PDA

View Full Version : Perchè escono così pochi giochi?


CiccioPasticcip
21-06-2004, 00:12
Perchè in questo periodo escono così pochi giochi per Pc?
L'ultimo bel gioco uscito,se non sbaglio è stato Far Cry, e prima ancora Painkiller...sbaglio?
Per le console ne escono molti di +,no?
UN SALUTO A TUTTI...BELLI E BRUTTI,BIANCHI E NERI,GIALLI E BLU,VIOLA E ARANCIONI,MARRONI E VERDI! :)

TheDarkAngel
21-06-2004, 00:22
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Perchè in questo periodo escono così pochi giochi per Pc?
L'ultimo bel gioco uscito,se non sbaglio è stato Far Cry, e prima ancora Painkiller...sbaglio?
Per le console ne escono molti di +,no?
UN SALUTO A TUTTI...BELLI E BRUTTI,BIANCHI E NERI,GIALLI E BLU,VIOLA E ARANCIONI,MARRONI E VERDI! :)

ma la qualità dei giochi consollici è molto inferiore...

goldorak
21-06-2004, 00:27
La domanda e' perche' escono poco giochi belli, appaganti, profondi nel gameplay in una parola giochi che costituiscono un vero challenge per il videogiocatore ?
Ma perche' ormai il 99% delle softwarehouse rincorrono il profitto a discapito della qualita' (quindi sviluppano in primis per console e solo in un secondo tempo fanno eventualmente il porting su pc).
Non a caso il budget tipico per produrre un videogame si stima in svariati centinaia di migliaia di dollari per non dire milioni, soldi che vengono investiti sopratutto nel reparto grafico...trascurando alri aspetti assai piu' rilevanti.
D'altra parte il videogiocatore medio ("l'utonto" dei videogame) vuole giochi immediati, senza complicazione.

-Ivan-
21-06-2004, 00:35
Inoltre secondo me c'e una corsa al miglioramento della grafica estenuante quando a mio parere la caratteristica fondamentale di un gioco resta comunque la storia e di giochi con una bella storia dietro non se ne vedono tanti.

prova
21-06-2004, 01:34
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Perchè in questo periodo escono così pochi giochi per Pc?
L'ultimo bel gioco uscito,se non sbaglio è stato Far Cry, e prima ancora Painkiller...sbaglio?
Per le console ne escono molti di +,no?
UN SALUTO A TUTTI...BELLI E BRUTTI,BIANCHI E NERI,GIALLI E BLU,VIOLA E ARANCIONI,MARRONI E VERDI! :)

Volevi dire che PER TE l'ultimo bel gioco uscito è stato Far Cry.

Per molti invece [come per me] è una porcheria quindi non lo annovero certo tra le piacevoli novità. L'ultimo bel gioco uscito per quanto mi riguarda è Rise of Nations: Thrones and Patriots, che sto giocando sia in single che in multi con mucho mucho gusto. :)

TheDarkAngel
21-06-2004, 01:38
Originariamente inviato da prova
Volevi dire che PER TE l'ultimo bel gioco uscito è stato Far Cry.

Per molti invece [come per me] è una porcheria quindi non lo annovero certo tra le piacevoli novità. L'ultimo bel gioco uscito per quanto mi riguarda è Rise of Nations: Thrones and Patriots, che sto giocando sia in single che in multi con mucho mucho gusto. :)

brrr è brutto ron nuovo...
lo era anche quello prima..
troppo veloce... senza mura... niente difese efficienti... mah... non mi piace...

royal
21-06-2004, 09:26
ricordati pochi ma buoni :)

io ho ancora da finire far cry,ut2004,painkiller,call of duty..ha chi piace la saga c'è SC:pandora tomorrow(anke se programmato con i piedi) altri 2 bei giochi usciti alla fine del 2003:chrome,hidden&dangerous 2.... non mi sembrano pochi

ma se tu giochi 24 su 24 e finisci tutto in 2-3 giorni allora ti capisco :D

prova
21-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da TheDarkAngel
brrr è brutto ron nuovo...
lo era anche quello prima..
troppo veloce... senza mura... niente difese efficienti... mah... non mi piace...


Senza mura? Ci sono i forti e le torri apposta ;)

Secondo me è davvero splendido: facciamo fino a notte fonda dei match impressionanti con altri due amici :D

Peccato che non lo apprezzi: prova a dargli un'altra possibilità ;)

chris redfield
21-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma la qualità dei giochi consollici è molto inferiore...

Su questo ci sarebbe parecchio da discutere....:p

powerslave
21-06-2004, 11:58
Originariamente inviato da goldorak
La domanda e' perche' escono poco giochi belli, appaganti, profondi nel gameplay in una parola giochi che costituiscono un vero challenge per il videogiocatore ?
Ma perche' ormai il 99% delle softwarehouse rincorrono il profitto a discapito della qualita' (quindi sviluppano in primis per console e solo in un secondo tempo fanno eventualmente il porting su pc).
Non a caso il budget tipico per produrre un videogame si stima in svariati centinaia di migliaia di dollari per non dire milioni, soldi che vengono investiti sopratutto nel reparto grafico...trascurando alri aspetti assai piu' rilevanti.


quoto fino a qua,ma dissento profondamente da questa frase:


D'altra parte il videogiocatore medio ("l'utonto" dei videogame) vuole giochi immediati, senza complicazione.

ma dove stà scritto che chi predilige giochi immediati è un "utonto"?
Io ad esempio a volte ho un quarto d'ora e non mi impelago in un gioco particolarmente complesso(che preferisco giocare quando ho almeno un'oretta libera e mi posso immedesimare nella storia) ma preferisco un gioco immediato
Torno a casa stanco morto e tutto quello che desidero da un gioco è un pò di sano relax e riposo per i miei neuroni stanchi.
Sono incazzato come un'ape e tutto quello che chiedo a quel quarto d'ora di gioco è poter sfogare la mia rabbia picchiando un passante ignaro o un'alieno ricoglinito con l'IA di un calamaro per il puro piacere di vedergli schizzare le cervella dalle orecchie.
Ci sono tanti motivi per giocare e di consequenza ci sono giochi che soddisfano le varie esigenze ,che cosa ci azzecca il fatto di essere "utonti"?
I giochi che mi danno fastidio sono quelli che non riescono a soddisfare nessuna di queste esigenze,ad esempio a me Far Cry è sembrato un minestrone mal riuscito(dal punto di vista del gameplay) con una grafica fantastica ma che non riesco a inquadrare nelle mie esigenze perchè non ne soddisfa nessuna(il discorso è molto personale),non mi rilassa abbastanza,non mi coinvolge abbastanza con la storia,non mi immedesimo abbastanza con Mr.Vamos_alla_playa e non soddisfa neanche la mia sete di sangue dei "giorni no".

CiccioPasticcip
21-06-2004, 12:19
Si...c'è call of duty,painkiller,ut2004,ecc,però a me i giochi,dopo 1-2 mesi che ce l'ho, mi vengono a noia e li rivendo...per voi non è così?
Cmq non ho finito nè call of duty,nè painkiller e nè far cry :)

goldorak
21-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Si...c'è call of duty,painkiller,ut2004,ecc,però a me i giochi,dopo 1-2 mesi che ce l'ho, mi vengono a noia e li rivendo...per voi non è così?
Cmq non ho finito nè call of duty,nè painkiller e nè far cry :)

No, non vendo mai i giochi che compro.
Infatti prima di comprarne uno leggo attentamente moltissime recensioni e se mi piace veramente lo compro.

Rinha
21-06-2004, 12:48
Ragazzi ma perchè quando si devono citare delle belle uscite al 90% si tratta sempre dei soliti, visti e rivisti sparatutto...

Con tutta sincerità mi sono davvero rotto... :muro:

Questo secondo me denota una certe piattezza degli acquirenti di videoG e specialmente un "impoverimento" dei gusti. Ora non voglio certo offendere nessuno direttamente ma è innegabile che ormai la stragrande maggioranza del mercato è orientata sul classico sparatutto che promette tanta bella grafica ed effetti speciali, mentre la profondità di gioco ormai è veramente un optional...

Far Cry?!?! Mhà... la solita vecchia minestra riscaldata....
"Ma hai visto le texture? Ahh i Ps 2.0!!! Oddio mio che bello con AA16x..." alla fine si tratta del solito deficente con le solite armi contro i soliti nemici... mhà.... :(

CiccioPasticcip
21-06-2004, 13:11
non hai assolutamente torto...ma quali sono gli altri giochi "sottovalutati"?

TheDarkAngel
21-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da prova
Senza mura? Ci sono i forti e le torri apposta ;)

Secondo me è davvero splendido: facciamo fino a notte fonda dei match impressionanti con altri due amici :D

Peccato che non lo apprezzi: prova a dargli un'altra possibilità ;)

ho visto che c'erano forti e torri.. ma durano quanto uno sputo...
e partendo dal presupposto che elevo aoe su un piedistallo direi che ron non mi piace per niente ;)

e il metodo delle città non mi garba per niente...
molto + bello empires dawn to the modern age... peccato solo abbia un multiplayer che è un colabrodo al confronto di quello di ron..

prova
21-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ho visto che c'erano forti e torri.. ma durano quanto uno sputo...
e partendo dal presupposto che elevo aoe su un piedistallo direi che ron non mi piace per niente ;)

e il metodo delle città non mi garba per niente...
molto + bello empires dawn to the modern age... peccato solo abbia un multiplayer che è un colabrodo al confronto di quello di ron..

Invece, vedi, il metodo delle città è a dir poco fantastico, perchè introduce l'idea dei confini nazionali [borders] da difendere ad ogni costo, metro dopo metro. L'idea di costruire una città a ridosso dei confini nemici per estendere i tuoi, indebolendolo di conseguenza, e poi piazzare un bel castello in posizione strategica per difenderla è splendida. I castelli non durano? :D
Hai provato a mettergli un senatore a fianco che gli aumenta le difesa di +6? Ci hai messo dentro un gruppo di arcieri che devasta ogni cosa passi a tiro senza possibilità di scampo? ;)

Guarda, ti assicuro che è un gioco sensazionale, e mi stupisce il fatto che non piaccia ad un giocatore di AoE perchè da quello che leggo è proprio la sua naturale evoluzione. Non a caso sono tantissimi i suoi fan che si sono spostati su RoN.

Empires non mi è piaciuto per nulla: è un po' troppo semplicistico. ;)

Davvero, prova a dargli un'altra occhiata. ;)

*Er*

P.S. A chi si fossilizza solo sugli fps: raga, sveglia!! Avete un cervello, usatelo. Cristo, sparare ai soliti cazzoni con le solite armi è di una tristezza unica. Far Cry non vale nemmeno il tempo dell'installazione. :asd:

TheDarkAngel
21-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da prova
Guarda, ti assicuro che è un gioco sensazionale, e mi stupisce il fatto che non piaccia ad un giocatore di AoE perchè da quello che leggo è proprio la sua naturale evoluzione. Non a caso sono tantissimi i suoi fan che si sono spostati su RoN.

Empires non mi è piaciuto per nulla: è un po' troppo semplicistico. ;)

Davvero, prova a dargli un'altra occhiata. ;)

non mi sembra una evoluzione... direi proprio che è un'altra strada...
è troppo incentrato sulla età moderna, sul concetto di nazione
a me piace un sacco quella medioevale
con mura torri castelli e trabucchi che la loro sporca figura difensiva la fanno davvero!

prova
21-06-2004, 14:00
Ah beh, l'età moderna ... io quella la salto a piè pari. Soltanto una campagna comporta l'era moderna [sulle 6 totali] e quando gioco online con gli amici [circa ogni notte :D ] limitiamo sempre il periodo storico tramite le apposite opzioni: dall'età antica sino a quella della polvere da sparo. Quindi tutto il gioco si svolge, per l'appunto, durante l'epoca medioevale. ;)

Neppure a me piacciono carri armati, caccia e bombardieri: di gran lunga meglio i miei Pretoriani Romani e la Cavalleria delle Legioni :D

CiccioPasticcip
21-06-2004, 14:02
Ma raga,non vi sembra di essere andati un pò OT? :(

prova
21-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Ma raga,non vi sembra di essere andati un pò OT? :(

No, tutt'altro. :D

Prima si parlava di una schifezza come Far Cry, ora di un capolavoro come Rise of Nations. Più che ot, abbiamo migliorato di molto la natura della discussione :asd:

R@nda
21-06-2004, 14:08
Secondo me i motivi sono 2:

Le Console stanno togliendo mercato

I giochi per PC sono diventati più lunghi e complessi da programmare

(Aggiungerei anche...non ci sono + le mezze stagioni:D )

TheDarkAngel
21-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da R@nda
Secondo me i motivi sono 2:

Le Console stanno togliendo mercato

I giochi per PC sono diventati più lunghi e complessi da programmare

(Aggiungerei anche...non ci sono + le mezze stagioni:D )

alle masse consolliche puoi propinare di tutto...
gli bastano giochi che non comportino uno sforzo neuronale..
per la grafica non fanno fatica è cessosa..

il mercato dei giochi per pc è nettamente più esigente...
e se parli di conversione voglio GIUSTAMENTE linciarti

Rinha
21-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da TheDarkAngel
alle masse consolliche puoi propinare di tutto...
gli bastano giochi che non comportino uno sforzo neuronale..
per la grafica non fanno fatica è cessosa..

il mercato dei giochi per pc è nettamente più esigente...
e se parli di conversione voglio GIUSTAMENTE linciarti


Scusa... ma quando mai?!?! :confused:

Se saranno 2 anni che andiamo avanti solo con innovazioni grafiche e basta...! Io direi piuttosto che l'UNICA cosa su cui gli utenti pc sono esigenti è il reparto grafico. In sostanza quello che serve per imbellirsi dopo aver speso 400€ per una scheda video (cifra con la quale uno tra un pò si compra sia Ps2, sia Cubo che Xbox... :rolleyes: )

DevilMalak
21-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Rinha
Scusa... ma quando mai?!?! :confused:

Se saranno 2 anni che andiamo avanti solo con innovazioni grafiche e basta...! Io direi piuttosto che l'UNICA cosa su cui gli utenti pc sono esigenti è il reparto grafico. In sostanza quello che serve per imbellirsi dopo aver speso 400€ per una scheda video (cifra con la quale uno tra un pò si compra sia Ps2, sia Cubo che Xbox... :rolleyes: )


E' vero... però i videogiochi PC di innovazioni oltre alla grafica ne hanno già avute parecchie... ;)

TheDarkAngel
21-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Rinha
Scusa... ma quando mai?!?! :confused:

Se saranno 2 anni che andiamo avanti solo con innovazioni grafiche e basta...! Io direi piuttosto che l'UNICA cosa su cui gli utenti pc sono esigenti è il reparto grafico. In sostanza quello che serve per imbellirsi dopo aver speso 400€ per una scheda video (cifra con la quale uno tra un pò si compra sia Ps2, sia Cubo che Xbox... :rolleyes: )

non siamo esigenti solo di grafica.. basta vedere le fazioni pro e contro far cry..
da una parte si sottolinea lo spessore del gioco pari a 1mm e dall'altra quelli che lo esaltano per la grafica..
o come ci si è scagliati contro deus ex 2 e thief3...

Rinha
21-06-2004, 16:02
Certo... ma alla fine quale è stato il gioco che ha canalizzato l'interesse negli ultimi mesi? Sempre Far Cry... di cosa si parla a furor di popolo?!? Sempre sparatutto in 3d... ;)

A livello di "comunità" di videogame abbiamo purtroppo perso totalmente quel senso critico e quel minimo di "autonomia" intellettuale che ci dovrebbe contraddistinguere... Dite quello che volete ma a me sembriamo sempre di più un grosso e variopinto gregge di pecore...! :(

TheDarkAngel
21-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Rinha
Certo... ma alla fine quale è stato il gioco che ha canalizzato l'interesse negli ultimi mesi? Sempre Far Cry... di cosa si parla a furor di popolo?!? Sempre sparatutto in 3d... ;)

A livello di "comunità" di videogame abbiamo purtroppo perso totalmente quel senso critico e quel minimo di "autonomia" intellettuale che ci dovrebbe contraddistinguere... Dite quello che volete ma a me sembriamo sempre di più un grosso e variopinto gregge di pecore...! :(

negli ultimi mesi non ho fatto altro che disprezzare far cry... il gioco degli unti del signore :asd:
nonostante questo mi piace la grafica.. ma non ne faccio una ragione di vita.. la considero lo stesso il 50% della riuscita di un gioco...
morrowind era ed è un capolavoro senza avere una grafica particolarmente buona (solo l'acqua è bella)

zerothehero
21-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da prova
Invece, vedi, il metodo delle città è a dir poco fantastico, perchè introduce l'idea dei confini nazionali [borders] da difendere ad ogni costo, metro dopo metro. L'idea di costruire una città a ridosso dei confini nemici per estendere i tuoi, indebolendolo di conseguenza, e poi piazzare un bel castello in posizione strategica per difenderla è splendida. I castelli non durano? :D
Hai provato a mettergli un senatore a fianco che gli aumenta le difesa di +6? Ci hai messo dentro un gruppo di arcieri che devasta ogni cosa passi a tiro senza possibilità di scampo? ;)

Guarda, ti assicuro che è un gioco sensazionale, e mi stupisce il fatto che non piaccia ad un giocatore di AoE perchè da quello che leggo è proprio la sua naturale evoluzione. Non a caso sono tantissimi i suoi fan che si sono spostati su RoN.

Empires non mi è piaciuto per nulla: è un po' troppo semplicistico. ;)

Davvero, prova a dargli un'altra occhiata. ;)

*Er*



Rise of nation l'ho trovato molto bello...la vera innovazione è che di fatto devi passare subito all'attacco....non puoi più accumulare un enorme esercito e poi attaccare....altrimenti si perde..poi è curato molto nei particolari ..non devi più imbarcare soldati...

una cosa mi sfugge: perchè non posso costruire meraviglie quando faccio una campagna di conquista del mondo?


Aoe invece era veramente noisetto...

cmq per me il meglio rimane europa universalis2 ...concordo su far cry ..uno dei giochi che inspiegabilmente piace a molti...

CiccioPasticcip
21-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da DevilMalak
E' vero... però i videogiochi PC di innovazioni oltre alla grafica ne hanno già avute parecchie... ;)

E quali sarebbero queste innovazioni?

Dias
21-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma la qualità dei giochi consollici è molto inferiore...


E' una affermazione oggettivamente sbagliata.

TheDarkAngel
21-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da Dias
E' una affermazione oggettivamente sbagliata.

palesemente vero..
la qualità media dei titoli consollici è bassa...

fabiom85
21-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Perchè in questo periodo escono così pochi giochi per Pc?

a mio parere perchè primo è più facile ottimizzare i giochi per le console(i programmatori sanno per quale hardware stanno programmando e possono ottimizzare il gioco meglio e prima)piuttosto che per il pc dove ci sono centinaia di combinazioni hardware. secondo perchè ovviamente i giochi per console vendono di più che quelli per pc(in genere)dato che per pc sono poche(o comunque una pecentuale molto ridotta rispetto a tutti i possessori di pc) le persone che posso giocare ad un gioco con dettagli al massimo o comunque goderselo appieno.molti giocatori per pc infatti,che magari,come me,non hanno una scheda grafica potentissima preferiscono non prendersi giochi che sanno che non gli girano o che gli girano in modo pressochè indecente...quasi quasi conviene farsi una xbox e un pc medio,tanto i giochi che escono solo per pc ormai non sono tantissimi e gli strategici,che io adoro,seppur predominanza quasi assoluta del pc non richiedono in genere una grande scheda grafica o un pc eccezionalmente performante.

goldorak
21-06-2004, 17:56
Insomma, a me non sembra che il discorso dello sviluppo multipiattaforma anche in ambito console vada nella direzione della ottimizzazione.

seccio
21-06-2004, 17:58
l'ultimo gioco degno di nota IMHO come grafica scalabità e soprattutto trama per me rimane Defiance.... :eek:
roba ormai di 6 mesi fa.

Dias
21-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da fabiom85
a mio parere perchè primo è più facile ottimizzare i giochi per le console(i programmatori sanno per quale hardware stanno programmando e possono ottimizzare il gioco meglio e prima)piuttosto che per il pc dove ci sono centinaia di combinazioni hardware. secondo perchè ovviamente i giochi per console vendono di più che quelli per pc(in genere)dato che per pc sono poche(o comunque una pecentuale molto ridotta rispetto a tutti i possessori di pc) le persone che posso giocare ad un gioco con dettagli al massimo o comunque goderselo appieno.molti giocatori per pc infatti,che magari,come me,non hanno una scheda grafica potentissima preferiscono non prendersi giochi che sanno che non gli girano o che gli girano in modo pressochè indecente...quasi quasi conviene farsi una xbox e un pc medio,tanto i giochi che escono solo per pc ormai non sono tantissimi e gli strategici,che io adoro,seppur predominanza quasi assoluta del pc non richiedono in genere una grande scheda grafica o un pc eccezionalmente performante.


Quoto

In genere, peraltro, coloro che non ammettono questo graduale abbassamento della qualità dei giochi PC sono quelli che hanno speso centinaia di euro per l'ultima scheda video uscita sul mercato non sfruttata (spero per loro che prima o poi abbiano l'occasione di giocare a D3&HL2).

TheDarkAngel
21-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da Dias
Quoto

In genere, peraltro, coloro che non ammettono questo graduale abbassamento della qualità dei giochi PC sono quelli che hanno speso centinaia di euro per l'ultima scheda video uscita sul mercato non sfruttata (spero per loro che prima o poi abbiano l'occasione di giocare a D3&HL2).

abbassamento causato dalle conversioni dalle console :rolleyes:
non per altro :rolleyes: :rolleyes:

lucam78
21-06-2004, 18:11
be ragazzi non so se vi ricordate another world che girava con i 486 era un gioco davvero favoloso,il seguito flash back anche lui molto bello, poi dove lo mettiamo command and conquer il primo della serie, le varie avventure grafice mokey island,day of tentacle,the dig ecc ecc occupavano 5 o 6 dischetti floppi RAGAZZI non so se ci capiamo 5 o 6 esattamente 8 mega , pero ti tenevano delle ore davanti al computer pur di andare avanti.
adesso i giochi occupano 4.5 giga è vero sono belli graficamente ma le storie sono penose si salva syberia 1 e 2 forse brokensword 3 che non ho ancora provato ma farcry???
cavolo bellissimo graficamente pero la storia è penosa fa ridere la fine non ne parliamo cosa dobbiamo aspettarci da doom3,hl2 che sono 2 anni che se ne parla senza speranza imho saranno un megaflop pauroso a voi i commenti
:confused:

Dias
21-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
abbassamento causato dalle conversioni dalle console :rolleyes:
non per altro :rolleyes: :rolleyes:


Veramente i giochi console convertiti su PC mi sembra che abbiano riscosso parecchio successo (SH, MGS2, GTA3, PES3), sicuramente di gran lunga superiori rispetto alla media qualitativa dei giochi PC.

Che poi Deus Ex 2 non sia stato all'altezza delle vostre aspettative non è certo la colpa delle console ma degli sviluppatori (e anche vostra, che criticate ogni soft multiplatform giusto per criticare qualcosa).

Anche il ritardo di HL2 e Doom 3 è la colpa delle console?

goldorak
21-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da Dias
Anche il ritardo di HL2 e Doom 3 è la colpa delle console?


Direi proprio di si, se dobbiamo aspettare che le rispettive versione pper console escano prima.

Dias
21-06-2004, 18:26
Originariamente inviato da goldorak
Direi proprio di si, se dobbiamo aspettare che le rispettive versione pper console escano prima.


Chi lo dice che escano prima?

TheDarkAngel
21-06-2004, 18:31
Originariamente inviato da Dias
Che poi Deus Ex 2 non sia stato all'altezza delle vostre aspettative non è certo la colpa delle console ma degli sviluppatori (e anche vostra, che criticate ogni soft multiplatform giusto per criticare qualcosa).


thief3 non è colpa delle console :D?
e la necessità di spezzare gli ambienti con caricamenti :D ?
se le console sono menomate non è colpa mia sai????

e il ritardo di doom3 è molto probabile che sia colpa della scatola nera..
visto che sta facendo in contemporanea una versione mozzata per quella stupida console...

Fiero
21-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da TheDarkAngel
abbassamento causato dalle conversioni dalle console :rolleyes:
non per altro :rolleyes: :rolleyes:

Ma perchè c'è sempre qualcuno che si schiera contro qualcun'altro?!?

Stiamo discutendo del livello dei giochi PC. Cosa vuoi che c'entrino le console?
Già il porting PC-Xbox è roba assai complicata perchè i moderni PC permettono features decisamente maggiori. Non parliamo poi di PS2 o del Cubo: hanno architetture talmente differenti che se riciclano il 20% del codice è tantissimo... Il resto lo devono riscrivere di sana pianta.
Dal punto di vista tecnico i due mercati sono talmente differenti che è impossibile un confronto.
Per imparare a sfruttare a dovere una console ci vogliono ANNI. E' il software che si adegua all'hardware.
Nello stesso lasso di tempo i PC raddoppiano la propria potenza di calcolo ed introducono talmente tante features che sperare di sfruttarle a dovere è utopia. E' l'hardware che si adegua al software.
Dal punto di vista tecnico il problema dei giochi PC sta tutto qua...

Per quanto riguarda altri aspetti della 'qualità' dipende tutto da quali aspetti più ci acchiappano in un gioco.

Smetto che senò scrivo un poema :P

TheDarkAngel
21-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da Fiero
Ma perchè c'è sempre qualcuno che si schiera contro qualcun'altro?!?

Stiamo discutendo del livello dei giochi PC. Cosa vuoi che c'entrino le console?
Già il porting PC-Xbox è roba assai complicata perchè i moderni PC permettono features decisamente maggiori. Non parliamo poi di PS2 o del Cubo: hanno architetture talmente differenti che se riciclano il 20% del codice è tantissimo... Il resto lo devono riscrivere di sana pianta.



in quest'ultimo periodo sui giochi per pc purtroppo si è abbattuta questa piaga..
è impossibile parlare dei giochi per pc senza parlare dei giochi per console...
dalle console semplicemente convertono... infatti ci si ritrova tutte le limitazioni consolistiche anche nei giochi per pc... grafica controlli prestazioni ecc ecc...

goldorak
21-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da TheDarkAngel
in quest'ultimo periodo sui giochi per pc purtroppo si è abbattuta questa piaga..
è impossibile parlare dei giochi per pc senza parlare dei giochi per console...
dalle console semplicemente convertono... infatti ci si ritrova tutte le limitazioni consolistiche anche nei giochi per pc... grafica controlli prestazioni ecc ecc...

Quoto al 100%, il problema non e' il porting in se, quanto piuttosto la non volonta' per motivi economici di togliere tutte le limitazioni di natura consolistica nei titoli per pc.

Dias
21-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
thief3 non è colpa delle console :D?
[/b]
Thief 3 dalle recensioni mi sembra un ottimo gioco, che problema c'è?
Se non ti piace è un problema esclusivamente tuo.


e la necessità di spezzare gli ambienti con caricamenti :D ?
se le console sono menomate non è colpa mia sai????
Menomati sono le softco, non le console.
Non è di certo la colpa delle console se la conversione mantiene i caricamenti spezzati, anche perchè molte conversioni dei giochi nati su console non presentano questi problemi.


e il ritardo di doom3 è molto probabile che sia colpa della scatola nera..
visto che sta facendo in contemporanea una versione mozzata per quella stupida console...

Come si fa a parlare con uno che non mostra benchè minimo rispetto per le opinioni altrui?
Stupida in questo caso non è la console...

TheDarkAngel
21-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da Dias
Thief 3 dalle recensioni mi sembra un ottimo gioco, che problema c'è?
Se non ti piace è un problema esclusivamente tuo.
Menomati sono le softco, non le console.
Non è di certo la colpa delle console se la conversione mantiene i caricamenti spezzati, anche perchè molte conversioni dei giochi nati su console non presentano questi problemi.
Come si fa a parlare con uno che non mostra benchè minimo rispetto per le opinioni altrui?
Stupida in questo caso non è la console...

thief 3 è un pessimo gioco... come deus ex2... le riviste sono state palesemente disoneste.. basta vedere il successo forummistico che hanno avuto questi due giochi...
quel poco di complessità che è rimasta a thief3 non potevano farcela stare su xbox.. questo è colpa delle xbox..
io ho rispetto delle opinioni altrui finchè hanno un fondamento sensato... oltre no...

Fiero
21-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da goldorak
Quoto al 100%, il problema non e' il porting in se, quanto piuttosto la non volonta' per motivi economici di togliere tutte le limitazioni di natura consolistica nei titoli per pc.

Sicuramente in qualche caso è stato così.
Ma secondo me in linea di massima le varie piattaforme sono così diverse che dal punto di vista tecnico i giochi in comune hanno solo il nome.
Sono codici diversi per macchine diverse.
Credete davvero che se Doom3 sarà iperottimizzato per Xbox e i giocatori PC con i loro mostri di potenza si troverano con un gioco approssimativo tra le mani la 'colpa' sarà delle console?!? I due codici avranno in comune così poco...
E non mi dite che puntano sul mercato console perchè chiunque con un PC sulla faccia del pianeta sente da anni la solita tiritera HL2-Doom3.

Boh, le console c'entreranno pure in qualche modo, ma che sia 'colpa' loro mi pare eccessivo :confused:

Fiero
21-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quel poco di complessità che è rimasta a thief3 non potevano farcela stare su xbox.. questo è colpa delle xbox..

Per proporre un gameplay accattivante e profondo un 286 sarebbe anche troppo. Di indispensabili ci sono solo fantasia e volontà ma questo è un altro discorso...


io ho rispetto delle opinioni altrui finchè hanno un fondamento sensato... oltre no...

Se lui dice così è evidente che il suo buon senso gli consiglia in questo senso. Ma questo lo sai anche tu.
Perchè si deve sempre scaldarsi per delle inezie?!? :muro:

majin mixxi
21-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Si...c'è call of duty,painkiller,ut2004,ecc,però a me i giochi,dopo 1-2 mesi che ce l'ho, mi vengono a noia e li rivendo...per voi non è così?
Cmq non ho finito nè call of duty,nè painkiller e nè far cry :)

come fai a smettere di giocare a CoD o FC ?

Dias
21-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da TheDarkAngel
thief 3 è un pessimo gioco... come deus ex2... le riviste sono state palesemente disoneste.. basta vedere il successo forummistico che hanno avuto questi due giochi...
quel poco di complessità che è rimasta a thief3 non potevano farcela stare su xbox.. questo è colpa delle xbox..
io ho rispetto delle opinioni altrui finchè hanno un fondamento sensato... oltre no...


Quindi pur di sostenere la tua assurda ipotesi, affermeresti che Morrowind, che c'è pure su Xbox, sia meno complesso di Thief?

Dias
21-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da Fiero
Per proporre un gameplay accattivante e profondo un 286 sarebbe anche troppo. Di indispensabili ci sono solo fantasia e volontà ma questo è un altro discorso...
Mio prof di informatica dice sempre che l'efficienza di un algoritmo di IA non è legata alla potenza della CPU, anzi, sarebbe assurdo pensare ciò. :)


Se lui dice così è evidente che il suo buon senso gli consiglia in questo senso. Ma questo lo sai anche tu.
Perchè si deve sempre scaldarsi per delle inezie?!? :muro:

Effettivamente scaldarsi per i videogiochi mi sembra alquanto assurdo. :confused:

goldorak
21-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da Dias
Mio prof di informatica dice sempre che l'efficienza di un algoritmo di IA non è legata alla potenza della CPU, anzi, sarebbe assurdo pensare ciò. :)



E' vero quando si analizza la complessita' computazionale di un algoritmo, ma questo non implica che esistono algoritmi magari inefficienti a livello aisintotico che pero' per dati normali si comportino ottimamente. :)

TheDarkAngel
21-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da Dias
Quindi pur di sostenere la tua assurda ipotesi, affermeresti che Morrowind, che c'è pure su Xbox, sia meno complesso di Thief?

morrowind è fatto per pc tenendo conto della console..
e questo è ben diverso.. e sarebbe la strada da seguire
lo si capisce benissimo dalla struttura del gioco stesso..
la capacità di inserire aggiornamenti a iosa... cambiare textures.. modelli poligonali ecc ecc..
queste funzioni su xbox non ci sono... ma nonostante questo è uscito ottimo gioco su console e uno splendido anzi epico gioco per pc...

R@nda
21-06-2004, 20:25
Originariamente inviato da goldorak
E' vero quando si analizza la complessita' computazionale di un algoritmo, ma questo non implica che esistono algoritmi magari inefficienti a livello aisintotico che pero' per dati normali si comportino ottimamente. :)

E in Italico umano?:D

prova
21-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da Dias
Veramente i giochi console convertiti su PC mi sembra che abbiano riscosso parecchio successo (SH, MGS2, GTA3, PES3), sicuramente di gran lunga superiori rispetto alla media qualitativa dei giochi PC.

Che poi Deus Ex 2 non sia stato all'altezza delle vostre aspettative non è certo la colpa delle console ma degli sviluppatori (e anche vostra, che criticate ogni soft multiplatform giusto per criticare qualcosa).

Anche il ritardo di HL2 e Doom 3 è la colpa delle console?


Lol, è arrivato il fanboy che mancava alla festa :asd:

TUTTO il mondo, compreso i giornalisti specializzati, computano la recente penuria di giochi validi per pc al mercato console che inonda gli scaffali di giochi dalla qualità media mediocre [che però, in virtù dei grandi numeri, vendono abbastanza] strozzando il mercato pc in cui gli investimenti sono maggiori. E il porting è una delle cause primarie di questo appiattimento [basta portare come esempio quelle porcherie di Deus Ex 2 e di Thief 3 che, essendo stati pensati per Xbox, sono stati due fiaschi. Non a caso Spector è stato allontanato venti giorni fa ... ]

Non capisco cosa tu voglia difendere a spada tratta, poichè l'evidenza è ciò che io ho scritto, supportato tra l'altro da un interessantissimo editoriale di Gamespy di un mesetto fa che spiegava la cosa negli stessi termini.

A meno che uno non parli con bocca di fanboy :rolleyes:

Dias
21-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da TheDarkAngel
morrowind è fatto per pc tenendo conto della console..
e questo è ben diverso.. e sarebbe la strada da seguire
lo si capisce benissimo dalla struttura del gioco stesso..
la capacità di inserire aggiornamenti a iosa... cambiare textures.. modelli poligonali ecc ecc..
queste funzioni su xbox non ci sono... ma nonostante questo è uscito ottimo gioco su console e uno splendido anzi epico gioco per pc...


La capacità di moddare il gioco non rientra nei paramentri che caratterizzano la complessità del gioco stesso (peraltro non è una cosa che interessa a tutti).
Morrowind su Xbox è identico alla versione PC (a parte l'assenza dei add-on vari), cosa che va in contrasto con la tua affermazione iniziale secondo cui XBox non è in grado di gestire i giochi complessi come Thief (che, e credo che sarai d'accordo anche te, è ben lontano da Morrowind).

Quindi, se gli sviluppatori non vogliono fare giochi troppo complessi è una scelta loro, non certa per via dei limiti hardware.



Per goldorak:

Leggi il messaggio di Randa. :sofico:



Per prova:

Quando dalla tua tastiera cominceranno ad uscire messaggi privi di elementi provocatori/offensivi nei confronti degli altri utenti, forse comincerò a considerarti, per ora mi sembri un troll. :)

TheDarkAngel
21-06-2004, 21:06
Originariamente inviato da prova
Lol, è arrivato il fanboy che mancava alla festa :asd:

TUTTO il mondo, compreso i giornalisti specializzati, computano la recente penuria di giochi validi per pc al mercato console che inonda gli scaffali di giochi dalla qualità media mediocre [che però, in virtù dei grandi numeri, vendono abbastanza] strozzando il mercato pc in cui gli investimenti sono maggiori. E il porting è una delle cause primarie di questo appiattimento [basta portare come esempio quelle porcherie di Deus Ex 2 e di Thief 3 che, essendo stati pensati per Xbox, sono stati due fiaschi. Non a caso Spector è stato allontanato venti giorni fa ... ]

Non capisco cosa tu voglia difendere a spada tratta, poichè l'evidenza è ciò che io ho scritto, supportato tra l'altro da un interessantissimo editoriale di Gamespy di un mesetto fa che spiegava la cosa negli stessi termini.

A meno che uno non parli con bocca di fanboy :rolleyes:

scusa e io che sto dicendo da metà discussione ? :mbe:

TheDarkAngel
21-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da Dias
La capacità di moddare il gioco non rientra nei paramentri che caratterizzano la complessità del gioco stesso (peraltro non è una cosa che interessa a tutti).
Morrowind su Xbox è identico alla versione PC (a parte l'assenza dei add-on vari), cosa che va in contrasto con la tua affermazione iniziale secondo cui XBox non è in grado di gestire i giochi complessi come Thief (che, e credo che sarai d'accordo anche te, è ben lontano da Morrowind).



e invece si..
l'editor rientra nella complessità di un titolo...
che tra l'altro interessa la maggior parte degli utenti del pc che non si accontentano mai del prodotto fatto e finito come avviene su console...
così è e così rimane.. no per un cavolo.. su pc per fortuna sta mentalià ristretta non ha attekkito ;)

guarda che anche morrowind è suddiviso in aree ;) che c'e' un caricamento da zona a un'altra...
questo è stato un adattamento su console... che cmq non ha inficiato la sua giocabilità visto che tanto su pc la cosa viene gestita in maniera più che egregiamente...

questo gioco è semplicemente stato progettato con criterio venendo incontro alle esigenze dei pcisti e quello di farlo andare su console... dando ovviamente uno spessore da pc e di certo nn da console ;)

svarion
21-06-2004, 21:21
scusate ma qualcuno sa consigliarmi un sito per giocare a scacchi? :confused:
io non riesco a trovarne uno ce mi soddisfi:muro: :muro: :muro:
grazie :D

CiccioPasticcip
21-06-2004, 21:49
Originariamente inviato da majin mixxi
come fai a smettere di giocare a CoD o FC ?

Ce li ho ancora i giochi,però non ci gioco da circa 2 settimane! :)

prova
21-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da Dias
Per prova:

Quando dalla tua tastiera cominceranno ad uscire messaggi privi di elementi provocatori/offensivi nei confronti degli altri utenti, forse comincerò a considerarti, per ora mi sembri un troll. :)

Cazzo vuoi che ti dica: liberissimo di non prestare orecchio alle parole sensate di uno che giudichi troll. Meglio rimanere con le proprie stupide idee errate, forse? :rolleyes:

L'arduo quesito è il solito:
vedere la scomoda verità o rincitrullirsi con i propri sogni da fanboy? :asd:

prova
21-06-2004, 22:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
scusa e io che sto dicendo da metà discussione ? :mbe:

Dato che le tue parole non gli entravano in testa ho pensato di ribadirle in modo più incisivo. Magari stavolta ha capito. O pensi ci vogliano ben due ripetizioni? :asd:

chris redfield
21-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da prova
Dato che le tue parole non gli entravano in testa ho pensato di ribadirle in modo più incisivo. Magari stavolta ha capito. O pensi ci vogliano ben due ripetizioni? :asd:

E' la quinta o sesta discussione in cui ti metti su questo piano e dai del fanboy a chi difende(o almeno cerca di essere abbastanza duttile) il gioco su console. A mio parere se non ci fossero stati tutti quei porting sarebbe stato un bene, soprattutto perchè splinter cell e compagnia non li avrebbero mai avuti gli utenti pc. Che poi ne siano uscite delle mezze delusioni tecniche questo è un altro paio di maniche. Ti vanti di avere la verità assoluta in tasca(e questo mi sembra di capire dalle tue parole) ma non credo sia né costruttivo né vantaggioso. Il fatto poi che un gioco da console sia restrittivo mi fa piacere: niente upgrade, niente patch e soprattutto niente crash penosi come in molti casi accade su alcune macchine. Come già in passato si sta tornando sul discorso del pc come macchina "elitaria" e chi gioca su console è solo un poppante:rolleyes: Io reputo da sempre le due macchine complementari visto e considerato che hanno generi che adoro ma questo non fa di me né un montato elitario né un poppante piangente del tipo:"voio la pleistecioo", "me piace l'xbooxoo". Chiunque abbia un minimo di intelligenza sa bene che il divertimento è alla base di tutto il mondo videoludico(che a mio parere sta diventando un mondo troppo skazzante per i miei gusti). La parola alla corte per il verdetto :asd:

prova
22-06-2004, 00:04
Chris, non pretendo di avere la verità assoluta in tasca: di fronte ad uno che dice sciocchezze, io argomento, sostenuto oltretutto nella mia tesi da ciò che è scritto in articoli o editoriali di prestigiose testate.

Dias sosteneva che NON è vero che il mercato console è infestato di titoli a dir poco mediocri [falso, dato oggettivo], e che il mercato pc non sia negativamente influenzato dai porting [falso, sostenuto da autorevoli articoli del settore].

Tutto qua: mi limitavo a far risplendere la luce della canoscenza sulle infinite tenebre della sua ignoranza :asd:

Riguardo al fatto che io sia un cagacazzi ... nulla da obiettare. :asd:
Non mi spreco ad essere gentilino e perfettino per Dias :D

chris redfield
22-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da prova

Riguardo al fatto che io sia un cagacazzi ... nulla da obiettare. :asd:


:asd: Non intendevo questo ma mi piace questa definizione:p Dati oggettivi alla mano, e mediocrita' nelle uscite: su questo non ho nulla da obiettare. Il mio intervento era piu' che altro sullo scagliarsi incondizionatamente contro le console a favore dei pc che ho visto per tutte le pagine del thread. Discussione di dubbia utilita'. Poi alla fine resto sul "de gustibus" anche se non capisco perche' c'e' tutto questo accanimento solo per dei porting mal riusciti. Alla fine se un programmatore si sbatte poco per scrivere due righe di codice questo non e' certo colpa del mondo console ma del marketing. Su questo Dias direi ha perfettamente ragione. Direi che di schifezze ne uscivano pure prima console o non console.;)