Paky
20-06-2004, 14:07
Questa funzione mi è davvero utile , avendo lappato il dissy le temperature sono di tutto rispetto e non c'è necessità di far frullare le ventole al massimo regime quando il pc non è impegnato al 100%
http://submarcos.altervista.org/dissy/dissy3.jpg
http://submarcos.altervista.org/dissy/01.jpg
http://submarcos.altervista.org/dissytest.gif
La domanda è .. perchè se da bios attivo e setto questa opzione le ventole del North Bridge e della Cpu si adeguano, mentre se provo ad attivare il pannello del Fan-Eq del pacchetto UGuru riesco a regolare solo il NB???:confused:
http://submarcos.altervista.org/overclock/faneq.gif
per il menu CPU è tutto sbarrato e quello che mi fa + incavolare è che una volta aperto sto programmino il Fan-eq CPU si disabilita anche da bios e sono costretto al riavvio a riattivarlo , altrimenti le ventole si risettano alla massima rotazione :muro:
http://submarcos.altervista.org/dissy/dissy3.jpg
http://submarcos.altervista.org/dissy/01.jpg
http://submarcos.altervista.org/dissytest.gif
La domanda è .. perchè se da bios attivo e setto questa opzione le ventole del North Bridge e della Cpu si adeguano, mentre se provo ad attivare il pannello del Fan-Eq del pacchetto UGuru riesco a regolare solo il NB???:confused:
http://submarcos.altervista.org/overclock/faneq.gif
per il menu CPU è tutto sbarrato e quello che mi fa + incavolare è che una volta aperto sto programmino il Fan-eq CPU si disabilita anche da bios e sono costretto al riavvio a riattivarlo , altrimenti le ventole si risettano alla massima rotazione :muro: