
22-06-2004, 00:17
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
ma in teoria mach8 non sarebbe 8 volte la velocità del suono?Avevo sentito così

1200km/h sn la velocità del suono al livello del mare (ma c'entra anke l'altezza? :what: )

ops: 2min dopo leron...

ErPaguroSniffa
22-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da Leron
Esatto

la velocità del suono oscilla a seconda di temperatura, pressione, umidità, ecc... intorno ai 1000-1200 Km/h

quindi 300m/s sarebbero 1200km/h?

bananarama
22-06-2004, 00:26
da paura! troppo gajardo!:eek:

Leron
22-06-2004, 00:32
Originariamente inviato da |unknown|
1200km/h sn la velocità del suono al livello del mare (ma c'entra anke l'altezza? :what: )

ops: 2min dopo leron...
più che l'altezza centra parecchio la pressione (l'altezza di conseguenza)

Leron
22-06-2004, 00:34
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
quindi 300m/s sarebbero 1200km/h?
si, direi di si, 333.33333 circa :D

|unknown|
22-06-2004, 00:36
ho trovato una definizione ke spiega meglio e si capisce xke c'entra:

L'espressione "muro del suono" è nata nel corso della Seconda guerra mondiale, in seguito all'osservazione dei fenomeni che si verificavano quando un aereo si approssimava alla velocità del suono, cioè circa 1200 chilometri orari al livello del mare.
Ogni corpo che avanza nell'aria produce infatti delle onde. Finché la velocità del corpo in movimento rimane inferiore a quella del suono, le onde da esso generate lo precedono. Ma esso raggiunge quella velocità, le molecole dell'aria che procede si "accumulano" sulla sua superficie e formano delle onde d'urto. La resistenza dell'aria stessa aumenta brutalemente, danto l'impressione di una barriera. L'attraversamento di questa barriera s'accompagna a un caratteristico fragore ("bang sonico") e a vibrazioni potenzialmente pericolose (possono causare la disintegrazione del velivolo)

;)

ciriccio
22-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
quindi 300m/s sarebbero 1200km/h?

:mbe:

300m/s = (300*3600m) / (3600s) = 1080000m/h = 1080km/h o ho bevuto troppo?

kaioh
22-06-2004, 02:12
Originariamente inviato da Leron
dipende, i missili aria-aria fanno anche mach 6-7 (intorno a 8500 Km/h )
oltre mach 25 , fino a mach 30 gli icbm

eriol
22-06-2004, 02:15
http://prometheus.ngi.it/smile/nerdmasturbation.gif

Topomoto
22-06-2004, 02:18
vanno leggermente piu veloci di quello ke mi aspettavo diciamo

manco pensavo superassero la barriera del suono io

In quel caso un caccia riuscirebbe tranquillamente a sfuggire ai missili:D

Supersubway
22-06-2004, 02:26
Originariamente inviato da kaioh
oltre mach 25 , fino a mach 30 gli icbm


si, ma se questo era una JDAM, si tratta di circa Mach 1.

Vin81
22-06-2004, 02:28
:eek:

Leron
22-06-2004, 10:02
Originariamente inviato da kaioh
oltre mach 25 , fino a mach 30 gli icbm
gli icbm ho sempre saputo che stavano intorno ai mach 10-12, sono rimaso indietro con gli aggiornamenti

cmq gli aria-aria normali si attestano su velocità parecchio inferiori, poi dipende dalla gittata ma missiletti come il sidewinder arrivano a malapena a mach 4 (uno dei più lenti)

GioFX
22-06-2004, 10:18
si, gli ICBM arrivano a sfiorare i mach 30, come gli atlas... o cmq tutti i sistemi da cui sono stati derivati i lanciatori spaziali (Atlas I e II, Titan I e II, Delta, Proton...).