View Full Version : Vpn pass-through
Che significa vpn pass-through?
Che ha di diverso da una vpn, per così dire classica?
E se ho due router con questa vpn pass thr...ecc ecc, posso comunque fare una vpn normale?
Rottweiler
21-06-2004, 23:48
Significa che permette di far passare una vpn creata "all'interno", per esempio con windows...
Cosa intendi per vpn classica?
Di solito se hai due router è meglio creare una vpn direttamente tra di essi... sopratutto se supportano una sorta di accelerazione hw per l'encryption...
Originariamente inviato da Rottweiler
Significa che permette di far passare una vpn creata "all'interno", per esempio con windows...
Cosa intendi per vpn classica?
Di solito se hai due router è meglio creare una vpn direttamente tra di essi... sopratutto se supportano una sorta di accelerazione hw per l'encryption...
Eh gia ma a quanto pare questi router hanno solo la vpn pass through...ma in pratica questa modalità xe mi limiterebbe rispetto ai tanto citati vigor, per esempio?
E questo vigor 2500 invece ha una vpn "normale" e giusta? http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01686&did=188&sr=0 Da questo link parrebbe di si http://www.spider.it/Catalogo/Prodotti/Draytek%20-%20vigor2500_WE.html Ci sarebbe altrimenti il Vigor 2600, + meglio? Grazie per tutte le risposte!
Rottweiler
22-06-2004, 09:02
I vigor hanno un buon supporto per la vpn, non credo però che ti convenga cambiare due router solo per fare il tunnel..
Prova con windows e vedrai che molto probabilmente ti soddisferà.
I questa sezione troverai un sacco di post in merito, che ti guidano passo passo...
Si ma volevo sapere appunto perchè mi limita una vpn pass through?
Rottweiler
22-06-2004, 12:35
Secondo me non ti limita molto...
Ovviamente ci dovrà essere una macchina che fa da vpn server che si carica del lavoro necessario, alcuni router fanno questi calcoli da soli, ma un pc va più che bene..
Originariamente inviato da Rottweiler
Secondo me non ti limita molto...
Ovviamente ci dovrà essere una macchina che fa da vpn server che si carica del lavoro necessario, alcuni router fanno questi calcoli da soli, ma un pc va più che bene..
Il fatto è che praticamente oggi ho messo questo router, ma dall'esterno l'utente che accede tramite internet non riceve risposta dal server impostato per accettare la connessione in entrata. Mi sono detto: bè sarà il router che blocca...ed invece...se ci si connette allo stesso server con la "vekkia" connessione analogica in remoto funziona...quindi il server non blocca quell'ip in entrata...
A questo punto mi kiedo...probabilmente win 2000 (ke non è versione server) avrà qualke cosa di impostato male...e se usassi wingate vpn?
Originariamente inviato da NoX83
...se ci si connette allo stesso server con la "vekkia" connessione analogica in remoto funziona...quindi il server non blocca quell'ip in entrata...
Non ho capito che VPN-server usi con la connessione analogica :what:
Win 2k Prof non ha il server VPN (ha solo il client, che io sappia), quindi non gli puoi impostare nulla :p
Rottweiler
22-06-2004, 16:50
Sicuramente devi forwardare le porte necessarie al "server"...
Che tipo di vpn hai configurato?
Allora ragazzi, grazie dei kiarimenti.
Vediamo di farvi capire com'è la storia.
2 pc a distanza, ovviamente. Uno permette all'altro di entrare, kiamiamolo server. Entrambi windows 2000 professional.
Quello che entra nel server fa una chiamata telefonica con isdn, sul server viene autenticato e sfrutta le risorse condivise. A questo punto, per ovviare a tutto questo, si voleva creare una vpn no?
Ma i router non supportano il tunnel tra loro.
Abbiamo al limite due router che supportano vpn pass through. Ma torniamo al fatto che ci sia ipoteticamente un solo router sul pc server che protegge da accessi esterni diversi dall'ip che ha invece il permesso di entrare. In questo caso bisogna creare una vpn software giusto? E visto ke win 2000 professional non ha il server vpn integrato bisogna appoggiarsi a wingate vpn.
Ho capito giusto?
Direi di sì :D
Una volta installato il Sw VPN server, devi scoprire che porte usa, e sul router girare tali porte in ingresso sull'IP del VPN-server.
:cool:
Probabilmente la funzionalità VPN pass-through avrà qlc impostazione che facilita tutto ciò.
Per collegarti da remoto, il client di Win 2k Prof va benone :sofico:
Rottweiler
22-06-2004, 17:32
Puoi guardare questo (http://techrepublic.com.com/5100-6268-1032135-1.html) articolo, spiega un po' il discorso vpn con windows2000...
Comunque anche wingate dovrebbe andare bene...
Ho dato un occhio al prezzo.. se ti serve connettere più di tre postazioni potresti valutare il cambio dei router (anche solo uno..)
Originariamente inviato da Rottweiler
se ti serve connettere più di tre postazioni potresti valutare il cambio dei router (anche solo uno..)
Grazie a tutti ragazzi, ora vedo anke di capire un po' come si configura il wingate server. Ma xe anke solo 1 router dici?
Rottweiler
22-06-2004, 19:30
un solo router con supporto vpn ti permette di accedere alla rete via software dall'altra parte..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.