View Full Version : AIUTO PC IMPAZZITO!!
Ciao ragazzi, ho un problema con il pc: quando faccio un'elaborazione di video editing o un render pesante il Pc mi si spegne senza dare alcun errore e quando lo riavvio mi da una frequenza di CPU bassa. Può essere il processore?
La mia configurazione è:
Mb Asus A7NX-X
Athlon 2500 xp Barton non overcloccato
2x256 Mb RAM a 200 Mhz
HD Maxtor 160 Gb 7200 rpm
Hercules 3d prophet 9600
Alimentatore 450w Q-tec
Ho anche un gruppo di continuità OLIDATA PC defender 800...potrebbe essere lui la causa?:muro: :muro: :muro:
kingvisc
21-06-2004, 17:58
potrebbe essere l'alimentatore. alcuni qtech non tengono alti consumi
Originariamente inviato da kingvisc
potrebbe essere l'alimentatore. alcuni qtech non tengono alti consumi
bah mi sembra strano..:wtf:
pur avendo un qtec nn mi sembra che abbia molte periferiche connesse...
e poi perkè si dovrebbe tornare a frequenza di default il fsb??
Originariamente inviato da V@le979
Ciao ragazzi, ho un problema con il pc: quando faccio un'elaborazione di video editing o un render pesante il Pc mi si spegne senza dare alcun errore e quando lo riavvio mi da una frequenza di CPU bassa. Può essere il processore?
La mia configurazione è:
Mb Asus A7NX-X
Athlon 2500 xp Barton non overcloccato
2x256 Mb RAM a 200 Mhz
HD Maxtor 160 Gb 7200 rpm
Hercules 3d prophet 9600
Alimentatore 450w Q-tec
Ho anche un gruppo di continuità OLIDATA PC defender 800...potrebbe essere lui la causa?:muro: :muro: :muro:
Per frequenza bassa vuol dire che ti carica le impostazioni di default da bios ?
Può essere la ram che nn regge. Che tempi di accesso hai impostato?
la cpu è un 2500 e l'ha vista come un 1100, poi ho ricaricato e tutto si è sistemato,ma ho il terrore di sforzarlo perchè un paio di mesi fa ha iniziato a fare così e poi mi si è bruciata la MoBo e l'Ali.
Adesso entrambi i pezzi sono nuovi (l'Ali è uguale a quello precedente mentre la Mobo prima era una MSI e adesso è una ASUS) per il resto è tutto uguale
Ho dimenticato di dire che come periferiche ho un masterizzatore DVD, un lettore DVD e un masterizzatore CD e per finire ho una Sound Blaster Live e una scheda di acquisizione TX...adesso è proprio tutto!!
Pensate che possa essere il gruppo di continuità che non regge? Purtroppo ne capisco poco in merito
ah! i tempi d'accesso della ram sono quelli di default...non ricordo quali possano essere, però quando mi si è bruciata la Mobo e l'Ali ricordo di averli cambiati.
Un amico mi ha detto che non è possibile che la ram abbia causato la bruciatura dei pezzi, perchè al massimo poteva non riavviarsi il Pc e bisognava resettare il Bios...voi che ne pensate?
Se la cpu viene vista a 1100mhz è perchè si sono caricati i valori base da bios con bus 100mhz 100*11 = 1100mhz, al posto di 133*11 = 1833 del normale.
Ho visto adesso dal tuo primo post, metti la ram in sincrono con la frequenza del bus del procio ovvero a 133Mhz ddr.;)
bertoz85
23-06-2004, 09:57
secondo la mia modesta opinione è quella ciofeca del Qtec... un 300w non di marca va meglio.. ti dico che col 300w nn di marca, com 2HD, geforce 4 overcloccata, 2500@3200, 3 ventole, Xdream a manetta, 2 lettori CD e quant'altro non ho mai avuto problemi
questo la dice lunga sui qtec 30000000 watt che saranno 100w reali... forse...
Roberto151287
23-06-2004, 10:00
Potrebbe semplicemente essere scarica la batteria della scheda madre se ti rimette tutto in default quando lo riaccendi, può capitare...
allora ho letto diverse cose molto negative sui Q-tec, così ho deciso di provare a cambiarlo per prima cosa e ho scelto un Enermax EG 465p-VE-FMA.
Che ne pensate?
Originariamente inviato da V@le979
allora ho letto diverse cose molto negative sui Q-tec, così ho deciso di provare a cambiarlo per prima cosa e ho scelto un Enermax EG 465p-VE-FMA.
Che ne pensate?
Sei passato da piombo al platino :sofico:
è arrivato l'Enermax, l'ho montato...silenziosità da PAURA ;)
però il problema persiste, anche il pc adesso resiste più tempo sotto sforzo, ma poi...PUFF...si spegne :muro: :muro: :muro:
che frequenze di BUS e MOLTIPLICATORE devo mettere per avere un normalissimo Athlon xp 2500?
Per adesso ho settato 166*11...è sbagliato? Il Pc all'inizio me lo riconosce come 2500 con questi settaggi, mentre mettendolo a 133*11 come dice Sadc me lo scambia per un XP 1900...cosa è giusto fare? Aiutatemi vi prego:confused: :confused:
Originariamente inviato da V@le979
è arrivato l'Enermax, l'ho montato...silenziosità da PAURA ;)
però il problema persiste, anche il pc adesso resiste più tempo sotto sforzo, ma poi...PUFF...si spegne :muro: :muro: :muro:
che frequenze di BUS e MOLTIPLICATORE devo mettere per avere un normalissimo Athlon xp 2500?
Per adesso ho settato 166*11...è sbagliato? Il Pc all'inizio me lo riconosce come 2500 con questi settaggi, mentre mettendolo a 133*11 come dice Sadc me lo scambia per un XP 1900...cosa è giusto fare? Aiutatemi vi prego:confused: :confused:
Giusto 166*11 =1833 :sofico:
potrebbe essere il gruppo di continuità? che ne pensate?:mc:
superCippo
30-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da bertoz85
secondo la mia modesta opinione è quella ciofeca del Qtec... un 300w non di marca va meglio.. ti dico che col 300w nn di marca, com 2HD, geforce 4 overcloccata, 2500@3200, 3 ventole, Xdream a manetta, 2 lettori CD e quant'altro non ho mai avuto problemi
questo la dice lunga sui qtec 30000000 watt che saranno 100w reali... forse...
mamma mia ke 2 maroni sempre con sta storia degli alimentatori....ho capito ke magari non saranno d una qualita' eccelsa, ma adesso arrivare a dare la colpa sempre all alimentatore appena leggete q-tech mi sembra una cosa un po esagerata non pensi?? :rolleyes:
ciccio83a
30-06-2004, 18:21
Ma a temperatura come stai?
Giorgiodav
30-06-2004, 18:31
hai provato a fare la stressa cosa senza il gruppo di continuità attaccato? può darsi che ora lo faccia perchè non ce la fa a stare dietro all'alimentatore nuovo,
comunque controlla le temperature mentre il pc è sotto sforzo... le mainboard asus spengono il pc se la temperatura raggiunge quella massima impostata da bios per non bruciare tutto.
ciccio83a
30-06-2004, 18:48
Appunto Hanno il c.o.p.
superCippo
30-06-2004, 19:36
una delle poke cose buone ke ha asus :rolleyes:
ciccio83a Ma a temperatura come stai?
Quando lo sforzo con il video editing il MainBoard Monitor 5 mi dice che la temperatura del socket della CPU arriva al max a 60°...oltre non è mai andata perchè si spegne prima :cry:
ciccio83a
01-07-2004, 19:40
Beh, in effetti 60° non bastano per attivare il cop....:confused:
Prova a mettere la ram a 133 mhz, potrebbe che non reggano;)
Beh, in effetti 60° non bastano per attivare il cop....
La ram è settata in modalità auto, per il resto se volessi cambiarla mi da la possibilità di metterla in maniera normal o aggressive, se non ricordo male. Per il resto mi fa solo cambiare i timings :confused:
ciccio83a
01-07-2004, 19:49
Ho la tua stessa MB, fidati puoi cambiare frequenza!!;)
Adesso riavvio e ti dico il parametro che devi cambiare....:)
ciccio83a
01-07-2004, 19:56
Allora...
Da bios vai su advance chipset feature ->system performance lo imposti ad user defined e adesso puoi modificare la frequenza della memoria.
Basta che abbassi la percentuale...;)
ok...grazie ;) appena riavvio ci provo e ti faccio sapere
fatto!! ;) domani lo metto moooolto sotto sforzo e ti dico le news!!
ma volevo chiederti: non pensi sia meglio provare a mettere la ram a 166 visto che era a 200? o è meglio lasciarla a 133 come mi hai consigliato tu?
ciccio83a
01-07-2004, 20:20
Intanto mettile a 133 per prudenza, se vedi che va bene così aumenta a 166 che probabilmente riesce a reggerli.
bertoz85
02-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da superCippo
una delle poke cose buone ke ha asus :rolleyes:
non so se lo sai, ma quello l'hanno tutte le mobo con KT333 o più mi pare, e funziona alla stessa identica maniera.
è solo che Asus l'ha sbandierato ai quattro venti e ha implementato in + la sua tecnologia C.o.p.
che come visto in alcune recensioni va pure peggio di quella nativa KT333... in alcune rece sono riusciti a bruciare pure 2 AMD col C.o.p. attivato
cmq basta vedere la scatola di una asus, è piena di sigle tutte colorate che ti fanno pensare a tecnologie pazzesche mentre invece sono cose che gli altri hanno già insite.
Originariamente inviato da V@le979
Ciao ragazzi, ho un problema con il pc: quando faccio un'elaborazione di video editing o un render pesante il Pc mi si spegne senza dare alcun errore e quando lo riavvio mi da una frequenza di CPU bassa. Può essere il processore?
La mia configurazione è:
Mb Asus A7NX-X
Athlon 2500 xp Barton non overcloccato
2x256 Mb RAM a 200 Mhz
HD Maxtor 160 Gb 7200 rpm
Hercules 3d prophet 9600
Alimentatore 450w Q-tec
Ho anche un gruppo di continuità OLIDATA PC defender 800...potrebbe essere lui la causa?:muro: :muro: :muro:
Lo spegnimento del PC e la ripartenza con parametri della CMOS di default mi fa pensare all'entrata in funzione di una protezione dalla temperatura. Di queste protezioni di solito ne esistono 2 tipi: una SW con temperatura settabile dal bios e una HW (come ad es. la C.O.P. di Asus) che dovrebbe essere non configurabile e non disattivabile... Ti consiglio di verificare i settaggi della protezione BIOS e le temperature di esercizio perche' il video editing e' senz'altro una operazione stressante e quindi potrebbe provocare (magari associata al caldo estivo) l'entrata in funzione di queste protezioni...
potrebbe essere anche la temp :muro:
per adesso sto provando con la ram a 133 come mi ha consigliato ciccio83a, ma se dovesse ripresentarsi il problema penso proprio che cambiarò dissi e ventola
:mad:
cosa mi consigliate? vorrei dissi e ventola che arrivino a raffreddare fino ad un 3200, perchè avrei intenzione di overcloccare, ma fino a quando tutto è così instabile non posso fare niente :cry:
ciccio83a
02-07-2004, 14:16
Metti sotto torchio il pc, se non hai ram buone i 200 mhz non li reggono anche se sono pc3200!;)
Originariamente inviato da V@le979
potrebbe essere anche la temp :muro:
per adesso sto provando con la ram a 133 come mi ha consigliato ciccio83a, ma se dovesse ripresentarsi il problema penso proprio che cambiarò dissi e ventola
:mad:
cosa mi consigliate? vorrei dissi e ventola che arrivino a raffreddare fino ad un 3200, perchè avrei intenzione di overcloccare, ma fino a quando tutto è così instabile non posso fare niente :cry:
Prova ad montare qualche ventola nel case, se nn è ben areato cambiare il dissy del procio nn guadagnerai tanto ;)
nel case ho una ventola posteriore che butta fuori aria e l'ali con 2 ventole...poi ne ho una laterale al case spenta xkè non so se deve aspirare o buttare fuori aria x mantenere una buona circolazione dentro :confused:
Originariamente inviato da V@le979
nel case ho una ventola posteriore che butta fuori aria e l'ali con 2 ventole...poi ne ho una laterale al case spenta xkè non so se deve aspirare o buttare fuori aria x mantenere una buona circolazione dentro :confused:
Quella laterale deve buttare dentro aria ;)
Originariamente inviato da sacd
Quella laterale deve buttare dentro aria ;)
ok...grazie ci proverò ;)
ciccio83a
03-07-2004, 19:30
come va il pc adesso?
si è più resettato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.