View Full Version : AMD64 vs Centrino : calore e rumorosità
da tempo sono deciso ad investire gran parte del regalo di laurea in un portatile con il quale sviluppare software, giochicchiare (in realtà basterebbe pes3) etc etc, diciamo che l'uso è abbastanza vario.
Il dubbio amletico che mi affligge è orientarmi su un Centrino (maggior durata) o su un Athlon 64 (più potente), ma il fattore che mi farebbe propendere verso l'una o l'altra soluzione, a scapito di potenza e durata, è l'assoluta silenziosità del portatile.
Per questo volevo sapere dai possessori di un Athlon 64 o da chiunque possa fornirmi informazioni utili, quanto calore producono questi processori e di conseguenza il grado di rumorosità prodotta, chiaramente il tutto deve essre valutato nel caso di utilizzo non full load (se gioco non mi importa se la ventola entra in funzione ogni tanto ma se programmo deve essere silenzioso)
grazie a chiunque possa illuminarmi anche se capisco che questi aspetti sono legati anche a quello che la varie case implementano
Non ho esperienze dirette ma credo che la soluzione centrino sia al momento la più silenziosa in commercio in quanto dissipa davvero molti watts in meno e quindi ha meno bisogno di ventole che girino.
Prendilo come un up... :)
...e mi sento di consigliartelo per questi motivi:
- durata batteria accettabile (1h 50' ~ con uso misto gioco+dvd), chiaramente non ai livelli del centrino;
- prestazioni superiori anche al dothan 2.0 (...che non costa poi 2 euro);
- estremamente silenzioso (per lo meno sul mio FS Amilo A 1630, la ventola è spesso attiva, ma per sentirla devo realmente appoggiare l'orecchio sul note);
- calore accettabilissimo anche dopo varie ore di utilizzo intesivo (e solo sul polso sx).
IMHO, ciao:cool:
stefalbert
22-06-2004, 13:10
Allora esiste un driver per AMD64 che modifica il clock della cpu, quindi avrai queste possibilità:
800: la ventolina non esiste temperature basse, uso office, internet, e qualche macromedia..., asp.net, prog php ....ecc.ecc
1600: inizia a scaldare, a questa velocità la ventolina esegue un giro in su, utilizzo giochi....
1800: non arriva quasi mai, solo in caso di forti giochi, come far cry
Detto questo hai un downclock quindi le temperature sono sempre basse nell'uso di windows...
Per il centrino ho provato diversi mdoelli, forse l'amd64 va meglio nell'uso windows, in quanto scalda ancora meno di un qualsiasi centirno per via del downclock a 800MHZ
Saluti
come autonomia per uso non-giochi siamo intorno alle 2 ore???
se non riscalda e sta zitto in uso office-programmazione potrebbe diventare la scelta perfetta
Anche il centrino in modalità "Battery Optimized" viaggia a 600MHz, riducendo consumi, calore, rumorosità.
:O
____
JAGO
stefalbert
22-06-2004, 13:20
Io parlo di Acer 1501LMI , se lo trovi fai un'affare, mi trovo molto bene, per la batteria uso misto stai sulle 2 ore di autonomia, pesa sicuramente qualcosa in + di uN Centrino...
io me ne infiskierei della silenziosita' e andrei su un amd :)
mi state convincendo....
un'eventuale batteria supplementare dove viene alloggiata??
ho visto un acer interessante e la batteria aggiuntiva non costa tantissimo, aumentando l'autonomia e visto che è silenzioso quando serve sarebbe la scelta definitiva :D :D
Originariamente inviato da asc@rda
mi state convincendo....
un'eventuale batteria supplementare dove viene alloggiata??
ho visto un acer interessante e la batteria aggiuntiva non costa tantissimo, aumentando l'autonomia e visto che è silenzioso quando serve sarebbe la scelta definitiva :D :D
ottima idea :)
non si può dare un paragone assoluto tra un amd e centrino in termini di calore e rumorosità perché tutto dipende dalla costruzione del notebook. ho visto note con amd molto rumorosi ed altri estramamente silenziosi ... per il discorso autonomia gioca un ruolo importante la batteria e dal sistema di raffreddamento efficiente o meno ... (che spesso equivale ad un minor o maggior costo del notebbok ) ...
tonyhouse
22-06-2004, 15:28
io ti parlo del 1501lmi...
non scalda assolutamente...
dopo 1 ora di utilizzo (internet e giochi) siamo sui 50 gradi per process e 40 gradi per hard disk... e la ventola non parte quasi mai......al tatto è un po' tiepido SOLO sotto lo schermo, mentre nella parte dove appoggi i polsi e freddo (sotto ci sta la batteria...se la togli ci passa pure l'aria sotto...)
quanto a durata siamo per le 3 (e anche + a volte) ore di utilizzo windows mentre 2-2:30 max per misto giochi film internet...
che ti posso dire....se si trovasse ancora in giro sarebbe il portatile adatto alle ue esigenze....forse è per quello che l'hanno ritirato...
ciao!
ps: forse le durate ti sembrano eccessive.... ma questo portatile monta una batteria da 9780mWh!!! quella con la capacità maggiore che abbia visto finora!
grazie della testimonianza, io avevo notato "l'involuzione" del tuo:
il 1511, per il discorso dell'autonomia avevo pensato ad una batteria supplementare, per il resto visto quello che ho letto in giro sulla dissipazione mi sa che sceglierò proprio quello
Armisael
22-06-2004, 16:06
Allora ho anche io un 1501lmi e devo smentire alcune affermazioni
Batteria da 6600 che comunque dura davvero anche più di 3 ore e mezza (con alcuni accorgimenti si superano le 2 ore e mezza anche in riproduzione dvd... sono arrivato a quasi 3)
Per le temperature con Mobile Meter sotto sforzo con questo caldo si arriva a 82° per il processore e oltre 60 per la scheda video ma sono seppur altissime (temevo mi si fondesse il processore :P) in specifica dasto che le temperature di funzionamento sono fino a oltre 95° per i 64bit e a 90 entra in funzione il limitatore di clock per impedire danni (mai successo). In ogni caso o scazza mobile meter o è fatto talmente bene che davvero non scotta mai in nessun punto... al massimo è appena tiepido in alto a destra vicino alla ventola ma per caldo intendo che senti il calore dopo 2 ore di farcry ma non ti bruci davvero come accade perfino ad alcuni centrino studiati male.
P.S. a 50° ci sta in idle e ci va in pochi secondi anche se precedentemente era a 82°... la ventola parte attorno ai 60-70° e on è troppo fastidiosa... parte solo se giochi o se usi molto la 3d
tonyhouse
22-06-2004, 16:47
io ti ho scritto le mie impressioni di uso e le temperature sono veritiere.... non avrei nessun motivo per postare temperature inventate o cambiate per fare pubblicità al prodotto...
a 80 non mi è MAI arrivao...non so cosa tu faccia col portatile ma credo che sia troppo....
per la batteria...ho letto 9780 da mobilemeter..ma guardando la batteria c'e' proprio scritto 6600....bah
ciao!
digitalbrain
22-06-2004, 17:12
eccomi......
felicissimo possessore del 1511. Decisamente migliore dell'asus l8400 che avevo prima
32° mentre navigo e scrivo e ascolto mp3, max temp dopo 2 ore di giochi 55°
temp media dopo uso medio-intenso 43°.
esternamente tiepido.
durata sulle 2 ore, ma non ho ancora provato bene, sono sempre in rete elettrica.
Quando gioco la ventola è un pò rumorosa, ma viene coperta dall'audio casse o cuffie e io non la sento da slovato.
Originariamente inviato da digitalbrain
eccomi......
felicissimo possessore del 1511. Decisamente migliore dell'asus l8400 che avevo prima
32° mentre navigo e scrivo e ascolto mp3, max temp dopo 2 ore di giochi 55°
temp media dopo uso medio-intenso 43°.
esternamente tiepido.
.
e quindi silenzioso quando serve...altra testimonianza positiva
OT: lo schermo che risoluzione ha? nel sito ci sono delle difformità in questa informazione
digitalbrain
23-06-2004, 08:52
1024x768
Armisael
23-06-2004, 09:19
Allora mi sa che o non hai mai lasciato aperto mobile meter durante il gioco e lo hai aperto appena chiuso (le temperature scendono il pochi secondi) o non hai mai usato programmi che sfruttano al 100% la cpu... in ricompressione dvd per 12 ore con impostazioni di risparmio desktop arrivi a quelle temperature... non vivo in mezzo al sahara sono di Roma e posso assicurarti che altrimenti i 50° sono la norma... anzi solitamente 47-48... per la batteria mobile meter dice cavolate... a me non la considera proprio
digitalbrain
23-06-2004, 09:45
armisael ma con chi parli?!?
digitalbrain
23-06-2004, 09:47
il tuo note è divero dal mio....non capisco
Originariamente inviato da Armisael
Allora ho anche io un 1501lmi e devo smentire alcune affermazioni
Batteria da 6600 che comunque dura davvero anche più di 3 ore e mezza (con alcuni accorgimenti si superano le 2 ore e mezza anche in riproduzione dvd... sono arrivato a quasi 3)
Per le temperature con Mobile Meter sotto sforzo con questo caldo si arriva a 82° per il processore e oltre 60 per la scheda video ma sono seppur altissime (temevo mi si fondesse il processore :P) in specifica dasto che le temperature di funzionamento sono fino a oltre 95° per i 64bit e a 90 entra in funzione il limitatore di clock per impedire danni (mai successo). In ogni caso o scazza mobile meter o è fatto talmente bene che davvero non scotta mai in nessun punto... al massimo è appena tiepido in alto a destra vicino alla ventola ma per caldo intendo che senti il calore dopo 2 ore di farcry ma non ti bruci davvero come accade perfino ad alcuni centrino studiati male.
P.S. a 50° ci sta in idle e ci va in pochi secondi anche se precedentemente era a 82°... la ventola parte attorno ai 60-70° e on è troppo fastidiosa... parte solo se giochi o se usi molto la 3d
Per me c'è qualcosa che non va! A 50 gradi in idle???
:eek:
hai delle temp sballate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.