PDA

View Full Version : A7V600-X e problema di boot


straneofita
20-06-2004, 16:18
Ho appena installato un XP 3200+ sulla scheda sopracitata.
Premetto che ho avuto un po' di culo con la Ram visti i numerosi thread che ho già letto in proposito sulla schizzinosità. Con il primo banco di 256Mb AData PC2100 il pc si accende ma il monitor no. Ho pensato alla scheda video ma cambiandola non succede nulla. Provo con un banco di VData da 512 PC2700. Ok, il PC si accende. Primo avvio un po' incasinato: fatto sta che entro nel bios. Impostati i parametri da bios. Esco...e il POST diventa una chimera. Il monitor si spegne...e ciccia! Anche resettando non succede nulla. Devo spegnere e riaccendere.
Non so dove individuare il problema. Il conflitto Mobo/Ram mi sembra superato se riesco ad entrare almeno nel bios. Ma poi? Perchè il blocco? Com'è possibile non vedere nemmeno il POST?
Un grazie a chiunque riesca a darmi qualche dritta.:(

sider
20-06-2004, 19:13
resettato il bios?
Non è che hai impostato la ram con fsb troppo alto?

beee
20-06-2004, 19:38
Occhio che il 3200+ va a 200x11, per cui di default la mobo ti spara le ram a 400mhz... Per far funzionare un xp3200 ci vogliono proprio delle pc3200...e compatibili!
Bye!

restimaxgraf
20-06-2004, 23:05
Originariamente inviato da beee
Occhio che il 3200+ va a 200x11, per cui di default la mobo ti spara le ram a 400mhz... Per far funzionare un xp3200 ci vogliono proprio delle pc3200...e compatibili!
Bye!

esatto almeno che non abbia delle culatissime 2700 e sembra di no, avrai bisogno di ram pc3200 almeno.....e poi 2 banchi diversi non ne fai nulla, vendile al mercatino e prendi almeno 1 banco di buone pc3200....;)
cmq che scheda è che hai?prova se lo permette la mobo a dare + volt alle ram, tipo sui 3volt.....provando solo le vdata.....magari riesci a farle andare a 200....;)

straneofita
21-06-2004, 13:38
Originariamente inviato da beee
Occhio che il 3200+ va a 200x11, per cui di default la mobo ti spara le ram a 400mhz... Per far funzionare un xp3200 ci vogliono proprio delle pc3200...e compatibili!
Bye!

Allora...riporto dall'altro thread dove ero OT.

"Ho modificato il moltiplicatore (avevo scelto un 10.5X200 mentre optando per la frequenza di default 2340 Hz con 14x166 imposto dal bios il tutto funziona. Ma esistono gli XP 3200+ con FSB a 333??? ). "

Marco760 mia ha giustamente fatto notare che il FSB e la frequenza ram nella scheda in questione vanno di pari passo. E questo mi ha fatto capire tutto. Da bios le impostazioni per le frequenze ( cioè la scelta della frequenza è lasciata al l'utente con impostazioni del moltiplicatore già predisposte dal bios) non permettevano settaggi con il FSB diverso da 166.
Questo spiega perchè pur downcloccato il tutto non funzionava!!!:p

Ma mi chiedo...è solo una prerogativa di questa scheda o solitamente il FSB e le frequenze ram sono interdipendenti?

Possibile che non possa far funzionare il procio a 200 e le memorie a 166? Azz che rottura.

Gracias a tutti e in particolare a Marco760 e restimaxgraf...hanno saputo veramente cogliere i problemi al volo. Un gazie anche a beee e sider...vi mancavano i retroscena ma c'avete azzeccato pure voi!!! ;)

restimaxgraf
21-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da straneofita
Allora...riporto dall'altro thread dove ero OT.

"Ho modificato il moltiplicatore (avevo scelto un 10.5X200 mentre optando per la frequenza di default 2340 Hz con 14x166 imposto dal bios il tutto funziona. Ma esistono gli XP 3200+ con FSB a 333??? ). "

Marco760 mia ha giustamente fatto notare che il FSB e la frequenza ram nella scheda in questione vanno di pari passo. E questo mi ha fatto capire tutto. Da bios le impostazioni per le frequenze ( cioè la scelta della frequenza è lasciata al l'utente con impostazioni del moltiplicatore già predisposte dal bios) non permettevano settaggi con il FSB diverso da 166.
Questo spiega perchè pur downcloccato il tutto non funzionava!!!:p

Ma mi chiedo...è solo una prerogativa di questa scheda o solitamente il FSB e le frequenze ram sono interdipendenti?

Possibile che non possa far funzionare il procio a 200 e le memorie a 166? Azz che rottura.

Gracias a tutti e in particolare a Marco760 e restimaxgraf...hanno saputo veramente cogliere i problemi al volo. Un gazie anche a beee e sider...vi mancavano i retroscena ma c'avete azzeccato pure voi!!! ;)


sù nforce puoi mettere anche il divisore sulla ram ovvero fsb a 200 e ram a 166, ma questo non serve a nulla, visto che alla fine il risultato delle prestazioni sarebbe come se andassi sempre a 166, sù amd è così x essere performanti la ram dev'essere sempre in sincrono, ma hai provato a mettere a 200 alzare i timings e dargli + volt alla ram?

straneofita
21-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
sù nforce puoi mettere anche il divisore sulla ram ovvero fsb a 200 e ram a 166, ma questo non serve a nulla, visto che alla fine il risultato delle prestazioni sarebbe come se andassi sempre a 166, sù amd è così x essere performanti la ram dev'essere sempre in sincrono, ma hai provato a mettere a 200 alzare i timings e dargli + volt alla ram?
Secondo te le V-data sono overcloccabili?...e giusto per conoscenza...di che ordine di grandezza dovrei salire? Nel caso i settaggi siano eccessivi...al massimo cosa mi può succedere? Si riavvia il sistema o fondo le ram? :eekk:

restimaxgraf
21-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da straneofita
Secondo te le V-data sono overcloccabili?...e giusto per conoscenza...di che ordine di grandezza dovrei salire? Nel caso i settaggi siano eccessivi...al massimo cosa mi può succedere? Si riavvia il sistema o fondo le ram? :eekk:

dai prova le vdata salgono.....io tengo le a-data stessa roba a oltre 3volt....prova al max non ti si avvia come prima....poi se si avvia vedi se è stabile, se sì, controlli ogni tanto col dito x vedere se scaldano.....;)

MCA
21-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
dai prova le vdata salgono.....io tengo le a-data stessa roba a oltre 3volt....prova al max non ti si avvia come prima....poi se si avvia vedi se è stabile, se sì, controlli ogni tanto col dito x vedere se scaldano.....;)

Attento che io ho bruciato un banco a-data 3200 su una a7v600, overvoltando la ram a 2.75v!!!!!! Il tuo problema potrebbe risiedere nella configurazione della memoria! Metti le impostazioni by SPD e disattiva l'opzione sdram 1t command control!

restimaxgraf
21-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da MCA
Attento che io ho bruciato un banco a-data 3200 su una a7v600, overvoltando la ram a 2.75v!!!!!! Il tuo problema potrebbe risiedere nella configurazione della memoria! Metti le impostazioni by SPD e disattiva l'opzione sdram 1t command control!

bè, penso che sia stato un caso sfigato il tuo, io l'ho il banco dà quasi 1,5 anni ed è sempre stato sui 2,85 ed ora a oltre i 3, ma non scaldano x nulla anzi cè un bel 3d mio che parlava di stè super ram...;)

straneofita
21-06-2004, 20:09
ho dato un'occhiata nel bios ma non ho trovato nessuna opzione che mi lasci modificare la tensione delle ram. Ce solo quella per la CPU. Limitazione della A7V600-X?
Mi sa che sarò costretto a farmi sto modulo di PC3200...appena raggranello la pecunia. :D

restimaxgraf
21-06-2004, 20:41
Originariamente inviato da straneofita
ho dato un'occhiata nel bios ma non ho trovato nessuna opzione che mi lasci modificare la tensione delle ram. Ce solo quella per la CPU. Limitazione della A7V600-X?
Mi sa che sarò costretto a farmi sto modulo di PC3200...appena raggranello la pecunia. :D

controlla bene, magari cè dà premere qualche tasto x far apparire il menù nascosto come sulle gigabyte, possibile che quel cesso :D :fiufiu: di mobo lì non abbia stà regolazione....:O

straneofita
21-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
controlla bene, magari cè dà premere qualche tasto x far apparire il menù nascosto come sulle gigabyte, possibile che quel cesso :D :fiufiu: di mobo lì non abbia stà regolazione....:O

Ciccia! Ho ricontrollato anche sul manuale e l'ho confrontato con quello della A7N8X. L'A7V600-X proprio non lo prevede. E anche l'A7N8X liscia ha solo 3 opzioni 2.6 , 2.7, 2.8 V. Insomma...per quanto riguarda le Ram c'è poco da fare. Pazienza....mi sarei divertito a fare il mio primo overclocking!!!!:boh:

restimaxgraf
21-06-2004, 21:07
Originariamente inviato da straneofita
Ciccia! Ho ricontrollato anche sul manuale e l'ho confrontato con quello della A7N8X. L'A7V600-X proprio non lo prevede. E anche l'A7N8X liscia ha solo 3 opzioni 2.6 , 2.7, 2.8 V. Insomma...per quanto riguarda le Ram c'è poco da fare. Pazienza....mi sarei divertito a fare il mio primo overclocking!!!!:boh:

:eekk: che mobo......:( :cry: sorry.....