View Full Version : Help installazione hd...
Salve a tutti,
ho montato sul mio pc un secondo hd eide che ho posizionato in posizione master del primary provvedendo a settare in slave (sempre del primary) il vecchio hd (sul quale è installato il so).
Dalla schermata di boot mi segnala tutto ok, mentre windows non vede il nuovo hd... o meglio lo vede: non compare nelle risorse del pc ma se clicco col tasto dx sull'altro hd e vado su proprietà->hardware nell'elenco compare anche il nuovo hd.
Dipende forse dall'aver messo l'hd con il so su slave o da cos'altro?
Grazie in anticipo..:muro:
Forse dipende dal fatto che devi partizionarlo e formattarlo ... ;)
Nelle faq trovi le risposte al tuo quesito;)
Grazie a entrambi... Vado bene con partition magic? o magari col programma di installazione di win2k...? Il nuovo hd configurato come ho già scritto prendere la lettera c: o la prima disponibile dopo le partizioni dell'attuale hd?
Grazie ancora :)
Nelle faq (leggile:D ) è spiegato come fare con winxp e win2000. Bastano due parole per dire come, ma per principio non te le dico :D ;) (niente di personale, ma le faq ci sono apposta). Come lettera ti assegna la prima disponibile.
Se vuoi che il nuovo HD abbia la lettera C:\, con su il S.O. mi immagino, devi installare il medesimo da CD-Rom, staccando temporaneamente il vecchio HD ;)
Leggiti cmq le faq, soprattutto la questione del partizionamento, una unità C:\ sola da 120 GB non é il massimo della maneggevolezza per i backup ...
Originariamente inviato da Kewell
Nelle faq (leggile:D ) è spiegato come fare con winxp e win2000. Bastano due parole per dire come, ma per principio non te le dico :D ;) (niente di personale, ma le faq ci sono apposta). Come lettera ti assegna la prima disponibile.
Veramente nelle faq spiega come fare con win9x e non soddisfa le mie domande specifiche: quando andrò a partizionare il disco (settato come master) c'è la possibilità che non mi parta più il s.o. che sta sul disco settato come slave?
Inoltre: se riesco a far partire il s.o. che sta sul disco slave poi rischio uno sfalsamento delle lettere (ora ho due partizioni c: e d: ) o il nuovo disco settato come slave e SENZA s.o. prenderà la lettera e:?
Grazie ancora se qualcuno si prenderà la briga di leggere e capire la mia domanda anzichè consigliarmi di leggere una faq datata e poco esauriente che non mi dice nulla in più di quello che già so... (questa è l'unica che ho trovato sull'argomento http://snipurl.com/77n6). Anzi no, ce n'è un'altra: http://snipurl.com/77na un po' più prolissa ma ugualmente poco esauriente...:muro:
Originariamente inviato da Sei66
Veramente nelle faq spiega come fare con win9x e non soddisfa le mie domande specifiche: quando andrò a partizionare il disco (settato come master) c'è la possibilità che non mi parta più il s.o. che sta sul disco settato come slave?
Inoltre: se riesco a far partire il s.o. che sta sul disco slave poi rischio uno sfalsamento delle lettere (ora ho due partizioni c: e d: ) o il nuovo disco settato come slave e SENZA s.o. prenderà la lettera e:?
Prende la prima lettera disponibile. Con quale disco partire lo scegli da bios.
Grazie ancora se qualcuno si prenderà la briga di leggere e capire la mia domanda anzichè consigliarmi di leggere una faq datata e poco esauriente che non mi dice nulla in più di quello che già so... (questa è l'unica che ho trovato sull'argomento http://snipurl.com/77n6). Anzi no, ce n'è un'altra: http://snipurl.com/77na un po' più prolissa ma ugualmente poco esauriente...:muro:
Dalla guida:
Per i sistemi operativi W2000 o XP, il partizionamento di un disco nuovo può avvenire durante la fase di installazione: alla richiesta di una nuova installazione, viene presentata la "mappa" delle partizioni del disco e uno "spazio non allocato" per la parte di esso non partizionata (tutto il disco, se si tratta di disco nuovo)
Con le opzioni "C" e "D" (vedi fondo schermo di installazione), si possono creare nuove partizioni e/o cancellarle
Se il disco da partizionare è un nuovo disco, aggiunto al precedente, allora il partizionamento può avvenire direttamente a sistema operativo avviato, da: Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione disco > tasto destro sullo spazio non allocato...etc.
:rolleyes:
Prego.
Originariamente inviato da Kewell
operativo avviato, da: Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione disco > tasto destro sullo spazio non allocato...etc. [/i]
:rolleyes:
Prego.
Grazie per le risposte (soprattutto la prima non quotata) :angel:
Originariamente inviato da Sei66
Ti prego di leggere ATTENTAMENTE il mio ultimo post..... -__-
Ho letto MOLTO attentamente il tuo ultimo post. Sarà che ho dormito poco, ma non ci vedo niente di diverso da quello che ho capito.
Hai winxp? Hai win2000? Allora la procedura è quella. Se vuoi mando un pvt a chi ha scritto la faq chiedendogli di intervenire. Ma te le mie risposte le leggi attentamente? Cosa non è chiaro?
Bel nick...
Originariamente inviato da Sei66
Grazie per le risposte (soprattutto la prima non quotata) :angel:
A ecco... ora va meglio;) . Ho quotato prima che tu modificassi... quindi il tuo intervento rimmarrà ad imperitura memoria:D
Originariamente inviato da Kewell
A ecco... ora va meglio;) . Ho quotato prima che tu modificassi... quindi il tuo intervento rimmarrà ad imperitura memoria:D
ti ho mandato anche un pvt dove ti spiego :)
Originariamente inviato da Sei66
ti ho mandato anche un pvt dove ti spiego :)
No problem. Basterebbe stare un pelino più attenti prima di accusare qualcuno, quando poi in realtà si commete l'errore che si vorrebbe imputare agli altri;)
:)
Slayerized
20-06-2004, 20:35
Ragazzi per favore mi aiutate?
:cry: :mc:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710679
Visto che si parla di 2 problemi simili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.