View Full Version : Consiglio pc + silenzioso
Salve vorrei avere qualche suggerimento su come rendere il mio pc + silenzioso per ora ho cambiato il dissi sulla cpu con uno zalman e già sento la differenza ora però volevo un alimentatore meno rumoroso del mio qtec 550 avreste qualche modello in particolare da consigliarmi massimo sui 70€?Nel case inoltre ho 3 ventole 8x8 di cui una abbastanza rumorosa con cosa potrei sostituirle?Grazie
[KabOOm]
20-06-2004, 09:02
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588019
Guida ad un PC Silezioso di MaurizioXP
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580
Originariamente inviato da [KabOOm]
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588019
Guida ad un PC Silezioso di MaurizioXP
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580
Tu possiedi uno di quegli alimentatori?Quale mi consiglieresti?Che tu sappia con max 70€ cosa potrei prendere?Questo modello lo conosci Enermax ATX EG 365P-VE-FC?L'ho trovato a 60 euro circa.
E questo modello cosa ne pensate? Super flower 370 ho letto che sono prodotti da antec...
Il Demiurgo
20-06-2004, 10:45
Il mio consiglio è modificare il tuo alimentatore sostituendo le ventole.
Io ho un enermax a cui ho tolto il guscio e cambiato la ventola posteriore con una da 23 dB(A) che davano insieme al case Lian-Li, però la faccio andare a 5V (con l'adattatore fornito dalla ZALMAN).
Addesso è molto più silenzioso del 7000Cu al minimo.
Ora la cosa più rumorosa nel mio case è l'HD :p.
[KabOOm]
20-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Il mio consiglio è modificare il tuo alimentatore sostituendo le ventole.
Io ho un enermax a cui ho tolto il guscio e cambiato la ventola posteriore con una da 23 dB(A) che davano insieme al case Lian-Li, però la faccio andare a 5V (con l'adattatore fornito dalla ZALMAN).
Addesso è molto più silenzioso del 7000Cu al minimo.
Ora la cosa più rumorosa nel mio case è l'HD :p.
quoto... se non occorre, un alimentatore nuovo non serve, basta arrangiarsi... :)
Originariamente inviato da [KabOOm]
quoto... se non occorre, un alimentatore nuovo non serve, basta arrangiarsi... :)
Io ho un qtec 550 ed è 34db abbastanza rumoroso :( non saprei come modificarlo...non ho molta pratica in queste cose :( preferirei prenderne uno buono già silenzioso di suo e stare + tranquillo...potreste rispondere alle mie domande?
Il Demiurgo
20-06-2004, 11:10
Se vuoi andare sul sicuro con la silenziosità:
ZALMAN ZM400B-APS (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=76&code=015)
Ci sono anche alimentatori senza ventola ma a parità di Watt costano il doppio...
Spero di essere stato utile :).
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Se vuoi andare sul sicuro con la silenziosità:
ZALMAN ZM400B-APS (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=76&code=015)
Ci sono anche alimentatori senza ventola ma a parità di Watt costano il doppio...
Spero di essere stato utile :).
Davvero molto bello questo l'ho visto anche nella guida...però vorrei spendere max 60 70 euro...è possibile trovarne uno silenzioso a quel prezzo?I modelli che ho postato io non li conosci?Grazie per i suggerimenti.
Il Demiurgo
20-06-2004, 11:39
Il superflower te lo sconsiglio, non ne parlano bene nelle rece, ne riguardo alle prestazioni, ne riguardo al rumore.
L'enermax che hai postato è quasi uguale al mio (EG 365 VE FMA) ottimo come prestazioni, anche in OC. Il rumore prodotto non è eccessivo ma comunque maggiore del dissipatore zalman al minimo. Per darti un'idea è sullo stesso livello dello zalman a pieni giri.
Se quel livello di rumore non ti dà fastidio allora prendilo.
:)
Vuoi sapere altro?
Oberon80
20-06-2004, 12:26
Bhè, considerando che, a quanto ho capito, quell'alimentatore zalman al max raggiunge 32db, sarebbe punto e accapo.
Cmq circa questo enermax (EG 365...) ce ne sono varie versioni:
1) EG 365P-VE-FM
2) EG 365P-VE-FCA
3) EG 365P-VE
4) EG 365P-VE-FMA
5) EG 365AX-VE-FCA
Ma in cosa differiscono l'uno dall'altro?
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Il superflower te lo sconsiglio, non ne parlano bene nelle rece, ne riguardo alle prestazioni, ne riguardo al rumore.
L'enermax che hai postato è quasi uguale al mio (EG 365 VE FMA) ottimo come prestazioni, anche in OC. Il rumore prodotto non è eccessivo ma comunque maggiore del dissipatore zalman al minimo. Per darti un'idea è sullo stesso livello dello zalman a pieni giri.
Se quel livello di rumore non ti dà fastidio allora prendilo.
:)
Vuoi sapere altro?
Come prima cosa ti voglio ringraziare visto che sei davvero molto gentile e disponibile.
Si ho visto che questi ali enermarx hanno sulla base un trimmer ora se regolo questo al minimo le ventole gireranno sempre al minimo o in caso di necessità aumentano la rotazione?Sui 60 70 euro max hai qualche suggerimento?Lo zalman che hai postato lo fanno anche da 300 secondo te sono sufficienti ho una 9800 2 dischi cpu 2400xp 1gb ram?Ultima cosa nel tread in rilievo ci sono vari modelli di cui uno mi ha incuriosito molto con unica ventola 12x12 Nexus NX3500 120mm PSU (con ventola 12x12, molex sata) solo non trovo info circa il rumore e il prezzo :(
lucas86mj23
20-06-2004, 12:37
x 60/70€ ti consiglio il chieftec (o thermaltake) 420w dual fan + pfc
ottimo!
Originariamente inviato da lucas86mj23
x 60/70€ ti consiglio il chieftec (o thermaltake) 420w dual fan + pfc
ottimo!
Sono + silenziosi dell'enermarx che ho postato?Il mio fà davvero casino lo conosci?Secondo te noterei la differenza?Domanda un pò stupida ma non ne ho mai provato uno silenzioso :(
Il Demiurgo
20-06-2004, 13:27
Gli unici alimentatori che ho montato (thermaltake, chieftec, q-tec, deer, ecc.) che avessero un livello di rumore accettabile sono gli enermax.
A mio parere su quella fascia di prezzo non ci sono alternative reali.
L'impressione è che i dB dichiarati fossero molto "soggettivi" per le altre marche.
Riguardo allo ZALMAN 300W:
ZALMAN 300W - efficenza 75% - 225W reali
Enermax 353W - efficenza 65% - 229W reali
Come vedi la differenza è minima.
Penso che anche lo ZAL. possa andare bene.
Sul mio sistema, anche fortemente OC, l'Ene. basta e avanza (i voltaggi sono + che buoni, ampiamente sopra i dichiarati).
In definitiva, a mio parere, uno dei duo va benone per il tuo sistema. Preferendo lo ZAL. dal punto di vista del silenzio.
Spero di essere stato utile ;).
Utilissimo mi devo guardare un pò in giro per i prezzi...sull'enermarx come faceva notare oberon ci sono molti modelli diversi dei quali cambia solo la sigla finale devo capire bene come orientarmi...per lo zalman spero di trovarlo disponibile in qualche shop on line vorrei avere un occhio di riguardo sul rumore + che sulle prestazioni visto che non faccio overclock...
P.s.:ho cambiato da poco (ieri) il dissi sulla cpu ho montato una zalman cnps6000-cu ed al minimo mi sembra davvero molto silenzioso tu che ne pensi?E' stato un buon acquisto o me l'avrsti sconsigliato?
Ne approfitto un pò visto che sei molto disponibile grazie ancora :-)
Originariamente inviato da pebo
Io ho un qtec 550 ed è 34db abbastanza rumoroso :( non saprei come modificarlo...non ho molta pratica in queste cose :( preferirei prenderne uno buono già silenzioso di suo e stare + tranquillo...potreste rispondere alle mie domande?
A prenderlo nuovo spendi comunque abbastanza e il silenzio non ti dura in eterno.
Le ventole col tempo tendono tutte a diventare rumorose, per cui io ad esempio le cambio tutte ogni 6/8 mesi (nel case e alimentatore).
Se cambi solo le ventole nel tuo alimentatore, magari con l'aiuto di un amico la prima volta, spendi 4 soldi e rendi l'alimentatore silenzioso, imparando a farlo anche per quando le ventole ridiventeranno di nuovo rumorose.
Il Demiurgo
20-06-2004, 14:23
Per le sigle enermax, questo si capisce dal manuale:
P = Ultimo modello;
AX = Penultimo modello (mio)
VE = Indica la doppia ventola
FC = La ventola sul fondo è controllata dalla MB e non dall'ali
FM = La ventola è controllata dall'ali
FMA + FCA = C'è una levetta sul retro che permette di regolare la velocità della ventola posteriore
Per il dissi, di certo non hai fatto un brutto acquisto, forse sarebbe stato migliore il CNPS-7000AlCu, che + o - costa uguale; ma dato che non fai OC ed il livello rumore al minimo è lo stesso allora il 6K può andare bene.
Originariamente inviato da fabri00
A prenderlo nuovo spendi comunque abbastanza e il silenzio non ti dura in eterno.
Le ventole col tempo tendono tutte a diventare rumorose, per cui io ad esempio le cambio tutte ogni 6/8 mesi (nel case e alimentatore).
Se cambi solo le ventole nel tuo alimentatore, magari con l'aiuto di un amico la prima volta, spendi 4 soldi e rendi l'alimentatore silenzioso, imparando a farlo anche per quando le ventole ridiventeranno di nuovo rumorose.
Ho letto in giro sul mio ali che la mod per le ventole è inutile inquanto è proprio come sono disposti i circuiti che crea delle turbolenze e fà rumore...se cerchi in internet ci sono delle guide che in pratica sconsigliano la mod per qtec 550...cmq io preferirei spendere qualcosina in + e non perdere tempo...poi un paio di ventole stealth costano intorno ai 10 euro...quindi per la mod mi ci vorrebbero minimo 20 euro...il mio ali lo posso vendere e con l'aggiunta di 20 30 euro prenderne uno silenzioso e stare + tranquillo avendo un prodotto in garanzia e cmq sicuro...per questo preferirei se mi consigliassi un ali silenzioso e non di modificare il mio.
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Per le sigle enermax, questo si capisce dal manuale:
P = Ultimo modello;
AX = Penultimo modello (mio)
VE = Indica la doppia ventola
FC = La ventola sul fondo è controllata dalla MB e non dall'ali
FM = La ventola è controllata dall'ali
FMA + FCA = C'è una levetta sul retro che permette di regolare la velocità della ventola posteriore
Per il dissi, di certo non hai fatto un brutto acquisto, forse sarebbe stato migliore il CNPS-7000AlCu, che + o - costa uguale; ma dato che non fai OC ed il livello rumore al minimo è lo stesso allora il 6K può andare bene.
Quante ne sai :) Cmq il dissi della cpu mi sembra veramente silenzioso quello di prima faceva 36 db era un glacial tech con ventolina 6x6 da 5400 giri...questo invece al minimo davvero non si sente per questo ora mi pesa molto il rumore dell'ali che penso cambierò al + presto.Sono molto indeciso se prendere lo zalman da 300 o enermarx da 350 ho paura che con quello 300 potrei avere problemi di potenza visto che cmq lo preferirei se davvero + silenzioso.
[KabOOm]
20-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da pebo
Quante ne sai :) Cmq il dissi della cpu mi sembra veramente silenzioso quello di prima faceva 36 db era un glacial tech con ventolina 6x6 da 5400 giri...questo invece al minimo davvero non si sente per questo ora mi pesa molto il rumore dell'ali che penso cambierò al + presto.Sono molto indeciso se prendere lo zalman da 300 o enermarx da 350 ho paura che con quello 300 potrei avere problemi di potenza visto che cmq lo preferirei se davvero + silenzioso.
Poi in ordine ti dara fastidio...
Ventola GPU
Ventola Chipset...
:)
...io ci sono gia' passato :D
Originariamente inviato da [KabOOm]
Poi in ordine ti dara fastidio...
Ventola GPU
Ventola Chipset...
:)
...io ci sono gia' passato :D
Allora mi puoi capire!:D Ho spostato il pc in camera per comodità e il rumore a volte è veramente fastidioso...cmq secondo voi tra l'antec da 300 e l'enermarx postato sopra come silenziosità è sicuramente meglio l'antec?E come potenza dovrebbe bastarmi?Non vorrei fare un acquisto incauto visto che poi mi sarebbe difficile per ovvie ragioni economiche ricambiarlo :(
Il Demiurgo
20-06-2004, 17:28
Non farti problemi per la potenza, come ho scritto sopra la differenza è di soli 4W e con lo ZALMAN sei sicuro riguardo al silenzio.
Se trovi lo ZALMAN a buon prezzo prendilo.
Altrimenti prendi un Enermax 365 FMA o FCA.
Lascia perdere l'antec.
Oberon80
20-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Per le sigle enermax, questo si capisce dal manuale:
P = Ultimo modello;
AX = Penultimo modello (mio)
VE = Indica la doppia ventola
FC = La ventola sul fondo è controllata dalla MB e non dall'ali
FM = La ventola è controllata dall'ali
FMA + FCA = C'è una levetta sul retro che permette di regolare la velocità della ventola posteriore
Secondo te meglio FA o FC????
Ma per FMA+FCA, se io metto bassa velocità ma sarebbe necessario alta velocità, si adegua lo stesso?
Originariamente inviato da Oberon80
Secondo te meglio FA o FC????
Ma per FMA+FCA, se io metto bassa velocità ma sarebbe necessario alta velocità, si adegua lo stesso?
X Oberon per quello che ho capito tramite quel trimmer regoli il minimo di rotazione non il massimo.
X Il Demiurgo credo che mi metterò alla ricerca dello zalman allora tu l'hai visto in giro su qualche shop on-line?Scusa se ti rompo ancora ma ho visto anche questo ali http://www.elma.it/Pws/14cm400.htm che sembra avere buone caratteristiche che ne pensi?
Edit non avevo visto il prezzo assolutamente fuori budget :-(
Il Demiurgo
20-06-2004, 20:12
L'unico sito che ho trovato è Essedi:
ZALMAN 300W (http://www.elettrodata.it/new/index.php3?pp1=barra_pp1&ppb=barra_bra&tt=&pp2=listino&ordine=articoli_mago.codice&=&brand=ZALMAN)
Non è molto diffuso, è + facile trovare il 400W :(
bimbosporco
20-06-2004, 20:24
io ho cambiato la ventola del mio ali veramente scrauso....ora fa meno rumore.
l'ho collegata tagliando la vecchia connessione e risaldando poi i cavetti...
ho letto in questo 3d che si puo' abbassare l'alimentazione....come si fa'?????:muro:
tnx
Necromachine
20-06-2004, 22:19
Ho sentito parlare molto bene degli Enermax della serie Noisetaker, sono paragonabili allo Zalman come silenziosità?
Stigmata
20-06-2004, 22:35
come ali puoi valutare un tagan, a quanto pare sono più silenziosi degli zalman e non costano uno sproposito, però li trovi solo all'estero. io ho il 380w e non si sente assolutamente, nemmeno a mettere l'orecchio dietro a 5cm di distanza.
Originariamente inviato da Stigmata
come ali puoi valutare un tagan, a quanto pare sono più silenziosi degli zalman e non costano uno sproposito, però li trovi solo all'estero. io ho il 380w e non si sente assolutamente, nemmeno a mettere l'orecchio dietro a 5cm di distanza.
Grazie per il consiglio ho dato un'occhiata in giro e sembrano molto buoni come silenziosità...però sarei + orentiato a prenderlo qui in italia per evitare spedizioni e problemi vari...lo zalman l'ho visto anche ad un buon prezzo su atm che è proprio della mia città quindi eviterei anche le ss...peccato che lo danno non disponbile :cry: altrimenti mi tocca aspettare un pò e prendere il 400:mad:
Il Demiurgo
21-06-2004, 10:03
Aspetta e prendi il 400W, ne vale la pena...
se vuoi il silenzio prendi lo zalman.. io ho lo zm400.. silenziosissimo... ringrazio maurizio xp x la guida guardala è utile
ciao
Ok allora vada per il 400:) :D Mentre voi che usate come ventole per il case?
Originariamente inviato da pebo
Ok allora vada per il 400:) :D Mentre voi che usate come ventole per il case?
non ti pentirai del 400... come ventole ho Arctic Cooling Arctic Fan Pro TC economiche e solo 11db.. 2 dietro e una coolermaster davanti all'hd
Il Demiurgo
21-06-2004, 10:31
Non ho nessuna ventola per il case...
Mi basta quella dell'alimentatore.
Ho solo 3 fonti di rumore in tutto il PC:
Zalman 7000Cu (5V 20 dB) per il procio;
ADDA AD0812LS-A70GL (5V <20 dB) per l'ali;
Maxtor Diamond Max 9 60 GB moddato con Hitachi FT (>20 dB).
Originariamente inviato da teddyvs
non ti pentirai del 400... come ventole ho Arctic Cooling Arctic Fan Pro TC economiche e solo 11db.. 2 dietro e una coolermaster davanti all'hd
UmMm economiche mi piace :D Dove le hai trovate?
X demiurgo sarei tentato anche io di levare tutte le ventole...dici che bastano quelle dell'ali?Io ora ne ho 3 di cui 1 potente ma davvero rumorosa...Maxtor Diamond Max 9 60 GB moddato con Hitachi FT (>20 dB).Che mod è?Anche io ho il Diamond max 9 non ho mai sentito parlare di questa mod.
ShadowThrone
21-06-2004, 12:11
io ho risolto così...
tappi nelle orecchie quando non ascolto musica...
Originariamente inviato da ShadowThrone
io ho risolto così...
tappi nelle orecchie quando non ascolto musica...
MA LOL!!!:sofico: :sofico: :D :D Spero tu stia scherzando!?Immagino come siano felici le persone che ti chiamano al telefono o che magari ti vengono a citofonare sotto casa tanto per dirne una :D :D
Il Demiurgo
21-06-2004, 12:52
L'Hitachi Feature Tool è un programmino che permette di regolare l'AAM (Automatic Acoustic Menagement). In pratica regola la velocità delle testine del disco per ridurre il rumore prodotto negli spostamenti.
HFT (http://www.hitachigst.com/downloads/ftool_ver194.exe)
Crei un dischetto con su quel programmino e fai il boot da floppy.
Giochi un pò con il livello di AAM fino a che trovi la regolazione che ti aggrada. Personalmente ho ridotto l'indicatore di una sola unità e la differenza di rumore è notevole. Personalmente non ho notato variazioni di prestazioni del disco.
A mio parere vale veramente la pena di provare ;).
Fammi sapere se ti funziona...
Si ne avevo sentito parlare...ma è la stessa cosa che attivare il silent mode dei maxtor?Cmq per ora vorrei silenziare il resto come è ora l'hd non lo sento per nulla i 32db dell'alimentatore coprono tutto :(
Originariamente inviato da pebo
UmMm economiche mi piace :D Dove le hai trovate?
qui
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=26_83&products_id=224
devo anche dire che non si sentono e vanno quasi sempre al minimo
Oberon80
21-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da pebo
Si ne avevo sentito parlare...ma è la stessa cosa che attivare il silent mode dei maxtor?
Silent Mode Maxtor?? Come se abilita?? Anche io ne ho uno.
bimbosporco
22-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da Il Demiurgo
L'Hitachi Feature Tool è un programmino che permette di regolare l'AAM (Automatic Acoustic Menagement). In pratica regola la velocità delle testine del disco per ridurre il rumore prodotto negli spostamenti.
HFT (http://www.hitachigst.com/downloads/ftool_ver194.exe)
Crei un dischetto con su quel programmino e fai il boot da floppy.
Giochi un pò con il livello di AAM fino a che trovi la regolazione che ti aggrada. Personalmente ho ridotto l'indicatore di una sola unità e la differenza di rumore è notevole. Personalmente non ho notato variazioni di prestazioni del disco.
A mio parere vale veramente la pena di provare ;).
Fammi sapere se ti funziona...
interessante!!
1) funziona con tutti i dischi?
2) boot da floppy ogni volta?
grazie
Il Demiurgo
22-06-2004, 07:57
1 = Non funziona con tutti i dischi;
2 = Basta impostare il valore desiderato 1 volta sola.
Ragazzi approfitto ancora della vostra gentilezza...m'è stato proposto questo alimentatore http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml che dite?Costa solo 27 euro lasciando perdere i voltaggi che per me sicuramente basteranno secondo voi è silenzioso?O faccio un acquisto incauto?1 solo ventola 12x12 non dovrebbe essere male o sbaglio?
Oberon80
24-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da pebo
Ragazzi approfitto ancora della vostra gentilezza...m'è stato proposto questo alimentatore http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml che dite?Costa solo 27 euro lasciando perdere i voltaggi che per me sicuramente basteranno secondo voi è silenzioso?O faccio un acquisto incauto?1 solo ventola 12x12 non dovrebbe essere male o sbaglio?
MMM, ma io in rete non ho trovato info relative al rumore, c'è scritto solo voltaggio ed amperaggio, ma non quanti db produce!!!
Ma vi pongo questa domanda:
L'unca ventola che sta sotto, almeno nel mio caso, starebbe a 2-3 cm sal dissi del procio e quindi dalla sua ventola, non è che un po' risente di questo fatto????
Oppure questo http://www.tiburcc.com/pages/scheda_tecnica.asp?IDP=519 miii sono indeciso se prendere subito uno di questi economici e togliere sto rumore o aspettare (ottobre??) e prendere uno migliore :( quasi quasi per 30 euro la prova la faccio se và bene!
Milojolla
24-06-2004, 10:31
io ho un q-tek 500w big fan
a prima vista sembra un'ottimo ali
silente anche troppo e con una buona dissipazione del calore
ho anche notato che dopo pochi minuti arriva a teperatura abbastanza alta , poi recupera e si raffredda
Originariamente inviato da Milojolla
io ho un q-tek 500w big fan
a prima vista sembra un'ottimo ali
silente anche troppo e con una buona dissipazione del calore
ho anche notato che dopo pochi minuti arriva a teperatura abbastanza alta , poi recupera e si raffredda
Anche io ho un qtec 550 il gold per intenderci ed è rumoroso...il tuo quante ventole ha?Di che grandezza?Sono regolabili?Non ne ho mai sentito parlare.
Milojolla
24-06-2004, 11:59
i sola ventola da 120mm con sensore o controllo della temperatura
comunque se vai sul sito della q-tek trovi tutte le spiegazioni mi pare che il noise level non superi il 23db al max
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.