View Full Version : Televisore 4:3 e lettore dvd
keygarden
20-06-2004, 15:22
Ho un piccolo problema con la mia televisione ed un lettore dvd.
La tv e' 4:3 ed e' quasi nuova......l'ho presa 4:3 perche' il 16:9 non riesco propio a guardarlo (sara' l'abitudine al 4:3).
Mi e' stato regalato un lettore dvd amstrad modello D4S (da quattro soldi) che funziona bene ma mi lascia due righe nere sopra e sotto l'immmagine che sono fastidiose perche' molto piu' grandi del normale.
Mi hanno detto che dipende dal fatto che la tv e' 4:3....esiste un lettore dvd che mi permetta di vedere a pieno l'immagine?
Con il videoregistratore il problema non sussiste....
help please.
Probabilmente il tuo lettore è settato per mandare immagini in formato 16:9. Controlla nel menù del lettore stesso, ci dovrebbe essere un'impostazione specifica, 4:3 (dicasi anche "Letter box"), che deve rimpiazzare il settaggio 16:9 (detto anche "Pan scan").
Fai come dice Marben, cmq le due bande nere le vedrai lo stesso. ;)
keygarden
21-06-2004, 06:43
Originariamente inviato da marben
Probabilmente il tuo lettore è settato per mandare immagini in formato 16:9. Controlla nel menù del lettore stesso, ci dovrebbe essere un'impostazione specifica, 4:3 (dicasi anche "Letter box"), che deve rimpiazzare il settaggio 16:9 (detto anche "Pan scan").
Il lettore dvd e' impostato come 4:3....le strisce nere saranno 5 cm l'una, e' normale?
Originariamente inviato da keygarden
Il lettore dvd e' impostato come 4:3....le strisce nere saranno 5 cm l'una, e' normale?
Da quanti pollici è lo schermo?
Originariamente inviato da sacd
Fai come dice Marben, cmq le due bande nere le vedrai lo stesso. ;)
Certo, gran parte dei film in DVD sono in formato Cinemascope, pertanto la visione comprenderà sempre le due bande. Tuttavia, se esse assumono dimensioni anomale, si tratta di un'errata configurazione del player o del TV.
Ma, con tali bande, le immagini risultano innaturali (non proporzionate)?
Originariamente inviato da marben
Certo, gran parte dei film in DVD sono in formato Cinemascope, pertanto la visione comprenderà sempre le due bande. Tuttavia, se esse assumono dimensioni anomale, si tratta di un'errata configurazione del player o del TV.
Ma, con tali bande, le immagini risultano innaturali (non proporzionate)?
Nn sono cmq immagini proporzionate, per esserlo devi anche premere il pulsante che mette il tuo tv 4:3 in formato 16:9
keygarden
21-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da sacd
Da quanti pollici è lo schermo?
e' un 28 o 29 pollici.....queste strisce sono molto grandi, mi sembra di vedere un film su di un 14".
Ho provato a sistemare le impostazioni del dvd in 4:3 ma niente, pure la tv l'ho provata da 4:3 a 16.9 ma non cambia niente.
mi e' capitato ieri pero' di provare un film in dvd e si vedeva a schermo pieno....booooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da keygarden
e' un 28 o 29 pollici.....queste strisce sono molto grandi, mi sembra di vedere un film su di un 14".
Ho provato a sistemare le impostazioni del dvd in 4:3 ma niente, pure la tv l'ho provata da 4:3 a 16.9 ma non cambia niente.
mi e' capitato ieri pero' di provare un film in dvd e si vedeva a schermo pieno....booooooooo!!!!!!!!!!!!!!
mi e' capitato ieri pero' di provare un film in dvd e si vedeva a schermo pieno....booooooooo!!!!!!!!!!!!!! [/QUOTE]
Hai forse attivato qualche zoom dal lettore?
Con un 29 in effetti se misuri la diagonale utile dell schermo nn nero risulta circa 20 pollici.
Cmq se attivi la modalità 16/9 del tv dovresti vedere ancora delle bande maggiori, solo che l'immagine nn dovrebbe essere più distorta
lupetto2k
21-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da keygarden
e' un 28 o 29 pollici.....queste strisce sono molto grandi, mi sembra di vedere un film su di un 14".
Ho provato a sistemare le impostazioni del dvd in 4:3 ma niente, pure la tv l'ho provata da 4:3 a 16.9 ma non cambia niente.
mi e' capitato ieri pero' di provare un film in dvd e si vedeva a schermo pieno....booooooooo!!!!!!!!!!!!!!
tieni presente che molto dipende dal film.
alcuni film sono in formato 4:3 e lo vedrai a pieno schermo.
altri sono in 16:9 e avrai delle barre sopra e sotto.
altri sono in formato panoramico e avrai le barre (superiore e inferiore) enormi (è il caso, mi pare, del l'ultimo samurai, con tom cruise).
Alla fine le immagini sono proporzionate (non ci sono deformazioni)?
se lo sono non hai problemi ma è la fonte che è panoramica...
ti consiglio di provare altri film.
keygarden
22-06-2004, 07:21
x sacd, non ho attivato nessun zoom.
Le immagini sono proporzionate e si vedono bene.
il problema e' che mi secca aver speso 700€ di tv e vedere ste due righe enormi.
se conpro un lettore dvd un po' migliore dell'amstrad risolvo il problema o no?
lupetto2k
22-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da keygarden
x sacd, non ho attivato nessun zoom.
Le immagini sono proporzionate e si vedono bene.
il problema e' che mi secca aver speso 700€ di tv e vedere ste due righe enormi.
se conpro un lettore dvd un po' migliore dell'amstrad risolvo il problema o no?
ripeto:
se non hai deformazioni (e soprattutto non hai bande ANCHE a destra e a sinistra) direi che il problema (se così vogliamo chiamarlo) non è nel lettore ma nel formato del film (panoramico, quindi non 16:9, quindi molto lungo e poco alto)
Prova altri film e fatti un'idea
Marinelli
22-06-2004, 12:11
Vediamo se riesco un po' a chiarirti le idee.
I tre formati più utilizzati per i film sono:
1.33:1 (chiamato anche 4/3)
1.85:1 (chiamato anche 16/9, anche se in realtà sarebbe un 16/8,65)
2.35:1 (il formato widescreen)
dove per il primo numero si intende la larghezza, per il secondo l'altezza
La maggior parte dei DVD stanno uscendo nel formato 2.35:1, che dovrebbe essere quello originale del cinema. Ora, indipendentemente dal lettore DVD, se tu guardi un film in 2.35:1 su un televisore 1.33:1, è evidente che per vederlo completamente in larghezza, avrai due belle bande nere sopra e sotto. Se il tuo interesse è di guardare soprattutto DVD avresti dovuto superare il primo fastidio per i 16/9 ed acquistare un televisore di quel formato (dove le bande non sarebbero scomparse sempre del tutto, ma almeno si sarebbero assottigliate).
Ciao
Alberto
MarColas
22-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da marben
il settaggio 16:9 (detto anche "Pan scan").
Il Pan & Scan è cosa diversa dal 16:9 ;)
Per il resto, Marinelli è stato molto chiaro. Se si vogliono vedere i film nel loro formato originale, senza tagliare ai lati l'immagine, si vedranno delle bande nere sopra e sotto l'immagine, soprattutto con un TV 4:3.
Guardare i film nel formato originale dovrebbe essere la norma, ma purtroppo a molti (keygarden mi sembra uno di questi) dà più fastidio vedere le bande nere che tagliare di un terzo il fotogramma.
E infatti i film in TV vengono quasi sempre trasmessi deturpati in questo modo :muro:.
Posto una curiosità che mi porto dietro da molto... visto che i film, anche su DVD, escono nel formato 2,35/1 e non 16/9, esistono televisori predisposti per tale formato? O proiettori?
Originariamente inviato da keygarden
x sacd, non ho attivato nessun zoom.
Le immagini sono proporzionate e si vedono bene.
il problema e' che mi secca aver speso 700€ di tv e vedere ste due righe enormi.
se conpro un lettore dvd un po' migliore dell'amstrad risolvo il problema o no?
Vedi i film in maniera migliore , ma il problema tuo rimane .
L'unica soluzione è comprare un tv 16/9, anche se in alcuni film le bande nere potresti trovarle comunque, anche se in maniera minore ;)
keygarden
22-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da sacd
Vedi i film in maniera migliore , ma il problema tuo rimane .
L'unica soluzione è comprare un tv 16/9, anche se in alcuni film le bande nere potresti trovarle comunque, anche se in maniera minore ;)
Non mi comprero' mai un 16/9.....preferisco tenermi le due bande nere.
Speravo, che ad esempio un dvd sony (visto che la mia tv e' sony) superasse questo problema, e che comunque non ci fosse una cosi' gran differenza tra i formati.
keygarden
22-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da Marinelli
Vediamo se riesco un po' a chiarirti le idee.
I tre formati più utilizzati per i film sono:
1.33:1 (chiamato anche 4/3)
1.85:1 (chiamato anche 16/9, anche se in realtà sarebbe un 16/8,65)
2.35:1 (il formato widescreen)
dove per il primo numero si intende la larghezza, per il secondo l'altezza
La maggior parte dei DVD stanno uscendo nel formato 2.35:1, che dovrebbe essere quello originale del cinema. Ora, indipendentemente dal lettore DVD, se tu guardi un film in 2.35:1 su un televisore 1.33:1, è evidente che per vederlo completamente in larghezza, avrai due belle bande nere sopra e sotto. Se il tuo interesse è di guardare soprattutto DVD avresti dovuto superare il primo fastidio per i 16/9 ed acquistare un televisore di quel formato (dove le bande non sarebbero scomparse sempre del tutto, ma almeno si sarebbero assottigliate).
Ciao
Alberto
Quindi per vedere un dvd senza bande nere teoricamente servirebbe un televisore widescreen?
MarColas
22-06-2004, 14:59
Originariamente inviato da keygarden
Quindi per vedere un dvd senza bande nere teoricamente servirebbe un televisore widescreen?
Solo i film 16:9, ovvero 1.85:1
I film in 2.35:1 hanno le bande nere anche su un TV 16:9 (anche se più sottili rispetto ad un TV 4:3).
Originariamente inviato da keygarden
Non mi comprero' mai un 16/9.....preferisco tenermi le due bande nere.
Speravo, che ad esempio un dvd sony (visto che la mia tv e' sony) superasse questo problema, e che comunque non ci fosse una cosi' gran differenza tra i formati.
Speranza vana.. :D
lupetto2k
23-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da keygarden
Speravo, che ad esempio un dvd sony (visto che la mia tv e' sony) superasse questo problema
il fatto è che da qualche parte devi fare delle rinunce.
i formati sono diversi.
non puoi avere nessuno impianto che ti pemette di vedere ogni dvd a pieno schermo senza bande nere o ritagli.
Magari un videoproiettore (col quale non noti bande nere).
Ma per il resto la situazione è che:
il dvd non ha colpe (al limite con dvd di fascia più alta avrai una brillantezza maggiore, minore rumore, insomma una immagine più bella).
il problema, se così lo vuoi chiamare, è il televisore:
se lo prendi 4:3 vedi bene la televisione (che trasmette in questo formato tutti i programmi ad eccezione di alcuni film che restano in 16:9), i DVD in questo formato e giochi bene con le console (anche se ti permettono di impostare la modalità 16:9, i giochi si vedono meglio su un 4:3); per i film panoramici o 16:9 hai le bande nere (su e giù) o in alternativa ti ritaglia le immagini a destra e a sinistra.
se lo prendi 16:9 vedi bene i dvd in questo formato, ma per i film in panoramico (wide screen) avrai comunque delle piccole bande su e giù; non parliamo poi della televisione e dei dvd in 4:3 che devono avere le bande nere a destra o a sinistra o in alternativa devono ritagliare l'immagine sopra e sotto.
Non c'è soluzione.
Quando acquisti un televisore devi prima decidere quale sarà il suo scopo principale (per esempio i film in dvd, soprattutto quelli attuali, è raro siano in 4:3 ma generalmente rispettano il formato del cinema) e in funzione di questo deciderne il formato
keygarden
23-06-2004, 08:52
Originariamente inviato da lupetto2k
il fatto è che da qualche parte devi fare delle rinunce.
i formati sono diversi.
non puoi avere nessuno impianto che ti pemette di vedere ogni dvd a pieno schermo senza bande nere o ritagli.
Magari un videoproiettore (col quale non noti bande nere).
Ma per il resto la situazione è che:
il dvd non ha colpe (al limite con dvd di fascia più alta avrai una brillantezza maggiore, minore rumore, insomma una immagine più bella).
il problema, se così lo vuoi chiamare, è il televisore:
se lo prendi 4:3 vedi bene la televisione (che trasmette in questo formato tutti i programmi ad eccezione di alcuni film che restano in 16:9), i DVD in questo formato e giochi bene con le console (anche se ti permettono di impostare la modalità 16:9, i giochi si vedono meglio su un 4:3); per i film panoramici o 16:9 hai le bande nere (su e giù) o in alternativa ti ritaglia le immagini a destra e a sinistra.
se lo prendi 16:9 vedi bene i dvd in questo formato, ma per i film in panoramico (wide screen) avrai comunque delle piccole bande su e giù; non parliamo poi della televisione e dei dvd in 4:3 che devono avere le bande nere a destra o a sinistra o in alternativa devono ritagliare l'immagine sopra e sotto.
Non c'è soluzione.
Quando acquisti un televisore devi prima decidere quale sarà il suo scopo principale (per esempio i film in dvd, soprattutto quelli attuali, è raro siano in 4:3 ma generalmente rispettano il formato del cinema) e in funzione di questo deciderne il formato
Ok, grazie...il mio principale uso e' vedere la tv, dvd li guardo
raramente.
lupetto2k
23-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da keygarden
Ok, grazie...il mio principale uso e' vedere la tv, dvd li guardo
raramente.
problema risolto allora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.