PDA

View Full Version : Aiuto! Può il PC rovinare la digitale??


balaklava
20-06-2004, 14:36
Aiuto, è lunga da leggere ma c'è qualcuno che sa aiutarmi??

I miei genitori hanno comprato una macchina Pentax Optio S, ottima macchina. Se la collego al mio PC (windows XP, scheda madre Asus A7V333, athlon XP 1800) la riconosce tranquillamente.

Collegandola al PC dei miei genitori (sottomarca che ignoro, acq in un grande magazzino, con Windows XP) non riesce a "vedere" la macchina (messaggi tipo "una delle periferiche USB non ha funzionato correttamente", o "periferica sconosciuta" etc.)

IL DRAMMA è che dopo 2-3 tentativi di collegarla, la macchina digitale si è incantata: non accende più il display, non muove l'obiettivo, insomma inutilizzabile. Mi è successo appena acquistata la macchina: l'ho riportata al negozio e me l'hanno correttamente cambiata.

Ritenendo che fosse impossibile che il PC avesse rovinato la macchina digitale, ho riprovato a collegare al PC dei miei anche la nuova macchina avuta in sostituzione: ...tac, anche questa è "impazzita". Inutile dire che prima avevo provato con il mio PC e andava tutto a meraviglia.

Che fare? E' possibile che sia il pc dei miei che fa impazzire la macchina?

Vi prego di darmi una mano!!

Grazie a tutti

etzocri
20-06-2004, 14:37
a me lo fa a volte con la nikon 2100.. ma solo se ha le batterie scariche..
basta toglierle e rimetterle e funziona di nuovo..

balaklava
20-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da etzocri
a me lo fa a volte con la nikon 2100.. ma solo se ha le batterie scariche..
basta toglierle e rimetterle e funziona di nuovo..

Magari! Già provato a togliere le batterie, a ricaricarle, a togliere la scheda di memoria... niente da fare. La macchina digitale si accende, ma non estrae l'obiettivo e non illumina il display LCD.

balaklava
20-06-2004, 17:51
... pensavo fosse tecnicamente impossibile che il PC incasinasse la macchina fotografica! Qualche esperto sa dirmi qualcosa?

Ciao e grazie!

Poix81
20-06-2004, 18:01
ma sul pc dei tuoi hai provato con piu' di una porta USB?
magari e' la scheda madre danneggiata.

caio ciao

balaklava
20-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da Poix81
ma sul pc dei tuoi hai provato con piu' di una porta USB?
magari e' la scheda madre danneggiata.
Si, ho provato con entrambe le USB frontali... sigh...

Poix81
20-06-2004, 18:40
e con quelle dietro? magari sono collegate in maniera errata quelle davanti,

prova con quelle saldate sulla scheda madre.


caio ciao

pinok
20-06-2004, 19:12
Neanche con il tuo PC fuziona più ?

mus
20-06-2004, 20:38
forse la scheda madre gli ha fornito corrente sballata

Poix81
20-06-2004, 20:40
oppure chi ha collegato i fili ha invertito il + col -!

ciao ciao

sozi
20-06-2004, 20:58
Sara' una tensione diversa che ha fornito la Usb e che ha potuto danneggiare la macchinetta.

Controlla il voltaggio..(sul manuale) di quella usb della scheda madre!

beee
20-06-2004, 21:51
Se il pc che 'rovina la macchina' è 'originale' io andrei da chi me l'ha venduto e mi faccio rimborsare, e mi inca@@o pure molto! Se poi ci fossero veramente i fili invertiti del + e - cercherei qualche altra perifrica usb rotta e mi farei rimborsare pure quella!
Bye!

Sir J
20-06-2004, 22:18
Effettivamente se non c'e' un problema fisico, come la tensione che esce dalle usb, non credo che esista modo di danneggiare un'apparecchiatura esterna. Al massimo non funziona, ma guastarla mi pare veramente strano. C'e' da dire pero' che se fosse guasta la porta usb dovrebbe danneggiare anche altre periferiche.....:confused: :confused: :confused:

andreafitta
20-06-2004, 22:19
adesso però il casino è anche sulla macchina! te la cambiano x la seconda volta?

Oltretutto se scoprono ciò che sta all'origine del danno potrebbero non considerarlo come danno coperto da garanzia..

Un'altra cosa, se il problema fosse di voltaggio la macchina cesserebbe di funzionare del tutto, invece, a quanto ho capito, nel tuo caso mi sembra che comunque dia segni di vita.

balaklava
20-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da andreafitta
adesso però il casino è anche sulla macchina! te la cambiano x la seconda volta?

Oltretutto se scoprono ciò che sta all'origine del danno potrebbero non considerarlo come danno coperto da garanzia..

Un'altra cosa, se il problema fosse di voltaggio la macchina cesserebbe di funzionare del tutto, invece, a quanto ho capito, nel tuo caso mi sembra che comunque dia segni di vita.

Proprio così: la macchina si accende, ma non estrae l'obiettivo e non illumina il display LCD. Completamente inutilizzabile, è come se impazzisse... Vediamo se me la cambieranno. Certo anche io ero convinto che non fosse possibile rovinare la macchina, ma devo arrendermi all'evidenza.

Il PC dei miei è il classico offertone per sprovveduti di un supermarket (non li ho fermati in tempo). Chissà che componenti monta. Il mio PC ha una scheda madre Asus e non ha dato nessun problema. Se anche mi ri-ricambiano la digitale, chi ha il coraggio di provarla ancora su quel pc? E se anche andassi dove hanno acquistato il PC incriminato cosa dico? Che la presa USB "rompe" la digitale? Mi diranno che è impossibile (risposta che avrei dato anche io fino a ieri...).

Grazie tante davvero delle risposte!

andreafitta
20-06-2004, 23:56
fai una bella cosa, vai dove i tuoi hanno comprato il pc con pc e tanto di digitale rotta, oppure li sfidi a provare una loro digitale sul pc incriminato... vediamo che ti dicono... al massimo c'è sempre la direzione e credimi, tante volte si ottengono cose che neanche ti immagini.

Lo scorso anno dovevo comprare una smart media (ah, bei tempi, quando le memorie mi costavano poco... :( ) e ne avevo vista una ad un prezzo molto basso in un supermercato, l'ho chiesta e mi hanno detto che era l'ultima e gli serviva perchè dovevano lasciarla in esposizione. Io ho obiettato che mi sembrava una cosa stupida e questo commesso del cazzo me ne ha dette di tutti i colori.. Tant'è che il giorno dopo sono tornato lì e ho chiesto di parlare con il direttore. Mi hanno fatto parlare con il responsabile. Risultato? Me ne sono andato con mille scuse e una smartmedia da 128 in omaggio!!!

balaklava
21-06-2004, 18:59
Per la cronaca, la digitale è partita oggi per la riparazione in garanzia (erano passati troppi giorni dall'acquisto), chissà quanto starà via. Inoltre al suo ritorno, chi avrà il coraggio di attaccarla al PC incriminato? Potrò attaccarla sul mio, ma non su quello dei miei (che poverini l'avevano presa per loro!).

Esiste un modo di verificare la funzionalità delle USB? Potrei attaccarci qualcos'altro (a mio rischio e pericolo), perchè ora sono tutte inutilizzate. Esiste qualche tester, qualcosa... chessò, magari portando il PC in qualche negozio specializzato. O un software?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao

jappilas
21-06-2004, 21:08
Originariamente inviato da balaklava
Il PC dei miei è il classico offertone per sprovveduti di un supermarket (non li ho fermati in tempo). Chissà che componenti monta.
cut

scusa ma... non puoi aprirlo e controllare? :confused:

- cmq le prese usb di solito sono unite a coppie a livello di cavi e piste, e all' interno del chipset c' è un hub root e un controller per ogni gruppo di due porte...
per cui non c' è differenza a provare con la 2a porta frontale se proprio il canale è guasto o i pin sono stati invertiti :rolleyes:

- la digitale che marca/modello era? ;)

Poix81
21-06-2004, 21:50
ma hai mai collegato altro al pc dei tuoi?

ciao cao

balaklava
21-06-2004, 22:27
Originariamente inviato da Poix81
ma hai mai collegato altro al pc dei tuoi?No, io non ci metto mai mano. Ha solo una vecchia stampante collegata con la porta parallela!! E' un PC che usa mio padre (word, excel, autocad), anche troppo per lui, ma il vecchio pentium 75 aveva tirato le cuoia.
Potrei fare la prova con il modem USB, e vedere se almeno lo riconosce, per sapere se la porta USB proprio non va di suo o non va solo con quella digitale.

Ciao

balaklava
21-06-2004, 22:30
scusa ma... non puoi aprirlo e controllare?
- cmq le prese usb di solito sono unite a coppie a livello di cavi e piste, e all' interno del chipset c' è un hub root e un controller per ogni gruppo di due porte...
per cui non c' è differenza a provare con la 2a porta frontale se proprio il canale è guasto o i pin sono stati invertiti :rolleyes:

Ti ringrazio, ma dubito di capirci molto, non saprei neanche riconoscere l'hub root (e che è?) o il controller (boh...)
- la digitale che marca/modello era? ;)
Pentax Optio-S. Era ottima, poverina, e con il mio PC nessun problema di collegamento.

Ciao

jappilas
21-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da balaklava
Ti ringrazio, ma dubito di capirci molto, non saprei neanche riconoscere l'hub root (e che è?) o il controller (boh...)

ehm, sono tutti componenti integrati nel chip (che sarà marcato via, sis ...) che gestisce anche l' IDE on board
era per dire che in caso, i problemi sulle usb, secondo me andrebbero "per coppie di porte" : che ci sia un guasto a livello di controller , oche abbiano invertito i pin del cavetto che porta alla coppia frontale...

Pentax Optio-S. Era ottima, poverina, e con il mio PC nessun problema di collegamento.
Ciao
ci credo... ero indeciso di prenderne una uguale ;)
poi ho aspettato e preso la Lumix ma vabbè :rolleyes:

Poix81
22-06-2004, 06:27
occhio che non ti si rompa anche il modem.
Se proprio non vuoi aprirlo manda i tuoi dove l'anno e preso e digli che ti ha rotto una macchina fotografica con le USB FRONTALI!!! digli di collegare un loro dispositivo.

ciao ciao

FLYRED
22-06-2004, 09:56
Io prima di ricollegarci la digitale riparata, o mi sarei fatto sostituire prima il Pc dal negozio dove l'hai comprato, oppure piuttosto che rischiare di arrostire nuovamente la digitale ( che oltretutto è anche un'ottima digitale ;) ), sostituirei prima di sicuro la mobo con una buona asus o pari qualità, conservando magari gli altri componenti non imputabili del problema ( floppy,HD, schede varie ( non usb ) :cool:
Purtroppo con componentistica elettronica di basso livello, tutto può accadere anche le cose più assurde. :rolleyes: :mad:

balaklava
22-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da FLYRED
Purtroppo con componentistica elettronica di basso livello, tutto può accadere anche le cose più assurde. Mi sa che l'hai detta proprio giusta!

Resta il fatto che pensavo non fosse neanche immaginabile una cosa del genere, invece devo arrendermi all'evidenza. Mi sa che la cosa migliore è di andare dove è stato acq il pc incriminato e dire (magari alzando la voce): "mi è successo così e così, pretendo una verifica da parte vostra. Se mi dicono che è tutto ok proviamo in loco la digitale, a loro rischio".

Ciao e grazie

FLYRED
22-06-2004, 19:10
proviamo in loco la digitale, a loro rischio
Si ma digitale da usare per prova, bada bene che NON SIA LA TUA !!!!!
Fagli provare la loro MIGLIORE DIGITALE che hanno in negozio

:rotfl: :rotfl: :blah:

Che se anche ti torna riparata ... dubito molto che tu possa far valere per lo stesso problema ulteriormente la garanzia ( magari scoprono l'arcano misterioso = leggi usb pc ).
:cool:
ciao