PDA

View Full Version : OC: 2*512mb BH5/BH6 in dual su nforce2. A quanto arrivate rimanendo stabili?


Krammer
20-06-2004, 23:51
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza e di ordine: molti sono gli utenti che hanno sborsato popo' di € per comprare queste ram per poi rimanere delusi perche' non salivano quanto sperato.

Allora facciamo un bel database, e vediamo quali sono le reali possibilità di queste ram accoppiate alla piattaforma AMD (nforce2 in primis, ma sono ben accette anche chipset diversi). I timing devono essere impostati a 2-2-2.

E' molto importante specificare:
- tipo di ram utilizzate (mushkin, ocz, corsair, kingston etc)
- tipo di mobo utilizzata (dfi infinity, lanparty, nf7, an7, 8rda3+ etc)
- bios utilizzato (e particolari impostazioni interessanti, nel caso ce ne siano)
- voltaggio vdimm usato
- se è abilitato o meno il Command-Per-Clock (CPC) oppure, analogamente, se il Command Rate è impostato a 1T o 2T (di default di solito il CPC è abilitato)
- varie ed eventuali.

La configurazione riportata deve risultare stabile (per stabile intendo che debba chiudere sia SuperPI 32M sia 3DMark2001, un spi da 1M NON è indicativo!)

Ripeto: questo post riguarda SOLO ED ESCLUSIVAMENTE BANCHI DA 512MB IN DUAL CHANNEL, se avete 2*256 evitate di postare pls.


Sono graditi eventuali confronti delle stesse ram tra piattaforma AMD e Intel (nel caso con intel i medesimi moduli dovessero salire di piu' o di meno di FSB).
Eventualmente possono postare anche possessori di 2*512 CH5 o altri chip, a patto che i timing rimangano impostati a 2-2-2.


Mi raccomando, se avete queste configurazioni POSTATE e condividete i vostri risultati con la community.

Krammer
21-06-2004, 00:16
Comincio io:


Massimo fsb raggiunto in stabilità è 213mhz con CPC ON. Con questo bus riesco a chiudere spi32M, 3dmark2001/2003, prime95 24h. Fino a 220mhz chiudo ancora spi32M ma non 3dmark.

con CPC OFF, invece, arrivo a 231mhz, e chiudo spi32M e 3dmark2001/2003, ma le prestazioni sono leggermente minori che a 213 con cpc ON.

Sistema utilizzato:

- 2*512 Ocz platinum limited edition (bh6) a 2-2-2-11
- dfi infinity nf2 ultra
- bios usati: 21/1, 31/1, 15/2 (moddati da tic tac e midnight machine)
- vdimm 2.9v (213mhz cpc on) e 3.1 (231mhz cpc off)
- tutti gli altri timing del bios oltre quelli specificati sono a default


Le stesse ram le ho provate anche qualche mese orsono su epox 8rda3+ e anche con quella mobo e cpc attivo chiudevo spi32M solo fino a 220mhz, sempre a 2-2-2-5(o 11)


da notare che pur essendo estremamente stabile a 213mhz goldmemory mi rileva parecchi errori appena salgo sopra i 205 di bus, per cui non dovrei essere del tutto rs (anche se non si è mai frozzato o crashato nessun programma, nemmeno prime modalità blend)

Uther Pendragon®
21-06-2004, 08:04
spostato come da richiesta ;)

Krammer
21-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
spostato come da richiesta ;)

ti ringrazio :)

RightClick
21-06-2004, 10:17
dico la mia :)

mobo nf7 rev 2
ram muskin black level one bh6
Cpu Xp2400+ toro @2530mhz (220mhzx11.5)
A 220mhz tengono 6/3/3/2 a 2.7v.
A 220mhz 6/2/2/2 o 11/2/2/2 terminano il SPi (39sec) ma il pc si resetta aprendo qualsiasi appl. 3D.

ho provato i bios che disabilitano il CPC perdendo rispetto ai bios "normali" sia nei
test 3dmark 001/03 e SPi, quindi in linea di massima il CPU lo terrei su "on" in quanto la perdita di prestazioni non giustifica l'incremento di 15/20 mhz che si prenderebbero mettendolo su "off".

sirkint
21-06-2004, 10:28
- 2*512 Mushkin 3500 level II a 2-2-2-5
- nf7-s
- bios usati: tic tac d23 cpc off
- vdimm 2.8v
- tutti gli altri timing del bios oltre quelli specificati sono a default
- per ora 217mhz under gold memory.

WIP

stock
21-06-2004, 10:30
ragazzi dateci un pò di volt a queste ram!:D

sirkint
21-06-2004, 10:32
Non temere sto aspettando che mi rientri l'infinity dall'assistenza.

ittogami17
21-06-2004, 11:26
mobo AN7

bios tic tac

volts 3,2

2-2-2-11

2x512 kingstone BH5

devo verificare il CPC non l'ho toccato cmq:

210 mhz :cry:

a stasera per altre prove cmq, cosi' sono stabile sotto ore di prime

Free Gordon
21-06-2004, 14:02
Io ho 2X512 Kingston CH-5 su NF7 (2.0), ma i timings non posso impostarli a 2 2 2 :D

Cmq il massimo che faccio in dual con CPC on è 210mhz :rolleyes: stabile a Gold Mem.

Krammer
21-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da stock
ragazzi dateci un pò di volt a queste ram!:D

con i tagli da 512 i volt in piu' fanno ben poco purtroppo, ti fanno salire un po' di piu', ma non permettono maggiore stabilità, anzi a parità di bus se si imposta troppa vdimm la ram diventa instabile :-/



da quanto ho letto siamo tutti lì lì, piu' o meno, 210-220 fsb massimo...

up!

ittogami17
21-06-2004, 20:48
adesso sto testando i banchi singolarmente...
Volevo chiedere spiegazione su questo:

- se è abilitato o meno il Command-Per-Clock (CPC) oppure, analogamente, se il Command Rate è impostato a 1T o 2T (di default di solito il CPC è abilitato)

Nella AN7 non mi pare di vederlo, in pratica a cosa si riferisce?

Krammer
21-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da ittogami17
adesso sto testando i banchi singolarmente...
Volevo chiedere spiegazione su questo:

- se è abilitato o meno il Command-Per-Clock (CPC) oppure, analogamente, se il Command Rate è impostato a 1T o 2T (di default di solito il CPC è abilitato)

Nella AN7 non mi pare di vederlo, in pratica a cosa si riferisce?

solo pochi bios modificano questo timing. per abit ad esempio si devono usare bios moddati. in linea di massima credo che se non c'e' l'opzione il cpc sia abilitato di default.

cmq imho è molto meglio tenerlo abilitato, anche se con i bachi da 512 si sale poco. se lo disabiliti magari arrivi a 240mhz ma le prestazioni sono simili che a 220mhz abilitato, anche un po' meno. a parità di frequenza si perdono 2 secondi e passa al pi, e anche negli altri bench la differenza si fa sentire tantissimo.

ittogami17
21-06-2004, 21:23
con 1 banco solo sono sotto prime a 230mhz con 2-2-2-11.
Dopo provo l'altro ma, non mettendoli in dual si riesce a salire?
Tanto per quel che rende

Krammer
21-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da ittogami17
con 1 banco solo sono sotto prime a 230mhz con 2-2-2-11.
Dopo provo l'altro ma, non mettendoli in dual si riesce a salire?
Tanto per quel che rende

anch'io con un solo banco salgo fino a quasi 240 senza il minimo errore neanche con goldmemory (con cpc on!), con entrambe i moduli, ma soltanto sullo slot 1. sul due sale fino a 225 circa e sul 3 solo a 210. probabilmente è proprio questo slot che limita in oc (visto che è necessario per attivare il dual channel)

cmq la cosa non è cosi' immediata, infatti al esempio sullo slot 3 con cpc off passo da 210 a piu' di 240, eppure mettendo l'altro banco sull'uno in dual di colpo mi ritorna del tutto instabile, e devo scendere sui 230 per chiudere i bench, e sotto i 220 per non far rilevare errori con goldmemory. questo con cpc off e prestazioni scadenti....

Free Gordon
21-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Krammer
solo pochi bios modificano questo timing. per abit ad esempio si devono usare bios moddati. in linea di massima credo che se non c'e' l'opzione il cpc sia abilitato di default.

cmq imho è molto meglio tenerlo abilitato, anche se con i bachi da 512 si sale poco. se lo disabiliti magari arrivi a 240mhz ma le prestazioni sono simili che a 220mhz abilitato, anche un po' meno. a parità di frequenza si perdono 2 secondi e passa al pi, e anche negli altri bench la differenza si fa sentire tantissimo.


Beh, su questo avrei da ridire perchè ho fatto i test proprio la scorsa settimana di 5 bios moddati sulla mia NF7 (c'è un bel post nel 3d della nf7 :p ) e ho visto che la differenza di FSB per pareggiare i conti erano 7-8mhz.

Per me bastava passare da 210 CPC on a 217 cpc off, anche se al spì da 32mb tra on a 210 e off a 217 c'era ancora un piccolissimo vantaggio per il cpc on di 3 o 4 secondi.
Ma a 217 miglioravo molto in aritmetica e multimedia... ;)

Per cui se si hanno 2X512 la scelta cpc on non è malvagia :)

ittogami17
21-06-2004, 21:45
IO cpc non riesco a settarlo e dire che ho un bios mod.
Sono curioso di provare anche a non metterli in dual per vedere cosa succede

Free Gordon
21-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da ittogami17
IO cpc non riesco a settarlo e dire che ho un bios mod.
Sono curioso di provare anche a non metterli in dual per vedere cosa succede


Nei bios mod non devi settarlo, o ce l'hanno disattivato o è attivato. Punto. ;)
Dipende dal bios.

Krammer
21-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da Free Gordon
Beh, su questo avrei da ridire perchè ho fatto i test proprio la scorsa settimana di 5 bios moddati sulla mia NF7 (c'è un bel post nel 3d della nf7 :p ) e ho visto che la differenza di FSB per pareggiare i conti erano 7-8mhz.

Per me bastava passare da 210 CPC on a 217 cpc off, anche se al spì da 32mb tra on a 210 e off a 217 c'era ancora un piccolissimo vantaggio per il cpc on di 3 o 4 secondi.
Ma a 217 miglioravo molto in aritmetica e multimedia... ;)

Per cui se si hanno 2X512 la scelta cpc on non è malvagia :)

si ma a 217 non credo che tu abbia abbassato il molti. i test vanno fatti a frequenza di procio uguale, senno' non ha piu' senso il paragone ;)

ti mostro i miei risultati al 3dmark2001:

213*12.5 (2663mhz) cpc ON ---> 19384
231*11.5 (2657mhz) cpc OFF ---> 19212

test fatti con la medesima configurazione, uno dopo l'altro

come puoi notare c'e' una differenza di 18mhz di bus col procio praticamente alla stessa velocità: eppure con cpc ON risultano ben 170 punti in piu' al bench!


occando la raddy i risultati diventano questi:

213*12.5 (2663mhz) cpc ON ---> 20836
231*11.5 (2657mhz) cpc OFF ---> 20538

ben 300 punti in piu', con 18mhz di bus di differenza :)

ztop
21-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da stock
ragazzi dateci un pò di volt a queste ram!:D

3.5v

http://ztop.altervista.org/258.JPG

su nf7 vanno pure oltre....

Krammer
21-06-2004, 22:21
Originariamente inviato da Krammer
Ripeto: questo post riguarda SOLO ED ESCLUSIVAMENTE BANCHI DA 512MB IN DUAL CHANNEL, se avete 2*256 evitate di postare pls.



:muro: :muro:

Krammer
22-06-2004, 11:44
up

Free Gordon
22-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da Krammer
si ma a 217 non credo che tu abbia abbassato il molti. i test vanno fatti a frequenza di procio uguale, senno' non ha piu' senso il paragone ;)

ti mostro i miei risultati al 3dmark2001:

213*12.5 (2663mhz) cpc ON ---> 19384
231*11.5 (2657mhz) cpc OFF ---> 19212

test fatti con la medesima configurazione, uno dopo l'altro

come puoi notare c'e' una differenza di 18mhz di bus col procio praticamente alla stessa velocità: eppure con cpc ON risultano ben 170 punti in piu' al bench!


occando la raddy i risultati diventano questi:

213*12.5 (2663mhz) cpc ON ---> 20836
231*11.5 (2657mhz) cpc OFF ---> 20538

ben 300 punti in piu', con 18mhz di bus di differenza :)



Io nel cpu score del 3DMark2003 ero migliore a 217 cpc off che a 210 cpc on di una 20ina di punti, da 620 (on) a 640 (off) circa.

E cmq intendevo proprio questo:
se uno monta bios cpc off, può salire maggiormente (causa ram da 512, doppia faccia) e colmare il gap prestazionale che si ha nei confronti di cpc on.

Nel mio caso e a quelle frequenze erano 7-8mhz, in fondo a me interessa (e credo a tutti) la prestazione assoluta e non comparativa allo stesso fsb, altrimenti che senso avrebbe montare bios off? :p

E in prestazione massima assoluta nel mio caso ho appurato che in molti casi è meglio cpc off.

Cmq ora ho su il 23 3Dfire che è cpc on, più che altro per la sua nota stabilità ;)

Krammer
22-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da Free Gordon
Io nel cpu score del 3DMark2003 ero migliore a 217 cpc off che a 210 cpc on di una 20ina di punti, da 620 (on) a 640 (off) circa.

E cmq intendevo proprio questo:
se uno monta bios cpc off, può salire maggiormente (causa ram da 512, doppia faccia) e colmare il gap prestazionale che si ha nei confronti di cpc on.

Nel mio caso e a quelle frequenze erano 7-8mhz, in fondo a me interessa (e credo a tutti) la prestazione assoluta e non comparativa allo stesso fsb, altrimenti che senso avrebbe montare bios off? :p

E in prestazione massima assoluta nel mio caso ho appurato che in molti casi è meglio cpc off.

Cmq ora ho su il 23 3Dfire che è cpc on, più che altro per la sua nota stabilità ;)

beh, se si parla di un procio bloccato non c'e' dubbio che sia meglio lasciare il cpc off e salire di bus e di conseguenza anche di frequenza del barton.
ma con il mobile il discorso è diverso: prima bisognerebbe vedere il massimo bus stabile con cpc ON e OFF (e si puo' trovare anche a diversa frequenza di procio, ma i bench in questo caso non indicano le prestazioni di ram/mobo soltanto). una volta trovato il massimo fsb allora si sale finchè si puo' di molti...

personalmente con cpc on e bus minori sono sempre riuscito a staccare tempi di molto migliori che su off e bus maggiori
ad esempio non avrei mai preso i 36s al pi con cpc off, al massimo arrivo a 38 (anche se è un esempio limite, in questo caso l'instabilità è imbarazzante in entrambe i casi)

i miglior settaggio da me ottenuto rimanendo stabili e con temp accettabili è quello postato sopra, e a 213mhz bencho meglio rispetto a 231 sia su pi32M sia 3DM2001 (il 2003 non lo considero molto, li conta praticamente solo la vga e la differenza con barton spinto o meno è irrisoria).

se provo ad alzare oltre di bus/molti in entrambe i casi divento un po' instabile (la cpu è gia' a oltre 2650mhz ad aria!)

:)

sirkint
22-06-2004, 15:20
Il cpc off ammazza le performances da paura.
Ieri ho fatto il spi da 1mb a 215*13 e ho fatto 40 sec. Non aggiungo altro.

Krammer
23-06-2004, 17:57
qualcuno ha altri risultati da segnalare?

ittogami17
23-06-2004, 22:15
Io ti segnalo che i miei 2 banchi non vanno nemmeno a 210mhz :cry:
Singolarmente vanno a 230mhz con 2-2-2-11 in scioltezza :(

Krammer
23-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da ittogami17
Io ti segnalo che i miei 2 banchi non vanno nemmeno a 210mhz :cry:
Singolarmente vanno a 230mhz con 2-2-2-11 in scioltezza :(
potresti essere piu' preciso e indicare quale è la frequenza massima con cuoi riesci a chiudere in dual spi32M e 3dmark, e il voltaggio sulla ram?

Krammer
23-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da RightClick
dico la mia :)

mobo nf7 rev 2
ram muskin black level one bh6
Cpu Xp2400+ toro @2530mhz (220mhzx11.5)
A 220mhz tengono 6/3/3/2 a 2.7v.
A 220mhz 6/2/2/2 o 11/2/2/2 terminano il SPi (39sec) ma il pc si resetta aprendo qualsiasi appl. 3D.

ho provato i bios che disabilitano il CPC perdendo rispetto ai bios "normali" sia nei
test 3dmark 001/03 e SPi, quindi in linea di massima il CPU lo terrei su "on" in quanto la perdita di prestazioni non giustifica l'incremento di 15/20 mhz che si prenderebbero mettendolo su "off".

non avevo letto bene il tuo post: a 220mhz NON chiudono 3dmark? a che frequenza massima lo chiudono?

RightClick
24-06-2004, 08:50
ciao il 3d mark 01/03 lo chiudono a 220/225mhz ma solo 6/3/3/2

se imposto 11/2/2/2 oppure 6/2/2/2 mi tornano al desktop le applicazioni 3D con qualsiasi voltaggio delle ram fino a 2.9v

Krammer
24-06-2004, 08:56
Originariamente inviato da RightClick
ciao il 3d mark 01/03 lo chiudono a 220/225mhz ma solo 6/3/3/2

se imposto 11/2/2/2 oppure 6/2/2/2 mi tornano al desktop le applicazioni 3D con qualsiasi voltaggio delle ram fino a 2.9v

mhh, se hai le level one non non sono bh5 nè bh6, bensì ch5, per cui è normale che non riesci a tirarle a 2-2-2, son fatte per andare col ras to cas a 3. altrimenti devi alzare di un botto il vdimm, e cmq è molto difficile far salire i winbond ch rispetto ai bh

RightClick
24-06-2004, 09:00
infatti le mie sono CH 5 purtroppo....e io ero convinto fossero bh6 :rolleyes:
pero' dai ste ch5 non vanno malaccio...io per ora le ho tirate fino a 225mhz 5/3/3/2 sempre con 2.7v :)

Krammer
24-06-2004, 09:02
Originariamente inviato da RightClick
infatti le mie sono CH 5 purtroppo....e io ero convinto fossero bh6 :rolleyes:
pero' dai ste ch5 non vanno malaccio...io per ora le ho tirate fino a 225mhz 5/3/3/2 sempre con 2.7v :)

sisi, infatti, per essere ch5 sono buone, con piu' volt salgono anche meglio forse :)

pero' mi interessava di piu' capire quanto salissero i bh (anche se info in piu' non danneggiano nessuno :))

DJ RUDY HDI
24-06-2004, 09:25
se nn mi sbaglio remixes nel team ha fatto 250 11-2-2-2 cn le ch5 in dual su abit.....

RightClick
24-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
se nn mi sbaglio remixes nel team ha fatto 250 11-2-2-2 cn le ch5 in dual su abit.....

ciao :)
si pero' saranno stati chip bh5 o moduli particolarmente culati ;)

Krammer
24-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
se nn mi sbaglio remixes nel team ha fatto 250 11-2-2-2 cn le ch5 in dual su abit.....

scommetto che erano 2*256
qui si parla esclusivamente di banchi da 512
:)

Free Gordon
24-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da Krammer
sisi, infatti, per essere ch5 sono buone, con piu' volt salgono anche meglio forse :)

pero' mi interessava di piu' capire quanto salissero i bh (anche se info in piu' non danneggiano nessuno :))


Le mie CH-5, in quanto a stabilità, non migliorano con l'overvolt... anzi, goldmemory da errore a qualsiasi voltaggio superiore ai 2.6v da bios...

E questo succede con la maggioranza dei moduli CH-5, c'è un 3d su pc-per che parla proprio di questo.

Poi, non si sa bene perchè, ALCUNI moduli (non tutti) se gli si da 3.2-3.3v vanno come delle BH-5.... :confused:

Mah... :muro:

Krammer
24-06-2004, 11:27
guarda, ti posso dire dei miei bh6. il voltaggio ottimale è 2.8-2.9v, dopo cominciano a dare errori con goldmemory, anche senza alzare la frequenza. d'altro canto, anche se gm o memtest danno errori, posso cmq salire in win fino alla bellezza di 246mhz con cpc on (massimo fsb con cui ho chiuso spi1M), e in quel caso, e in genere quando sono sui 240 devo per forza dargli almeno 3.2v

il fatto è che chiudono soltanto qualche test facile facile, appena provo qualcosa di piu' impegnativo si piantano immediatamente, sono troppo instabili

Free Gordon
24-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Krammerguarda, ti posso dire dei miei bh6. il voltaggio ottimale è 2.8-2.9v,..., sono troppo instabili


Beh, ma 2.8 2.9 non è il default... invece le ch-5 sopra il default danno errore sempre... :rolleyes:

Poi anche io posso portarle instabili in win e benchare a 2.9v, ma non è che migliori molto la situazione...

Poi a me interessa soprattutto l'OC stabile, non i bench. ;)

Krammer
24-06-2004, 11:41
le miei ocz sono certificate per lavorare a 2.8v (sono anche bh6, quindi chiedono piu' volt dei chip a 5ns)

Free Gordon
24-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da Krammer
le miei ocz sono certificate per lavorare a 2.8v (sono anche bh6, quindi chiedono piu' volt dei chip a 5ns)

In che senso "sono certificate"?

Anche sulle mie CH-5 la casa da una tolleranza di 0.3v (partendo da 2.5v) su ogni banco ma in realtà più in su che il def non vanno... :rolleyes:

Krammer
24-06-2004, 23:13
Originariamente inviato da Free Gordon
In che senso "sono certificate"?

Anche sulle mie CH-5 la casa da una tolleranza di 0.3v (partendo da 2.5v) su ogni banco ma in realtà più in su che il def non vanno... :rolleyes:

nel senso che sul sito il voltaggio di default è 2.8v, per il miglior funzionamento in specifica. poi le danno garantite fino a 3v e qualcosa (ora non ricordo)
:)

Free Gordon
24-06-2004, 23:30
Originariamente inviato da Krammer
nel senso che sul sito il voltaggio di default è 2.8v, per il miglior funzionamento in specifica. poi le danno garantite fino a 3v e qualcosa (ora non ricordo)
:)

Quanto le hai pagate? Le hai prese nuove? Dove? :p

Krammer
24-06-2004, 23:38
le avevo prese ancora a febbraio da syspack, a circa 320€
ora non so se ci sono ancora ma dovrebbero costare cmq di piu' :)



ps: noto che questo 3D è molto preso in considerazione :rolleyes:
probabilmente bisogna avere un master a oxford per poter rispondere, o forse tutti i possessori di un giga di bh5 su nf2 sono andati in vacanza? :O

Zoltrix
25-06-2004, 00:28
Barton 2600+M@ 2420mhz 1.6 volt
221 di bus cpu interface enable

bios tictac 3dfire..rev2 "ottimo" ora mi botta anche a 230 prima invece.......solo il buio sul monitor:D

2x512 kingston bh5
Miglior settaggio 11-3-2 cas 2 a 2.6volt (effettivi su nf7..2.7volt)
a 221mhz
Sisof mi fa poco oltre i 3400/3200
Spi 42 sec per un mega(strano devo ancora capire)
Spi 39 sec con il barton a 2500 e ram 11-2-2-2 ma non con i voltaggi sopra settati ovviamente 2.9 settati da bios per le ram e 1.67 per il procio

Zoltrix
25-06-2004, 00:31
Spi 42 sec per un mega(strano devo ancora capire)

Forse il mio Super PI non sa contare 40sec:D

Zoltrix
25-06-2004, 00:48
Ehmm..non è finito
Ho anche 2x512 corsair xms pro che tenevo prima al posto delle kingston
Con un xp2500@3200 tenevano i 221mhz a 11-2-2-2 con 3.01volt circa (quelli della Abit per intenderci)
Non avevo su il 3dfire ma d23 subzero
La cosa che mi ha sempre lasciato sconcertato è che le corsair a qualsiasi voltaggio le metti non scaldano niente(sono quelle con i led per intenderci...non penso sia per il merito dell'enorme dissi comunque)...mentre le kingston sono delle fornaci..a qualsiasi voltaggio le metti,ecco perchè le tengo a 2.6 pur sacrificando quel 2 con il 3 ma guadagnando sul bus.
Inutile dire che le mem devono superare i test(uso memtest 86)

Krammer
25-06-2004, 01:00
potresti quindi ricapitolare con un po' piu' chiarezza?

da quello che ho capito:

2*512 bh5 ---> 221mhz a 2-2-3-11, passato memtest (sarebbe da verifica se il bios che hai usato attiva o meno il cpc, penso sia disattivato visto il tempo scarsino al spi1M)

potresti fare delle prove a 2-2-2, per verificare a quanto arriva in stabilità?


2*512 ch5 (corsair pro) ---> 221mhz a 2-2-2-11, passato memtest (anche qui è da verificare se il bios usato ha cpc on o off)


sarebbe importante specificare la massima frequenza raggiunta a 2-2-2 in stabilità (memtest, gold memory, 3dmark2001 sono abbastanza indicativi), il miglior spi1M non è interessante.

grazie :)

Zoltrix
25-06-2004, 01:00
Azz...rileggendo il post non sono piu sicuro per le corsair.
A 221 mi andavano a 11-3-2-2 a 3 volt circa....appena ho tempo le riprovo con questo bios e vi faccio sapere.
Se può interessare la tensione del northbridge e 1.6v
Per le kingston sono sicurissimo perchè ho fatto i test circa un'ora fà.
Cmq ste ram scaldano un botto....anche a voi?

Krammer
25-06-2004, 01:15
Originariamente inviato da Zoltrix
Azz...rileggendo il post non sono piu sicuro per le corsair.
A 221 mi andavano a 11-3-2-2 a 3 volt circa....appena ho tempo le riprovo con questo bios e vi faccio sapere.
Se può interessare la tensione del northbridge e 1.6v
Per le kingston sono sicurissimo perchè ho fatto i test circa un'ora fà.
Cmq ste ram scaldano un botto....anche a voi?

dipende. se scaldano in idle non è molto normale, se invece scaldano dopo un'ora di prime una certa temp la raggiungono, diciamo cmq massimo 50°

ps: non ho capito se ti riferisci ai bh5 o ai ch5

TheDarkAngel
25-06-2004, 01:20
per ora sono in dual in cas 2.5 4 4 8
con cpc on 512x2
@ 240mhz
e stranamente sembrerebbe stabile...

Zoltrix
25-06-2004, 01:30
Allora ..non setto parametri nel bios per fare bench.
Il pc deve essere stabile perchè se no come lo spiego a mio figlio che quando sono al lavoro gli si impalla il pc mentre gioca.
Provate voi a mettere un ragazzino di 11 anni davanti al pc per 2 ore...altro che torture test.
Sulla abit nf7 quello che equivale alla dfi e il cpu enable/disable...correggetemi se sbaglio.
Questo parametro e settato su enable perchè ho scaricato il 3dfire che l'abilita....e cmq è settato su enable,se no col cavolo ci faccio oltre 3400 di banda nel sisoft.
Ho provato le kingstone a 221mhz 11-2-2-2 a 2.8 volt e mi creano errori sul 5 test del mem86....a 2.9volt tutto ok
Il massimo fsb raggiunto con la macchina R.S non l'ho ancora testato...perchè ritengo già buoni questi 221mhz..per i motivi sopra detti.
Resta comunque una certezza che questo bios di tictac è una vera potenza.....ti faro sapere se mi permettera di passare i 225mhz.
Dubito cmq data la tensione necessaria gia a 221......mhz
E si stiamo parlando di moduli da 512mega...non son mica noccioline:)

Krammer
25-06-2004, 01:32
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per ora sono in dual in cas 2.5 4 4 8
con cpc on 512x2
@ 240mhz
e stranamente sembrerebbe stabile...

ma se nell'altro 3D hai detto che eri a 226? :wtf: :D

cmq prima di alzare oltre prova un 3dmark e vedi se lo passa :)
le vitesta che ho provato io non mi pare reggessero cosi', con cpc on cas 2.5 si fermavano sui 230, stabili (ma potrei sbagliarmi)...


ps: il 3D sarebbe per bh5/6 a 2-2-2, ma vabbe' a sto punto testiamo un po' tutti i moduli da 512, tanto siamo sempre lì come limiti :)

Zoltrix
25-06-2004, 01:34
Originariamente inviato da Krammer
dipende. se scaldano in idle non è molto normale, se invece scaldano dopo un'ora di prime una certa temp la raggiungono, diciamo cmq massimo 50°

ps: non ho capito se ti riferisci ai bh5 o ai ch5

No 50°....sono tanti.....
Si la temp è sotto mem 86.....domani se ho tempo ci metto la sonda...

Krammer
25-06-2004, 01:36
Originariamente inviato da Zoltrix
Allora ..non setto parametri nel bios per fare bench.
Il pc deve essere stabile perchè se no come lo spiego a mio figlio che quando sono al lavoro gli si impalla il pc mentre gioca.
Provate voi a mettere un ragazzino di 11 anni davanti al pc per 2 ore...altro che torture test.
Sulla abit nf7 quello che equivale alla dfi e il cpu enable/disable...correggetemi se sbaglio.
Questo parametro e settato su enable perchè ho scaricato il 3dfire che l'abilita....e cmq è settato su enable,se no col cavolo ci faccio oltre 3400 di banda nel sisoft.
Ho provato le kingstone a 221mhz 11-2-2-2 a 2.8 volt e mi creano errori sul 5 test del mem86....a 2.9volt tutto ok
Il massimo fsb raggiunto con la macchina R.S non l'ho ancora testato...perchè ritengo già buoni questi 221mhz..per i motivi sopra detti.
Resta comunque una certezza che questo bios di tictac è una vera potenza.....ti faro sapere se mi permettera di passare i 225mhz.
Dubito cmq data la tensione necessaria gia a 221......mhz
E si stiamo parlando di moduli da 512mega...non son mica noccioline:)

da quanto ne so l'impostazione cpu enable/disable non tocca il paremetro command rate del cpc. mi sembra che per abilitare-disabilitare il cpc devi proprio cambiare bios, ci sono quelli che lo abilitano e quelli che lo disabilitano :)

in linea di massima a 221*11 a 2-2-2 con cpc on dovresti fare 40'' al superpi (con sistema pulito). se fai meno probabilmente il bios lo tiene disabilitato.

Krammer
25-06-2004, 01:37
Originariamente inviato da Zoltrix
No 50°....sono tanti.....
Si la temp è sotto mem 86.....domani se ho tempo ci metto la sonda...

nel senso che sono piu' di 50? tieni conto che con prime modalità blend la ram scalda mooolto di piu' che con memtest

Zoltrix
25-06-2004, 01:39
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per ora sono in dual in cas 2.5 4 4 8
con cpc on 512x2
@ 240mhz
e stranamente sembrerebbe stabile...


Provate su nf7 2x256 vitesta....:muro:
Mi hanno sempre dato errori a qualsiasi tensione o fsb le mettevo......in compenso entravo in win a valori stratosferici...sul tipo 240mhz e oltre.
Avevo il subzero...non so con questo....ma penso sia la stessa cosa...cioè orribile:D

Zoltrix
25-06-2004, 01:48
Mmmmmm.....il command rate.....ci do un'occhiata.
Intendi 1t o 2t?
Se è quello non mi sembra di averlo visto....ti farò sapere cmq.
50° sono troppi....per i miei gusti.
Scaldano si ma ci posso lasciare le mani sopra con il mem in loop.

Krammer
25-06-2004, 01:51
Originariamente inviato da Zoltrix
Mmmmmm.....il command rate.....ci do un'occhiata.
Intendi 1t o 2t?
Se è quello non mi sembra di averlo visto....ti farò sapere cmq.
50° sono troppi....per i miei gusti.
Scaldano si ma ci posso lasciare le mani sopra con il mem in loop.


cpc on --> command rate 1T
cpc off --> command rate 2T

si, 50 gradi sono tantini, soprattutto se fatti con memtest (che non strassa piu' di tanto la ram). dovresti metterci una ventola che soffia sopra, vedrai la differenza ;)

Zoltrix
25-06-2004, 01:54
Notte Krammer..:)
Vado a rovistare nel bios....


Ciao

TheDarkAngel
25-06-2004, 02:12
Originariamente inviato da Krammer
ma se nell'altro 3D hai detto che eri a 226? :wtf: :D

cmq prima di alzare oltre prova un 3dmark e vedi se lo passa :)
le vitesta che ho provato io non mi pare reggessero cosi', con cpc on cas 2.5 si fermavano sui 230, stabili (ma potrei sbagliarmi)...


ps: il 3D sarebbe per bh5/6 a 2-2-2, ma vabbe' a sto punto testiamo un po' tutti i moduli da 512, tanto siamo sempre lì come limiti :)

perchè sto testando..
salgo di 2mhz alla volta ;)
in quel 3d ero appena arrivato a 226mhz..
sto notanto che è stabile come prima... a 240mhz muore...
ora provo a dare una botta di vita.. vediamo se a 3.3v faranno ancora le skizzinose :D
rendono bene a 2.7v... poi sto notando che fino a 3.1v peggiorano.. da 3.2v in poi sembrerebbero migliorare :eek: .. vedremo prime cosa dirà...

correggo... stabilità del piffero sopra i 2.7v...

Krammer
25-06-2004, 02:45
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè sto testando..
salgo di 2mhz alla volta ;)
in quel 3d ero appena arrivato a 226mhz..
sto notanto che è stabile come prima... a 240mhz muore...
ora provo a dare una botta di vita.. vediamo se a 3.3v faranno ancora le skizzinose :D
rendono bene a 2.7v... poi sto notando che fino a 3.1v peggiorano.. da 3.2v in poi sembrerebbero migliorare :eek: .. vedremo prime cosa dirà...

correggo... stabilità del piffero sopra i 2.7v...

;)

prova a fare un 3dmark a 240 e poi dimmi come va :)

non ho capito, a 240 muore hai scritto, quindi fino a quanto ti sembra stabile?

TheDarkAngel
25-06-2004, 03:25
Originariamente inviato da Krammer
;)

prova a fare un 3dmark a 240 e poi dimmi come va :)

non ho capito, a 240 muore hai scritto, quindi fino a quanto ti sembra stabile?

un 3dmark a 240mhz non lo regge sicuramente... a 238mhz forse

per ora sembrerebbe stabile sicuramente a 238... a 240mhz dopo pochi minuti o secondi (varia in una maniera illogica...) fa errore prime.. direi con assoluta certezza che i 235 sono rocksolid... ora smanetto un pò con i voltaggi e vedo che ci cavo... e sicuramente sopra i 3.0v si peggiora... ora sto provando a 2.6v...

cas 2.5 4 4 6 v2.6 234MHZ
1 ora di prime ok....
3dmark2001 ok...
super pi 16mb ok...

Krammer
25-06-2004, 05:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
un 3dmark a 240mhz non lo regge sicuramente... a 238mhz forse

per ora sembrerebbe stabile sicuramente a 238... a 240mhz dopo pochi minuti o secondi (varia in una maniera illogica...) fa errore prime.. direi con assoluta certezza che i 235 sono rocksolid... ora smanetto un pò con i voltaggi e vedo che ci cavo... e sicuramente sopra i 3.0v si peggiora... ora sto provando a 2.6v...

cas 2.5 4 4 6 v2.6 234MHZ
1 ora di prime ok....
3dmark2001 ok...
super pi 16mb ok...

ottimo!

TheDarkAngel
25-06-2004, 11:12
i test proseguono.. dopo una notte più corta del solito :D

cas2.5 4 4 6 2.6v 236mhz cpc on
3 3dmark looppati completi...
2 ore di prime...
direi che anche questo è andato :D

Free Gordon
25-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
i test proseguono.. dopo una notte più corta del solito :D

cas2.5 4 4 6 2.6v 236mhz cpc on
3 3dmark looppati completi...
2 ore di prime...
direi che anche questo è andato :D


Ma sei in dual, con 1T? :eek:

Cmq questi test non servono, devi fare 2 ore di Goldmemory, è l'unico che sgama gli errori sulle ram ;)
Testa, testa :p

Krammer
25-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma sei in dual, con 1T? :eek:

Cmq questi test non servono, devi fare 2 ore di Goldmemory, è l'unico che sgama gli errori sulle ram ;)
Testa, testa :p

io goldmemory lo uso solo indicativamente.
a 210 mi dà qualche erroretto eppure ha passato 30h di prime, ha sempre chiuso tutti i bench e non ha mai crashato/dato problemi, per cui mi considero abbastanza stabile ;)

TheDarkAngel
25-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma sei in dual, con 1T? :eek:

Cmq questi test non servono, devi fare 2 ore di Goldmemory, è l'unico che sgama gli errori sulle ram ;)
Testa, testa :p

devo ammettere la sconfitta...
goldmemory non ha avuto pietà... e ha fatto la sua ventina d'errori :cry:

sirkint
25-06-2004, 20:55
Posso permettermi di dire che ai possessori dei chips del titolo non interessa assolutamente che qualcuno arrivi per un secondo a 300 con 3,6,6,10000 come timings!
Non per essere scortese ma ribadisco che stiamo cercando di fare il punto della situazione su oggetti che ci stanno facendo inc.zz.re perchè ci sono costati un casino e non si comportano decentemente.

Quindi sottolineo i parametri di giudizio dei test:

- goldmemory o memtest86 (meno pignolo)
- 2x512mb
- bh5, bh6, (ch5)
- cpc on/off
- bios utilizzato
- frquenza massima rock solid a 2,2,2,5/11
- vdimm

Ribadito ciò confermo che con tutti i bios tic tac le mie vanno male, l'unico che va un po' meglio è il d23 cpc off, che con qualsiasi voltaggio >2,6v arriva a 210. Con il d23 r2 cpc on alla lunga ho problemi anche a 200 con 2,9v!
Questo è il secondo kit di mushkin l2 3500 che acquisto e non va!

ittogami17
25-06-2004, 22:37
io ribadisco la mia situazione:

AN7 bios tic tac

2x512 kingstone BH5

volts provati: tutti

frequenza raggiunta 200mhz! con 2-2-2-11
Io voglio vivamente sperare che sia dovuto al bios appena ho tempo rimetto quello originale. :cry: :cry:

Free Gordon
25-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da ittogami17
io ribadisco la mia situazione:

AN7 bios tic tac

2x512 kingstone BH5

volts provati: tutti

frequenza raggiunta 200mhz! con 2-2-2-11
Io voglio vivamente sperare che sia dovuto al bios appena ho tempo rimetto quello originale. :cry: :cry:


Purtroppo sei nella norma, fratello. :p
Io sto circa come te, a 207X12, non di più....

Krammer
25-06-2004, 23:36
ottimo ragazzi, teniamo su questo post, che magari qualche pigrone a furia di leggerlo magari risponde pure ;)

cmq io, per non avere errori con goldmemory devo impostare a 205, cpc on, anche se è molto stabile in win anche fino a 210.


sto pensando di prendere i vostri risultati e stamparli tutti nel primo post bene in vista, magari si attira un po' di piu' l'attenzione...

Krammer
25-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da TheDarkAngel
devo ammettere la sconfitta...
goldmemory non ha avuto pietà... e ha fatto la sua ventina d'errori :cry:

ti avevo avvertito che gm non perdona ;)

Dream Sequencer
26-06-2004, 03:05
testate sia su nforce2 (NF7) che su p4c800-e, cambia poco (su nforce2 max 230) tutti test @3.2v RS dopo memtest86

Krammer
26-06-2004, 08:39
Originariamente inviato da Dream Sequencer
testate sia su nforce2 (NF7) che su p4c800-e, cambia poco (su nforce2 max 230) tutti test @3.2v RS dopo memtest86

con cpc on o off su nf7? se fosse su off sei nella media, su on invece saresti il primo ad ottenere una frequenza cosi' elevata.

facci sapere :)

ps: prova anche con goldmemory, che dà solitamente errori tra i 5 e i 10mhz prima che memtest

Dream Sequencer
26-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da Krammer
con cpc on o off su nf7? se fosse su off sei nella media, su on invece saresti il primo ad ottenere una frequenza cosi' elevata.

facci sapere :)

ps: prova anche con goldmemory, che dà solitamente errori tra i 5 e i 10mhz prima che memtest

questa nf7 (appena moddata e già in partenza per il proprietario) fa i 224 (memtest e spi32mb) con cpu interface on in dual channel con queste mem @ 3.2v, processore barton 2500 bloccato, raffreddato @ liquido.

su intel sono RS a 238 mhz @3.3v invece

ps: provo adesso con goldmem

Krammer
26-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da Dream Sequencer
questa nf7 (appena moddata e già in partenza per il proprietario) fa i 224 (memtest e spi32mb) con cpu interface on in dual channel con queste mem @ 3.2v, processore barton 2500 bloccato, raffreddato @ liquido.

su intel sono RS a 238 mhz @3.3v invece

ps: provo adesso con goldmem

ecco, 224 è già piu' nella media, di poco sopra, anche se resta un ottimo risultato!
cmq la cpu interface non c'entra nulla col cpc, quello è un'altro timing e per abit è on o off a seconda del bios usato.
per capire se è su on prova un spi da 1M: con barton a 226*11 a 2-2-2-11 con sistema pulito tocchi i 39''. se ne fai 40/41 probabilmente è disabilitato.

prova anche un loop di 3dmark2001, risente molto dei possibile errori ram, molto piu' che spi32M

grazie :)

Dream Sequencer
26-06-2004, 13:07
allora, ho controllato il bios ed è tra quelli con cpc on, con GM al max stabile a 3.3v arrivo a 219mhz, mentre con intel arrivo a 225mhz. tutto ai massimi settaggi, tutto in sincrono (sia amd che intel)

su intel c'è da dire che sono a 3.26v mentre su nf7 sono direttamente con i 3.3 dell'ali

cmq, goldmem è pesantissimo, per un sistema stabile può bastare anche memtest, ho provato a compilare un pacchetto linux a 233mhz su intel e va che è un piacere, e tutti sappiamo quanto sia avido di stabilità linux...

Krammer
26-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da Dream Sequencer
allora, ho controllato il bios ed è tra quelli con cpc on, con GM al max stabile a 3.3v arrivo a 219mhz, mentre con intel arrivo a 225mhz. tutto ai massimi settaggi, tutto in sincrono (sia amd che intel)

su intel c'è da dire che sono a 3.26v mentre su nf7 sono direttamente con i 3.3 dell'ali

ottimo risultato, sei molto fortunato a riuscire a rimanere totalmente stabile fino a 220mhz, anche se il fatto che i moduli da 512 in dual salgono relativamente poco rimane confermato.

mi chiedevo il motivo perche' tu dessi 3.3v a 220, quando 2.9/3.0v a quelle freq in genere bastano e avanzano. ti danno errori se abbassi il voltaggio?

ah, ho letto che le hai attaccate dirette all'ali, per cui non credo tu possa abbassare per verificare...



cmq, goldmem è pesantissimo, per un sistema stabile può bastare anche memtest, ho provato a compilare un pacchetto linux a 233mhz su intel e va che è un piacere, e tutti sappiamo quanto sia avido di stabilità linux...

concordo pienamente. io sono praticamente rs a 210, quando gm mi rileva errori sopra i 205!

grazie per il tuo contributo :)

Dream Sequencer
26-06-2004, 13:35
beh la mod dei +3.3 direttamente dall'ali l'ho fatta dopo, i primi test li ho fatti con la modifica normale e infatti avevo 3.2v, ma non ho provato ad abbassare voltaggio tanto peggiora soltanto. su intel ad esempio se non do 3.26v non regge i 225 ma i 221 circa, quindi ho dato il max che posso impostare;)

ittogami17
26-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da ittogami17
io ribadisco la mia situazione:

AN7 bios tic tac

2x512 kingstone BH5

volts provati: tutti

frequenza raggiunta 200mhz! con 2-2-2-11
Io voglio vivamente sperare che sia dovuto al bios appena ho tempo rimetto quello originale. :cry: :cry:


Ho delle novita' ora con il bios 15 originale abit sono a 210mhz rs sotto alcune ore di prime. Va gia' meglio :(

Free Gordon
26-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da Dream Sequencer
allora, ho controllato il bios ed è tra quelli con cpc on, con GM al max stabile a 3.3v arrivo a 219mhz, mentre con intel arrivo a 225mhz. tutto ai massimi settaggi, tutto in sincrono (sia amd che intel)

su intel c'è da dire che sono a 3.26v mentre su nf7 sono direttamente con i 3.3 dell'ali

cmq, goldmem è pesantissimo, per un sistema stabile può bastare anche memtest, ho provato a compilare un pacchetto linux a 233mhz su intel e va che è un piacere, e tutti sappiamo quanto sia avido di stabilità linux...


219 è decisamente alto :eek: , mi sa che non sei stabile a GM purtroppo
Io sto a 207, ma stabile 2 ore di GM (con i CH-5).

Free Gordon
26-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da ittogami17
Ho delle novita' ora con il bios 15 originale abit sono a 210mhz rs sotto alcune ore di prime. Va gia' meglio :(



Prova a mettere su il 23 3D fire (CPC on) di tic tac e dimmi come va.
Dovresti andare meglio, calcola che il bios 15 ha ancora vari problemucci con hw vario e bug quà e là, ti conviene passare a qualcosa di più aggiornato ;)
Così puoi occare più tranquillo..

ittogami17
28-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da Free Gordon
Prova a mettere su il 23 3D fire (CPC on) di tic tac e dimmi come va.
Dovresti andare meglio, calcola che il bios 15 ha ancora vari problemucci con hw vario e bug quà e là, ti conviene passare a qualcosa di più aggiornato ;)
Così puoi occare più tranquillo..


Il 15 e' l'unico che mi permette di fare qualcosa con quello di tic tac non passo i 200mhz. Del resto con entrambi i bios il cpc penso sia in on di default visto che non si puo' modificare

Ma a sto punto una domanda mi viene spontanea, se avessi una coppia di vitesta salirei allo stesso modo? Io ricordo che con una coppia di v-data chip 5b arrivato a 220 su nf7

Krammer
28-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da ittogami17
Il 15 e' l'unico che mi permette di fare qualcosa con quello di tic tac non passo i 200mhz. Del resto con entrambi i bios il cpc penso sia in on di default visto che non si puo' modificare

Ma a sto punto una domanda mi viene spontanea, se avessi una coppia di vitesta salirei allo stesso modo? Io ricordo che con una coppia di v-data chip 5b arrivato a 220 su nf7

saliresti di piu' ma non moltissimo, e naturalmente tenendo timing piu' alti. io ho provato le vitesta e le ocz bh6, e alla fine ho deciso di tenere le bh6 anche se salivano un po' meno (fino a 210/213mhz) ma a 2-2-2

eoropall
29-06-2004, 07:15
Originariamente inviato da ittogami17
Ho delle novita' ora con il bios 15 originale abit sono a 210mhz rs sotto alcune ore di prime. Va gia' meglio :(

Chiedo scusa ma la cosa mi interessa... E non solo a me penso :D

Se non ricordo male (ero in coda anch'io per quelle ram) tu le kingston le hai acquistate qui sul mercatino; ed erano state testate dal venditore a 240 cas 2-2-2-5 con 3,2 di vdimm... A questo punto (se è così) mi chiedo quanto siano affidabili tali test :(

ciao..

Krammer
29-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da eoropall
Chiedo scusa ma la cosa mi interessa... E non solo a me penso :D

Se non ricordo male (ero in coda anch'io per quelle ram) tu le kingston le hai acquistate qui sul mercatino; ed erano state testate dal venditore a 240 cas 2-2-2-5 con 3,2 di vdimm... A questo punto (se è così) mi chiedo quanto siano affidabili tali test :(

ciao..

hai capito perfettamente il punto e il senso di questo post (non per screditare quei banchi ram che cmq son buoni, ma per mettere in allerta chi li vuole usare su nf2)

ciao :)

Krammer
29-06-2004, 08:29
[sorry doppio post]

ittogami17
29-06-2004, 09:42
Originariamente inviato da eoropall
Chiedo scusa ma la cosa mi interessa... E non solo a me penso :D

Se non ricordo male (ero in coda anch'io per quelle ram) tu le kingston le hai acquistate qui sul mercatino; ed erano state testate dal venditore a 240 cas 2-2-2-5 con 3,2 di vdimm... A questo punto (se è così) mi chiedo quanto siano affidabili tali test :(

ciao..


I test che fece il tizio erano su intel. Sono convinto anch'io che ci vadano, del resto in single li ho testati in scioltezza a 230mhz
Il problema qui è dell'nforce2 che fa delle pugnette (come si dice dalle mie parti)

Free Gordon
29-06-2004, 14:06
Secondo me dipende dal fatto che c'è un mucchio di gente che testa in modo approssimativo e un altro mucchio che non si tiene ben informato... :D

Krammer
29-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da Free Gordon
Secondo me dipende dal fatto che c'è un mucchio di gente che testa in modo approssimativo [CUT]

infatti bisognerebbe conoscere bene come funziona una cosa prima di consigliarla, sennò anche la gente che si tiene informata magari si prende un mezzo pacco perche' si fida

ittogami17
29-06-2004, 21:31
Originariamente inviato da Krammer
infatti bisognerebbe conoscere bene come funziona una cosa prima di consigliarla, sennò anche la gente che si tiene informata magari si prende un mezzo pacco perche' si fida


sinceramente io non sapevo di questi problemi con i banchi da 512 con Bh5. La colpa è mia che non mi sono informato bene prima. Ad ogni modo le ritengo ottime ram in prospettive future mi saranno utili

sirkint
02-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da Free Gordon
Secondo me dipende dal fatto che c'è un mucchio di gente che testa in modo approssimativo e un altro mucchio che non si tiene ben informato... :D


Centrato.
Il vero problema è che un sacco di gente o non sa testare o fa la splendida per far vedere che ha ottime componenti.
Dopo tanto tempo mi sembra di aver capito che una larga % degli utenti non ha la più pallida idea di cosa significhi solidità operativa. Molti di noi hanno pc che usano come server che devono rimanere accesi per mesi oppure pc che devono fare simulazioni per decine di ore e si scontrano con chi garantisce stabilità assoluta dopo un superpi da 32Mb (nei casi meno fortunati dopo quello da 1Mb)
Chiudendo questa breve polemica, che esorta alcuni ad imparare a fare test, riporto una breve esperienza delle mie mshkin su una msi con kt800.
Con timings 5222 a 200 non si accende niente! devo impostare un 5332. Voltaggio vdimm 2,65v.
Il test è stato breve perchè non avevo tempo, comunque piuttosto inquietante.

ittogami17
02-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da sirkint
Centrato.
Il vero problema è che un sacco di gente o non sa testare o fa la splendida per far vedere che ha ottime componenti.
Dopo tanto tempo mi sembra di aver capito che una larga % degli utenti non ha la più pallida idea di cosa significhi solidità operativa. Molti di noi hanno pc che usano come server che devono rimanere accesi per mesi oppure pc che devono fare simulazioni per decine di ore e si scontrano con chi garantisce stabilità assoluta dopo un superpi da 32Mb (nei casi meno fortunati dopo quello da 1Mb)
Chiudendo questa breve polemica, che esorta alcuni ad imparare a fare test, riporto una breve esperienza delle mie mshkin su una msi con kt800.
Con timings 5222 a 200 non si accende niente! devo impostare un 5332. Voltaggio vdimm 2,65v.
Il test è stato breve perchè non avevo tempo, comunque piuttosto inquietante.

non so se la polemica era rivolta a me cmq, io venivo da una coppia di 256 Bh5 e volendo passare ad 1 gb ho creduto che se mi fossi mantenuto sullo stesso chip (delle ram) sarei andato tranquillo. Purtroppo non è così avrei fatto bene ad informarmi prima. Per quanto rigurda i test io uso prime per diverse ore e credo che sia il migliore (IMHO) per capire la stabilità del sistema.

ciocia
20-07-2004, 18:20
Mi inserisco...
ho 2x512mb kingstone hyperX pc3700 ( cas3)
Non ho fatto i test che chiedete, ma sto regolarmente sui 220x10.5 a 6433
a 225 il sistema e' gia' instabile....
Non ricordo quale bios:rolleyes: (credo il 23 subzero )

Le ram sono a 2.7v; credo che mettendole a 2.9, delle due, peggioro.

sirkint
24-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da ittogami17
non so se la polemica era rivolta a me cmq, io venivo da una coppia di 256 Bh5 e volendo passare ad 1 gb ho creduto che se mi fossi mantenuto sullo stesso chip (delle ram) sarei andato tranquillo. Purtroppo non è così avrei fatto bene ad informarmi prima. Per quanto rigurda i test io uso prime per diverse ore e credo che sia il migliore (IMHO) per capire la stabilità del sistema.



No, la polemica non era rivolta a te, tu sei una "vittima" come tutti noi.
Qua abbiamo tutti speso un casino e non riusciamo ad ottenere buoni risultati.
Comunque chiuso il fraintendimento, ripropongo l'argomento:
qualcuno ha risolto?