View Full Version : Prommy fatto in casa (l'idea prosegue)
Sakurambo
21-06-2004, 13:57
Avevo già postato e a dirvi il vero molti avevano postato solo per dirmi che era difficile ma nessuno aveva davvero dato un contributo costruttivo.. ripresento qui la mia idea con due disegni ed le prime bozze dei progetti del vaporizzatore...
Vorrei sentire commenti, idee e critiche costruttive. Chiunque di voi ha le stesse idee mi contatti che con una sinergia possiamo migliorarci, se ci sono esperti in materiali e temodinamica mi diano dritte sull'evaporatore, (per esempio non sono certo che 2 mm di spessore bastino a reggero lo sbalzo temico), se ci sono frigoristi mi chiariscano dei punti salienti del diagramma generale... Inaomma chiunque abbia da dire qualcosa di intelligente posti...
Grazie dell'aiuto
http://gortahur76.interfree.it/Prommy/Prospetto.JPG
http://gortahur76.interfree.it/Prommy/vapo1.JPG
Sakurambo
22-06-2004, 08:45
:confused: nenche un commento... ho sbagliato sezione?
Athlon Barton
22-06-2004, 09:28
€
Necromachine
22-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sakurambo
:confused: nenche un commento... ho sbagliato sezione?
La sezione e' quella giusta ... ma credo che tu sia un po' troppo avanti rispetto a tutti noi :p ...
Credo siano veramente pochissimi quelli qui dentro in grado di darti una mano, comunque e' un argomento molto interessante e ti auguro di riuscire a portare avanti il progetto con successo ;)
Athlon Barton
22-06-2004, 11:12
Per essere fatto in casa 80 W sono tanti . Se non costa molto me lo faccio fare anche io
Coyote74
22-06-2004, 11:24
Ciao, la tua idea è molto interessante e mi piace che su questo forum ci siano utenti che cercano di fare cose nuove. Io non sono un esperto di sistemi di refrigerazione, ma qualcosina me ne intendo di termodinamica e soprattutto di aerodinamica. Posso comunque assicurarti che lo spessore degli evaporatori è più che sufficiente, comunque non essendo in definitiva un progetto industriale, che vada ottimizzato al massimo, se non vuoi rischiare nulla puoi aumentare lo spessore a 3mm. Sempre che tu non abbia delle problematiche geometriche da soddisfare. Mi devi però togliere una curiosità... come fai ad autocostruirti la struttura dell'evaporatore? Non mi sembra una cosa tanto semplice, se non si hanno a disposizione macchinari a controllo numerico. Inoltre dovresti indicare anche che portata ha la pompa e le dimensioni dei condotti di uscita della stessa.
per maggiori info riguardo a queste cose, io andrei su pctuner. sezione extreme cooling.
con 80W nn fai nulla.
Sakurambo
22-06-2004, 13:36
Gli 81 sono i watt sono quelli dichiarati da intel per il mio procio... Non quelli del compressore che se non sbaglio si aggirano intorno ai 210W...
Per lo spessore stavo ragionando di passare a 3 mm per il perimetro esterno mantenendo la forma della spirale intena a 2 mm. Sul fondo verrà saladato un coldplate quadrato grande quanto il socke (per facilirare la coibentazione) di circa 5 mm.
Per la costruzione mi stò informando, ma ho degli agganci in diverse industrie locali, mal che mi vada cercherò aiuto presso l'università o all'area di ricerca...
Comunqne con un tornio ed un fresa dovrebbe essere possibile realizzare il tutto; ovviamnte se è computerizzato il tutto risulta molto più preciso.
Per la spesa: (per ora 0€) il motore che vedete in foto l'ho recuperato da un vecchio frigo di barca (quello della foto e tratto dal sito del costruttore); l'ho già controllato ed è funzionante, la ricarica di gas si aggira intorno ai 50€, considerando una cifra simile per i due vapo, + spese varie tipo guarnizioni ecc... dovrei restare intorno ai 200€, massimissimo 250€; se ci riesco la cosa vale la pena...
Per la dissipazione delle ram ho pensato ar una semplice repentina in tubo di rame con della ali che "pinzano" i 4 banchi di rambus; la cosa la stò già realizzando a casa quindi costo solo del prodotto...
L'alimentazione del frigo sarà data da un vecchi ali pee soket 370; funge bene e se lo posiziono correttamante dietro il radiatore potrò togliergli la ventola ed usare la 12x12 per tutto...
Unica cosa che poi dovrò pensare è se integrare il tutto in un case e quindi passare ad un big tower o farmi una valigetta a parte; per ora opto per la seconda dato che ho tante valvole plug-play che mi permetterebbero di staccare le connessioni del frigo anche a carica di gas avvenuta
Speriamo bene!
Coyote74
22-06-2004, 14:17
Che diametro ha la bocchetta di immissione del vaporizzatore? Che dimensioni effettive ha la prima camera interna?
Coyote74
22-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da gloatlizard
ciao,ma dove te lo procuri l'evaporatore?anke io sto intraprendendo la tua stessa strada.
Se ho capito bene, se lo fa costruire.
Jimmy3Dita
22-06-2004, 15:06
Perche' non vieni nella sezione modding? Li' siamo abbastanza allupati per soluzioni di questo tipo, e soprattutto ho gia' in mente un paio di persone che potrebbero realizzarti il progetto...
Sakurambo
22-06-2004, 15:51
Ok perfetto.. bhe visto che sei un mod trasferiscimi....
Capitano kirk ad enterprise... teletrasporto.... ENERGIA!
Cazzate a parte, se osservate la prima immagine avete anche il volume interno della camera fatta volutamente a spirale copiando un prodotto già esistente sul mercato ma modificandolo leggermente...
L'uscita ho volutamente non quotarla poichè credo che userò diametri pari a quelli presenti sul compressore e con appunto una valvola plug-play
Il capillare di immisione ho deciso di metterlo vicino alla base ed all'inizio della spirale che porta il gas poi verso il centro, se osservate il disegno ho apeto un forellino su lato a +22° nel primo quadrante; ha diametro 2mm ma il capillare dovrebbe essere d 0.66 mm...
Colgo l'occasione per chiedere a qualcuno se ha una scheda per P4 478 con la quale posso studiare bene le misure corrette per un buon aggancio, l'idea c'è già ma non apro il mio pc per prendere misure e fare prove...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.