PDA

View Full Version : Consiglio portatile per queste esigenze


Qwertid
21-06-2004, 19:38
Salve a tutti!

Dovendo fare l'esame di maturità e non avendo a disposizione un notebook per l'orale, dovendo mia sorella laurearsi e necessitando anche lei di un portatile, vorrei qualche consiglio per il nuovo acquisto. Essenzialmente vorrei qualcosa che sappia regalare soddisfazioni sia in termini di prestazioni e quindi potenza bruta ma che mi permetta anche di giocare con qualche gioco (magari non al massimo della grafica) e di vedere qualche divx. Mi ero orientato su questo:

http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=ASPIRE1714SMI

ma il prezzo mi ha fatto cambiare idea :(

Cosa mi consigliate in una fascia di prezzo di massimo 1700 euro?

Questo potrebbe andare?

http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=ASPIRE1623LMI#

Grazie! :D

kellone
21-06-2004, 20:25
Dai una occhiata al 1711 sci in offerta da CD a 1499.
Tieni presente che in futuro puoi procedere ad upgrade ne più ne meno di come faresti con un desktop.....
Per giudicare le prestazioni guarda questi topic:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684592

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=670070

Qwertid
21-06-2004, 20:42
Non sono molto esperto, non ci capisco assai. Guardando tra altri portatili ho selezionato anche questi:

Aspire 1511 LMi ( € 1.495,08)
Aspire 1513 LMi ( € 1.692,00)
Aspire 1623LMi ( € 1.775,64) - Quello che ho segnalato prima

Tra questi ho notato che il secondo monta un athlon 64 3400+ mentre il terzo (Che costa di più) un p4 3.2. Come scheda video i primi due hanno una Nvidia fx 5700 go con 64mb mentre il terzo ha una 9700 con 64mb. Considerato tutto ciò, quale ti/vi senti/sentite di consigliarmi? Perchè il 2° costa più del terzo anche avendo un processore più potente? E' abbastanza urgente in quanto andrei domani stesso ad ordinarlo o a prenderlo nel caso lo trovassi. Aiutatemi grazie! :D

Crash5wv297
21-06-2004, 20:53
Io darei un'occhiata anche a questo:

TravelMate 292LCi

Mobile Intel® Centrino™con Intel Pentium M 1.50GHz
Microsoft® Windows® XP Professional Edition
15.0" XGA TFT display
ATI Radeon 9700 con 64MB VRAM
40GB HDD
512MB (2*256)DDR
56Kbps modem
Ethernet 10/100
DVD-CDRW
FDD opz.
Wireless 802.11g


Di listino sta a 1569 €

Qwertid
21-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da Crash5wv297
Io darei un'occhiata anche a questo:

TravelMate 292LCi

Mobile Intel® Centrino™con Intel Pentium M 1.50GHz
Microsoft® Windows® XP Professional Edition
15.0" XGA TFT display
ATI Radeon 9700 con 64MB VRAM
40GB HDD
512MB (2*256)DDR
56Kbps modem
Ethernet 10/100
DVD-CDRW
FDD opz.
Wireless 802.11g


Di listino sta a 1569 €
Grazie per la risposta. :)
Peccato per l'hard disk un pò piccolo; scusa la mia ignoranza ma questo centrino rispetto ai processori che montano i notebook che ho elencato prima come va? Quale è la differenza? Tra i tre portatili che prima ho citato tu quale sceglieresti? E tra le due schede video quale è migliore? Scusa per la raffica di domande ma è un acquisto delicato :D

Crash5wv297
21-06-2004, 21:11
Inizio dicendo che a me gli Aspire non piacciono neanche un pò, per cui non li prenderei mai.

I primi due (serie 1510) sono buoni come configurazione, ma usano un procio che consuma, ed hanno un peso non indifferente (3.7 Kg... mi sembra tu abbia detto detto che lo vuoi usare all'uni, quindi... l'autonomia dichiarata è di 2 ore... magari una e mezzo, forse una soltanto).

Il terzo (serie 1620) ha gli stessi difetti (per me) dei primi due: peso alto ed autonomia bassa. Per questo Acer dichiara addirittura 1.5 h.

Se lo devi portare in giro, e magari anche usare, io starei su Centrino.
Più leggeri, maggior durata, e buone prestazioni. Non all'altezza di un p4 3.2 o amd 64, però... un portatile non è un desk.

Cmq 1700€ non sono pochi, forse ti converrebbe prenderti un pò più di tempo, diciamo una settimana, e dare una bella letta a questo forum, troverai un sacco di informazioni utili.

P.S.: se vuoi restare su Acer, secondo me per quel prezzo il 292lci è la scelta giusta. ;)

Qwertid
21-06-2004, 21:24
Originariamente inviato da Crash5wv297
Inizio dicendo che a me gli Aspire non piacciono neanche un pò, per cui non li prenderei mai.

I primi due (serie 1510) sono buoni come configurazione, ma usano un procio che consuma, ed hanno un peso non indifferente (3.7 Kg... mi sembra tu abbia detto detto che lo vuoi usare all'uni, quindi... l'autonomia dichiarata è di 2 ore... magari una e mezzo, forse una soltanto).

Il terzo (serie 1620) ha gli stessi difetti (per me) dei primi due: peso alto ed autonomia bassa. Per questo Acer dichiara addirittura 1.5 h.

Se lo devi portare in giro, e magari anche usare, io starei su Centrino.
Più leggeri, maggior durata, e buone prestazioni. Non all'altezza di un p4 3.2 o amd 64, però... un portatile non è un desk.

Cmq 1700€ non sono pochi, forse ti converrebbe prenderti un pò più di tempo, diciamo una settimana, e dare una bella letta a questo forum, troverai un sacco di informazioni utili.

P.S.: se vuoi restare su Acer, secondo me per quel prezzo il 292lci è la scelta giusta. ;)

Grazie per la risposta. Da quello che ho capito il centrino dà maggiore autonomia ma prestazioni leggermente (?) ridotte. Ho trovato in tal proposito quest'altro notebook che ha anche un hard disk da 60 gb e la scheda video Radeon 9700 64 mb

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.28

Cosa ne pensi? Il prezzo come puoi vedere è circa lo stesso.
Sulla questione scheda video la Ati vale quanto la nvidia o viceversa? E sulle possibilità di upgrade? Grazie. :)

borndevil
21-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da kellone
Dai una occhiata al 1711 sci in offerta da CD a 1499.
Tieni presente che in futuro puoi procedere ad upgrade ne più ne meno di come faresti con un desktop.....

....no, questa dell'upgrade proprio non l'ho capita :confused:

Crash5wv297
21-06-2004, 21:41
Aspire 2010 seires

Eheh... la stavo guardando anch'io questa serie. Davvero niente male.
Due cose: il peso, leggermente maggiore, ma che cmq ci può stare, ma soprattutto lcd. È in formato 16:10, widescreen, quindi è più largo e un pò più basso (se così posso dire) degli lcd standard (che sono in formato 4:3).

Costa pure 1799 € ;)

Bello pure questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TB.28). ;)

kellone
21-06-2004, 21:45
L'HDD non è da 2,5", ma uguale a quelli da desk.
Il procio è sostituibile con versioni sino alla 3,4 con HT come nel desk.
La scheda video è sostituibile con altri modelli futuri previo adattamento attacco mini-AGP.

Lo schermo da 17" è il top, il raffreddamento una meraviglia, l'audio ottimo....

Crash5wv297
21-06-2004, 21:50
Originariamente inviato da kellone
L'HDD non è da 2,5", ma uguale a quelli da desk.
Il procio è sostituibile con versioni sino alla 3,4 con HT come nel desk.
La scheda video è sostituibile con altri modelli futuri previo adattamento attacco mini-AGP.

Lo schermo da 17" è il top, il raffreddamento una meraviglia, l'audio ottimo....


:sbavvv: :sbavvv: .... ma hai letto il peso di quel coso?????
Gli serve una carriola per poterselo portare dietro!!!! :D :D

Qwertid
21-06-2004, 21:58
Originariamente inviato da Crash5wv297
Aspire 2010 seires

Eheh... la stavo guardando anch'io questa serie. Davvero niente male.
Due cose: il peso, leggermente maggiore, ma che cmq ci può stare, ma soprattutto lcd. È in formato 16:10, widescreen, quindi è più largo e un pò più basso (se così posso dire) degli lcd standard (che sono in formato 4:3).

Costa pure 1799 € ;)

Bello pure questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TB.28). ;)

Bello anche il toshiba. Ora ti chiedo: un centrino 1.5 o 1.6 a quanto corrisponde rispetto ad un p4? Quanto è grande il gap prestazionale? Grazie! :)

kellone
21-06-2004, 22:01
Originariamente inviato da Crash5wv297
:sbavvv: :sbavvv: .... ma hai letto il peso di quel coso?????
Gli serve una carriola per poterselo portare dietro!!!! :D :D
Non ha detto se gli serviva un portatile od un trasportabile......
Nel secondo caso ti sfido a trovare qualcosa di simile come potenza e schermo a quel prezzo.
Nel primo...... sceglierà altro, inevitabilmente.

Crash5wv297
21-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da Qwertid
Salve a tutti!

Dovendo fare l'esame di maturità e non avendo a disposizione un notebook per l'orale, dovendo mia sorella laurearsi e necessitando anche lei di un portatile, vorrei qualche consiglio per il nuovo acquisto.



:D :D

Qwertid
21-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da Crash5wv297
:D :D
:confused:

Crash5wv297
21-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da Qwertid
:confused:


Stavo rispondendo a Kellone. :D

Un Pentium M da 1.5 Ghz corrisponde circa ad un P4 M da 2.8 Ghz, più o meno.

Il pentium M e quello che trovi in Centrino (che comprende chipset, processore, scheda wireless), il P4 M e il "vecchio" pentium 4 versione Mobile.


Cmq il Toshiba più lo guardo e più mi piace. ;)

kellone
21-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da Qwertid
Dovendo fare l'esame di maturità e non avendo a disposizione un notebook per l'orale, dovendo mia sorella laurearsi e necessitando anche lei di un portatile
Beh, non penso che l'orale lo farà saltando qua e là per l'aula....
Cosa dà, danza moderna?

Qwertid
21-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da kellone
Beh, non penso che l'orale lo farà saltando qua e là per l'aula....
Cosa dà, danza moderna?

Effettivamente, anche essendo molto valido, il peso è un pò un problema nel caso di un trasporto in treno/metropolitana per l'università. Peccato anche per la scheda video... Grazie comunque per l'interessamento :) ;)

Qwertid
21-06-2004, 22:25
Originariamente inviato da Crash5wv297
Stavo rispondendo a Kellone. :D

Un Pentium M da 1.5 Ghz corrisponde circa ad un P4 M da 2.8 Ghz, più o meno.

Il pentium M e quello che trovi in Centrino (che comprende chipset, processore, scheda wireless), il P4 M e il "vecchio" pentium 4 versione Mobile.


Cmq il Toshiba più lo guardo e più mi piace. ;)

Quindi è un p4 2.8 castrato possiamo dire? Vabbè credo comunque che come prestazioni non sia proprio da buttare :D

Per quanto riguarda il toshiba non mi convince la scheda video e il solo standard supportato dal masterizzatore.

Ma per quanto riguarda i dell, si possono configurare del tutto? Grazie! :D

kellone
21-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Qwertid
Ma per quanto riguarda i dell, si possono configurare del tutto? Grazie! :D
Si, interamente, ma ti consiglio di leggere bene i topic sulla serie 8600 e la 9100, perchè rinunciando a garanzie o scegliendo determinati codici si ottengono prezzi spesso molto discordanti tra loro.

Crash5wv297
21-06-2004, 22:35
Castrato non direi. Ha quasi la metà della frequenza... :D

'Azzo, il Toshiba ha pure il masterizzatore dvd, non me ne ero accorto!!!! :eek:

La scheda video è inferiore alla 9700, però... resta un gran bel portatile. ;)


Oppure buttati sugli Apple. :p

Qwertid
21-06-2004, 22:48
A proposito di toshiba ho trovato questo qui:

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TB.36#st

Visto che il centrino me lo stai ammazzando sto ritornando all'idea originaria (p4). Penso sia un buon notebook, no?

kellone
21-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da Qwertid
Visto che il centrino me lo stai ammazzando sto ritornando all'idea originaria (p4). Penso sia un buon notebook, no?
Nessuno ti ammazza il centrino, ha i suoi aspetti positivi ed i suoi negativi.
Notebook è un compromesso, sta a te decidere quale.

Crash5wv297
21-06-2004, 23:00
@ Qwertid

Guarda che il Centrino è a detta di tutti il miglior procio di mamma Intel. :)

Per il nb qui sopra: aumentano le dimensioni (hai dato un'occhiata alle foto???), aumenta il peso, aumenta il calore generato e che deve essere smaltito, aumentano i consumi, ma se questo non ti interessa più di tanto, è un bel portatile. ;)

Qwertid
21-06-2004, 23:01
Originariamente inviato da kellone
Nessuno ti ammazza il centrino, ha i suoi aspetti positivi ed i suoi negativi.
Notebook è un compromesso, sta a te decidere quale.
Hai ragione, forse alla fine sceglierò la prestazione rispetto all'autonomia. :D

Tu tra il toshiba che ho postato su e i 3 acer quale sceglieresti come qualità totale (schermo, prestazioni, ram, etc)? Ho letto che il toshiba ha (anche se non dichiarato) il processore mobile. Lo fa decadere di molto come potenza? Grazie! :D

giorget1
22-06-2004, 05:37
fatti un bel giro nel thread di 3dmark prima di decidere, visto mi pare di legger tra le righe che per potenza bruta intendi questo...

Qwertid
22-06-2004, 09:34
Alla fine credo che prenderò l'acer 2012 wlmi. Rispetto al toshiba p10-792 dovrebbe avere meno potenza ma durare parecchio in più. Quindi credo che la differenza di prestazioni non sia tale da giustificare la differenza di autonomia. Voi che ne dite? Cosa mi dite sulla qualità dello schermo acer? Grazie

P.S: Se volessi sostuituire l'hard disk dell'acer con un 5400 o un 7200 è un'operazione che mi possono fare stesso in negozio? Su quanto si aggira la spesa?

Qwertid
22-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da Qwertid
Alla fine credo che prenderò l'acer 2012 wlmi. Rispetto al toshiba p10-792 dovrebbe avere meno potenza ma durare parecchio in più. Quindi credo che la differenza di prestazioni non sia tale da giustificare la differenza di autonomia. Voi che ne dite? Cosa mi dite sulla qualità dello schermo acer? Grazie

P.S: Se volessi sostuituire l'hard disk dell'acer con un 5400 o un 7200 è un'operazione che mi possono fare stesso in negozio? Su quanto si aggira la spesa?

P.P.S: Sull'Acer da quello che ho capito non ci sono porte ps/2. E' una grave perdita?

scimmietta1
22-06-2004, 12:25
gli schermi acer insieme agli asus sono i peggiori che puoi trovare..
Il centrino è il miglior processore fatto da intel.. avere bassa frequenza non significa essere meno potente..

kellone
22-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da scimmietta1
gli schermi acer insieme agli asus sono i peggiori che puoi trovare..
Il centrino è il miglior processore fatto da intel.. avere bassa frequenza non significa essere meno potente..
Gli utenti Acer (tra cui il sottoscritto) entusiasti del proprio schermo devono avere assunto sostanze stupefacenti.....
Siamo in tanti, sarà contento il pusher.:D
Il centrino sarà ingegnieristicamente parlando il miglior processore costruito da Intel, ma pur alla massima frequenza alla quale viene spinto (ora a 2,0 nella nuova versione, se non sbaglio), non riesce a raggiungere le prestazioni del tradizionale P4 (sempre nella sua massima espressione).
Il discorso sulla bassa frequenza è un pregiudizio che abbiamo tutti abbandonato già da molto tempo, da quando un certo altro produttore ha cominciato a sfornare processori veloci come gli Intel ma a frequenze nettamente più ridotte.... saranno un bel pacco di anni, ormai.

Qwertid
22-06-2004, 19:29
Che ne pensate di questi portatili e dei relativi prezzi?

http://www.santech.it/listino.htm

;)

Qwertid
23-06-2004, 08:50
Alla fine ho scelto il toshiba p10-792. Costo dell'operazione 1600 euro, speriamo si riveli un buon acquisto :D
Ero molto indeciso con l'A1760 del sito che ho segnalato ma era quasi 400 euro di differenza. Ora aspettiamo che arrivi :D

P.S: Grazie a tutti dei consigli!

Qwertid
01-07-2004, 12:33
Mi è arrivato ieri. E' davvero un bel portatile con uno schermo meraviglioso. Una cosa però è davvero scadente: l'audio! Se metto un dvd non riesco a sentire cosa dicono i protagonisti standoci seduto di fronte a 50 cm di distanza al massimo del volume. Ma come è possibile? C'è qualche modo per aumentare un pò la resa? Grazie!

Qwertid
08-07-2004, 21:40
Dell' A1760 cosa ne pensi?

http://www.santech.it/listino.htm

Ciao! :D