Pozz
20-06-2004, 14:59
come volevasi dimostrare, la mia sfiga ha colpito ancora...
PREMESSA:ho 2 hd:
sul primo, c'è windows XP, sul secondo c'è una partizione di ntfs per archivi, e poi con partition magic ho creato una partizone di ex3 e di swap in cui isntallare fedora (per evitare che mi fregasse con il suo bug della tabella delle partizioni)
PECCATO CHE:
benchè abbia detto a fedora di installarsi nelle partizioni già create, al riavvio (dopo l'installazione di fedora):
"errore nell'avvio del sistema operativo"
e giù cristoni
(tra l'altro non potevo avviare nemmeno linux, perchè non ho messo il boot manager e non mi aveva fatto creare alcun boot disk.. ma vaff)
siccome mi ricordavo che suun'altro forum qualcuno aveva detto di fare un "fdisk /mbr" ci ho provato (dato che la guida per risolvere il problema delle partizioni non l'avevo stamapta)
e dopo:
"manca il sistema operativo"
evvai! sempre meglio!!!
ora sto scrivendo dal 2° pc su cui ho spostato il modem, ho provato a fare sfdisk blah blah blah (come nella guida) dal cd di system recover ma non è servito a nulla
mi sa che forse il prbolema non era la tabella delle partizioni.. o forse no? boh
l'unica soluzione che vedo è questa:
dal cd di system recover formatto la partizione di root di linux, ci installo dentro windows (ma come lo faccio bootare? posso renderla una partizione primaria)e da li provo a backuppare i dati rimasti sul primo hd (dovrei riuscire a vederli no? e soprattutto dovrebbero esserci ancora!?
oppure potrei portare entrambi gli hd sul 2° pc (ma non so se li regge...) e backuppare i file da li.
il punto è se c'è un modo per ripristinare il tutto senza formattare la partizione primaria di windows (le altre sono integre no?) perchè altrimenti il tuytto potrebbe diventare dcisamente lungo e noioso
aiuto gente.... sto per sclerare
PREMESSA:ho 2 hd:
sul primo, c'è windows XP, sul secondo c'è una partizione di ntfs per archivi, e poi con partition magic ho creato una partizone di ex3 e di swap in cui isntallare fedora (per evitare che mi fregasse con il suo bug della tabella delle partizioni)
PECCATO CHE:
benchè abbia detto a fedora di installarsi nelle partizioni già create, al riavvio (dopo l'installazione di fedora):
"errore nell'avvio del sistema operativo"
e giù cristoni
(tra l'altro non potevo avviare nemmeno linux, perchè non ho messo il boot manager e non mi aveva fatto creare alcun boot disk.. ma vaff)
siccome mi ricordavo che suun'altro forum qualcuno aveva detto di fare un "fdisk /mbr" ci ho provato (dato che la guida per risolvere il problema delle partizioni non l'avevo stamapta)
e dopo:
"manca il sistema operativo"
evvai! sempre meglio!!!
ora sto scrivendo dal 2° pc su cui ho spostato il modem, ho provato a fare sfdisk blah blah blah (come nella guida) dal cd di system recover ma non è servito a nulla
mi sa che forse il prbolema non era la tabella delle partizioni.. o forse no? boh
l'unica soluzione che vedo è questa:
dal cd di system recover formatto la partizione di root di linux, ci installo dentro windows (ma come lo faccio bootare? posso renderla una partizione primaria)e da li provo a backuppare i dati rimasti sul primo hd (dovrei riuscire a vederli no? e soprattutto dovrebbero esserci ancora!?
oppure potrei portare entrambi gli hd sul 2° pc (ma non so se li regge...) e backuppare i file da li.
il punto è se c'è un modo per ripristinare il tutto senza formattare la partizione primaria di windows (le altre sono integre no?) perchè altrimenti il tuytto potrebbe diventare dcisamente lungo e noioso
aiuto gente.... sto per sclerare