PDA

View Full Version : Lappatura ad olio..


Fede
20-06-2004, 16:21
ho provato a sostituire il sapone liquido con l'olio, ed ho ottenuto un risultato a dir poco esaltante... uno specchio perfetto:eek:
ho usato solo la 1000, immagino cosa potrebbe essere 2000+ olio:eek:

http://www.bigbibol.altervista.org/varie/lapp.JPG

alphacygni
20-06-2004, 16:30
bravo affina la tecnica che poi arivo io....:D
cmq dovresti da na letta pure a quel libretto che se vede come sfondo...:sofico:

|unknown|
20-06-2004, 16:50
azz ke bel lavoro :D

quanti fogli hai usato?

pincopall
20-06-2004, 16:53
davvero complimenti!
mi puoi dire precisamente come hai fatto?
hai guadagnato qualcosa come prestazioni o lo usi solo per farti i capelli la mattina? :p

Fede
20-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da |unknown|
azz ke bel lavoro :D

quanti fogli hai usato?
grazie, cmq uno solo...
era gia' lappato...
cmq a differenza del sapone il dissy scorre meglio, non si impunta, e il risultato e' di certo molto migliore ;)

Fede
20-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da pincopall
davvero complimenti!
mi puoi dire precisamente come hai fatto?
hai guadagnato qualcosa come prestazioni o lo usi solo per farti i capelli la mattina? :p

non e' il mio dissy, io ho il fratello maggiore, cmq su quello avevo fatto un lavoro a dir poco paranoide... (questo l'ho fatto in 448)
beh, si guadagna notevolmente, soprattutto se il lavoro e' tanto buono da poter omettere la pasta, e passare all' olio minerale (il crc va bene).
Potrei quantizzarlo in almeno 5 gradi in meno.
cmq l'unica cosa da fare, arrivato agli ultimi stadi della lappatura, e' aggiungere olio sulla carta, e munirsi di tanta pazienza...
Pressione costante (poca) e movimenti concentrici, sono il trucco per ottenere un simile risultato ;)

pincopall
20-06-2004, 17:05
io ho il 947 che nn è che è proprio lappato benissimo...solo che nn l'ho mai fatto e nn vorrei che invece di migliorare lo peggioro del tutto...mi sa che è meglio se lo lascio così com'è :(

Fede
20-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da pincopall
io ho il 947 che nn è che è proprio lappato benissimo...solo che nn l'ho mai fatto e nn vorrei che invece di migliorare lo peggioro del tutto...mi sa che è meglio se lo lascio così com'è :(
anche se usi la 100, non puoi che migliorarlo... e' un campo minato...
fidati, armati di pazienza, e vai. non te ne pentirai ;)

pincopall
20-06-2004, 17:10
ma come lo fai? metti la carta sullo spekkio e poi muovi il dissi? io ci avevo provato una volta quando ho fatto i dissipatori per la ram della vekkia vga...ma mi era venuto uno skifo :(

Dragonx21
20-06-2004, 17:18
Il risultato è straordinario...

però come dice pincopall, mi sa che io nn ci provo se no lo rovino il dissy...

ciaO!

Fede
20-06-2004, 17:22
se uno ha la carta giusta, non puo' rovinarlo...
prendete della 800, e della mille, e' sufficiente.
con olio di gomito, ma non premendo troppo, bisogna compiere dei piccoli movimenti circolari, sulla carta, che precedentemente sara' stata incollata (sugli angoli) su un vetro.
non potete peggiorare, credetemi.
Al massimo perderete un po' di lucentezza, ma di sicuro avrete un dissy iper efficiente.

poi fate vobis, ma io ve lo consiglio caldamente

Ciao
Fede

Dragonx21
20-06-2004, 17:24
hai immagine della carta incollata al vetro?

non ho capito molto bene...
la attacco per tenerla tesa e dare uniformità alla pressione?

Fede
20-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da Dragonx21
hai immagine della carta incollata al vetro?

non ho capito molto bene...
la attacco per tenerla tesa e dare uniformità alla pressione?

se vuoi fare il paranoide ( a volte un pelo provoca una righetta fastidiosa) devi prima accertarti che sul vetro non ci sia nulla di nulla, poi ci posizioni la carta e ce l'appiccichi sopra , con dello scotch sui bordi...
la foto purtroppo no, ho rimesso a posto il vetro nella sua cornice :D.

cmq serve per non farla piegare...

Se poi alla fine volete drgli una passata di pasta abrasiva, o argentil, e' ancora meglio (io non l'ho fatto) ;)
CIao

Preddy
20-06-2004, 17:34
Non abbiate paura di farlo, è solo un lavoro noioso, ma non servono qualità particolari per riuscirci. Io l'ho fatto alla ben e meglio sul mio veccgio sk-7, mi ha stracciato la carta un paio di volte, mi è caduto, e tante robette da niubbo totale, ma alla fine era quasi a specchio, e ricordo di aver guadagnato 4° REALI.
PS: La pasta abrasiva o il lucidante dei metalli (mi sembra il Sidol™) non sono utilissimi ai fini pratici ma fanno tanto effetto, l'occhio vuole sempre la sua parte ;)

stock
20-06-2004, 17:35
veramente un lavoro notevole

Dragonx21
20-06-2004, 17:36
quando arriva il dissy ci proverò...

Athlon Barton
20-06-2004, 17:37
Un risultato perfetto

atirady
20-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da Fede
ho provato a sostituire il sapone liquido con l'olio, ed ho ottenuto un risultato a dir poco esaltante... uno specchio perfetto:eek:
ho usato solo la 1000, immagino cosa potrebbe essere 2000+ olio:eek:

http://www.bigbibol.altervista.org/varie/lapp.JPG

ke olio hai usato?

Fede
20-06-2004, 17:59
ehm... diciamo grasso di motori, ma e' abbastanza oleoso...

tom03
20-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da Fede
ho provato a sostituire il sapone liquido con l'olio, ed ho ottenuto un risultato a dir poco esaltante... uno specchio perfetto:eek:
ho usato solo la 1000, immagino cosa potrebbe essere 2000+ olio:eek:

http://www.bigbibol.altervista.org/varie/lapp.JPG


Complimenti propio un bel lavoro !:) :)



Ciao!

Vash88
20-06-2004, 20:42
Appena preso il dissi in accoppiata con il bartolo e della 500 1000 e 1500, mi sono messo di impegno a girare e girare sul foglio di carta, dopo un ora mi dico si è più liscio ma sembra satinato...
vado a vedere e leggo della lastra di vetro :D un altra oretta e gira che ti rigira viene abbastanza bene e ora scopro che ci vuole pure il sapone e l'olio per lo specchio :eek:

dire che ho un braccio da culturista ora è poco ;)

Furla
20-06-2004, 20:50
ma che olio hai usato di preciso?

Preddy
20-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da Vash88
Appena preso il dissi in accoppiata con il bartolo e della 500 1000 e 1500, mi sono messo di impegno a girare e girare sul foglio di carta, dopo un ora mi dico si è più liscio ma sembra satinato...
vado a vedere e leggo della lastra di vetro :D un altra oretta e gira che ti rigira viene abbastanza bene e ora scopro che ci vuole pure il sapone e l'olio per lo specchio :eek:

dire che ho un braccio da culturista ora è poco ;)

Spesso quell'opacità la si toglie con la pasta abrasiva o sidol

Vash88
20-06-2004, 21:03
no satinato, propio perchè c'erano molte righine piccole perchè non ho usato un vetro, dopo le ho tolte tutte
OLIO DI GOMITO E PEDALARE :D

atirady
20-06-2004, 22:33
scusate ma l'olio va sull dissy o sulla carta??

Necromachine
20-06-2004, 22:42
Non ho ben capito come viene usato l'olio :p ...

r03
21-06-2004, 00:39
l'olio va sulla carta. olio per motori, credo. ;)

cmq, la pasta non la puoi mai omettere, a prescindere dalla qualità della lappatura: il core non sarà mai lappato, quindi serve. ;)

85kimeruccio
21-06-2004, 01:19
io ricordo ke il mio areo7+.. la prima volta ke lappai qualcosa.. ho fatto così..

spekkio.. carta in sequenza 800 1000 1200 1500 2000 attaccata con scotch...

prima dello sfregamento una o due gocce di aqua.. e via..

l'olio nn l'avevo sotto mano...

piccola precauzione x vedere quanto e dove si toglie al dissy.. gli ho dato una scarabokkiata con un indelebile.. e via..

alla fine l'ho sciaquato sotto l'acqua e l'ho asciugato col phon..

succesivamente due passate con pasta abrasiva .. un po scacciona.. ma nn male.. consiglio il sidol.. e viene una figata assurda..

una passata con ovatta e giu di alcool.. ed è venuto molto molto bene..

anche se in controluce notavo dei piccolissimi graffi.. una volta montato ha fatto il suo dovere..

ricordo ke la prima volta ke lo tolsi.. la pokissima pasta ke misi era tutta ai bordi del core.. ed era veramente poca.. nella parte a contatto tra il core e il dissy.. c'era veramente nulla..

peccato nn avere fatto una foto..
:)

Kinh
21-06-2004, 02:25
io lappai il mio volcano 11
ora non ho il coraggio di toccare il costoso slk947U :D

Fede
21-06-2004, 08:54
ripeto, se la lappatura e' fatta davvero bene, e' sufficiente un po' di crc sul core...
provare per credere ;)

ellerix
21-06-2004, 11:16
Ciao:
Che ne pensate dell'accoppiata Dremel più pasta abrasiva?
Potrebbe funzionare?

Ciao
ellerix

Coyote74
21-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da ellerix
Ciao:
Che ne pensate dell'accoppiata Dremel più pasta abrasiva?
Potrebbe funzionare?

Ciao
ellerix

A me me pare ne strunz..a!!! Come fai ad usare il Dremel in modo uniforme?:rolleyes:

|unknown|
21-06-2004, 12:41
Originariamente inviato da ellerix
Ciao:
Che ne pensate dell'accoppiata Dremel più pasta abrasiva?
Potrebbe funzionare?

Ciao
ellerix

nn si scappa :D
piano liscio tipo vetro o simili, lo ricopri di carta da 800 in poi e vai di sfregamento

REPERGOGIAN
21-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Fede


mi dici il modello del dissi che hai fotografato in prima pag?

tnx

ellerix
21-06-2004, 18:45
piano liscio tipo vetro o simili, lo ricopri di carta da 800 in poi e vai di sfregamento

Beh, l'ho fatto molto velocemente sul mio zally full CU, che comunque tiene il mio 2500+ a 3200+ a 45 gradi sotto sforzo con T.Amb a circa 25 gradi :D Ovviamente con la ventola a metà potenza praticamente inudibile!

Ciao
ellerix

atirady
21-06-2004, 19:07
io ancora nn ho capito se l'olio va sullla carta o sull dissi

85kimeruccio
21-06-2004, 19:41
sulla carta..

atirady
21-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sulla carta..

ok grazie domani mattina faccio una prova con il mio aero ke ormai è in pensione da quasi un anno

Furla
21-06-2004, 21:17
cos'è la pasta abrasiva? è importante nel "trattamento"?

Fede
21-06-2004, 21:23
Originariamente inviato da Furla
cos'è la pasta abrasiva? è importante nel "trattamento"?
se posso dire la mia, non serve a 'na mazza...
serve solo per lucidare...
cmq se la usi, viene piu' fico, ma se fai un ottimo lavoro, non ne hai bisogno (neppure a livello estetico ;) )

Fede
21-06-2004, 21:23
Originariamente inviato da atirady
io ancora nn ho capito se l'olio va sullla carta o sull dissi


sulla carta, e serve a "diminuire" la rugosita' di quest' ultima

Fede
21-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi dici il modello del dissi che hai fotografato in prima pag?

tnx
slk 800...
diciamo che era stato gia' levigato, pero' non era cosi'...
cmq thehawk mi ha risparmiato un gran bel lavorone (quello iniziale).

REPERGOGIAN
21-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Fede
slk 800...
diciamo che era stato gia' levigato, pero' non era cosi'...
cmq thehawk mi ha risparmiato un gran bel lavorone (quello iniziale).

azz...

mi dici con che fsb e molti ottieni 3006 mhz il 1800+?
e raffreddi a liquido?
super pi?

Fede
22-06-2004, 07:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
azz...

mi dici con che fsb e molti ottieni 3006 mhz il 1800+?
e raffreddi a liquido?
super pi?
a suo tempo filmai tutto...
mi sembra stessi a 194*15,5 su epox 8k9a2+(kt400) v core modded, raffreddamento ad alchool surgelato e peltier, nonche' pinguinone de longhi a sparare sul case aperto.
ovviamente il risultato non e' stato stabile, ma feci un sPi a circa 2850 Mhz, in 38 secondi.:)

85kimeruccio
22-06-2004, 08:32
altiiiiino x quella freq 38 sec... assurdo.. :)

Fede
22-06-2004, 08:34
Originariamente inviato da 85kimeruccio
altiiiiino x quella freq 38 sec... assurdo.. :)
kt 400...:)
anzi direi che per quel bus mi ha detto culo non poco:)

85kimeruccio
22-06-2004, 08:35
Originariamente inviato da Fede
kt 400...:)
anzi direi che per quel bus mi ha detto culo non poco:)


ah si avevo letto male..

+ ke altro bella freq solo x il molty.. cmq un buon risultato lo stesso..

Fede
22-06-2004, 08:41
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah si avevo letto male..

+ ke altro bella freq solo x il molty.. cmq un buon risultato lo stesso..
denghiu'...
:D

alphacygni
22-06-2004, 08:46
ho capito visto che fai tanto er fico te imbocchero co una cassetta de dissipatori, altro che solo er silent tower :D

gegeg
22-06-2004, 14:37
Sticaxxi !:eek: ottimo lavoro !

Fede
22-06-2004, 20:19
:muro:

Fede
22-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da Fede
... e vieni che te lo vendo, però tu mo a quando telefona o direttore ci d'ha mette na bona parola

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

dai, cazzone panato, quando vieni da me???
ricambi in natura, gia' che ci sei...:sofico: :oink:

Fabry Xp
07-07-2004, 16:26
Ottimo lavoro!!! :ave: :ave:

Appena ho tempo provo a farlo sullo zalman 7000Cu...
non ci sono problemi vero???

dato che ci siete mi passate il link della guida alla lappatura???(

(Edit: trovata! :oink: )
Tnx!! :)