Rei & Asuka
21-06-2004, 18:09
Come il 90% credo degli attuali possessori, ho sottoscritto una carta di credito
Postepay, complice il buon servizio attuato dalle Poste con il conto Bancoposta.
Dopo un inizio discreto sono iniziati i primi problemi, tutti poi della medesima
natura: la presenza di un saldo contabile corretta, mentre il disponibile
completamente errato.
Telefono una volta al servizio delle Poste e dopo varie peregrinazioni un addeddo mi
riesce finalmente a dire che si tratta di "un'operazione non andata a buon fine su
di un acquisto online da me effettuato e che necessiterà di un pò di tempo per
tornare a posto."
Tradotto, per quelli come me che non capivano cosa vuol dire "un'operazioe non
andata a buon fine" mi comunicano che avevano cercato di effettuare un prelievo in
seguito al mio acquisto ma senza riuscirvi; morale della favola, stesso acquisto
addebitato temporaneamente due volte. Il sito online, Play-Asia.com, necessiterà di
alcuni giorni per rendermi nuovamente liquidi i miei soldi presi per sbaglio.
Alla fine della fiera i soldi tornano dopo UN MESE, dicendo che è colpa del sito,
del circuito VISA, dei piccioni viaggiatori e altre cavolate.
Passa il tempo e la situazione non cambia: iscrivo la carta sul servizio Paypal,
esegui il mio secondo pagamenti a favore di un Inglese e tadà, stessa situazione.
I soldi mi vengono erroneamenti sotratti due volte, risultando con un saldo
contabile di 90€ e disponibile di -145€
Infuriato telefono una decina di volte al servizio delle Poste e mi ripetono
nell'ordine:
- E' colpa del sito, loro non possono far niente.
- E' colpa di un bug del sistema VISA.
- E' colpa dell'ora tarda e delle Sterline.
- E' colpa di tutto un pò.
Mi dicono che devo parlare con il settore crediti e simili, aprono una pratica e
dicono che verrò richiamato. Dopo dieci giorni, 2 solleciti, 20 telefonate e NESSUNO
che mi richiama come promesso mi dicono che fanno un super solllecito o una cavolata
del genere e sarò richiamato presto.
Ora, io vorrei sapere:
1) E' normale secondo voi una cosa del genere?
2) Qualcuno possessore di una carta VISA non Postepay, ha mica avuto esperienze
simili?
3) Devo buttare la Postepay (che tanto alla fine in rosso ci va contrariamente a
quanto detto) e prendermene una normale?
Grazie :(
Postepay, complice il buon servizio attuato dalle Poste con il conto Bancoposta.
Dopo un inizio discreto sono iniziati i primi problemi, tutti poi della medesima
natura: la presenza di un saldo contabile corretta, mentre il disponibile
completamente errato.
Telefono una volta al servizio delle Poste e dopo varie peregrinazioni un addeddo mi
riesce finalmente a dire che si tratta di "un'operazione non andata a buon fine su
di un acquisto online da me effettuato e che necessiterà di un pò di tempo per
tornare a posto."
Tradotto, per quelli come me che non capivano cosa vuol dire "un'operazioe non
andata a buon fine" mi comunicano che avevano cercato di effettuare un prelievo in
seguito al mio acquisto ma senza riuscirvi; morale della favola, stesso acquisto
addebitato temporaneamente due volte. Il sito online, Play-Asia.com, necessiterà di
alcuni giorni per rendermi nuovamente liquidi i miei soldi presi per sbaglio.
Alla fine della fiera i soldi tornano dopo UN MESE, dicendo che è colpa del sito,
del circuito VISA, dei piccioni viaggiatori e altre cavolate.
Passa il tempo e la situazione non cambia: iscrivo la carta sul servizio Paypal,
esegui il mio secondo pagamenti a favore di un Inglese e tadà, stessa situazione.
I soldi mi vengono erroneamenti sotratti due volte, risultando con un saldo
contabile di 90€ e disponibile di -145€
Infuriato telefono una decina di volte al servizio delle Poste e mi ripetono
nell'ordine:
- E' colpa del sito, loro non possono far niente.
- E' colpa di un bug del sistema VISA.
- E' colpa dell'ora tarda e delle Sterline.
- E' colpa di tutto un pò.
Mi dicono che devo parlare con il settore crediti e simili, aprono una pratica e
dicono che verrò richiamato. Dopo dieci giorni, 2 solleciti, 20 telefonate e NESSUNO
che mi richiama come promesso mi dicono che fanno un super solllecito o una cavolata
del genere e sarò richiamato presto.
Ora, io vorrei sapere:
1) E' normale secondo voi una cosa del genere?
2) Qualcuno possessore di una carta VISA non Postepay, ha mica avuto esperienze
simili?
3) Devo buttare la Postepay (che tanto alla fine in rosso ci va contrariamente a
quanto detto) e prendermene una normale?
Grazie :(