PDA

View Full Version : Ci risiamo!


peppequo
19-06-2004, 13:43
Ogni tanto mi capita di assemblare un pc o di cambiare dei pezzi e ogni volta è la stessa storia, perdere ore a installare XP.
Stavolta ho deciso di cambiare il disco.
Lo attacco in mod. slave e lo partiziono e formatto sotto XP (Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione computer>Gestione disco).
Stacco il vecchio disco mettendo il nuovo come master, faccio boot da cd di XP e parte l'installazione. Tutti i file vengono copiati sull'HD, c'è il primo riavvio e ..... Sistema operativo assente:muro:
Prima di diventare scemo come accade tutte le volte datemi un aiuto, è ovvio che qualcosa non va, ma ogni volta me lo dimentico.

Grazie.

tommy781
19-06-2004, 14:33
perdere ore ad installare xp???io ci metto al massimo mezzora ad installare l'os e poi il tempo che ci vuole per i driver. comunque quando ha formattato l'hd come slave gli sarà stata assegnata una lettera, di sicuro non c, poi quando lo hai messo come master ed hai iniziato ad installare xp lo hai riformattato almeno con la formattazione veloce? non capisco il perchè di quel passaggio in più di mettere l'hd come slave per formattarlo quando puoi fare tutto direttamente dal cd di installazione di xp comunque.

peppequo
19-06-2004, 14:56
L'ho messo slave perchè non trovavo un floppy con fdisk.
Si l'ho fatta la formattazione durante l'installazione di XP.

netquik
19-06-2004, 15:29
potresti aver problemi al MBR o al boot.ini


fai partire la recovey console da cd


bootcfg /rebuild
o
FIXBOOT
o
FIXMBR


ciao

Bik
19-06-2004, 16:09
Sei sicuro di avere creato una partizione avviabile?
Visto il modo di procedere ho dei dubbi, Win non crea partizioni avviabili sui dischi secondari, usa Partition Magic o altri programmi per creare le partizioni.

scorpius
19-06-2004, 16:27
oppure in bios rimetti l'avvio da hd, se per caso l'hai settato su cd-rom

peppequo
19-06-2004, 16:35
@ netquik - spero di no, l'hd ha 10 giorni:muro:
@ Bik - Poi fdisk l'ho trovato e controllando me la da avviabile :confused:
@ skorpius - Nel bios la sequenza di boot è CD-HD-Floppy. Trovando un CD avviabile (quello di XP) chiede di premere un tasto per avviare da CD. faccio passar ealcuni secondi necessari per far passare la ricerca del S.O. su HD e quando va a farlo mi dice che non lo trova:cry: :cry:

netquik
19-06-2004, 19:09
guarda che non è un problema hardware...



comunque secondo me XP pensa ci sia un multiboot e non trova i file necessari..

ripeto


fai partire la recovey console da cd


bootcfg /rebuild