PDA

View Full Version : ECS KT600-A ed autospegnimento all'avvio: AIUTO


anto
21-06-2004, 08:12
MI succede questa cosa bizzarra con una ecs kt600-a appena installata:

Ho usato un vecchio tbird 1400 ( che su una gigabyte con un kt600 non ha mai dato problemi, se non che scaldava un pochetto) a 133 ed un modulo da 512 Mb di ramm ddr pc3200 elixir.

Bhe, all'avvio non appena sullo schermo appare athlon 1400 senza neanche sentire il bip della cpu il pc si spegne da solo!!!

Se si insiste e magari si riesce ad entrare nel bios per uscirne subito il pc funziona regolarmnte al punto che sono riuscito ad installare windows xp e le più svariate applicazioni senza alcun crash o schermate blu.

Non capisco cosa possa essere. se fosse la memoria dovrebbe piantarsi e basta. Invece a parte questo problema di avvio ( a freddo) per il resto niente da segnalare.

Non vorrei che la mobo faccia casino con il sensore della temperatura della cpu e non trovando un xp smorzi il tutto per cautela.


Che mi dite?
Qualcuno si è già imbattutto in un caso del genere?

Anto

anto
21-06-2004, 17:45
nessuno sa come consigliarmi?

anto

anto
22-06-2004, 11:45
aiutoooooooooooooooooooo....

anto

codlo
25-06-2004, 10:38
ho la stessa mobo, quel problema me l'ha fatto quando ho collegato la ventola del cpu al connettore sbagliato che è colore bianco. quello giusto è marrone. controlla bene, altrimenti non so aiutarti.

ciao

anto
25-06-2004, 15:23
già provato ed è stato un fallimento.

Ora visto che il riovenditore mi ha cmbiato la scheda, ma il difetto è rimasto!!!!

Penso che il problema sia questo: il bios fa un controllo per trovare la ventola della cpu se secondo lui l'assorbimento è troppo basso ( presume lui) spegne tutto perchè considera la ventola come non presente.

Io, guarda caso utilizzo proprio una ventola a bassa velocità che addirittura dovrebbe autogestirsi con un ulteriore sensore interno al dissy in caso di necessità!!

Secondo me se cambio ventola e ci attacco una di quelleche succhiona e girano velocemente dovrei risolvere il caso.

Per altro ho appena scoperto l'esistenza di un nuovo bios che disabilita il controllo fan della cpu!!!!

Mi sa che il problema è proprio quello.

Proverò appena posso


Anto

anto
27-06-2004, 10:39
Per tutti quelli che hanno avuto questo problema:

Ho fatto centro: era proprio come pensavo. Il bios fa un controllo sulla velocità della ventola, se è troppo basso il numero dei giri spegne tutto perchè pensa che la ventola non sia presente!


prima ho provato con una delta da 7000 rpm e la mobo ha fatto regolarmente il boot facendo partire windows.


Poi ho flashato il nuovo bios versione 10f che disabilita questo stupido controllo da bios e riprovando con la mia ventol a bassa rotazione tutto è funzionato alla perfezione!!!


Anto