View Full Version : ventole e assorbimento
starwars
21-06-2004, 21:17
ciao
dal punto di vista dell'assorbimento di corrente , dello stress
dell'alimentatore, dello stress della sk madre, e di altri fattori che non saprei (quali?), è preferibile:
a) usare ventole con oppure senza il segnale tachimetrico?
(si tratta cmq di ventole a rpm fissi)
b) collegare le ventole alla sk madre, oppure direttamente all'alimentatore?
thx!
DarkAngel77
21-06-2004, 23:39
Originariamente inviato da starwars
ciao
dal punto di vista dell'assorbimento di corrente , dello stress
dell'alimentatore, dello stress della sk madre, e di altri fattori che non saprei (quali?), è preferibile:
a) usare ventole con oppure senza il segnale tachimetrico?
(si tratta cmq di ventole a rpm fissi)
b) collegare le ventole alla sk madre, oppure direttamente all'alimentatore?
thx!
a) Non cambia niente
b) Non cambia niente per ventole di potenza ridotta (controlla quanta corrente può fornire la tua mobo sui connettori per le ventole). Ventole più potenti devono obbligatoriamente essere collegate ad un molex.
starwars
22-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da DarkAngel77
a) Non cambia niente
b) Non cambia niente per ventole di potenza ridotta (controlla quanta corrente può fornire la tua mobo sui connettori per le ventole). Ventole più potenti devono obbligatoriamente essere collegate ad un molex.
le mie ventole sono delle 8x8 a 1500rpm (fissi) che uso per raffreddare HD e case, e assorbono 0.6 watt
uhm ne avrò un 2 o 3
IcEMaN666
22-06-2004, 11:55
le 120 è meglio che non le attakki alla mobo anche se hanno il connettore 3 pin;)
OverClocK79®
22-06-2004, 11:57
se nn sbaglio le mobo moderne danno un massimo di 4W per molex 3 pin
BYEZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.