View Full Version : piccoli problemi con apache 2.0.49
sempreio
21-06-2004, 17:44
ho installato da sorgenti apache 2.0.49 su slack 9.1 su directory /usr/local/src anche se leggendo il libro mi dice chiaramente che sarebbe stato meglio creare una directory nuova cosi: #/apache (non ne capisco il motivo)
prima di compilarlo volevo modificare il file di configurazione configuration.tmpl ma non lo trovo?:rolleyes: (mi sapete dire il percorso?)
altro problema per far partire apache 2 come faccio?:rolleyes:
grazie mille:sofico:
maxithron
21-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da sempreio
ho installato da sorgenti apache 2.0.49 su slack 9.1 su directory /usr/local/src anche se leggendo il libro mi dice chiaramente che sarebbe stato meglio creare una directory nuova cosi: #/apache (non ne capisco il motivo)
prima di compilarlo volevo modificare il file di configurazione configuration.tmpl ma non lo trovo?:rolleyes: (mi sapete dire il percorso?)
altro problema per far partire apache 2 come faccio?:rolleyes:
grazie mille:sofico:
per cercare il file credo che abbiamo risolto + su ;)
Ora apache come molti altri servizi, puoi farlo partire, stoppare o ripartire con le opzioni
nome_servizio start | stop | restart
sempreio
21-06-2004, 18:27
Originariamente inviato da maxithron
per cercare il file credo che abbiamo risolto + su ;)
Ora apache come molti altri servizi, puoi farlo partire, stoppare o ripartire con le opzioni
nome_servizio start | stop | restart
grazie mille :ave:
Wyrdmeister
21-06-2004, 18:32
Originariamente inviato da sempreio
ho installato da sorgenti apache 2.0.49 su slack 9.1 su directory /usr/local/src anche se leggendo il libro mi dice chiaramente che sarebbe stato meglio creare una directory nuova cosi: #/apache (non ne capisco il motivo)
prima di compilarlo volevo modificare il file di configurazione configuration.tmpl ma non lo trovo?:rolleyes: (mi sapete dire il percorso?)
altro problema per far partire apache 2 come faccio?:rolleyes:
grazie mille:sofico:
Anch'io ho messo apache 2.0.49 su slack 9.1 e l'ho messo in /usr/httpd cmq credo che ognuno possa metterlo dove meglio crede! ;)
Per farlo partire:
apachectl start
oppure usi lo script di slack che si trova in /etc/rc.d: ./rc.httpd start
(che tra l'altro se lo guardi bene fa esattamente apachectl start :))
il file configuration.tmpl mi pare proprio che non ci sia... l'ho cercato con slocate ma non trova nulla... ma perchè devi modificarlo???? :wtf:
sempreio
21-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da Wyrdmeister
il file configuration.tmpl mi pare proprio che non ci sia... l'ho cercato con slocate ma non trova nulla... ma perchè devi modificarlo???? :wtf:
mi serve unicamente per imparare ad amministrare apache e il modulo di configurazione mi permette di settare tutti i parametri come voglio:D , magari lo conosci? su apache 1.3xx era configuration.tmpl qui non so:rolleyes:
sempreio
21-06-2004, 18:45
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Anch'io ho messo apache 2.0.49 su slack 9.1 e l'ho messo in /usr/httpd cmq credo che ognuno possa metterlo dove meglio crede! ;)
Per farlo partire:
apachectl start
oppure usi lo script di slack che si trova in /etc/rc.d: ./rc.httpd start
(che tra l'altro se lo guardi bene fa esattamente apachectl start :))
il file configuration.tmpl mi pare proprio che non ci sia... l'ho cercato con slocate ma non trova nulla... ma perchè devi modificarlo???? :wtf:
con apachectl start mi da questo errore
root@ric:/# apachectl start
/usr/sbin/apachectl: line 71: /usr/sbin/httpd: No such file or directory
/usr/sbin/apachectl start: httpd could not be started
Wyrdmeister
21-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da sempreio
con apachectl start mi da questo errore
root@ric:/# apachectl start
/usr/sbin/apachectl: line 71: /usr/sbin/httpd: No such file or directory
/usr/sbin/apachectl start: httpd could not be started
strano! ma che --prefix hai dato al ./configure???
potresti risolvere facendo un symlink in /usr/sbin al vero httpd...
sempreio
21-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da Wyrdmeister
strano! ma che --prefix hai dato al ./configure???
potresti risolvere facendo un symlink in /usr/sbin al vero httpd...
# ./configure --prefix=/usr/local/
# make
# make install
adesso prova e grazie mille per l' aiuto:)
Wyrdmeister
21-06-2004, 20:04
Originariamente inviato da sempreio
mi serve unicamente per imparare ad amministrare apache e il modulo di configurazione mi permette di settare tutti i parametri come voglio:D , magari lo conosci? su apache 1.3xx era configuration.tmpl qui non so:rolleyes:
Da quel che ho capito guardando velocemente in giro il file configuration.tmpl dovrebbe permetterti di scegliere quali moduli compilare e come, giusto? io non ho mail usato apache 1.3... ho cominciato direttamente dalla 2 e tutte le opzioni per scegliere i moduli le ho date tutte al ./configure...
Wyrdmeister
21-06-2004, 20:08
Originariamente inviato da sempreio
con apachectl start mi da questo errore
root@ric:/# apachectl start
/usr/sbin/apachectl: line 71: /usr/sbin/httpd: No such file or directory
/usr/sbin/apachectl start: httpd could not be started
Guardando meglio ho visto che in fondo l'apachectl è solo un script bash ... all'inizio dell scirpt c'è una variabile HTTPD che il ./configure dovrebbe aver impostato come $PREFIX/bin/httpd ... puoi provare a correggere lo script mettendo la path reale (magari fai una copia dello script originale prima di cambiare! anche se è veramente semplice... pensavo facesse qualcosa di più ;))
sempreio
21-06-2004, 20:18
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Da quel che ho capito guardando velocemente in giro il file configuration.tmpl dovrebbe permetterti di scegliere quali moduli compilare e come, giusto?
esattamente, purtroppo è cambiato tutto con la serie2.0.xx
io non ho mail usato apache 1.3... ho cominciato direttamente dalla 2 e tutte le opzioni per scegliere i moduli le ho date tutte al ./configure...
mi devo leggere bene la documentazione in inglese stò andando avanti con un libricino vecchio di 3 anni:rolleyes:
sempreio
21-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Guardando meglio ho visto che in fondo l'apachectl è solo un script bash ... all'inizio dell scirpt c'è una variabile HTTPD che il ./configure dovrebbe aver impostato come $PREFIX/bin/httpd ... puoi provare a correggere lo script mettendo la path reale (magari fai una copia dello script originale prima di cambiare! anche se è veramente semplice... pensavo facesse qualcosa di più ;))
non sono un esperto :rolleyes: , adesso ci provo;)
in caso reinstallo tutto
maxithron
22-06-2004, 01:37
i file di configurazione per apache sono:
http.conf (per quasi tutte le configurazioni)
srm.conf ( per l'indicizzazione delle directory e per la restituzione degli errori)
access.conf (per la gestione degli accessi a directory)
Wyrdmeister
22-06-2004, 08:00
Originariamente inviato da maxithron
i file di configurazione per apache sono:
http.conf (per quasi tutte le configurazioni)
srm.conf ( per l'indicizzazione delle directory e per la restituzione degli errori)
access.conf (per la gestione degli accessi a directory)
httpd.conf :) cmq nel 2.0 di default sta tutto nell'httpd.conf... tranne l'ssl che sta in ssl.conf... in ogni caso con la direttiva Include puoi spezzettare il config un po' come ti pare! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.