View Full Version : Sto reinstallando Windows: consigliatemi per favore.
Ciao a tutti.
Visto che devo reinstallare WinXP, vorrei da voi un consiglio su come formattare il 40Gb del mio Notebook.
Io avrei pensato così:
- [C] : 8Gb (Win e Prog) ---> NTFS
- [D] : 30Gb (documenti) ---> NTFS
- [E] : 768Mb (per il file di swap) ---> FAT16
- [F] : 1Gb (per i file temporanei) ---> NTFS
Vi sembra giusto così?
E' utile lasciare una partizione per i file temporanei?
Originariamente inviato da Plextor
Ciao a tutti.
Visto che devo reinstallare WinXP, vorrei da voi un consiglio su come formattare il 40Gb del mio Notebook.
Io avrei pensato così:
- [C] : 8Gb (Win e Prog) ---> NTFS
- [D] : 30Gb (documenti) ---> NTFS
- [E] : 768Mb (per il file di swap) ---> FAT16
- [F] : 1Gb (per i file temporanei) ---> NTFS
Vi sembra giusto così?
E' utile lasciare una partizione per i file temporanei?
Ciao,
non mi sembra opportuno fare 2 partizioni separate, una per lo swap ed una per i temp.
Io ho preferito fare un'unica partizione (ntfs) per il file di scambio, i temporanei in generale ed i temporanei di internet (da 2,7 GB)
Imho, fare una part. fat 16 per swp non velocizza per niente (non ho fatto benchmark, vado a sensazione)
In pratica: su un mio notebook con 40 GB di HD ho fatto circa 8 GB di C (programmi + win xp), circa 28/29 GB D (dati) e naturalmente come già detto 2,7 GB per E.
In merito al discorso swap in fat 16, 32 o ntfs... ho sentito molte campane diverse ma io non ho notato differenze perciò ho partizionato tutto ntfs
io ho un HD da 60 e l'ho diviso cosi':
10 per windows e programmi
50 per dati :)
Consiglio personale! se non devi condividere con altri sistemi operativi fai tutto in NTFS, consiglio due partizioni, una per il Win di almeno 10Gb e una per i documenti, se fai editing video o crei file temporanei di grosse dimensioni crea un altra partizione per i file temporanei.
Lo swap puoi tenerlo nella partizione di Win ed impostarlo ad una dimensione fissa così non si frammenta, se vuoi puoi installarlo su una partizione separata in fat 16 o 32, in tal caso ti consiglio di inserirlo ad inizio disco se lo vuoi veloce, oppure dopo la partizione di Win se vuoi diminuire il percorso delle testine.
ok grazie a tutti.
un'ultima domanda:
prima di formattare che mi devo salvare?
L'ho fatto milioni di volte ed ormai sono vaccinato, ma stavolta ho l'impressione di dimenticare qualcosa:
- mail
- rubrica
- account
- documenti
- desktop
- preferiti
che altro?
Originariamente inviato da Plextor
ok grazie a tutti.
un'ultima domanda:
prima di formattare che mi devo salvare?
L'ho fatto milioni di volte ed ormai sono vaccinato, ma stavolta ho l'impressione di dimenticare qualcosa:
- mail
- rubrica
- account
- documenti
- desktop
- preferiti
che altro?
Ciao,
non lo fa quasi mai nessuno ma da "utilità di sistema" si può usare anche "trasferimento file e impostazioni"
Io faccio così: salvo tutto a mano, come al solito (mi fido di+) poi per maggior sicurezza uso l'utility di windows, casomai avessi scordato qualcosa! :confused: :D
Originariamente inviato da Plextor
Ciao a tutti.
Visto che devo reinstallare WinXP, vorrei da voi un consiglio su come formattare il 40Gb del mio Notebook.
Io avrei pensato così:
- [C] : 8Gb (Win e Prog) ---> NTFS
- [D] : 30Gb (documenti) ---> NTFS
- [E] : 768Mb (per il file di swap) ---> FAT16
- [F] : 1Gb (per i file temporanei) ---> NTFS
Vi sembra giusto così?
E' utile lasciare una partizione per i file temporanei?
Swap, Temp, etc.......cos'è una deformazione dovuta a Linux??
:p :p :p
ciao
Originariamente inviato da MiVida
Swap, Temp, etc.......cos'è una deformazione dovuta a Linux??
:p :p :p
ciao
:D hehehe, visto che non lo possiamo usare, almeno ci illudiamo!
Magari adesso cerchiamo di partizionare il nostro hard disk per winsozz in ext2
P.S.
onde evitare botte e insulti :D io almeno non lo posso usare perchè non ci girano alcuni prog che uso per il mio lavoro (compilati solo per winsozz)
io ho 120 gb:
7 solo windows e temporanei
20 programmi
resto dati
ok ragazzi grazie a tutti.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.