View Full Version : Athlon 2600+
Masq. Vampire
19-06-2004, 19:11
Ciao a tutti ho comperato da poco un barton 2600+ con sigla AQYHA 0409.... da affiancare fra poco ad una abit nf7-S rev. 2.0 che dite quanto margine potrò avere in overclock?
Masq. Vampire
19-06-2004, 21:15
uppete
Masq. Vampire
19-06-2004, 22:12
ri-uppete
Masq. Vampire
19-06-2004, 23:30
up :muro:
dipende
se sei fortunato anche 500/600 Mhz ;)
Masq. Vampire
19-06-2004, 23:42
Come dissi ho un volcano 12 interamente in rame con regolazione dei giri della ventola 80X80 che dite quanto potrò salire approssimativamente con vcore default?
ma invece di chiedere prova no? :D
notte
Originariamente inviato da Masq. Vampire
Come dissi ho un volcano 12 interamente in rame con regolazione dei giri della ventola 80X80 che dite quanto potrò salire approssimativamente con vcore default?
Se non provi non lo saprai mai! potresti salire 50mhz e basta oppure 200-300 (vcore default). Considera che il 40-50% dei 2500+ vanno a 2200mhz vcore default, per cui per i 2600 le possibilità aumentano leggermente (sempre in teoria). Se hai del culo ti va a 200x11.5 (2300mhz) con un leggero overvolt (1.7-1.75).
Bye!
Masq. Vampire
20-06-2004, 00:02
proverò senz'altro dopo quello che ho dovuto fare per tirare così ad aria un palomino non mi spaventa più niente :yeah: il fatto è che ancora devo comperare la nuova mobo e ram per provare capite ora la mia curiosità e impazienza?
stai tranquillo ;)
se non erro però salgono un pelo meglio i 2500
Masq. Vampire
20-06-2004, 22:21
Raga vi volevo chiedere una cosa, ma cmq un barton con bus a 166 MHz può essere portato al 99,9% a 200 MHz di bus facendolo riconoscere come default a 200 MHz modificando il procio tramite i ponti L12, nel caso in cui anche impostando l'FSB dalla mobo a 200 MHz il procio non ne volesse sapere di partire e rimanere stabile?
Originariamente inviato da Masq. Vampire
Raga vi volevo chiedere una cosa, ma cmq un barton con bus a 166 MHz può essere portato al 99,9% a 200 MHz di bus facendolo riconoscere come default a 200 MHz modificando il procio tramite i ponti L12, nel caso in cui anche impostando l'FSB dalla mobo a 200 MHz il procio non ne volesse sapere di partire e rimanere stabile?
oddio metti un po di punteggiatura :eek: :D
Masq. Vampire
20-06-2004, 22:36
eheh mi è venuto in mente questa cosa e ho subito scritto di getto :D . Praticamente quello che voglio dire è, se tante volte un barton con fsb default a 166 MHz non vuole saperne di andare a 200 MHz impostando l'fsb dalla mobo, sarebbe possibile al 99,9% impostarlo ugualmente modificando i ponti L12 sul pcb del procio e facendolo riconoscere alla mobo come se fosse a 200 MHz di default?
francamente non lo so :rolleyes:
Beh..se non ti parte a 200 non ti parte nemmeno se gli fissi 200 di default...dovresti modificare il molti, sulle schede madri non Nforce è possibile agendo sul socket mi pare :rolleyes:
Masq. Vampire
04-07-2004, 13:38
Allora finalmente ho montato tutto e ho provato subito ad overclockare, il risultato mooolto strano è che fino a 190 MHz di bus (2185 MHz) il procio ci arriva e pare essere stabile con un piccolo overvolt (1,7 V), mentre se supero i 190 e setto anche a 192 è instabile anche a 1,750 V è incredibile sta cosa è come se ci fosse un "blocco" appena superi i 190 MHz (tramite il quale si raggiunge una frequenza molto vicina a quella del 3200+) il procio non vuole saperne di essere stabile neanche dandogli 220 V diretti di vcore, premetto che non sono le ram in quanto essendo PC3200 reggono benissimo frequenze sopra i 380 MHz di bus, voi cosa ne dite?
Originariamente inviato da Masq. Vampire
Allora finalmente ho montato tutto e ho provato subito ad overclockare, il risultato mooolto strano è che fino a 190 MHz di bus (2185 MHz) il procio ci arriva e pare essere stabile con un piccolo overvolt (1,7 V), mentre se supero i 190 e setto anche a 192 è instabile anche a 1,750 V è incredibile sta cosa è come se ci fosse un "blocco" appena superi i 190 MHz (tramite il quale si raggiunge una frequenza molto vicina a quella del 3200+) il procio non vuole saperne di essere stabile neanche dandogli 220 V diretti di vcore, premetto che non sono le ram in quanto essendo PC3200 reggono benissimo frequenze sopra i 380 MHz di bus, voi cosa ne dite?
Anche a me succede la stessa cosa, ma oltre i 2500MHz:p
Vorrà dire che è un procio sfortunato, in questo caso devi dagli volt, c'è gente che per far stare un 2500+@3200+ deveve salire a 2v vcore, il tuo dissy penso te lo permetta, ak max tieni sempre un occhio sulle temperature, ma tranquillo che il procio nn fonde.
Ciao:)
Masq. Vampire
04-07-2004, 14:08
Il fatto è che a 3200+ ci arriva perchè praticamente essendo 11,5X il moltiplicatore la frequenza è molto vicina a 2200 MHz. Per quanto riguarda il voltaggio non voglio tenerlo sui 2 volt già l'ho dovuto fare tempo fa con il palomino per buttarlo da 1500 MHz a 1800 MHz e devo dire chè la cpu a lungo andare ne esce proprio distrutta e poi la vita della cpu (nuova) se lo tenessi in daily use a 2 volt sarebbe più che dimezzata. Non so però è strano che per 2 MHz faccia storie, praticamente non mi fa il classico freeze in win, ma mi si riavvia, dopo proverò a vedere quanti volt vuole per essere stabile a 2300 MHz tanto per farmi un idea ma credo che non saranno inferiori agli 1,8.
MetalXXX
04-07-2004, 14:18
ilmio barton 2600 bloccato sta stabile a 2300mhz con 1.70 di vcore
Masq. Vampire
04-07-2004, 14:24
Ehehe il mio invece lo possino è ingordo di volt ho dovuto alzare il vcore anche per farlo stare a 2185 (che poi cpuz mi segna 191 MHz di bus un mhz in più della mobo ma è cpuz che sfalza di un mhz o la mobo) a 1,75 volt (1,728 volt effettivi).
MetalXXX
04-07-2004, 14:54
io sono bloccato el volcano 11 appena monto il liquido vadiamo a quanto arrivo:cool:
Masq. Vampire
04-07-2004, 15:36
Ho provato a farlo andare a 200 impostando 1,85 Volt ma niente :eek:, azz ma che caxxo di procio ho beccato una mosca bianca (al contrario però). Addirittura a 1,85 mi si è riavviato e la mobo mi indicava un errore nel checksum della rom del bios, solo per aver alzato il bus a 200 e impostato il vcore a 1,85? Mi pare strano che il bios ne possa risentire, cmq staccando l'ali per 2 min. e riattaccando ho rimesso tutto a default e non mi ha più segnalato nessun errore, ma nn è che è la mobo che fa i capricci?
CONFITEOR
04-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da beee
Se non provi non lo saprai mai! potresti salire 50mhz e basta oppure 200-300 (vcore default). Considera che il 40-50% dei 2500+ vanno a 2200mhz vcore default, per cui per i 2600 le possibilità aumentano leggermente (sempre in teoria). Se hai del culo ti va a 200x11.5 (2300mhz) con un leggero overvolt (1.7-1.75). cmq superare i 2200mhz è sempre problematico, ecco perchè i 2500 vanno meglio,11x200, mentre coi 2600 a 11.5 dovresti sbloccare il molti.
Originariamente inviato da Masq. Vampire
proverò senz'altro dopo quello che ho dovuto fare per tirare così ad aria un palomino non mi spaventa più niente palomino freddo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5024642#post5024642)
anch'io ho un barton 2600, sulla mia asRock mi sale senza problemi a 11x195, non si avvia invece a 196,
ho pensato quindi di mettere il molti a 11 per mandarlo a 200.
ninja750
04-07-2004, 18:51
Un amico ha pure lui il 2600+ con lo stesso "problema", i 200 di fsb non li tiene nemmeno overvoltando, i 2500+ da questo punto di vista sono migliori non c'è nulla da dire :rolleyes:
L'unico modo imho sarebbe sbloccare il molti in basso in modo da ottenere a tutti gli effetti un 2500+ e "agire" di conseguenza :sofico:
Masq. Vampire
04-07-2004, 22:46
Il fatto è che il mio Barton 2600+ è bloccato e quindi non c'è verso di variare il moltiplicatore (già provato) se non apportando modifiche o al socket della mobo o ai ponti del procio e visto che sia il procio sia la mobo hanno poco più di 10 giorni non mi va di far cadere subito la garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.