View Full Version : ddr400 che reggono solo fino a 370!
minchiele
21-06-2004, 09:35
Ciao, ho appena preso 2 moduli SwissBit da 512MB pc3200 dato che ho portato il bus da 333 a 400.
Il problema è il seguente:
se metto le ram in sincrono con il bus a 200 il pc mi si blocca al desktop di windows e si riavvia, se abbasso il bus a 185 e tengo le ram in sincrono a 185 invece funziona tutto.
Prima con bus a 200 e ram oem a 166 andava tutto benissimo.
La causa può essere l'alimentazione scarsa? io ho un alimentatore non di marca da 350 watt che alimenta il pc in sign.
Lo chiedo perchè con bus e ram a 190 o 195 si avvia ma è instabile e ogni tanto si attiva il VPU recover della scheda video mentre sono al desktop (proprio come se non fosse alimentata a dovere).
Grazie
un consiglio: Perchè non apri un altra discussione uguale?:D :sofico:
Scherzo
lukeskywalker
21-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da minchiele
Ciao, ho appena preso 2 moduli SwissBit da 512MB pc3200 dato che ho portato il bus da 333 a 400.
Il problema è il seguente:
se metto le ram in sincrono con il bus a 200 il pc mi si blocca al desktop di windows e si riavvia, se abbasso il bus a 185 e tengo le ram in sincrono a 185 invece funziona tutto.
Prima con bus a 200 e ram oem a 166 andava tutto benissimo.
La causa può essere l'alimentazione scarsa? io ho un alimentatore non di marca da 350 watt che alimenta il pc in sign.
Lo chiedo perchè con bus e ram a 190 o 195 si avvia ma è instabile e ogni tanto si attiva il VPU recover della scheda video mentre sono al desktop (proprio come se non fosse alimentata a dovere).
Grazie
e sei pure senior member !
:rolleyes:
Con nforce2 c' è qualche problemino con delle ram da 512 in dual.
Comunque non penso che sia colpa dall ' ali.
Prova a cambiare varie versioni di bios o altrimenti da bios prova a mettere cpu interface su off
lukeskywalker
21-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da giova22
Con nforce2 c' è qualche problemino con delle ram da 512 in dual.
Comunque non penso che sia colpa dall ' ali.
Prova a cambiare varie versioni di bios o altrimenti da bios prova a mettere cpu interface su off
il problemino riguarda i banchi da 512 in genere sia in dual che in single, che generalmente non salgono oltre i 217-220.
ma a 200 ci vanno.
cpc off comporta una riduzione in prestazioni pari a 20 mhz in meno sul fsb, quindi fai tu.
lukeskywalker
21-06-2004, 10:46
ps. con quella config. l'ali anonimo da 350 w è insufficente.
Originariamente inviato da minchiele
Ciao, ho appena preso 2 moduli SwissBit da 512MB pc3200 dato che ho portato il bus da 333 a 400.
Il problema è il seguente:
se metto le ram in sincrono con il bus a 200 il pc mi si blocca al desktop di windows e si riavvia, se abbasso il bus a 185 e tengo le ram in sincrono a 185 invece funziona tutto.
Prima con bus a 200 e ram oem a 166 andava tutto benissimo.
La causa può essere l'alimentazione scarsa? io ho un alimentatore non di marca da 350 watt che alimenta il pc in sign.
Lo chiedo perchè con bus e ram a 190 o 195 si avvia ma è instabile e ogni tanto si attiva il VPU recover della scheda video mentre sono al desktop (proprio come se non fosse alimentata a dovere).
Grazie
Che versione del bios hai?
minchiele
21-06-2004, 12:17
Ho la 1.007, cos'è la cpu interface?
minchiele
21-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da lukeskywalker
e sei pure senior member !
:rolleyes:
non ho capito cosa vuoi dire :rolleyes:
Originariamente inviato da minchiele
Ho la 1.007
Salendo di bus la freq. del procio cerchi di tenerla sempre uguale no?
minchiele
21-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da sacd
Salendo di bus la freq. del procio cerchi di tenerla sempre uguale no?
Si, sempre intorno ai 2200MHz
Originariamente inviato da minchiele
Si, sempre intorno ai 2200MHz
In single hai provato se salgono?
minchiele
21-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da sacd
In single hai provato se salgono?
Ho provato a montare un modulo solo ma anche lui si blocca a 200.
Essendo la mia A7N8X una delle prime può essere che non gli piacciano molto le ram pc3200? eppure dovrebbe supportarle no?
Originariamente inviato da minchiele
Ho provato a montare un modulo solo ma anche lui si blocca a 200.
Essendo la mia A7N8X una delle prime può essere che non gli piacciano molto le ram pc3200? eppure dovrebbe supportarle no?
La mobo è una rev 2.0 o 1.04 ?
minchiele
21-06-2004, 12:31
Da quanto mi ricordo la rev 2.0 è uscita dopo che io avev o già preso la scheda.
Originariamente inviato da minchiele
Da quanto mi ricordo la rev 2.0 è uscita dopo che io avev o già preso la scheda.
Basta che leggi cosa c'è scritto fra gli slot pci, li c'è scritto la revisione ;)
minchiele
21-06-2004, 12:35
Allora quando arrivo a casa controllo, se fosse la 1.04 dovrei rinunciare a metterle a 200 secondo te? eppure da bios me le fa impostare.
Originariamente inviato da minchiele
Allora quando arrivo a casa controllo, se fosse la 1.04 dovrei rinunciare a metterle a 200 secondo te? eppure da bios me le fa impostare.
A priori nn è detto queste cose vanno a :ciapet: :ciapet: .
Cmq le versioni antecedenti alla rev 2 gradiscono meno.
Prova anche mettendo la versione dell' uber bios per la tua mobo
minchiele
21-06-2004, 12:53
stasera guardo e poi ti dico, per ora un ringraziamento :D
Il Demiurgo
21-06-2004, 13:15
Cosa significa che l'nForce2 ha problemi con i moduli da 512?
:confused: :confused: :confused:
Scusate ma sto per acquistare 2 moduli Vitesta 512 solo per poter alzare di clock:muro:
Elp! Ai nid sambadi elp!
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Cosa significa che l'nForce2 ha problemi con i moduli da 512?
:confused: :confused: :confused:
Scusate ma sto per acquistare 2 moduli Vitesta 512 solo per poter alzare di clock:muro:
Elp! Ai nid sambadi elp!
Questa mi giunge nuova.
Al massimo ci possono essere icompatibilità ad alte frequeze di lavoro ad es. oltre i 400Mhz
Savio3000+
21-06-2004, 13:45
io tempo fa' avevo aperto una discussione:
ho una a7n8x-x e le mie ram con il bios 1004 mi andavano (da cpuidle segnalato) a 200mhz fissi... ora ho messo il bios 1007 o 1009 mi pare non ricordo, e cpuidle mi segnala 198,7 (ram... -_-), mentre da bios appena accendo. 200mhz....
come si puo' fare? che problemi ci sono?:muro:
Il Demiurgo
21-06-2004, 13:49
per sacd:
Come ho scritto, prendo le vitesta 500 proprio per vedere di alzare molto oltre i 400MHz, magari per andare 1:1 con 250 di FSB...
I moduli da 512MB creano problemi in questo caso?
Originariamente inviato da Il Demiurgo
per sacd:
Come ho scritto, prendo le vitesta 500 proprio per vedere di alzare molto oltre i 400MHz, magari per andare 1:1 con 250 di FSB...
I moduli da 512MB creano problemi in questo caso?
Per le memorie nn penso ci siano problemi, ma la mobo in sign. nn arriva di certo a quelle frequenze
Il Demiurgo
21-06-2004, 19:41
Infatti sto per ordinare una DFI NFII Ultra...
lukeskywalker
22-06-2004, 08:36
Originariamente inviato da minchiele
non ho capito cosa vuoi dire :rolleyes:
hai aperto 3 tread identici ieri.
forse hai problemi col tastino del mouse?
lukeskywalker
22-06-2004, 08:44
Originariamente inviato da Il Demiurgo
per sacd:
Come ho scritto, prendo le vitesta 500 proprio per vedere di alzare molto oltre i 400MHz, magari per andare 1:1 con 250 di FSB...
I moduli da 512MB creano problemi in questo caso?
scusa ma le vitesta che cas hanno?
lukeskywalker
22-06-2004, 08:49
Originariamente inviato da sacd
Questa mi giunge nuova.
Al massimo ci possono essere icompatibilità ad alte frequeze di lavoro ad es. oltre i 400Mhz
di quali incompatibilità parli a parte le elixir che spesso scazzano su nf7-s?
400 mhz sono alte frequenze di lavoro ?
per me sono basse! :D
comunque i problemi con i moduli da 512mb sorgono ben oltre i 200 diciamo oltre 217-220.
ci sono diversi tread riguardo.
saluti
Il Demiurgo
22-06-2004, 08:58
scusa ma non riesco a trovare thread a riguardo :(
Stai dicendo che in teoria, sullo stesso computer:
Con 2*256MB sale fino a 230MHz;
Con 2*512MB sale fino ad una frequenza inferiore a 230MHz?
Edit:
Le Vitesta a 250MHz stanno a 3/4/4/8, se ricordo bene, sinceramente non mi importano molto dei timings; nei giochi la differenza è massimo il 2%, a mio parere non vale la spesa.
Originariamente inviato da lukeskywalker
di quali incompatibilità parli a parte le elixir che spesso scazzano su nf7-s?
400 mhz sono alte frequenze di lavoro ?
per me sono basse! :D
comunque i problemi con i moduli da 512mb sorgono ben oltre i 200 diciamo oltre 217-220.
ci sono diversi tread riguardo.
saluti
Appunti ho detto oltre i.......400mhz...:sofico:
lukeskywalker
24-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da Il Demiurgo
scusa ma non riesco a trovare thread a riguardo :(
Stai dicendo che in teoria, sullo stesso computer:
Con 2*256MB sale fino a 230MHz;
Con 2*512MB sale fino ad una frequenza inferiore a 230MHz?
Edit:
Le Vitesta a 250MHz stanno a 3/4/4/8, se ricordo bene, sinceramente non mi importano molto dei timings; nei giochi la differenza è massimo il 2%, a mio parere non vale la spesa.
si anche con 1*512mb sale meno
se non ti importa dei timings allora....ok ma bada che su amd non sono affatto da trascurare.
ecco le altre discussioni:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=709282
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=709151
le altre non le trovo più
saluti
minchiele
24-06-2004, 12:34
Ho letto i 2 link segnalati qui sopra, non riesco a capire cosa sia la cpc, non mi sembra di aver mai visto questa opzione nel mio bios (1.007), è possibile che io non possa disabilitarla?
Altra domanda:
Nel bios c'è l'opzione che regola i timings e può essere impostata su Optimal, Performance o User Defined.
Se imposto su Performancei timing mi vengono automaticamente portati a 8-3-3-3 e diventano grigini.
Anche se metto Optimal mi visualizza gli stessi timings e li fa diventare grigini.
Non capisco se cambia qualcosa lui senza che io me possa visualizzarlo o se è solo una cagata di parole.
lukeskywalker
24-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da minchiele
Ho letto i 2 link segnalati qui sopra, non riesco a capire cosa sia la cpc, non mi sembra di aver mai visto questa opzione nel mio bios (1.007), è possibile che io non possa disabilitarla?
Altra domanda:
Nel bios c'è l'opzione che regola i timings e può essere impostata su Optimal, Performance o User Defined.
Se imposto su Performancei timing mi vengono automaticamente portati a 8-3-3-3 e diventano grigini.
Anche se metto Optimal mi visualizza gli stessi timings e li fa diventare grigini.
Non capisco se cambia qualcosa lui senza che io me possa visualizzarlo o se è solo una cagata di parole.
cpc off si ha solo con bios modificati, sempre se disponibili per l'asus e comunque porta ad un decadimento di prestazioni pari a -20 mhz sul fsb, quindi inutile.
ho sempre impostato manualmente i timings 5-2-2-2 o 11-2-2-2
ciao
minchiele
24-06-2004, 12:46
Grazie, tanto per ora mi accontento di tenere il tutto a 185 perchè la mobo (rev1.04) non mi regge le ram a frequenza più alta.
Certo che fanno proprio incazzare, sul manuale c'è proprio scritto che supportano le ddr400 ma a moltissimi con Rev precedenti alla 2.0 danno problemi di instabilità.
Non mi resta che aspettare di cambiare mobo (Epox arrivo!) :muro:
skizzo03
24-06-2004, 14:05
allora raga io ho la a7n8x-x e sono salito fino a 227x11 con delle normali v-data a 2,5 3 3 11 il che non mi sembra poko:D il tutto a default 2,6 v-dimm chip 1,6 però con bios moddato uber 1007;)
lukeskywalker
25-06-2004, 10:24
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710789
ecco l'altro tread;)
Originariamente inviato da skizzo03
allora raga io ho la a7n8x-x e sono salito fino a 227x11 con delle normali v-data a 2,5 3 3 11 il che non mi sembra poko:D il tutto a default 2,6 v-dimm chip 1,6 però con bios moddato uber 1007;)
La versione -x sale più facilmente della deluxe ;)
minchiele
26-06-2004, 11:56
:D :D :D
Alla fine ho preso la Epox 8RDA3+ e finalmente le ram riesco a farle funzionare a 200MHz!!!!
Volevo subito approfittare per chiedervi una cosa sulla nuova scheda epox.
All'avvio del sistema mi controlla la presenza di canali SATA e RAID e perde circa 6-7 secondi per farlo.
Dato che non ho hd serial ATA c'è qualche modo per disattivare il controllo che fa all'avvio?
Viene scritto che con Ctrl+S o con F4 si entra nelle utility del SeralATA ma non succede nulla se premo quei tasti.
Originariamente inviato da minchiele
:D :D :D
Alla fine ho preso la Epox 8RDA3+ e finalmente le ram riesco a farle funzionare a 200MHz!!!!
Volevo subito approfittare per chiedervi una cosa sulla nuova scheda epox.
All'avvio del sistema mi controlla la presenza di canali SATA e RAID e perde circa 6-7 secondi per farlo.
Dato che non ho hd serial ATA c'è qualche modo per disattivare il controllo che fa all'avvio?
Viene scritto che con Ctrl+S o con F4 si entra nelle utility del SeralATA ma non succede nulla se premo quei tasti.
Nn succede nulla perchè nn hai dischi instalati.
Nel bios o attraverso un jumper puoi di sicuro disattivare il controller ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.