View Full Version : Nuova Mini-ITX VIA EPIA MS: via i connettori dalla scheda madre
Redazione di Hardware Upg
19-06-2004, 10:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12647.html
VIA presenta la mainboard Mini-ITX ultra low profile EPIA MS, una soluzione pensata per Flat Panel e altri dispositivi ultracompatti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
19-06-2004, 10:17
ammazza che dissipatore...
fanless...ma c'è una ventola... :D
matt22222
19-06-2004, 10:28
decisamente una cosa buona togliere tutti i connettori posteriori.sono solo uno sbattimento:)
Xadhoomx
19-06-2004, 10:29
Questo si che si chiama miniaturizzazione!
Spero che queste soluzioni vengano presto introdotte nelle automobili cosi da avere possibilità davvero multimediali ed informative ad una buona velocità.Questo porterebbe essendo totalmente win compatibile a non avere problemi come è già successo a Bmw sulle sue serie 7 che grazie ad un win specifico su un hardware specifico ma non troppo compatibili chiudeva a caso le persone nelle auto senza più poterle aprire...chiedete al primo ministro o cancelliere tedesco che è rimasto chiuso dentro alla sua serie 7 nuova di pacca...hanno dovuto tirarlo fuori con la lancia termica, flessibile e martello pneumatico!!!
Xadhoomx
19-06-2004, 10:30
dimenticavo..la sua bmw era livello B7 guard
Forse non era un bug :) Anche qualcuno dei nostri polici, visto che data l'immunitá non si possono mettere in carcere, magari li spossiamo "rinchiudere" in una BMW :D
DevilsAdvocate
19-06-2004, 10:55
la ventola e' della versione 1.3 ghz in foto, la 1 ghz e' fanless....
c'è davvero la versione da 1ghz senza ventole? interessante!
scusate...
ma queste interessantissime soluzioni via...dove si trovano? e che costo hanno?
Sig. Stroboscopico
19-06-2004, 13:29
ahahahahahah!
questa è veramente bella!
non lo sapevo proprio!
^^
Atttentato!
A parte gli scherzi... sta piattaforma è una sburata, ma il problema è che poi non si trova o costa una valangata...
Per uso sulla TV o affine la vedo difficile... Sky non vuole che si registri in digitale (al momento si, ma appena passa a NDS blocca tutto), sul digitale terrestre c'è poco da fare, l'unica sarebbe per i lettori dvd/divx... dove ettettivamente l'hardware è una vera mXXda al momento (Xbox a parte)
Ciao!
KAISERWOOD
19-06-2004, 14:07
meglio il geode di AMd consuma meno e rende di +.
KAISERWOOD
19-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da MALEFX
scusate...
ma queste interessantissime soluzioni via...dove si trovano? e che costo hanno?
200 euro solo mobo e cpu inclusa.
www.mini-itx.it
www.mini-itx.com
www.alternate.de
bella.
Un blocco scheda madre + cpu sotto 1 ghz consuma sui 40 watt sbaglio?
Ma quanto consuma il blocco? 10 watt? altrimenti non vedo molti vantaggi.
KAISERWOOD
19-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da Amk
bella.
Un blocco scheda madre + cpu sotto 1 ghz consuma sui 40 watt sbaglio?
Ma quanto consuma il blocco? 10 watt? altrimenti non vedo molti vantaggi.
La cpu 1ghz consuma 7watt nelal sua ultima evoluzione, dopo aggiungi le altre periferiche hd, cd rom ecc... e calcolati i watt vari.
dicevo il blocco scheda madre cpu, non la cpu.
DioBrando
19-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da KAISERWOOD
meglio il geode di AMd consuma meno e rende di +.
sì ma prima che arrivino ad essere commercializzati per il mercato consumer...sempre che sia quella la strada perchè per ora sn previsti solo per quello Embedded...
la Epia è un'ottima soluzione, d'altronde per le dimensioni che ha e quello che riesce a offrire trovo abb giusto pagare di + ( certo fosse meno gradirebbe anche il mio portafoglio :))
Visto che 4-5 pentium 4 2400 scaldano abbastanza, beccatevi questo:
http://www.mini-itx.com/projects/cluster/
Raffredamento passivo ihihihih
KAISERWOOD
20-06-2004, 07:53
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma prima che arrivino ad essere commercializzati per il mercato consumer...sempre che sia quella la strada perchè per ora sn previsti solo per quello Embedded...
la Epia è un'ottima soluzione, d'altronde per le dimensioni che ha e quello che riesce a offrire trovo abb giusto pagare di + ( certo fosse meno gradirebbe anche il mio portafoglio :))
guarda che ci sono le mobo mini-itx per socket A ecc.
www.mini-itx.com
ottima soluzione per fare un PC per la macchina:
con un monitor 16/9 7", un'antenna GPS, un dvd slim, un paio di capienti CF, ne verrebbe fuori un oggettino davvero pratico a meno di 1000 euro (prezzo di un GPS stand-alone).
+Benito+
20-06-2004, 15:53
concordo, tanto che dopo la laurea sto pensando di provare a entrare nel settore.
DioBrando
20-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da KAISERWOOD
guarda che ci sono le mobo mini-itx per socket A ecc.
www.mini-itx.com
e quindi? :)
Ho solo fatto notare che il tuo commento sui geode è parzialmente vero.
Come prestazioni sembrano notevoli, ma se non sn previsti e disponibili per la stessa fascia di mercato delle Epia IMHO il paragone mi sembra, per ora, fuori luogo.
KAISERWOOD
20-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da DioBrando
e quindi? :)
Ho solo fatto notare che il tuo commento sui geode è parzialmente vero.
Come prestazioni sembrano notevoli, ma se non sn previsti e disponibili per la stessa fascia di mercato delle Epia IMHO il paragone mi sembra, per ora, fuori luogo.
Questi sono i prezzi dei Geode non mi sembrano alti
- Geode GX 466@0.9W – $26.50;
- Geode GX 500@1.0W – $29.10;
- Geode GX 533@1.1W – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
Il geode 1750 è la verisone a 1,4 ghz che costa 55$ cioè 46 euro
Il geode 1500 cioè la versione ad 1ghz da 6watt viene 55 euro
considerando il rapporto prezzo/prestazioni/consumo mi pare che ci stiamo.
Paragone fuori luogo? strano che AMD stessa riporta sul sito test che confrontano il geode con il cyrix evidentemente è stato concepito per contrastare il cyrix non credi?
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863,00.html
:rolleyes:
KAISERWOOD
20-06-2004, 17:31
pare che i geode sono compatibili con le attuali mobo basta un piccolo aggiornamento di bios.
DioBrando
21-06-2004, 01:09
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Questi sono i prezzi dei Geode non mi sembrano alti
- Geode GX 466@0.9W – $26.50;
- Geode GX 500@1.0W – $29.10;
- Geode GX 533@1.1W – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
Il geode 1750 è la verisone a 1,4 ghz che costa 55$ cioè 46 euro
Il geode 1500 cioè la versione ad 1ghz da 6watt viene 55 euro
considerando il rapporto prezzo/prestazioni/consumo mi pare che ci stiamo.
Paragone fuori luogo? strano che AMD stessa riporta sul sito test che confrontano il geode con il cyrix evidentemente è stato concepito per contrastare il cyrix non credi?
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863,00.html
:rolleyes:
evidentemente quando parlo io c'è una sorta di mistificazione della lingua che rende impossibile la comprensione delle mie parole :D:rolleyes:
mi quoto
sì ma prima che arrivino ad essere commercializzati per il mercato consumer...sempre che sia quella la strada perchè per ora sn previsti solo per quello Embedded...
non ho fatto come si può ben vedere alcun riferimento o paragone o giudizio in merito alle prestazioni, che di sicuro tu conoscerai meglio di me...
Bensì ho fatto notare a mio parere quanto il tuo "è meglio il geode della Epia" fosse un pò azzardato e fuori luogo in quanto metti in comparazione due prodotti che n sn destinati allo stesso mercato, prezzo o non prezzo, n è prevista la commercializzazione di questi processori per il mercato consumer ora come ora, mercato invece a cui si rivolge una Epia.
(Sarebbe come dire una Mini edizione limitata costruita solo per un evento e destinato alle fiere è meglio di una x macchina sportiva disponibile per qls persona che abbia i soldi per comprarla).
I prezzi che dai citando la fonte AMD sn per campioni come sempre accade di 1k pezzi, il problema è che un acquirente potenziale non può andare sull'eshop italiano e ordinarne uno perchè sn a totale appannaggio delle aziende che prevedono di utilizzarlo nelle proprie soluzioni Embedded.
Magari poi faranno la fine degli Xp-m tra qlc mese, ma dire ora che è meglio il Geode...sì k sarà meglio, ma se tanto io n posso comprarlo a cosa mi serve saperlo?
Ho usato 375 parole invece delle 20 prima, sperando ti sia + chiaro il concetto
KAISERWOOD
21-06-2004, 07:17
Originariamente inviato da DioBrando
evidentemente quando parlo io c'è una sorta di mistificazione della lingua che rende impossibile la comprensione delle mie parole :D:rolleyes:
mi quoto
non ho fatto come si può ben vedere alcun riferimento o paragone o giudizio in merito alle prestazioni, che di sicuro tu conoscerai meglio di me...
Bensì ho fatto notare a mio parere quanto il tuo "è meglio il geode della Epia" fosse un pò azzardato e fuori luogo in quanto metti in comparazione due prodotti che n sn destinati allo stesso mercato, prezzo o non prezzo, n è prevista la commercializzazione di questi processori per il mercato consumer ora come ora, mercato invece a cui si rivolge una Epia.
(Sarebbe come dire una Mini edizione limitata costruita solo per un evento e destinato alle fiere è meglio di una x macchina sportiva disponibile per qls persona che abbia i soldi per comprarla).
I prezzi che dai citando la fonte AMD sn per campioni come sempre accade di 1k pezzi, il problema è che un acquirente potenziale non può andare sull'eshop italiano e ordinarne uno perchè sn a totale appannaggio delle aziende che prevedono di utilizzarlo nelle proprie soluzioni Embedded.
Magari poi faranno la fine degli Xp-m tra qlc mese, ma dire ora che è meglio il Geode...sì k sarà meglio, ma se tanto io n posso comprarlo a cosa mi serve saperlo?
Ho usato 375 parole invece delle 20 prima, sperando ti sia + chiaro il concetto
Il gedoe è a tutti gli effetti l'anti-cyrix e tecnicamente è meglio. Se adesso non c'è sul mercato non significa che è un altra fascia a parte di utenza.
Inoltre fino adesso AMd ha fatto circolare foto di geode e di mobo socket A, quindi è presumibile che non vedremo cpu saldate.
La nicchia che si è ricavata Via è appetibile, in AMericana alcuni produttori hanno fatto anche mobo 479 mini-itx dopo se la distribuzione in Italai è quello che è, è un altro discorso.
nicgalla
21-06-2004, 09:23
OT: mi sfugge del primo ministro tedesco rinchiuso nella BMW. Sapevo di un ministro thailandese ma la sua BMW era la vecchia serie 7, quindi non imputabile al sistema Windows CE che implementa la nuova Serie 7....
Cmq le soluzioni di VIA sono fantastiche, io uso una EPIA800 per il mio CarPC e va benone. AMD col nuovo Geode preso dalla National ha fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione e darà del filo da torcere al C3 ex-cyrix...
DioBrando
21-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Il gedoe è a tutti gli effetti l'anti-cyrix e tecnicamente è meglio. Se adesso non c'è sul mercato non significa che è un altra fascia a parte di utenza.
Inoltre fino adesso AMd ha fatto circolare foto di geode e di mobo socket A, quindi è presumibile che non vedremo cpu saldate.
La nicchia che si è ricavata Via è appetibile, in AMericana alcuni produttori hanno fatto anche mobo 479 mini-itx dopo se la distribuzione in Italai è quello che è, è un altro discorso.
Non c'entra il fatto che sia o n sia disponibile attualmente; è stato dichiarato nelle news e da AMD stessa che il mercato di riferimento è quello Embedded, ergo il confronto per me attualmente n ha senso, lo avrà quando vedrò con i miei occhi che il target di riferimento sarà consapevolmente da parte AMD, lo stesso delle Epia.
Se poi de facto andrà a scontrarsi vista l'assomiglianza tecnica alle cpu Cyrix è un altro discorso...i mobile sn nati per i portatili, poi hanno visto che per il costo e le prestazioni potevano essere una carta in + per prolungare la vita ( e le vendite) del socket A e ci sn direi riusciti, visto il volume complessivi generato all'estero ( basti dare un'occhiata ai negozi online americani ma anche tedeschi per rendersene conto.
L'Italia n la prendo proprio in considerazione perchè proprio sugli Xp-m resta un prodotto snobbato dai +, rispetto a tanti altri Paesi.
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da DioBrando
Non c'entra il fatto che sia o n sia disponibile attualmente; è stato dichiarato nelle news e da AMD stessa che il mercato di riferimento è quello Embedded, ergo il confronto per me attualmente n ha senso, lo avrà quando vedrò con i miei occhi che il target di riferimento sarà consapevolmente da parte AMD, lo stesso delle Epia.
Se poi de facto andrà a scontrarsi vista l'assomiglianza tecnica alle cpu Cyrix è un altro discorso...i mobile sn nati per i portatili, poi hanno visto che per il costo e le prestazioni potevano essere una carta in + per prolungare la vita ( e le vendite) del socket A e ci sn direi riusciti, visto il volume complessivi generato all'estero ( basti dare un'occhiata ai negozi online americani ma anche tedeschi per rendersene conto.
L'Italia n la prendo proprio in considerazione perchè proprio sugli Xp-m resta un prodotto snobbato dai +, rispetto a tanti altri Paesi.
se ti leggi i link ufficiali di amd tra i vari ambiti c'è anche quello thin client school e thin client office ecc.. insoma ttuti gli ambit del Cyrix.
Se non c'entra niente con il cyrix che confrontano a fare le prestazioni ecc...?
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:19
GLi xp-m li vendono molto a Rm. www.tiburcc.com
Dipende dalle zone, L'italia non è tuata uguale.
DioBrando
21-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Se non c'entra niente con il cyrix che confrontano a fare le prestazioni ecc...?
e come faccio a saperlo?
Non sn mica un responsabile del marketing AMD.
Mi limito a riportare ciò che ho letto e hanno letto tutti nelle notizie che annunciavano l'uscita del Geode indiscrezioni varie comprese e che facevano espressamente menzione del mercato Embedded non di altri.
In ogni caso il confronto da che mondo è mondo, nel commercio serve per poter tirare acqua al proprio mulino e pubblicizzare meglio il proprio prodotto anche se non è lo stesso ambito ;)
GLi xp-m li vendono molto a Rm. www.tiburcc.com
Dipende dalle zone, L'italia non è tuata uguale.
e con questa tua ovvietà cosa covrei capire scusa? :rolleyes:
E' chiaro che si vendono di + nei grossi centri urbani dove c'è + mercato e + varietà oltre che un grosso bacino di utenza.
Ed è altrettanto chiaro che io non posso valutare un posto ma devo valutarlo in ottica nazionale così come faccio con i paesi stranieri Europei e non, con cui instauro un confronto ( e in Germania e USA, fatte le debite proporzioni, i mobile hanno riscosso maggiore consenso); per contro potrei dire che a NY si vendono + che a Sacramento, "gli Stati Uniti non sono tutti uguali"...ma và? :D
Detto questo il volume di vendite degli Xp-m complessivamente ( questo perchè sn pochi i negozi che li commercializzano), dubito fortemente possano aver superato i 5mila pezzi e io questo non lo considero un gran risultato a fronte dei milioni di persone che utilizza un pc e delle centinaia di migliaia che lo upgradano con una certa frequenza...
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da DioBrando
e come faccio a saperlo?
Non sn mica un responsabile del marketing AMD.
Mi limito a riportare ciò che ho letto e hanno letto tutti nelle notizie che annunciavano l'uscita del Geode indiscrezioni varie comprese e che facevano espressamente menzione del mercato Embedded non di altri.
In ogni caso il confronto da che mondo è mondo, nel commercio serve per poter tirare acqua al proprio mulino e pubblicizzare meglio il proprio prodotto anche se non è lo stesso ambito ;)
e con questa tua ovvietà cosa covrei capire scusa? :rolleyes:
E' chiaro che si vendono di + nei grossi centri urbani dove c'è + mercato e + varietà oltre che un grosso bacino di utenza.
Ed è altrettanto chiaro che io non posso valutare un posto ma devo valutarlo in ottica nazionale così come faccio con i paesi stranieri Europei e non, con cui instauro un confronto ( e in Germania e USA, fatte le debite proporzioni, i mobile hanno riscosso maggiore consenso); per contro potrei dire che a NY si vendono + che a Sacramento, "gli Stati Uniti non sono tutti uguali"...ma và? :D
Detto questo il volume di vendite degli Xp-m complessivamente ( questo perchè sn pochi i negozi che li commercializzano), dubito fortemente possano aver superato i 5mila pezzi e io questo non lo considero un gran risultato a fronte dei milioni di persone che utilizza un pc e delle centinaia di migliaia che lo upgradano con una certa frequenza...
Ti limiti a leggere la notiziuola riportata a metà sui siti. Se Vai sul sito Amd gli ambiti del Geode sono gli stessi del Cyrix.
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:44
che ti dispiace se c'è un alternativa al cyrix?
DioBrando
21-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da KAISERWOOD
che ti dispiace se c'è un alternativa al cyrix?
no anzi + concorrenza c'è e meglio è per tutti.
Ma prima voglio vedere test incrociati alla mano, non quelli di AMD, e quando e come verranno commercializzati.
Mi limito ad essere + attendista e diffidente; perchè sui comunicati stampa ogn1 è libero di scrivere quello che vuole, poi però bisogna vedere se la cosa combacia con le prove fatte da terzi ( si spera) imparziali.
Ergo sn un pò - ottimista di te ;)...n c'è nulla di male no?
Per gli Xp-m sei convinto di aver sbagliato mira? :mc::D ( scherzo...)
imagines
23-06-2004, 10:24
che storia
KAISERWOOD
23-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da DioBrando
no anzi + concorrenza c'è e meglio è per tutti.
Ma prima voglio vedere test incrociati alla mano, non quelli di AMD, e quando e come verranno commercializzati.
Mi limito ad essere + attendista e diffidente; perchè sui comunicati stampa ogn1 è libero di scrivere quello che vuole, poi però bisogna vedere se la cosa combacia con le prove fatte da terzi ( si spera) imparziali.
Ergo sn un pò - ottimista di te ;)...n c'è nulla di male no?
Per gli Xp-m sei convinto di aver sbagliato mira? :mc::D ( scherzo...)
non voglio essere ottimista come la nazionale italiana, ma neanche pessimista come i tifosi italiani. :D
DioBrando
23-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da KAISERWOOD
non voglio essere ottimista come la anzionale italiana, am neanche pessimista come i tifosi italaini. :D
*censura* :muro:
KAISERWOOD
23-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da DioBrando
*censura* :muro:
ho corretto gli errori di battitura va bene lo stesso :D ?
DioBrando
23-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da KAISERWOOD
ho corretto gli errori di battitura va bene lo stesso :D ?
sssimpathyyyy :rolleyes::D
P.S.: cmq è "và" :Prrr:
P.P.S.: sn incazzato ancora come una iena da ieri...:grrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.