View Full Version : Inno nazionale inglese
majin mixxi
21-06-2004, 19:44
Ogni volta che vedo e sento i tifosi inglesi allo stadio cantare God save the Queen ho i brividi,mi sembra bellissimo,succede solo a me? :)
ascolta la versione dei Queen, la mandarono al termine del concerto di Wembley del 86 (ma probabilmente l'hanno usato altre volte)
:cool:
secondo me è uno degli inni più brutti :D
il più bello IMHO è quello francese, mette una carica assurda, secondo quello italiano ^_^
Per me il più bello è quello tedesco e poi quello Brasiliano.
Puccio Bastianelli
21-06-2004, 19:52
il mio preferito è quello Tedesco... :cry:
sentirlo quasi tutte le domeniche suonare al sommo Schumacher :ave: mi mette i brividi :D :D
majin mixxi
21-06-2004, 19:52
italiano??? non pensavo ci fosse qualcuno che apprezzasse il nostro inno,io lo trovo semplicemente ridicolo,poi de gustibus :)
alphacygni
21-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da majin mixxi
italiano??? non pensavo ci fosse qualcuno che apprezzasse il nostro inno,io lo trovo semplicemente ridicolo,poi de gustibus :)
Vabbeh dai... non e' cosi' male... com'e' che fa?
Ah si: "...Topolin Topolin, viva Topolin!"
:sofico:
Volete fare una analisi comparata di innologia?
Qui (http://www.thenationalanthems.com/) ci sono tutti!
In effetti l'inno Italiano è proprio sfigato.....
Io direi Inglese e (li odio) Francese.
francese,russo,inglese,tedesco...
quello italiano se non fosse perche' ci sono affezionato,è proprio moscio..
powerslave
21-06-2004, 20:40
adoro l'inno russo(ex-sovietico),lo ascolto quasi ogni giorno quando passo davanti alla sede di AN:asd:
ShinAkuma
21-06-2004, 20:41
a me quello inglese piace, lo suonavo con la chitarra :D
tatrat4d
21-06-2004, 20:42
1° Inno sovietico - russo
2° Auferstanden aus Ruinen (DDR)
3° La Marsigliese
4° USA
5° Inno tedesco
Quello italiano è brutto ma ci siamo affezionati, per cui è difficile cambiarlo. Se proprio si dovesse allora suggerisco il Coro del Nabucco (però è già prenotato da genti celtiche :p ) o l'Inno a Roma, entrambi molto più adatti.
Originariamente inviato da recoil
ascolta la versione dei Queen, la mandarono al termine del concerto di Wembley del 86 (ma probabilmente l'hanno usato altre volte)
:cool:
alla fine di ogni concerto vorrai dire..registrata per l'album A night at the opera nel 1975;
Suonata da Brian may per l'anniversario della regina l'anno passato sul tetto di b.p.
:)
powerslave
21-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da tatrat4d
CUT
Quello italiano è brutto ma ci siamo affezionati, per cui è difficile cambiarlo. Se proprio si dovesse allora suggerisco il Coro del Nabucco (però è già prenotato da genti celtiche :p ) o l'Inno a Roma, entrambi molto più adatti.
quotissimo,l'inno non deve essere "bello",ma italiano e il nostro non lo cambierei mai.
HenryTheFirst
21-06-2004, 21:51
Originariamente inviato da powerslave
quotissimo,l'inno non deve essere "bello",ma italiano e il nostro non lo cambierei mai.
Come fai a non volerlo cambiare? Hai pure scritto "stop fascism" nell'avatar :confused:
Che poi con la svastica non è appropriato al 100% :)
tatrat4d
21-06-2004, 21:57
Cosa c'entra l'Inno di Mameli con il fascismo? :confused:
majin mixxi
21-06-2004, 22:01
il mio discorso comunque eludeva dall'aspetto prettamente musicale ma intendeva soffermarsi sull'aspetto corale,un popolo unito che canta a squarciagola e fieramente il proprio inno :)
powerslave
21-06-2004, 22:25
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Come fai a non volerlo cambiare? Hai pure scritto "stop fascism" nell'avatar :confused:
Che poi con la svastica non è appropriato al 100% :)
a me risulta che l'inno di Mameli fa riferimento all'unificazione e anzi durante il Fascismo non era adottato come inno nazionale(mi pare che fu adottato nel '46):confused:
p.s.la svastica è riferita al fatto che il Nazismo in Germania come il fascismo in Italia o il franchismo in Spagna sono genericamente chiamati "fascismi" in "onore"(si fa per dire) a quello Italiano che fu il primo ad affermarsi in Europa ;)
powerslave
21-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da majin mixxi
il mio discorso comunque eludeva dall'aspetto prettamente musicale ma intendeva soffermarsi sull'aspetto corale,un popolo unito che canta a squarciagola e fieramente il proprio inno :)
sono daccordo,la paura e la coscienza di ciò in cui è degenarato l'amore per la propia patria e i suoi "simboli" ha fatto si che ci si sia sentiti autorizati ad avere l'atteggiamento opposto e questo la reputo una grave perdita.
Io ,personalmente, mi emoziono quando canto l'inno nazionale e sento il bisogno di portare la mano al petto ogni qual volta lo sento e non me ne vergogno affatto.
P.S. sono daccordo sul fatto che si sarebbe potuto trovare qualcosa di più solenne e magari con un preciso riferimento antifascista nel testo,ma dal momento che la scelta è caduta sull'opera di Mameli non vedo perchè cambiarlo ;)
Originariamente inviato da tatrat4d
1° Inno sovietico - russo
2° Auferstanden aus Ruinen (DDR)
3° La Marsigliese
4° USA
5° Inno tedesco
Quello italiano è brutto ma ci siamo affezionati, per cui è difficile cambiarlo. Se proprio si dovesse allora suggerisco il Coro del Nabucco (però è già prenotato da genti celtiche :p ) o l'Inno a Roma, entrambi molto più adatti.
L'inno italiano è bellissimo: purtroppo spesso viene suonato male. Come fosse una marcetta, ma non lo è.
Il più bello (tecnicamente parlando) è l'inno russo, seguito da quello tedesco.
PS: per il Nabucco... io stenderei un velo pietoso: parla degli ebrei che fuggono dall'egitto. Che cacchio centrerebbe come inno italiano??
Solo i leghisti possono considererlo tale... :muro:
preferisco l'inno giapponese
http://www.thenationalanthems.com/inninazionali/japan.mid
motogpdesmo16
21-06-2004, 23:10
l'inno più bello (dopo quello italiano) è secondo me quello brasiliano
tatrat4d
21-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da Aiace
L'inno italiano è bellissimo: purtroppo spesso viene suonato male. Come fosse una marcetta, ma non lo è.
Il più bello (tecnicamente parlando) è l'inno russo, seguito da quello tedesco.
PS: per il Nabucco... io stenderei un velo pietoso: parla degli ebrei che fuggono dall'egitto. Che cacchio centrerebbe come inno italiano??
Solo i leghisti possono considererlo tale... :muro:
Ho anche un paio di versioni sinfoniche dell'Inno di Mameli, e più che affetto non riesco proprio a provare. Sull'inno sovietico e quello tedesco nulla da dire, sono tra i più belli (il primo soprattutto, considerata anche la composizione recente).
Il Nabucco musicalmente è superiore al nostro inno attuale, e come simbolo andrebbe benissimo l'analogia della fuga dall'Egitto con il nostro risorgimento. Certamente rende meglio l'idea che cantare che ogni uomo di Ferruccio abbia il cuore e la mano, o che l'aquila d'Austria abbia perdute le penne.
Come impressione di pelle ci sono anche altre cose che andrebbero citate (non proprio inni), come l'Internazionale e Rodina moja cantate dal Coro dell'Armata Rossa, o l'Horst Wessel Lied e "Die braune Kompanie" nazista.
Blue Spirit
22-06-2004, 08:40
imho il più bello è quello russo
HenryTheFirst
22-06-2004, 09:12
Avete ragione, l'inno italiano è precedente all'epoca fascista. Chi sa perchè ero convinto che fosse nato proprio durante il ventennio... forse per i versi "I bimbi d'Italia si chiaman Balilla" :confused:
Scusate lo svarione.
Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci,
l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
Il suolo natìo:
Uniti per Dio
Chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Fradetti
22-06-2004, 09:37
La marsigliese
Allons enfants de la Patrie,
Le jour de gloire est arrivé!
Contre nous de la tyrannie,
L'étendard sanglant est levé!
L'étendard sanglant est levé!
Entendez-vous dans les campagnes
Mugir ces féroces soldats?
Ils viennent jusque dans nos bras
Egorger nos fils et nos compagnes!
Refrain
Aux armes, citoyens!
Formez vos bataillons!
Marchons! Marchons!
Qu'un sang impur
Abreuve nos sillons!
Bella la musica, il testo è di una violenza inaudita.... :D
Secondo quello russo bello come musica ma un pò troppo nazionalista come testo :)
Blue Spirit
22-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da Fradetti
La marsigliese
Allons enfants de la Patrie,
Le jour de gloire est arrivé!
Contre nous de la tyrannie,
L'étendard sanglant est levé!
L'étendard sanglant est levé!
Entendez-vous dans les campagnes
Mugir ces féroces soldats?
Ils viennent jusque dans nos bras
Egorger nos fils et nos compagnes!
Refrain
Aux armes, citoyens!
Formez vos bataillons!
Marchons! Marchons!
Qu'un sang impur
Abreuve nos sillons!
Bella la musica, il testo è di una violenza inaudita.... :D
Secondo quello russo bello come musica ma un pò troppo nazionalista come testo :)
ma il nuovo testo di quello russo com'è? non l'ho mai trovato tradotto :stordita:
quello francese è molto violento e alcuni eurodeputati cercarono di avviare una procedura di sanzione nei confronti della francia in quanto inno razzista :D
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma il nuovo testo di quello russo com'è? non l'ho mai trovato tradotto :stordita:
Anthem of the Russian Federation
(English translation)
Music by Alexander Alexandrov (1944)
Words by Sergei Mikhalkov (2000)
Russia, our holy country!
Russia, our beloved country!
A mighty will, a great glory,
Are your inheritance for all time!
Be glorious, our free Fatherland!
Eternal union of fraternal peoples,
Common wisdom given by our forebears,
Be glorious, our country! We are proud of you!
From the southern seas to the polar region
Spread our forests and fields.
You are unique in the world, inimitable,
Native land protected by God!
Wide spaces for dreams and for living
Are opened for us by the coming years
Faithfulness to our country gives us strength
Thus it was, so it is and always will be!
tatrat4d
22-06-2004, 09:44
Questa (http://www.funet.fi/pub/culture/russian/html_pages/soviet.html) è la migliore pagina web sull'inno sovietico, purtroppo non c'è ancora la traduzione italiana del nuovo testo.
Stigmata
22-06-2004, 09:45
inno sovietico rulez!
tatrat4d
22-06-2004, 09:48
Die Nationalhymne der Deutschen Demokratischen Republik.
Text: Johannes R. Becher
Musik: Hanns Eisler
1. Auferstanden aus Ruinen
Und der Zukunft zugewandt,
Laß uns dir zum Guten dienen,
Deutschland, einig Vaterland.
Alte Not gilt es zu zwingen,
Und wir zwingen sie vereint,
Denn es muß uns doch gelingen,
Daß die Sonne schön wie nie
|: Über Deutschland scheint. :|
2. Glück und Frieden sei beschieden
Deutschland, unserm Vaterland.
Alle Welt sehnt sich nach Frieden,
Reicht den Völkern eure Hand.
Wenn wir brüderlich uns einen,
Schlagen wird des Volkes Feind!
Laßt das Licht des Friedens scheinen,
Daß nie eine Mutter mehr
|: Ihren Sohn beweint. :|
3. Laßt uns pflügen, laßt uns bauen,
Lernt und schafft wie nie zuvor,
Und der eignen Kraft vertrauend,
Steigt ein frei Geschlecht empor.
Deutsche Jugend, bestes Streben,
Unsres Volks in dir vereint,
Wirst du Deutschland neues Leben,
Und die Sonne schön wie nie
|: Über Deutschland scheint. :|
Altro inno stupendo.
Fradetti
22-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma il nuovo testo di quello russo com'è? non l'ho mai trovato tradotto :stordita:
quello francese è molto violento e alcuni eurodeputati cercarono di avviare una procedura di sanzione nei confronti della francia in quanto inno razzista :D
hai dimenticato di aggiungere deficienti insieme a eurodeputati....
.... senza la rivoluzione francese non saremmo mai arrivati dove siamo ora.
Originariamente inviato da tatrat4d
Altro inno stupendo.
:mano:
Oltre che stupenda la musica (se la gioca con Gimn Sovetskogo Sojuza, anche se questo rimane il top), belle anche le parole... in certi passi addirittura si preannuncia il futuro (come la rinconciliazione e la riunificazione del popolo tedesco):
Auferstanden aus Ruinen,
Und der Zunkunft zugewandt
Laß uns dir zum Guten dienen,
Deutschland, einig Vaterland.
Alte Not gilt es zu zwingen,
Und wir zwingen sie vereint
Denn es muß uns doch gelingen,
Daß die Sonne schön wie nie
Über Deutschland scheint
Über Deutschland scheint.
Traduzione
Rising from the ruins,
And devoted to the future,
Let us serve Good,
Germany, a unitied Fatherland.
Old neccessities force us to act,
And together we will act as one,
For then we must surely succed,
And the sun, like never before,
Will shine over Germany
Will shine over Germany.
Blue Spirit
22-06-2004, 09:53
Originariamente inviato da Fradetti
hai dimenticato di aggiungere deficienti insieme a eurodeputati....
.... senza la rivoluzione francese non saremmo mai arrivati dove siamo ora.
bhe a parte che la rivoluzione fu un bagno di sangue forse un tantinello esagerato, le parole violente dell'inno francese non sono state scritte in occasione della rivoluzione, ma di una guerra, non ricordo se con l'austria o con la prussia...quindi tutto sommato le sue parole (sang impur) potrebbe essere accusate di razzismo nei confronti del sangue germanico...
tatrat4d
22-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da GioFX
:mano:
Oltre che stupenda la musica (se la gioca con Gimn Sovetskogo Sojuza, anche se questo rimane il top), belle anche le parole... in certi passi addirittura si preannuncia il futuro (come la rinconciliazione e la riunificazione del popolo tedesco):
Auferstanden aus Ruinen,
Und der Zunkunft zugewandt
Laß uns dir zum Guten dienen,
Deutschland, einig Vaterland.
Alte Not gilt es zu zwingen,
Und wir zwingen sie vereint
Denn es muß uns doch gelingen,
Daß die Sonne schön wie nie
Über Deutschland scheint
Über Deutschland scheint.
Traduzione
Rising from the ruins,
And devoted to the future,
Let us serve Good,
Germany, a unitied Fatherland.
Old neccessities force us to act,
And together we will act as one,
For then we must surely succed,
And the sun, like never before,
Will shine over Germany
Will shine over Germany.
Infatti fu il governo della RDT a vietare che ne fosse cantato il testo, a partire dalla svolta degli anni '60 quando si abbandonò il progetto di unificazione per sostenere l'esistenza di una autonoma nazione socialista tedesca. Paradossalmente al momento della rivoluzione pacifica e della riunificazione lo si voleva adottare come inno della nuova Germania, cosa poi non avvenuta.
P.S. E' noto anche come Inno al nandrolone :D
tatrat4d
22-06-2004, 10:05
Tanto per parlare: come trovereste l'Inno a Roma come nostro Inno nazionale?
Ovviamente tralasciando l'appropriazione che ne ha fatto prima il fascismo e poi il MSI.
Roma divina, a Te sul Campidoglio
dove eterno verdeggia il sacro alloro
a Te nostra fortezza e nostro orgoglio,
ascende il coro.
Salve Dea Roma! Ti sfavilla in fronte
il Sol che nasce sulla nuova storia;
fulgida in arme, all'ultimo orizzonte
sta la Vittoria.
Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.
Per tutto il cielo è un volo di bandiere
e la pace del mondo oggi è latina:
il tricolore canta sul cantiere,
su l'officina.
Madre che doni ai popoli la legge
eterna e pura come il Sol che nasce,
benedici l'aratro antico e il gregge
folto che pasce!
Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.
Benedici il riposo e la fatica
che si rinnova per virtù d'amore,
la giovinezza florida e l'antica
età che muore.
Madre di uomini e di lanosi armenti,
d'opere schiette e di penose scuole,
tornano alle tue case i reggimenti
e sorge il sole.
Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.
il più bello è quello russo ma anche quello inglese non è male!
sulla nostra marcetta è meglio che non mi esprima soprattutto per la musica.....
ma che bello sarebbe avere la musica del "nessun dorma" per inno? (al di la delle parole...)
Originariamente inviato da tatrat4d
Infatti fu il governo della RDT a vietare che ne fosse cantato il testo, a partire dalla svolta degli anni '60 quando si abbandonò il progetto di unificazione per sostenere l'esistenza di una autonoma nazione socialista tedesca. Paradossalmente al momento della rivoluzione pacifica e della riunificazione lo si voleva adottare come inno della nuova Germania, cosa poi non avvenuta.
Vero, mi pare che ne parlammo in un altro thread... cmq è un peccato che non sia stato adottato come inno ufficiale... anche se Haydn è sempre Haydn, il Deutschlandlied non regge il confronto.
Blue Spirit
22-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da tatrat4d
Tanto per parlare: come trovereste l'Inno a Roma come nostro Inno nazionale?
Ovviamente tralasciando l'appropriazione che ne ha fatto prima il fascismo e poi il MSI.
Roma divina, a Te sul Campidoglio
dove eterno verdeggia il sacro alloro
a Te nostra fortezza e nostro orgoglio,
ascende il coro.
Salve Dea Roma! Ti sfavilla in fronte
il Sol che nasce sulla nuova storia;
fulgida in arme, all'ultimo orizzonte
sta la Vittoria.
Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.
Per tutto il cielo è un volo di bandiere
e la pace del mondo oggi è latina:
il tricolore canta sul cantiere,
su l'officina.
Madre che doni ai popoli la legge
eterna e pura come il Sol che nasce,
benedici l'aratro antico e il gregge
folto che pasce!
Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.
Benedici il riposo e la fatica
che si rinnova per virtù d'amore,
la giovinezza florida e l'antica
età che muore.
Madre di uomini e di lanosi armenti,
d'opere schiette e di penose scuole,
tornano alle tue case i reggimenti
e sorge il sole.
Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.
bello, ma bisognerebbe vedere com'è l'accompagnamento musicale e cmq dubito che dalla toscana in su lo accetterebbero :D
Harvester
22-06-2004, 10:12
quello russo è meraviglioso!!!!!
ascoltatelo quando lo cantano i marinai in "Caccia ad ottobre Rosso"...................da brividi.
anche quello tedesco è bello
tatrat4d
22-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da GioFX
Vero, mi pare che ne parlammo in un altro thread... cmq è un peccato che non sia stato adottato come inno ufficiale... anche se Haydn è sempre Haydn, il Deutschlandlied non regge il confronto.
E' anche curioso sapere che alla costituzione della DDR Auferstanden aus Ruinen dovette vincere la concorrenza di un motivo concorrente, "Anmut Sparet Nicht Noch Mühe", che aveva dalla sua il testo di Bertold Brecht (musica stupenda sempre di Eisler).
Forse ebbe il suo peso il fatto che Becher fosse diventato Ministro della cultura.
tatrat4d
22-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da Harvester
quello russo è meraviglioso!!!!!
ascoltatelo quando lo cantano i marinai in "Caccia ad ottobre Rosso"...................da brividi.
anche quello tedesco è bello
Li ho sentiti cantare!!! :D
tatrat4d
22-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da Blue Spirit
bello, ma bisognerebbe vedere com'è l'accompagnamento musicale e cmq dubito che dalla toscana in su lo accetterebbero :D
A noi servirebbe un fiume che seguisse il corso degli apennini, come la Moldava di Smetana. Così componiamo un poema sinfonico e togliamo ai calciatori il problema di imparare le parole dell'Inno. :D
io adoro l'inno italiano.
quando lo sento cantare in coro mi commuovo.
musicalmente nn mi pronuncio, sono proprio l'ultimo da chiamare in causa :p ma essendo io italiano ed essendone fiero e orgoglioso, non posso che emozionarmi sentendo il NOSTRO inno.
a me da una carica pazzesca. mi ricorda mio padre quando lo insegnava a me e ai mie fratelli in giovane età. o quando guardavamo le partite della nazionale assieme.
Blue Spirit
22-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da nighthc
io adoro l'inno italiano.
quando lo sento cantare in coro mi commuovo.
musicalmente nn mi pronuncio, sono proprio l'ultimo da chiamare in causa :p ma essendo io italiano ed essendone fiero e orgoglioso, non posso che emozionarmi sentendo il NOSTRO inno.
a me da una carica pazzesca. mi ricorda mio padre quando lo insegnava a me e ai mie fratelli in giovane età. o quando guardavamo le partite della nazionale assieme.
se suonato come si deve, cioè con un ritmo decisamente più lento di quello che suonano solitamente le fanfare, non è male...ricordo quello sentito alle celebrazioni del capodanno 2000 a roma davanti al presidente della repubblica...davvero ben fatto ed emozionante.
Originariamente inviato da tatrat4d
Tanto per parlare: come trovereste l'Inno a Roma come nostro Inno nazionale?
...
A parte che a me l'inno italiano piace tantissimo... ma in caso di alternativa penso che si dovrebbe trovare un inno per tutti gli italiani e non solo per i romani.
Allo stesso modo io potrei proporre una canzone emiliana, ma non credo che accumunerebbe tutti gli italiani. E questo penso valga anche per l'inno a Roma: siamo tutti italiani, ma non siamo tutti romani... ;)
:) :) :)
von Clausewitz
22-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da powerslave
P.S. sono daccordo sul fatto che si sarebbe potuto trovare qualcosa di più solenne e magari con un preciso riferimento antifascista nel testo,ma dal momento che la scelta è caduta sull'opera di Mameli non vedo perchè cambiarlo ;)
adesso ci mancherebbe pure l'inno antifascista :rolleyes:
ma il tuo avatar, stop al fascismo, perchè dov'è che il fascismo avanza? :confused: :rolleyes:
Ma anche l'Inno egiziano è bellissimo: sapete qual'è? ;)
freddy30
22-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da majin mixxi
italiano??? non pensavo ci fosse qualcuno che apprezzasse il nostro inno,io lo trovo semplicemente ridicolo,poi de gustibus :)
quoto, e' una marcetta da banda del paese:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.