PDA

View Full Version : Oltre i 1190 non vado... Consigli??


SLK_947-U
21-06-2004, 15:31
Inanzi tutto ciao...
la mia configurazione:
cpu: AMD TB 1000
MoBo: ABIT KT7A-RAID
RAM: 512MB / 3 banchi / 128, 128, 256 Samsung
HDD 1: Western Digital 20GB
HDD 2: (non mi ricordo la marca) 8GB
---------------------------------------------------------------------------------
premettendo che ho il moltiplicatore bloccato, e che con il metodo dello smatitamento non sono riuscito a sbloccarlo, posso solo salire di FSB:muro:
---------------------------------------------------------------------------------
il mio limite è 1190 con VCore a 1.85v...
ho provato infinite volte a portarlo piu su con l'FSB ma se passo allo step successivo che è 120x10=1200, il PC mi si accende mormalmente, mi rileva che la frequenza effettiva è di 1200MHz, pero' quando arriva alla schermata dove c'è scritto "verifing DMI pool data" mi si blocca e non va piu avanti, a quel punto devo resettare...:mc:
--------------------------------------------------------------------------------
io ci ho provato un infinità di volte ma ottengo sempre lo stesso risultato:cry:
se avete consigli per come farlo salire di più, o su come sbloccare il molty con metodi alternativi (non sono assolutamente buono con il saldatore) non esitate a postare sono nelle vostre mai:D

checo
21-06-2004, 16:11
che serie è la cpu?
120 di fsb sono tantini senza fix prova per scrupolo a 133

SLK_947-U
21-06-2004, 18:45
AMD ahtlon k7/a (era questo che volevi sapere?? sono un po' niubbino su queste cose!:p)

SLK_947-U
21-06-2004, 18:47
cosa è il fix??
come devo rpovare a 133 se mi dici che gia 120 è alto??
(ripensandoci non sono niubbino sono un niubbone:D )

Manp
21-06-2004, 19:19
il metodo della matita funziona sicuro, riprova e usa una HB ;)

kikbond
21-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da SLK_947-U
cosa è il fix??
come devo rpovare a 133 se mi dici che gia 120 è alto??
(ripensandoci non sono niubbino sono un niubbone:D )

i fix sono implementati in alcune mobo(nforce2) e permettono di salire di fsb mantenendo invariate le frequenze di pci e agp

SLK_947-U
21-06-2004, 19:37
kk grazie per la delucidazione su che cosa sono i fix...
eppure quando avevo eseguito il metodo dello smatitamento mi sembrava di aver eseguito tutto alla perfezione:confused: ...
non lo faccio adesso perche sono un po' stanco e non ne ho voglia ma intanto nessuno mi indica una bella guida sullo "smatitamento"?!:)
grazie;)

Manp
21-06-2004, 22:17
non ci vuole una grande esperienza o una grande bravura... io l'ho fatta 3 anni fa e ancora il mio TB900 sul muletto è perfettamente sbloccato... basta che smatiti i ponticelli per bene e controlli con una lente di ingrandimento che le smatitate non facciano contatto tra loro

se fai un search nel forum trovi qualcosa di sicuro ;)

:)

SLK_947-U
22-06-2004, 11:15
raga non riesco a sbloccarlo:cry:
ho smontato il procio appoggiato su un piano con una matita hb da 0.5mm sono andato ad unire i ponticelli L1 facendo passare la matita piu volte per essere sicuro dell'effetto della grafite, contemporaneamente ho fatto attenzione a non far toccare il primo ponticello con il secondo e cosi via...
gli ho dato una bella pulita e ci ho messo un po' di pasta nuova...
lo rimonto e cosa succede?!... niente! questo è il problema!:muro:
se seleziono un moltiplicatore diverso dal mio standard me lo ignora e mi rimette quello di default (x10):cry:

CAZZ... sono ancora fermo a 1190:mc:

Dr. Halo
22-06-2004, 12:25
ma i 133MHz di fsb li hai provati???

Thunder82
22-06-2004, 15:46
Se quella mobo monta il kt133 sogna di andare oltre, non ci andrai mai col bus. Puoi solo salire di molti, ma la cpu potrebbe essere sfigata cmq (io avevo un 1000 che più di 1220 non ci andava in nessun modo)

Dr. Halo
22-06-2004, 17:28
La mobo supporta rapporti fsb/ram 100/100, 100/133, 133/133.
Scarica l'ultimo bios disponibile per la tua revisione (occhio che ce ne sono di differenti per le mobo rev. 1.3 o superiori).

Imposta poi il fsb manualmente a 136MHz per far tornare le frequenze pci a 34MHz (a 133 sono a 44 secondo il manuale) ed aumentwa un po' il v-core. dovresti inoltre avere una voce nel bios che si chiama cpu drive strength prova a impostarlo su 3 e vedi se va meglio.

Manp
22-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da Dr. Halo
La mobo supporta rapporti fsb/ram 100/100, 100/133, 133/133.
Scarica l'ultimo bios disponibile per la tua revisione (occhio che ce ne sono di differenti per le mobo rev. 1.3 o superiori).

Imposta poi il fsb manualmente a 136MHz per far tornare le frequenze pci a 34MHz (a 133 sono a 44 secondo il manuale) ed aumentwa un po' il v-core. dovresti inoltre avere una voce nel bios che si chiama cpu drive strength prova a impostarlo su 3 e vedi se va meglio.


guarda che la KT7A monta il KT133A che supporta ufficialmente il bus del processore a 133MHz con tanto di fix

:)

Dr. Halo
23-06-2004, 08:15
E infatti è ciò che pensavo anche io... Ma ho scaricato il manuale della mobo e ciò che ho scritto è esattamente ciò che dice il manuale... Se poi c'è una pagina errata non so!!:p

Manp
23-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da Dr. Halo
E infatti è ciò che pensavo anche io... Ma ho scaricato il manuale della mobo e ciò che ho scritto è esattamente ciò che dice il manuale... Se poi c'è una pagina errata non so!!:p

credo che se sali a passi di un MHz fino a 133 mandi fuori specifica i bus PCI e AGP, se invece metti direttamente a 133 il settaggio apposito applica i fix...

:)

kikbond
23-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da Manp
credo che se sali a passi di un MHz fino a 133 mandi fuori specifica i bus PCI e AGP, se invece metti direttamente a 133 il settaggio apposito applica i fix...

:)

la sua mobo nn ha i fix!

Manp
23-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da kikbond
la sua mobo nn ha i fix!

ascolta, a 133 MHz applica il divisore corretto su PCI e AGP per forza visto che è una frequenza di BUS perfettamente e ufficialmente supportata sia dal KT133A che dallo specifico modello di scheda madre!

:)

Dr. Halo
23-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da kikbond
la sua mobo nn ha i fix!
Vero: la sua mobo non ha i fix. Ma non ci alteriamo così tanto :D... sicuramente voleva intendere che applica il divisore corretto!!!
Cmq pensavo che a 133 utilizzasse il divisore 4 ma da quanto riporta il manuale on-line a 133 Mhz usa ancora il 3 e a 136 Mhz (che sempra essere lo step successivo al 133 impostabile dal bios) finalmente usa il 4. Bhoooo

kikbond
23-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da Dr. Halo
Vero: la sua mobo non ha i fix. Ma non ci alteriamo così tanto :D... sicuramente voleva intendere che applica il divisore corretto!!!
Cmq pensavo che a 133 utilizzasse il divisore 4 ma da quanto riporta il manuale on-line a 133 Mhz usa ancora il 3 e a 136 Mhz (che sempra essere lo step successivo al 133 impostabile dal bios) finalmente usa il 4. Bhoooo


mica mi sono alterato..è che mi sono dimenticato di mettere la faccina
:D



i fix nn sono i divisori...
era questa la mia puntualizzazione...

Manp
23-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da kikbond
mica mi sono alterato..è che mi sono dimenticato di mettere la faccina
:D



i fix nn sono i divisori...
era questa la mia puntualizzazione...

sborone... :mbe:

kikbond
23-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da Manp
sborone... :mbe:


nn è sboronaggine...è una differenza importante invece:D

[|<][A]|\|[E]
23-06-2004, 13:15
scusate se non ho più risposto:( ...
ma avevo prestato il mio account ad un mio amico perche doveva mettere un inserzione per vendere un cellulare...
tranne che ha incominciato a insultare la gente e lo hanno bannato o meglio mi hanno bannato...
e ho dovuto riiscrivermi ed ho perso un po' di tempo:mbe:

[|<][A]|\|[E]
23-06-2004, 13:17
voi dite quindi di non salire gradualmente mhz per mhz, e di mettere subito (133/33mhz x10)...
se ho capito bene mi state dicendo questo:confused:

[|<][A]|\|[E]
23-06-2004, 19:31
salve ragazzi... ho provato e riprovato(:lamer: ) ancora in tutte e due i modi (salendo mhz per mhz e settando 133/33mhz) nel primo caso non riesco a sorpassare 1190 se no mi si verifica l'errore descritto nel primo post...
nel secondo non mi si accende nemmeno lo schermo(:doh: )
sarà... me secondo c'entra la sfiga(:tie: )oppure è una questione di PC di merd(:bsod: )...

Manp
23-06-2004, 20:01
no, per impostare il bus a 133/33 dovrestri prima riuscire a sbloccare la cpu e mettere il molti a 7,5 e poi cercare di salire

cmq se non vai oltre i 1190 i casi posono essere 2:

la cpu non ce la fa, ed è molto probabile visto che si tratta pur sempre di quel bel fornelletto del Thunderbird

aumentando di 1 Mhz alla volta vai troppo fuori specifica con PCI e AGP

:)

[|<][A]|\|[E]
23-06-2004, 20:11
vabbè grazie cmq per la pazienza e per i consigli, preziosi ma che purtroppo non ho potuto mettere in pratica con successo:cry:
me lo terrò a 1190mhz:rolleyes:

[|<][A]|\|[E]
23-06-2004, 21:43
ragzzi:sofico: :sofico: :sofico: mi sa che ho scoperto l'inghippo:doh:
preso dalla disperazione ho fatto un altro tentativo... allora... ho notato che nel parametro per alzare l'FSB (es. 117/36 )
anche se non so il perche mi sembrava colpa del 36 che era troppo alto allora mi sono detto perche non proviamo uno step che abbia il primo valore un po' piu alto ed il secondo valore un po' piu basso:) ...
fatto sta che ho provato a 124/31 x 10 =1240mhz:sofico: e mi è partito semza fare capricci al primo colpo...
adesso vi sto scrivedo con la frequenza appena detta sopra^^
lol...
se mi potete spiegare il fenomeno delle due cifre e che cosa stanno a significare... ve ne sarei molto grato

Manp
23-06-2004, 22:24
il primo numero è il bus del processore il secondo la frequenza del bus PCI (e dell'AGP ma moltiplicato per 2, quindi 66)

in poche parole eri nel 2° caso di quelli che avevo postato prima... andavi troppo fuori specifica (il valore giusto è 33MHz per il PCI e 66 per l'AGP) con AGP e PCI e c'era una preiferica PCI nel tuo sistema che rompeva (è difficile che sia la scheda video a rompere per BUS AGP troppo fuori specifica ma può benissimo essere), che ne so la scheda audio o gli hard disk (il controller degli HDD è collegato al bus PCI)

fossi in te riproverei la mod per sbloccare il moltiplicatore e cercherei di mettere tutto a 133/33 e poi proverei a salire di moltiplicatore... voglio dire, se ci sono riuscito io...

:)

[|<][A]|\|[E]
24-06-2004, 11:00
riprovero volentieri:D ... adesso che mi sono gasato...
appena ci ho rirovato faccio sapere...!;)

-=]Al3x4W3b[=-
24-06-2004, 12:53
ihihhi..nn vorrei importunarvi ma...io....col mio caccoloso celeron 1000 nn riesco ad andare oltre i 1150mhz...............ma hanno sempre detto che i celeron si tirano che è una bellezza..perchè io nn riesco ad andare oltre??? posso fare di +?

Manp
24-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
riprovero volentieri:D ... adesso che mi sono gasato...
appena ci ho rirovato faccio sapere...!;)

ma hai cambiato nick? :confused:

:)

[|<][A]|\|[E]
24-06-2004, 13:14
e si :D ho dovuto...
perche un mio amico usando il mio account si è fatto bannare...
nella riiscrizione ho provato a rimettere lo stesso nick ma mi diceva che era gia presente un utente registrato con quel nick allora ne ho scelto un'altro:p

[|<][A]|\|[E]
24-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=-
ihihhi..nn vorrei importunarvi ma...io....col mio caccoloso celeron 1000 nn riesco ad andare oltre i 1150mhz...............ma hanno sempre detto che i celeron si tirano che è una bellezza..perchè io nn riesco ad andare oltre??? posso fare di +?


prova a leggerti tutta la discussione magari hai il mio stesso problema:p

[|<][A]|\|[E]
24-06-2004, 14:07
Non sai consigliarmi un programmino per stressare la CPU cosi guardo se è stabile?:)

Manp
24-06-2004, 14:13
prime95, loop di superpi da 32mb, cpu stability test, loop infiniti (:D) di 3d mark 2001, giocare...

:)