PDA

View Full Version : DSL-G604T o netgear DG834G??


Bonny
21-06-2004, 10:40
Ciao a tutti..


Se dovessi scegliere quale dovrei prendere

D-link >>>link<<< (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U/gNplDtnw5L4mVO9s9vxky+DSk2hueCBj+pu9ArRrjIkasc=)

Netgear >>>link<<< (http://www.netgear.com/products/details/DG834G.php?view=hm)

Se optassi per il netgear ci sarebbero incompatibilità tra il mio notebook che monta una scheda d-link 802.11g ??

Grazie:)

nembokid
21-06-2004, 11:09
Ho comperato da una settimana il Netgear (170 euro) di cui parli, che è connesso via rete al PC fisso. Ho provato a connettermi con una scheda Intel 802.11b al notebook e non ho avuto alcun problema, se non la scarsa quantità di troughput che più mi allontanavo e più si disperdeva. Per questo motivo ho preso una PCMCIA Netgear (59 euro) 802.11g, con la quale riesco a connettermi senza i limiti precedenti.
Del Netgear non mi piace il fatto che non ha un interruttore di spegnimento: devi necessariamente togliere l'alimentazione, e questa la giudico una grave mancanza, visto tutte le cose che fa (firewall, router per 4 connessioni ethernet, etc).

alexmere
21-06-2004, 15:21
Mah visto che hai già una D-Link prendi il DSL-G604T non si sa mai per le compatibilità....

xx per nembokid xxx
I router ADSL wireless sono fatti per restare sempre accesi: se volessi spegnerlo ed accenderlo, allora avresti dovuto prendere un modem. Comunque io (possessore di un D-Link DSL-604+ (router ADSL wireless 22 Mbps)) ho risolto con una multipresa con interruttore.

Bonny
21-06-2004, 15:25
Intanto grazie a tutti e due....

Alla fine ho ordinato il Netgear perchè mi ispirava di più :D

Ciao