PDA

View Full Version : Fake e-mail!!


axxaxxa3
19-06-2004, 15:17
Ciao ragazzi...l'altro giorno ho fatto una prova con wgator, a cui ho gentilmente chiesto di inviarmi una e-mail sulla mia casella di psota elettronica utilizzando Fake e-mail(un software che è in grado di mandare e-mail falsificando l'indirizzo reale del mittente).
Lui gentilmente ha acconsentito....(lo ringrazio ancora una volta per la prova concessami e per la sua disponibilità!)
Ebbene.....sono riuscito a scoprire il vero mandante dell'e-mail(wgator) velocemente, nonostante ci fosse il finto indirizzo di copertura(devo dire che sono riuscito a farlo senza nessun software aggiuntivo).
Voi vi starete chiedendo....."ma cosa me ne frega delle prove che ha fatto axxaxxa3 con quel software?")
Vi dico questo per mettervi in guardia, spesso si usano questi software credendo di essere nel più completo aninimato...pensando magari che sia difficile o quasi impossibile risalire al vero mittente(nonostante l'uso di un software)....in conclusione.....Fake e-mail non è tra i migliori software in circolazione :) e state attenti!!!!
Ciao e grazie!!
p.s grazie ancora per la collaborazione di wgator!!!;);)

Luca GT
19-06-2004, 16:45
Ciao, l'ho sto provando pure io quel software, per fare qualche scherzetto a un paio di colleghi e, parlando appunto con Wgator, credevo di aver capito come si fa a risalire al vero mittente, invece mi sbagliavo e nn ho più approfondito.

Potresti spiegarmi come si risale al vero mittente con Fake Mailer ?

O consigliarmi un software simile "da scherzi", ribadisco innocui, che sia più difficile smascherare per un "utonto" ?

P.s. anche in pvt se preferisci ;) ;)

wgator
19-06-2004, 16:46
Ciao,

puoi mandarmi un e-mail con quel programmino? Voglio dargli un'occhiata. L'altra sera ti ho mandato un po' di roba su 2 tuoi indirizzi con 2 diversi computer e 2 diverse connessioni (alice e libero), poi sono dovuto uscire e non ho potuto approfondire.

Grazie per l'aiuto :)
Scusate se ho usato il forum e non il pvt... non lo faccio più :D :p

axxaxxa3
19-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

puoi mandarmi un e-mail con quel programmino? Voglio dargli un'occhiata. L'altra sera ti ho mandato un po' di roba su 2 tuoi indirizzi con 2 diversi computer e 2 diverse connessioni (alice e libero), poi sono dovuto uscire e non ho potuto approfondire.

Grazie per l'aiuto :)
Scusate se ho usato il forum e non il pvt... non lo faccio più :D :p

Ciao!!!Certo...provvedo subito...scarico fake e mail, installo e ti mando l'e-maiL!
al solito indirizzo, vero?;)
P.S li ho scoperti tutti e due gli indirizzi...;) :oink: ;) :D
p.s2 heheheheheh non preoccuparti.....hai fatto bene ad usare il forum....:D

axxaxxa3
19-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da Luca GT
Ciao, l'ho sto provando pure io quel software, per fare qualche scherzetto a un paio di colleghi e, parlando appunto con Wgator, credevo di aver capito come si fa a risalire al vero mittente, invece mi sbagliavo e nn ho più approfondito.

Potresti spiegarmi come si risale al vero mittente con Fake Mailer ?

O consigliarmi un software simile "da scherzi", ribadisco innocui, che sia più difficile smascherare per un "utonto" ?

P.s. anche in pvt se preferisci ;) ;)
Ciao!!Allora...i procedimenti sono tanti...e variano a secondo del client di posta elettronica....il procedimento è un pò lunghetto da spiegare...:D
Altri software..uhm...fammi pensare...remailer, Ghost e mail...ecc. :D
Ciao!:)

axxaxxa3
19-06-2004, 16:59
Nonposso postare il link...perchè non mi sembra opportuno..
cmq gli altri software sono....allora...ghost e mail, Amailer, Euthanasia 1.52, Phasma 2.0
se avete isogno del link....contattatemi con un pvt
ciao!!!:)

wgator
19-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da axxaxxa3
Ciao!!!Certo...provvedo subito...scarico fake e mail, installo e ti mando l'e-maiL!
al solito indirizzo, vero?;)
P.S li ho scoperti tutti e due gli indirizzi...;) :oink: ;) :D
p.s2 heheheheheh non preoccuparti.....hai fatto bene ad usare il forum....:D


:D :oink: :oink:

grrrr... uno è di mia moglie! non ne approfittare eh!?!

ciao

axxaxxa3
19-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da wgator
:D :oink: :oink:

grrrr... uno è di mia moglie! non ne approfittare eh!?!

ciao

heheheh non ti proccupare....l'ho gia eliminato....
;)
ops....ho postato un sito...poco consono....edito subito

axxaxxa3
19-06-2004, 17:05
Wgator....ho le prove......che dimostrano come ho fatto a scoprire l'indirizzo...se ti interessa....dimmi come e quando e ti mando tutto!:D
Ciao!:)

Wyrdmeister
19-06-2004, 17:46
Sarei curioso anch'io di sapere come sei risalito al mittente! :) ho fatto ora una prova collegandomi in telnet al server smtp di Tin e non mi ha lasciato nessun indizio... a parte il mio ip ovviamente... :confused:

axxaxxa3
19-06-2004, 17:48
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Sarei curioso anch'io di sapere come sei risalito al mittente! :) ho fatto ora una prova collegandomi in telnet al server smtp di Tin e non mi ha lasciato nessun indizio... a parte il mio ip ovviamente... :confused:

:Perfido: :Perfido: :) non è assolutamente complicato...basta pazienza...e un software aggiuntivo( che non ho usato) ma che farebbe molto comodo...:) :D
Ciao!;)

Wyrdmeister
19-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da axxaxxa3
:Perfido: :Perfido: :) non è assolutamente complicato...basta pazienza...e un software aggiuntivo( che non ho usato) ma che farebbe molto comodo...:) :D
Ciao!;)

Non è che mi potresti dire quale? magari con un pvt! :D

axxaxxa3
19-06-2004, 18:00
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Non è che mi potresti dire quale? magari con un pvt! :D
Ok..ti mando un privato.....molto meglio.....anche perchè non so se il programma è legale....:Perfido: :sofico: :)
Ciao!;)

The Lenny
20-06-2004, 01:01
anche io anche io!

Luca GT
20-06-2004, 09:02
Originariamente inviato da axxaxxa3
Ok..ti mando un privato.....molto meglio.....anche perchè non so se il programma è legale....:Perfido: :sofico: :)
Ciao!;)


Anche a me..tnx.. ;)


Fra l'altro ti avevo scritto per dirti che dal link che mi avevi dato nn si riesce a scaricare.. :(

axxaxxa3
20-06-2004, 13:35
Ciao..il link che avevo mandato a qualcuno tramite pvt non andava..ne sto cercando un altro..appena lo trovo...lo mando a Luca GT e a The Lenny con un pvt...
Ciao e scusate....:)

wgator
20-06-2004, 14:06
Ciao a tutti.

Vorrei chiarire un po' tutto il giochetto che si può fare con il programmino di cui abbiamo parlato.
Finalmente ho avuto il tempo di testarlo a fondo.
Mi rendo conto che il discorso può essere al limite del regolamento, però se ci vogliamo difendere da scherzetti vari è bene che queste cose le sappiamo.
Il programma è ottimo per fare scherzi agli amici, alla fidanzata, ai colleghi... ma è assolutamente da evitare per commettere reati e/o abusi per due ragioni: primo per una questione deontologica, secondo perchè si può essere beccati.

Cosa risulta al destinatario che va ad analizzare con file->proprietà->dettagli->avanzate?

Il mittente fittizio:

Return-Path: <presidentofusa@whitehouse.gov>
_____________________________________________________

Il server che ha ricevuto il messaggio:

Received: from smtp8.libero.it (193.70.192.92) by ims4a.libero.it (7.0.024)
id 40C6BE350042C437 for ********@libero.it; Thu, 17 Jun 2004 20:53:42 +0200
_____________________________________________________

Attenzione, da qui in poi si può capire qualcosa del mittente, infatti compare il nome del pc che ha trasmesso il messaggio (mobile3) e l'indirizzo IP del provider che lo ha trasmesso. Infatti facendo un whois risulta che 82.49.205.142 corrisponde ad un IP Alice ADSL


Received: from mobile3 (82.49.205.142) by smtp8.libero.it (7.0.027-DD01)
id 408696F20AF98B7A for ********@libero.it; Thu, 17 Jun 2004 20:53:42 +0200

Cosa significa questo? Se io chiamo il computer con il mio nome e cognome vengo tanato istantaneamente, se invece, come in questo caso il mio pc ha un nome generico, nessuno può risalire alla identità del mittente. Naturalmente se commetto un reato, la vittima può rivolgersi alla polizia postale che con una piccola indagine, tramite indirizzo IP, ora del collegamento ecc. può risalire alla macchina che lo ha trasmesso.
______________________________________________________

Il topic del messaggio:

Thread-Topic: Ciao
_______________________________________________________
Altre informazioni sul messaggio non importanti:

X-Originating-IP: [Unknown]
thread-index: AcRUnGbazJL7UEHRSj6k7hgGj7YLqQ==
From: <presidentofusa@whitehouse.gov>
To: <********@libero.it>
Subject: Ciao
Date: Thu, 17 Jun 2004 20:53:39 +0200
________________________________________________________

Attenzione: di nuovo il nome del computer che ha trasmesso il messaggio e l'ID del messaggio stesso. Il destinatario non se ne fa molto di queste informazioni, ma la Polizia si!

Message-ID: <000201c4549c$66e6ce50$8ecd3152@mobile3>
_________________________________________________________
Altre informazioni minori sul messaggio:

MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="----=_NextPart_000_0003_01C454AD.2A6F9E50"
X-Mailer: Microsoft CDO for Exchange 2000
Content-Class: urn:content-classes:message
Importance: normal
Priority: normal
X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V6.00.2800.1409

This is a multi-part message in MIME format.
__________________________________________________________

axxaxxa3
20-06-2004, 14:15
Ottimo Wgator!!!Grazie!!
cmq secondo me remailer è di gran lunga superiore...;) tu che ne dici?
:)

wgator
20-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da axxaxxa3
Ottimo Wgator!!!Grazie!!
cmq secondo me remailer è di gran lunga superiore...;) tu che ne dici?
:)

Ciao axxaxxa3 :)

Remailer non l'ho provato, lo farò volentieri appena avrò un po' di tempo.

P.S.

Ho usato il programmino per inviare ad un amico questo link:

ww*.webalice.it/wgator/cinzia/test/pericolo.htm

E' uno scherzetto javascript divertentissimo: si aprono 69 finestre macabre in IE e si blocca il computer. A volte si sblocca con task manager, altre volte bisogna riavviarlo.

N.B.
niente di pericoloso, illegale o scorretto, solo la tecnica che usano certi lamer di serie "Z" per fare scherzi.

MrOZ
20-06-2004, 14:50
cos'è questa... una disquisizione sugli hacktool???? :D :D :D

The Lenny
20-06-2004, 14:54
Ma no...MrOz, daiii..
Si tratta pur sempre di notizie utili x una crescita culturale-informatica... ps: se usate una proxy x connettervi ai siti che offrono i servizi di remailer, col c***o che si sgama il mittente!:nonio:

wgator
20-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da MrOZ
cos'è questa... una disquisizione sugli hacktool???? :D :D :D

Ciao :D

... è solo un modo per difendersi meglio! ;)

Imparando come agisce il "nemico" forse si riescono a contrastare meglio le sue mosse

:sofico:

Poi... non sei tu che fai la collezione di virus per studiarli? :D :D :D

axxaxxa3
20-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da wgator
Ciao axxaxxa3 :)

Remailer non l'ho provato, lo farò volentieri appena avrò un po' di tempo.

P.S.

Ho usato il programmino per inviare ad un amico questo link:

ww*.webalice.it/wgator/cinzia/test/pericolo.htm

E' uno scherzetto javascript divertentissimo: si aprono 69 finestre macabre in IE e si blocca il computer. A volte si sblocca con task manager, altre volte bisogna riavviarlo.

N.B.
niente di pericoloso, illegale o scorretto, solo la tecnica che usano certi lamer di serie "Z" per fare scherzi.


Interessante....io no ho fatto uno qualche tempo fa(dopo averlo ricevuto).....in cui, aprendo il file allegato, automaticamente si installavano 9999 cartelle denominate goku(vuote)in C:/ :asd:

MrOZ
20-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da wgator
Poi... non sei tu che fai la collezione di virus per studiarli? :D :D :D

beh da questo punto di vista allora con i flodder lo scherzo riesce meglio :asd: :asd: