PDA

View Full Version : Inizia la distribuzione del nuovo P4 775


Max Power
19-06-2004, 09:27
Come era successo a febbraio (quando mi erano arrivati il nuovo prescott e athon64 newcastle, 1 settimana prima della reda di hw upgrade e un mese prima degli altri negozi di PC), sono uno dei primi a poter avere il nuovo P4 775(però questa volta la reda mi ha anticiopato di 3 gg).

http://www.hwupgrade.it/articoli/1042/1.html


Trattasi della versione @ 3Ghz, con 512 MB di ram DDR2 533 (CL4), MB intel (Intel D925XCV (Socket 775 LGA, chipset Intel 925X Alderwood, memoria DDR2 533 Dual Channel) con supporto PCI EXPRESS, Radeon 9600 256 MB(x600), HD 120 GB SATA, Mast DVD multi, floppy.


Il prezzo di tutto ciò è 1655€

E, mi sa proprio ke questa volta non lo prenderemo, soprattutto perchè si spendono circa 500€ in + per avere una piattaforma nuova ma con prestazioni identiche o addirittura inferiori al "vecchio" Northwood.

Quindi tutto rimandato a settembre...:cool:

Athlon 64 3000+
19-06-2004, 09:56
Intel cambia tutto e le prestazioni rimango invariate.Bella Figura.Anche in versione Socket 775 per me Il Prescott rimane una fiasco di Core.Molto meglio L'Athlon 64 socket 939.

Francvs
19-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Intel cambia tutto e le prestazioni rimango invariate.Bella Figura.Anche in versione Socket 775 per me Il Prescott rimane una fiasco di Core.Molto meglio L'Athlon 64 socket 939.

quoto, anke se finora non ne ho visto in giro manco uno......:what:

pon 87
19-06-2004, 10:18
io mi tengo stretto il northwood-c:cool:

HyperOverclock
19-06-2004, 10:28
In effetti le prestazioni sono deludenti.... ricordiamo però che devono introdurre le cpu con bus a 1066 mhz, in grado di sfruttare la bandwith offerta dalla ddr2.
Per di più se le ddr2 avranno anche tempi di latenza più bassi, bhe credo che questi nuovi proci avranno qualcosa da dire.:)

HYPERR
19-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da pon 87
io mi tengo stretto il northwood-c:cool:


:cool: ;)

Cester
19-06-2004, 10:58
Ok, ci sono i proc, ma a mobo com'è la situazione??
Non mi sembra tanto utile avere il procio se non hai la mobo su cui montarlo!!:)

TheDarkAngel
19-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da HyperOverclock
In effetti le prestazioni sono deludenti.... ricordiamo però che devono introdurre le cpu con bus a 1066 mhz, in grado di sfruttare la bandwith offerta dalla ddr2.
Per di più se le ddr2 avranno anche tempi di latenza più bassi, bhe credo che questi nuovi proci avranno qualcosa da dire.:)

l'abbassamento delle latenze delle ram sarà molto lungo... prima di arrivare a livelli accettabili...
sono curioso di sapere i wattaggi che avrà ora il precotto.. se avrà gli stessi mi metterò a ridere per 3 giorni... :asd:

margraz
19-06-2004, 11:34
bah....amd mi pare superiore....il 939 rulla di brutto....sopratutto nei giochi.....

ma sul questo nuovo procio intel si po' variare il moltiplicatore???no perche' con l'nforce 3 anche questo e' possibile....

ho visto 754 spinti a 285 di bus con moltiplicatori molto bassi...anche se sono single channel a quelle frequenze ci sono valori molto interessanti per le memorie....

non oso immaginare dove arriva un 3500 939 a quelle frequenze....con ddr pc4000 tipo ocz.....

TheDarkAngel
19-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da margraz
bah....amd mi pare superiore....il 939 rulla di brutto....sopratutto nei giochi.....

ma sul questo nuovo procio intel si po' variare il moltiplicatore???no perche' con l'nforce 3 anche questo e' possibile....

ho visto 754 spinti a 285 di bus con moltiplicatori molto bassi...anche se sono single channel a quelle frequenze ci sono valori molto interessanti per le memorie....

non oso immaginare dove arriva un 3500 939 a quelle frequenze....con ddr pc4000 tipo ocz.....

intel è tutto bello blindato...

OverClocK79®
19-06-2004, 11:44
meglio restare sull'attuale piattaforma 478 NW o PR che sia.....
le DDR2 con bus 800 nn rendono
e le mobo sono ancora in fase di affinamento
pure lo standard PCI EX 16
i risultato di aquamark nn mi ispirano....

il 939 stenta a vedersi e ha prezzi abbastanza elevati all'inizio....

meglio aspettare fine anno mi sa

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

XP2200
19-06-2004, 11:58
Secondo me le prestazioni sono deludenti, parlavano tutti di questo socket lga775 aspettandolo con ansia e alla fine il risultato qual'è?
Stesse prestazioni, memorie ddr-2 con costi spropositati, senza parlare del pcx-16x di cui non si vede manco una vga in giro.
Si tenevano il North e facevano prima:O

Athlon 64 3000+
19-06-2004, 12:09
D'accordo con quelli che hanno il Northwood fanno bene a tenersi la lora CPU.
Il socket 939 secondo me sarà molto migliore.

pon 87
19-06-2004, 12:16
Originariamente inviato da OverClocK79®
meglio restare sull'attuale piattaforma 478 NW o PR che sia.....
le DDR2 con bus 800 nn rendono
e le mobo sono ancora in fase di affinamento
pure lo standard PCI EX 16
i risultato di aquamark nn mi ispirano....

il 939 stenta a vedersi e ha prezzi abbastanza elevati all'inizio....

meglio aspettare fine anno mi sa

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

esatto concordo pienamente con la tua analisi:sofico:

margraz
19-06-2004, 12:21
la kv8 per 939 e' gia' disponibile....il 3500 939 alll'estero gia' si trova sui 500 euro.....

co 1600 euro riuscirei a fare 3500 e x800pro.....poi aspettiamo la epox 9nda....e ne riparliamo:))))

OverClocK79®
19-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da margraz
co 1600 euro riuscirei a fare 3500 e x800pro.....poi aspettiamo la epox 9nda....e ne riparliamo:))))

eh si 1600€
azzz
aspett che tolgo questi 3 pezzi viola da 500 e questo sporkissimo pezzettino verde con scritto 100 sopra..... da sotto la gamba del tavolo...... :rolleyes:

adesso il tavolo balla un po'
ma almeno una una piattaforma nuova :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ :D

MadMax_2000
19-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da XP2200
Secondo me le prestazioni sono deludenti, parlavano tutti di questo socket lga775 aspettandolo con ansia e alla fine il risultato qual'è?
Stesse prestazioni, memorie ddr-2 con costi spropositati, senza parlare del pcx-16x di cui non si vede manco una vga in giro.
Si tenevano il North e facevano prima:O


quoto forever ;)

Northwood, ottime prestazioni in temperature contenute.... ;)

PS: peccato per l'attuale carenza di A64 939.... rimane cmq una bella bestiolina... ;)

bYeZ:p

Gen.Web
19-06-2004, 12:44
uhm chi è che per mesi ha detto che bisognava valutare il prescott solo su socket 775? Eccolo accontentato: è peggio di prima :eek: :D

Athlon 64 3000+
19-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da Gen.Web
uhm chi è che per mesi ha detto che bisognava valutare il prescott solo su socket 775? Eccolo accontentato: è peggio di prima :eek: :D

D'accordo!:D

OverClocK79®
19-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da MadMax_2000
PS: peccato per l'attuale carenza di A64 939.... rimane cmq una bella bestiolina... ;)


si vero
però per i patiti dell'OC
meglio aspettare la versione 0.09 m
nn manca moltissimo

e i margini di OC dovrebbero essere veramente buoni

BYEZZZZZZZZZZZZZ

HyperOverclock
19-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
l'abbassamento delle latenze delle ram sarà molto lungo... prima di arrivare a livelli accettabili...
sono curioso di sapere i wattaggi che avrà ora il precotto.. se avrà gli stessi mi metterò a ridere per 3 giorni... :asd:
Perchè qualcuno ha mai detto che i wattaggi si sarebbero abbassati??
Semmai i prossimi step potrebbero ridurre il consumo. E comunque è una piattaforma ancora giovanissima, ma il mercato si volgerà verso questa direzione.

Roberto151287
19-06-2004, 13:00
Che schifo!

Per adesso comprare sta roba è da pazzi, uno spreco di soldi per avere cose addirittura inferiori
Vedremo quando si assesterà il tutto...

XP2200
19-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da HyperOverclock
Perchè qualcuno ha mai detto che i wattaggi si sarebbero abbassati??
Semmai i prossimi step potrebbero ridurre il consumo. E comunque è una piattaforma ancora giovanissima, ma il mercato si volgerà verso questa direzione.

Il mercato futuro si volgera su i dual core Dothan e non penso proprio che adotteranno lo stesso socket, a differenza del Tejas che doveva rimaner su socket lga775.

PhoEniX-VooDoo
19-06-2004, 13:14
mi ha deluso la rece di hwupgrade, nemmeno mezzo riferimento ai nuovi consumi energetici, watt dissipati e temperature... :(

OverClocK79®
19-06-2004, 13:22
forse nn erano autorizzati, forse la mobo intel nn aveva nulla per fare cio essendo una versione di prova....
o forse nn sono manco i nuovi step questi :D

del resto nn hanno fatto nemmeno nessuno OC

cmq nn penso che gli step E0
riducano di moltissimo i consumi
i transiston del prescott sono quelli nn si scampa......

c'è tanta di quella roba disattivata li dentro che metà basta....
chissà se è disabilita perchè proprio nn riescono a farla andare o solo perchè aspettano chissà cosa.....

vabbuò
per ora noi in queste piattaforma nn ci kaskiamo
ma il povero utente???

adesso dovrò spiegare
come se nn fosse già difficile prima
al cliente il PERCHE'

una CPU con il DOPPIO di CACHE
con il PCI- 16X che è DOPPIO rispetto all'8x
che ha le DDR2 che 2 è doppio di 1
che vanno a 533mhz che è > di 400mhz
che la CPU che ha 775 piedini contro 478

è + lenta della precedente piattaforma....
è dura eh :muro:

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Necromachine
19-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da OverClocK79®
forse nn erano autorizzati, forse la mobo intel nn aveva nulla per fare cio essendo una versione di prova....
o forse nn sono manco i nuovi step questi :D

del resto nn hanno fatto nemmeno nessuno OC

cmq nn penso che gli step E0
riducano di moltissimo i consumi
i transiston del prescott sono quelli nn si scampa......

c'è tanta di quella roba disattivata li dentro che metà basta....
chissà se è disabilita perchè proprio nn riescono a farla andare o solo perchè aspettano chissà cosa.....

vabbuò
per ora noi in queste piattaforma nn ci kaskiamo
ma il povero utente???

adesso dovrò spiegare
come se nn fosse già difficile prima
al cliente il PERCHE'

una CPU con il DOPPIO di CACHE
con il PCI- 16X che è DOPPIO rispetto all'8x
che ha le DDR2 che 2 è doppio di 1
che vanno a 533mhz che è > di 400mhz
che la CPU che ha 775 piedini contro 478

è + lenta della precedente piattaforma....
è dura eh :muro:

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Eggià, mannagg gli utonti :asd: ...

Riguardo alla roba disattivata puoi stare tranquillo che non è quella che aumenta i consumi, resta comunque da capire questa politica di intel di disattivare le cose + interessanti rifilandoci 'ste sole qua .... :rolleyes:

Non si riesce a comprendere cosa cerchino di inseguire i produttori ... di tutti i nuovi standard che stanno uscendo non ne sto vedendo uno che apporti dei miglioramenti (se non "a livello di listino" :muro: ), nè il PCX nè il socket 775 sembrano avere alcuna utilità sulle prestazioni o in grado di risolvere altri problemi come per esempio l'eccessivo consumo del procio; anzi sembra che la situazione continui a degenerare ... ma che sta succedendo :confused:

Bah, per ora riesco a vedere bene nell'immediato futuro solo AMD, almeno lì novità sostanziali ce ne sono, anche se poi i prezzi sono eccessivi, almeno per ora, ma almeno lì le novità sembrano avere un senso (certo che se il supporto a 64-bit del software non avviene in tempi brevi, almeno per i programmi più importanti, anche lì sarà una mezza delusione).

Spero che alla Intel si muovano a levare di mezzo i precotti e introdurre il prima possibili la nuova serie di proci derivati dal dothan :muro: ...

dibe
19-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
forse nn erano autorizzati, forse la mobo intel nn aveva nulla per fare cio essendo una versione di prova....
o forse nn sono manco i nuovi step questi :D

del resto nn hanno fatto nemmeno nessuno OC

cmq nn penso che gli step E0
riducano di moltissimo i consumi
i transiston del prescott sono quelli nn si scampa......

c'è tanta di quella roba disattivata li dentro che metà basta....
chissà se è disabilita perchè proprio nn riescono a farla andare o solo perchè aspettano chissà cosa.....

vabbuò
per ora noi in queste piattaforma nn ci kaskiamo
ma il povero utente???

adesso dovrò spiegare
come se nn fosse già difficile prima
al cliente il PERCHE'

una CPU con il DOPPIO di CACHE
con il PCI- 16X che è DOPPIO rispetto all'8x
che ha le DDR2 che 2 è doppio di 1
che vanno a 533mhz che è > di 400mhz
che la CPU che ha 775 piedini contro 478

è + lenta della precedente piattaforma....
è dura eh :muro:

BYEZZZZZZZZZZZZZ


un mio amico mi fa:

il prescott ha xxx milioni di transistor (numero molto alto)... il northwood ne ha xyz, mentre l'athlon 64 xzy... conclusione: il prescott va di più...

:eek: :muro:

TheDarkAngel
19-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da dibe
un mio amico mi fa:

il prescott ha xxx milioni di transistor (numero molto alto)... il northwood ne ha xyz, mentre l'athlon 64 xzy... conclusione: il prescott va di più...

:eek: :muro:

roba da dire io ho xxx neuroni lui xxx-1 tu xxx-2 tu sei il + stupido :eek: :eek:
vediamo se dopo applicherà lo stesso ragionamento per il precotto :asd:

OverClocK79®
19-06-2004, 18:03
altra nota.....
quel dissy è veramente osceno.....
sto ventolazio
pare na 9x9 SENZA ALCUNA PROTEZIONE......
(anke se ho visto versioni con gabbietta)
bha.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

P.S.
@dibe
ecco mi ero dimenticato di mettere pure quella dei transistor :p

^TiGeRShArK^
20-06-2004, 00:09
x ki chiedeva il wattaggio del prescott 775...
typical 115 w x le versioni a 3.4 e 3.6 ghz ... non oso pensare al maximum....

cmq c'era ki diceva ke col nuovo socket grazie alla migliore e più capillare alimentaazione si sarebbero potuti abbassare i consumi.... peccato ke alla intel non sno riusciti a metterlo in pratica! :asd::asd::asd:

OverClocK79®
20-06-2004, 02:50
l'unica cose che forse si sono abbassate legg le temp rispetto ai precedenti dissy boxati ormai troppo piccoli mi sa per i prossimi prescott

ma nn di certo i consumi.....

visto il megadissi nuclearizzato con megaventolazia con attacco proprietario..... a 4 pin :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
20-06-2004, 11:21
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
x ki chiedeva il wattaggio del prescott 775...
typical 115 w x le versioni a 3.4 e 3.6 ghz ... non oso pensare al maximum....

cmq c'era ki diceva ke col nuovo socket grazie alla migliore e più capillare alimentaazione si sarebbero potuti abbassare i consumi.... peccato ke alla intel non sno riusciti a metterlo in pratica! :asd::asd::asd:

lol passati da 103w medi a 115w medi....

YellowT
20-06-2004, 12:06
mi ha deluso la rece di hwupgrade, nemmeno mezzo riferimento ai nuovi consumi energetici, watt dissipati e temperature...

Guardate qua... Link (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040619&page=socket_775-03)

Leggete cosa scrivono... Metto solo un estratto

La Gigabyte 8ANXP Duo gestisce in maniera errata la protezione contro il surriscaldamento. La temperatura limite per le versioni a 3.4 e 3.6 GHz è di 72.6, e con il dissipatore boxato Intel non è difficile raggiungerla

Athlon 64 3000+
20-06-2004, 12:19
Siete sicuri che il TDP dei Prescott sia 115W?Se è vero scaldano ancora di più dei Prescott socket 478 e quindi sono proprio dei processori penosi.

zetec
20-06-2004, 12:34
quando con l'uscita del nuovo athlon 64 a fine 2003 molti parlavano di cambiare piattaforma solo nel 2005 e di tenersi fiduciosi i loro barton o nw si facevano dei discorsi forse azzardati ma cmq alla fine si sono rivelati giustissimi.....

OverClocK79®
20-06-2004, 12:34
per ora sul sito INTEL nn ho trovato nulla
siamo fermi ai 103W dei 3.4E
forse 115W è del 3.6 775
vediamo appena escono le specifiche

BYEZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
20-06-2004, 14:34
avete dato un occhio alla recensione di anandtech?
http://www.anandtech.com/chipsets/showdoc.html?i=2088&p=1

mi pare un pò differenze da hwupgrade...

TheDarkAngel
20-06-2004, 14:40
e toms ha fatto anche una prova sul consumo delle nuove cpu..
e danno un bel boost ai watt :|

http://www.tomshardware.com/motherboard/20040619/socket_775-49.html

dal vekkio socket al nuovo ci passano anche 30w :eek:
arrivando quasi al doppio degli a64 :eek:

Gen.Web
20-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e toms ha fatto anche una prova sul consumo delle nuove cpu..
e danno un bel boost ai watt :|

http://www.tomshardware.com/motherboard/20040619/socket_775-49.html

dal vekkio socket al nuovo ci passano anche 30w :eek:
arrivando quasi al doppio degli a64 :eek:


impressionante . E c'è chi diceva che bisognava aspettare il nuovo socket per una miracolosa discesa delle temperature...:eek:

OverClocK79®
20-06-2004, 15:22
azzzzz
nn credevo consumasse cos' poco un NW in idle......
proprio spento....

ma l'A64 quei watt in idle sono con il c'n'q attivo o no???

cmq nello step E0 dei nuoi precotti dovrebbero introdurre una funzione simile se nn ricordo male
purtroppo a quanto avevo letto attivabile solo sui 775

BYEZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
20-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da OverClocK79®
azzzzz
nn credevo consumasse cos' poco un NW in idle......
proprio spento....

ma l'A64 quei watt in idle sono con il c'n'q attivo o no???

cmq nello step E0 dei nuoi precotti dovrebbero introdurre una funzione simile se nn ricordo male
purtroppo a quanto avevo letto attivabile solo sui 775

BYEZZZZZZZZZZZZ
si ma un processore non sta mica sempre in idle ^^

OverClocK79®
20-06-2004, 16:43
sisi certo
la mia era solo un'osservazione....


sotto sforzo un EE consuma come un 3200+XP

lasciamo perdere quanto consuma un 775
+ di un dual processor a momenti....

per il resto credevo che consumassero di + in idle un NW anke a 3.2/3.4Ghz....
e io che li decloccavo pure....
alla notte per scaricare

a saperlo prima li lasciavo cos'

adesso con il precotto sono costretto
prima decloccavo pure il NW :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ

HyperOverclock
20-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da XP2200
Il mercato futuro si volgera su i dual core Dothan e non penso proprio che adotteranno lo stesso socket, a differenza del Tejas che doveva rimaner su socket lga775.
Non è detto che volgerà solo sul dothan. Anzi, dalle ultime news sembra ci possano essere dei dual core basati sul prescott....e addirittura compatibili con il socket 775.

TheDarkAngel
20-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da HyperOverclock
Non è detto che volgerà solo sul dothan. Anzi, dalle ultime news sembra ci possano essere dei dual core basati sul prescott....e addirittura compatibili con il socket 775.

alla fine dovranno darti il kit liquido in omaggio :asd:

XP2200
20-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da HyperOverclock
Non è detto che volgerà solo sul dothan. Anzi, dalle ultime news sembra ci possano essere dei dual core basati sul prescott....e addirittura compatibili con il socket 775.

Compatibile magari col socket si, ma a vedere le esigenze di alimentazione che ha un prescott non credo proprio che un dual prescott si possa montare sulle main odierne.

OverClocK79®
20-06-2004, 20:12
può essere
le 775 mi sembra abbastanza generose in termini di ALI
in + hanno quel connettore con 4 pin in +

certo che bisogna anke raffreddarli sti 2 core....

bYEZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
20-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da OverClocK79®
può essere
le 775 mi sembra abbastanza generose in termini di ALI
in + hanno quel connettore con 4 pin in +

certo che bisogna anke raffreddarli sti 2 core....

bYEZZZZZZZZZZZZZ

si ma a un certo punto gli alimentatori economici non fanno miracoli...
visto che sono la grande maggioranza...

Vash88
20-06-2004, 21:45
Per me oltre al liquido regalano anche la pentola.. :D

Sono solamente processori ridicoli :)

Roberto151287
20-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Vash88
Per me oltre al liquido regalano anche la pentola.. :D

Sono solamente processori ridicoli :)

Non dire ca**ate:rolleyes:

Vuoi mettere la non necessità di accendere i termosifoni in inverno? Basta che lasci il case aperto e ti riscalda l'ambiente...
Questo non è da sottovalutare secondo me...

:sofico: :sofico: :sofico:

OverClocK79®
21-06-2004, 02:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma a un certo punto gli alimentatori economici non fanno miracoli...
visto che sono la grande maggioranza...

sisi
intendo che quel connettore con 4 pin in +
nn dico quello P4
ma proprio il molex ATX
credo che sia che ne so un BTX o un ATX 1.03 o qlkosa del genere....
forse per alimentare le future CPU

BYEZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
21-06-2004, 02:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
sisi
intendo che quel connettore con 4 pin in +
nn dico quello P4
ma proprio il molex ATX
credo che sia che ne so un BTX o un ATX 1.03 o qlkosa del genere....
forse per alimentare le future CPU

BYEZZZZZZZZZZZZZ

si ho capito...ma visto i costi in cui devono rimanere i produttori mi pare già difficile cavare fuori altri watt...
ci sono qtec che crepano per molti meno watt...

OverClocK79®
21-06-2004, 11:52
su questo ti do ragione.....
però ti dico anke che a certi livelli
sia P4 che A64
credo che l'acquirente nn prenda ALI di scarsa qualità

io stesso quando assemblo makkine "serie" nn mi sogno nemmeno di montare ALI noBrand......
ma consiglio sempre ALI tosti...
ENERMAX, ANTEC, TT che sia.....

chiaro gli paghi.....ma nn occorrono un fottio di W ogni volta....
reggono benissimo anke le conf sotto i 500W

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
21-06-2004, 12:04
http://news.hwupgrade.it/12653.html

se questa notizia è vera con gli E0
sono scesi di una 20 di W circa
ankora una decina sopra il corrispettivo NW :rolleyes:
ma è già qlkosa :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
21-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da OverClocK79®
http://news.hwupgrade.it/12653.html

se questa notizia è vera con gli E0
sono scesi di una 20 di W circa
ankora una decina sopra il corrispettivo NW :rolleyes:
ma è già qlkosa :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

gli annunci di intel vanno presi con le molle...

e cmq per ora è riservato ai Mobile Pentium 4

OverClocK79®
21-06-2004, 12:24
ma certamente solo che l'avevo letta e l'ho postata
poi sai finkè nn vedi nn credi....

per il resto comq questi p4 sono destinati ad usi da desktop praticamente
credo che fisicamente sia la stessa CPU solo che si decloccano quando nn in uso....

cmq l'annuncio del nuovo step so che era stato fatto tempo fa
per solzioni 478 e 775

Intel changed the stepping of Prescott from D-0 to E-0. As for the changelog, it includes:

* Power optimization for performance improvement
* Execute Disable Bit support and additional power management features (LGA775 only) <---------(questo nn è male peccato solo sui 775)
* CPU ID changed from 0xF34h to 0xF41h
* New processors require updates motherboard BIOS
* E-0 is pin-compatible with D-0

More details are promised on July 14, 2004. The following processors are affected:

* Pentium 4 Processor – mPGA478: 3.40GHz, 3.20GHz, 3GHz è 2.80GHz (800MHz FSB), 2.80GHz (533MHz FSB)
* Pentium 4 Processor – LGA775 EM64T: 3.60GHz, 3.40GHz, 3.20GHz (800MHz FSB)
* Pentium 4 Processor – LGA775: 560 (3.60GHz, 800MHz FSB), 550 (3.40GHz, 800MHz FSB), 540 (3.20GHz, 800MHz FSB), 530 (3GHz, 800MHz FSB), 520 (2.80GHz, 800MHz FSB)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
21-06-2004, 12:29
qui sembrerebbe che tutti i precotti cambieranno....
mah :mbe:

guarda i nuovi chipset..
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=711

khri81
21-06-2004, 12:36
alla intel stanno rasentando il ridicolo, possibile nn si rendano conto della schifezza che stanno vendendo??? o sono fumati di brutto o lo fanno apposta, x poco anche il mio cane si accorge della schifezza che vendono. ma xchè nn sono rimasti al pentium 4 nw che andava di brutto? cmq nn andranno avanti molto con questa schifezza, quando ci sarà un dual core che produce la bellezza di 200 watt di calore e gli utenti saranno costretti a raffreddarlo con azoto liquido penso che le vendite caleranno di brutto. ma va la intel ma pensa a fare qualcosa di meglio, piuttosto rimani nell'ombra x un pò e pensa a qualcosa di ingegnoso piuttosto che vendere fumo e niente arrosto! :rolleyes:

OverClocK79®
21-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da TheDarkAngel guarda i nuovi chipset..
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=711

se sarà veramente così
nn si potranno ripercorrere i mitici risultati dell'875P con bus 1000
1200 ecc ecc

spero sia solo una cosa limitata alle mobo INTEL
e magari in virtù del fatto che il 925 va già a 1066 solo che vogliono vendere altri chipset e ne faranno una versione dal nome diverso per rivenderla....

se nn si riuscirà a superare il 10% di OC (anke 20 è poco cmq)
con il molty bloccato
credo che gli smanettoni abbandoneranno le piattaforme INTEL
passando alle 939

spero nn sia così
anke se siamo una minor % del mercato
nn sono di certo mosse da fare queste

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
21-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da OverClocK79®
se sarà veramente così
nn si potranno ripercorrere i mitici risultati dell'875P con bus 1000
1200 ecc ecc

spero sia solo una cosa limitata alle mobo INTEL
e magari in virtù del fatto che il 925 va già a 1066 solo che vogliono vendere altri chipset e ne faranno una versione dal nome diverso per rivenderla....

se nn si riuscirà a superare il 10% di OC (anke 20 è poco cmq)
con il molty bloccato
credo che gli smanettoni abbandoneranno le piattaforme INTEL
passando alle 939

spero nn sia così
anke se siamo una minor % del mercato
nn sono di certo mosse da fare queste

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

ma se intel non ha dato le licenze per il bus ad altri mi sa che siete fregati... anche se avrei sinceramente schifo ad avere un chipset via :D

OverClocK79®
21-06-2004, 13:12
perchè siete? :D
guarda che nn sono mai stato legato ad una marka
prima del 2.8
ho passato tutti gli XP praticamente fino al 2400+
dal P3 1000

1400TB
1800+
1900+
2000+
2200+
2400+

e prima di Ati ho fatto tutte le Gf :p

cmq hai ragione nn prenderei mai una piattaforma INTEL con sotto un VIA o un SiS :p

bha vediamo se le voci saranno confermate

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Gen.Web
21-06-2004, 13:13
anche tom conferma il blocco per quanto riguarda l'oc

TheDarkAngel
21-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da OverClocK79®
perchè siete? :D
guarda che nn sono mai stato legato ad una marka
prima del 2.8
ho passato tutti gli XP praticamente fino al 2400+
dal P3 1000

1400TB
1800+
1900+
2000+
2200+
2400+

e prima di Ati ho fatto tutte le Gf :p

cmq hai ragione nn prenderei mai una piattaforma INTEL con sotto un VIA o un SiS :p

bha vediamo se le voci saranno confermate

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

era solo per indicare la categoria intellisti.. e in questo momenti ci appartieni :Perfido:
non solo su intel vanno evitati via & sis... anche su amd vanno evitati come la peste ^^

Goldrake_xyz
21-06-2004, 18:30
Oibò.... stò nuovo socket LGA775 mi ricorda molto da vicino
le macchine ad aghi x collaudo (stile SPEA .. ecc. ecc.)
sarà forse un caso ? :wtf:

Cari ragazzi .....:D
Però Intel non si sognerebbe mai di togliere i piedini all' Itanium2 ....
:rotfl:___:rotfl:___:rotfl:



Forse gli sono tornati in garanzia molti procioni (P4)
con i piedini rotti o piegati .... :wtf:___:rotfl:



meditate gente meditate .... :angel:

XP2200
21-06-2004, 19:57
Se non sbaglio sta storia dell'overclok era gia uscita in passato ma molti ne avevano dubitato, bisogna vedere poi come stanno in realta le cose.
Comunque a me questa politicha intel di abilitare alcune feature solo sui 775 non piace proprio.

Max Power
22-06-2004, 11:07
Mi sa ke nel nuovo p4 297 piedini sono inutilizzati! (775-478):D :D :D



Ma poi ke senso ha il bus @ 800MHz????

Neanche il bus @ 1066 soddisferebbe pienamente le nuove DDR2 con frequenza superiore @ 533MHz.


Il nuovo Bus secondo me doveva partire da 1200MHz ;)

Goldrake_xyz
27-06-2004, 16:57
Guardate come dice intel di installare il Precotto LGA 775 :

http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/box_processors/desktop/proc_dsk_p4/technical_reference/99345.htm


:rotfl:__:rotfl:__:rotfl:

Athlon 64 3000+
27-06-2004, 17:36
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Guardate come dice intel di installare il Precotto LGA 775 :

http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/box_processors/desktop/proc_dsk_p4/technical_reference/99345.htm


:rotfl:__:rotfl:__:rotfl:

Lo ho visto. Sono proprio ridicoli. ogni giorno che passa Il P4 Prescott mi fa sempre più schifo.

E per fortuna che ho preso usato da mio cugino un Dell Inspiron 8600 con Pentium M a 1,5 ghz e chipset Intel 855PM.

OverClocK79®
27-06-2004, 18:21
al di la di prescott è proprio il dissy e il sist di agg 775 e piedini che fa un po' .........
trovate voi il termine......

anke sostituendo il core con dothan 2 4 8 ecc ecc
i piedini infami ci sono sempre

prevedo un ritorno di mobo maggiore

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Goldrake_xyz
28-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da OverClocK79®
al di la di prescott è proprio il dissy e il sist di agg 775 e piedini che fa un po' ......... trovate voi il termine......
anke sostituendo il core con dothan 2 4 8 ecc ecc
i piedini infami ci sono sempre
prevedo un ritorno di mobo maggiore.....
Concordo al 100%..

Ehm... e io prevedo che i pins saranno, a grande richiesta,
reinstallati sul prossimo socket PGA775 ...:D_:D_:D
D'altra parte chi non si ricorda la storia dei socket
x Pentium1--->Pentium2--->Pentium3 ?

Mah...

Cester
30-06-2004, 12:07
In effetti forse Intel avrebbe fatto meglio a lasciare i pin così com'erano!
Però pare che questi abbiano dei vantaggi sulla conducibilità elettrica per via della superficie di contatto, e visto che i nuovi proci assorbono in maniera esorbitante...:)

rio2
30-06-2004, 13:37
:eek: :cry: :cry: :cry:
non ci resta che piangere soprattutto quando mi chiederanno di montarne uno.:cry: :cry: :cry:

manuele.f
30-06-2004, 16:05
cmq...anche sulla rece di HWU oltrei il 10% di oc non vanno...
loro cmq la mettono su questo piano:
i nuovi chipset hanno queste limitazioni...saranno poi i produttori di mobo che dovranno bypassare il problema...:rolleyes: :rolleyes:

ecco l'estratto :read:
"Un cenno conclusivo all'overcloccabilità di queste nuove soluzioni chipset. Con la scheda madre Albatron abbiamo effettuato alcuni test, cercando di verificare se il famoso lock della frequenza di bus del quale si è discusso nelle socrse settimane fosse realmente presente.
La risposta, almeno al momento attuale, sembra essere si. Utilizzando un engineering sample di processore Pentium 4 560 e forzando la frequenza di lavoro ad un valore ben inferiore a quello di default, non è stato possibile utilizzare frequenze di bus superiori a 215 Mhz. Il sistema si è sempre rifiutato di avviarsi correttamente "

OverClocK79®
30-06-2004, 20:07
quello può essere un prob di giovinezza bios o altro
10% su 200 è cmq 220mhz nn 215

BYEZZZZZZZZZZZZ

manuele.f
30-06-2004, 22:22
no..per me no...
già i vecchi cipset intel arrivavano a 300MHz...
mi sembra alquanto strano che i nuovi non vadano nemmeno a 215MHz...e 80/90MHz imho sono difficilmente scalabili con diversi bios:rolleyes:

Mo3bius
30-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da manuele.f
no..per me no...
già i vecchi cipset intel arrivavano a 300MHz...
mi sembra alquanto strano che i nuovi non vadano nemmeno a 215MHz...e 80/90MHz imho sono difficilmente scalabili con diversi bios:rolleyes:

ciao capo :) , veramente c'e' chi smanettava anche oltre i 330
:D :D :D , ma a parte cio' , spero solo che dall'altra parte (amd e socket 939 ) lavorino bene sul fronte chipset(i vari via , nvidia ,sis) , se cosi' fosse non credo ci sara' alternativa a fine anno o inizio 2005 , ma dalle prime avvisaglie ( la asus socket 939 che e' gia' disponibile che non ha i fix , viva via :muro: :muro: :muro: ) si preannuncia la solita storia .....passaranno dei bei mesi per avere un chipset solido .......



saluti

manuele.f
01-07-2004, 09:30
:muro: usciranno mobo decenti con fix e roba varia quando ci sarà già odore del dual core...:sofico: :sofico: :muro: :muro:

manuele.f
01-07-2004, 09:31
[OT]
moeb ci sei a milano?
[OT]

Mo3bius
01-07-2004, 09:44
Originariamente inviato da manuele.f
[OT]
moeb ci sei a milano?
[OT]

OT
non lo so' onestamente ....puo' darsi che venga , ma do' solo un occhiata ,non porto il pc ....:muro: :muro: :muro:


ciao

manuele.f
01-07-2004, 09:57
per come si stanno mettendo le cose...
anch'io ho difficoltà a portare il pc:cry: :cry: :cry:

zerothehero
01-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da HyperOverclock
In effetti le prestazioni sono deludenti.... ricordiamo però che devono introdurre le cpu con bus a 1066 mhz, in grado di sfruttare la bandwith offerta dalla ddr2.
Per di più se le ddr2 avranno anche tempi di latenza più bassi, bhe credo che questi nuovi proci avranno qualcosa da dire.:)


meno di cas 3 credo sia impossibile..queste ram sono fatte per sopportare molti mhz non per avere latenze basse.

manuele.f
01-07-2004, 15:02
adesso che temporizzazioni hanno le ddr533 in commercio?

OverClocK79®
01-07-2004, 17:05
CL 4-4-4-8 na cosa del genere :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZ