PDA

View Full Version : setteggio mac os


naftalina67
20-06-2004, 14:31
so che il titolo è un po' ambiguo...scusate!

una mia amica mi ha dato la sua tesi con il formato pdf, faccio doppio click e parte "anteprima", che come programma nn mi convince affatto!!! infatti mi apre il file, ma con tutti i caratteri sballati!! provo ad aprire lo stesso file con acrobat reader 6.0 e tutto è in ordine!! "beh, dov'è il problema?" direte voi... eccolo:
da ora, vorrei aprire TUTTI i file pdf con il programma dell'acrobat! come faccio a rendere questa scelta di default?al limite, mac os mi dice che posso aprire quel file sempre con acrobat... ma io vorrei che tutti i file dello stesso tipo venissero aperti con lo stesso programma...!!!

grazie a tutti

MacNeo
20-06-2004, 15:09
Se Anteprima carica i caratteri male la ragione è semplicemente che il PDF è stato fatto male (probabilmente la tua amica ha usato qualche settaggio fuori-standard). Tutti i PDF che ho io vengono aperti perfettamente, tanto che ho pure buttato Acrobat Reader perché mi era inutile.
Cmq basta che vai nelle info di un file PDF (click sull'icona, e poi mela-i), selezioni di aprirlo con Acrobat Reader e poi clicchi su "applica a tutti" (una roba del genere, ora non posso controllare).

KVL
20-06-2004, 15:49
Uso OSX da solo 15gg ma posso dirti che se selezioni "ottieni info" e poi sulla sezione del programma da utilizzare per aprire, ci sarà Anteprima e Adobe Reader 6.0, seleziona Adobe Reader e poi seleziona anche "tutti" o qualcosa del genere. da quel momento tutti i .pdf verranno aperti con Adobe Reader.

Da quello che so, il motore grafico di OSX (Quartz) utilizza come linguaggio di interfaccia pdf 1.4 (quello di Acrobat 5.0) quindi trovo altamente improbabile che il PDF venga letto male. come dice MacNeo, è più probabile che sia stato fatto con programmini shareware o freeware (l'unico ottimo è PDFMaker) che NON rispettano lo std PDF, come il Font embedding, forse è quello che ha reso il pdf poco leggibile.

naftalina67
20-06-2004, 22:13
grazie per le risposte... anche se

forse peccato di presunzione!!! il file pdf è fatto benissimo ed utilizzando lo standard!! nn mi venite a parlare di pdfMaker o menate del genere!!! ognuno usa il programma più adatto alle proprie esigenze!!! nn credete??? pdfMaker è adatto a fare Tesi di matematica???
scusate se ho preso d'acido, ma dare delle verità assolute... mah, nn mi convince e mi da parecchio fastidio

MacNeo
20-06-2004, 22:21
io ho detto "probabilmente"... :rolleyes:
Cmq per le tesi di matematica (e ogni testo di matematica in generale) per quanto mi riguarda esiste solo LaTeX. Si fanno dei PDF spettacolari... e si aprono perfettamente con Anteprima :D eheh

prio
21-06-2004, 08:38
Originariamente inviato da naftalina67
grazie per le risposte... anche se

forse peccato di presunzione!!! il file pdf è fatto benissimo ed utilizzando lo standard!! nn mi venite a parlare di pdfMaker o menate del genere!!! ognuno usa il programma più adatto alle proprie esigenze!!! nn credete??? pdfMaker è adatto a fare Tesi di matematica???
scusate se ho preso d'acido, ma dare delle verità assolute... mah, nn mi convince e mi da parecchio fastidio

mi sa che ti sei nevvero scaldato troppo
Con pdfmaker non ci puoi fare tesi ne di matematica ne di filosofia, serve a convertire i files in files pdf.
Magari se dici come e' stato creato il pdf (ad esempio: che intendi con "utilizzando lo standard"? Distiller? Con quale settaggi?) ne caviamo informazioni piu' utili per tutti ;)

naftalina67
22-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da MacNeo
io ho detto "probabilmente"... :rolleyes:
Cmq per le tesi di matematica (e ogni testo di matematica in generale) per quanto mi riguarda esiste solo LaTeX. Si fanno dei PDF spettacolari... e si aprono perfettamente con Anteprima :D eheh

come mai io con anteprima nn li leggo????? la tesi è fatta proprio con latex!!!! anche degli appunti di fisica, scritti da un professore, nn vengono letti bene da anteprima!!!!!!

naftalina67
22-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da prio
mi sa che ti sei nevvero scaldato troppo
Con pdfmaker non ci puoi fare tesi ne di matematica ne di filosofia, serve a convertire i files in files pdf.
Magari se dici come e' stato creato il pdf (ad esempio: che intendi con "utilizzando lo standard"? Distiller? Con quale settaggi?) ne caviamo informazioni piu' utili per tutti ;)

indubbiamente mi sn scaldato tr..., però (come già detto) le verità assolute tirate fuori dal cilindro mi urtano!!!

sinceramente nn so quali sn i settaggi... ma nn dovrebbe essere niente di particolare, visto che all'univ riesco a leggere la tesi con acrobat 4.0...

MacNeo
23-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da naftalina67
come mai io con anteprima nn li leggo????? la tesi è fatta proprio con latex!!!! anche degli appunti di fisica, scritti da un professore, nn vengono letti bene da anteprima!!!!!! ...LaTeX è una roba grandissima, piena di plugin e espansioni. Poi c'é LaTex, TeTex e Tex... dipende cosa si usa.
Io ho scaricato un PDF fatto in latex che si vedeva malino (chiarisco: i caratteri erano tutti giusti, solo mancava l'antialiasing sui font). Ho invece fatto di persona 3-4 documenti in LaTeX come prova per imparare un po' a usarlo, e sono venuti perfetti. Probabilmente dipende da che motore di codifica viene usato poi per fare il PDF a partire dal file tex che viene prodotto.