View Full Version : disattivare firewall router
adirontack
21-06-2004, 22:37
il router è un trust 445a
il problema: voglio disattivare il firewall del router perche non consente più di 20 regole virtual server.
Con il netgear che avevo prima, bastava settare "allow all" nel virtual server, invece il trust non accetta neanche range di porte (scusate il termine s'è errato).
Come posso fare? All'uopo, mi torna utile il DMZ?
Vi prego aiutatemi :muro:
Wyrdmeister
21-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da adirontack
il router è un trust 445a
il problema: voglio disattivare il firewall del router perche non consente più di 20 regole virtual server.
Con il netgear che avevo prima, bastava settare "allow all" nel virtual server, invece il trust non accetta neanche range di porte (scusate il termine s'è errato).
Come posso fare? All'uopo, mi torna utile il DMZ?
Vi prego aiutatemi :muro:
Se puoi impostare il dmz allora usa quello... in pratica redirige tutto il traffico entrante sul ip che specifichi...
adirontack
22-06-2004, 08:57
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Se puoi impostare il dmz allora usa quello... in pratica redirige tutto il traffico entrante sul ip che specifichi...
Grazie per la risposta Wyrdmeister
Scusate ma nel msg precedente non avevo specificato che:
Attivo il DMZ e imposto un PC dome destinazione, fatto cio, per essere sicuro che il firewall sia disattivo, elimino le regole nel "virtual server" (tanto no servono più), purtroppo, i servizi associati alle regole, rispondono come se le porte fossero chiuso segno che il firewall è ancora in funzione.
Quindi, teoricamente, il DMZ ha questa funzione?? Cioè di bypassare il firewall?
Wyrdmeister
22-06-2004, 09:22
Originariamente inviato da adirontack
Grazie per la risposta Wyrdmeister
Scusate ma nel msg precedente non avevo specificato che:
Attivo il DMZ e imposto un PC dome destinazione, fatto cio, per essere sicuro che il firewall sia disattivo, elimino le regole nel "virtual server" (tanto no servono più), purtroppo, i servizi associati alle regole, rispondono come se le porte fossero chiuso segno che il firewall è ancora in funzione.
Quindi, teoricamente, il DMZ ha questa funzione?? Cioè di bypassare il firewall?
Teoricamente togliendo tutte le regole per il port forwarding (o virual server o come si vuole chiamarlo ;)) e abilitando il DMZ sull'ip di un PC della rete interna, quest'ultimo apparirà agli esterni come se fosse direttamente collegato a internet... questo è quello che dovrebbe fare in generale un dmz, se il tuo impostato così non funziona non saprei proprio che dire...
adirontack
22-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Teoricamente togliendo tutte le regole per il port forwarding (o virual server o come si vuole chiamarlo ;)) e abilitando il DMZ sull'ip di un PC della rete interna, quest'ultimo apparirà agli esterni come se fosse direttamente collegato a internet... questo è quello che dovrebbe fare in generale un dmz, se il tuo impostato così non funziona non saprei proprio che dire...
Ho resettato il router e adesso funziona il DMZ...:D
Solo su di un PC ma già è tanto.
Grazie per l'aiuto.
Wyrdmeister
22-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da adirontack
Ho resettato il router e adesso funziona il DMZ...:D
Solo su di un PC ma già è tanto.
Grazie per l'aiuto.
Figurati! ;) cmq il dmz si può fare solo su un pc... non sono sicura ma potrebbe essere che con il port forwarding reindirizzi certe porte ad vari pc... e con il dmz le restanti a uno solo... ma non so se con il router si può fare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.