View Full Version : Piccoli lavoretti d'integrazione....
Ciao,
Mi si e' presentato il seguente problema:
"Integrare il seguente radiatore in un big tower, cercando di mantenere al max le prestazioni"
http://afrancesco.free.fr/fotomie/rad001.jpg
c'ho provato....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radtoast01.jpg
ho pensato di "rimpicciolire" il radiatore segandolo e ricomponendolo con l'intento di metterlo sopra l'alimentatore all'esterno del case, unico punto utile, date le dimensioni...
come si vede il rad e' stato messo insieme usando delle curve di rame, quindi e' stato saldato
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radtoast02.jpg
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radtoast03.jpg
quindi ho usato del plexi piegato con una pistola ad aria calda, per fare i pezzi del convogliatore, non e' il massimo come estetica, pero' ho avuto difficolta' per le dimensioni del rad, il convogliatore andra' verniciato.
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radtoast05.jpg
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radtoast04.jpg
I tubi li devo per forza far passare dal pannello laterale, che comunque dovrebbe stare sempre chiuso.
Adesso ho un piccolo dubbio, vorrei finestrare il pannello sx del case, pero' nel case a mezz'altezza c'e' una sbarra e non so' se riesco a farci stare la finestra in plexi...
L'ho cerchiata in rosso per evidenziarla:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/case1.jpg
Ciao.
Zerotre.
wow!
non tutti insieme che non riesco a rispondervi....:sofico:
ciao.
Zerotre.
potresti spezzare la finestra in due parti. una superiore e una inferiore e lasciare una striscia di lamiera proprio dove passa quella sbarra.
in questo modo risolvi il problema.
azz. ma dove lo hai preso un rad grosso in quel modo? hai sfasciato un tir?
Ciao,
Grazie per l'aiuto,
quindi dovrei fare in pratica due finestre, lasciando un lembo di pannello in corrispondenza della sbarra? Pero' mi secca sta sbarra proprio in mezzo, argh...case di merd...
Il rad l'ho tolto da una caldaia a gas e devo dire che e' fenomenale, alette sottilissime, e portata eccezionale, naturalmente tutto rame.
Ciao.
Zerotre.
potresti anche provare a togliere quella sbarra ma credo che la solidità e rigidità del tuo case ne risentirebbe in modo profondo visto che è un tower.
altra soluzione ma di difficile realizzazione è quella di limare la sbarra di 3-4mm fino a fare in modo che il plexy della finestra non ci vada a sbattere sopra.
per realizzare questa cosa ho smonti la sbarra e la sostituisci con una più sottile ma di uguale rigitidà magari fatta d'acciaio invece che di lamieraccia oppure smonti quella e la levighi fino ad assottigliarla
Originariamente inviato da pod
potresti anche provare a togliere quella sbarra ma credo che la solidità e rigidità del tuo case ne risentirebbe in modo profondo visto che è un tower.
altra soluzione ma di difficile realizzazione è quella di limare la sbarra di 3-4mm fino a fare in modo che il plexy della finestra non ci vada a sbattere sopra.
per realizzare questa cosa ho smonti la sbarra e la sostituisci con una più sottile ma di uguale rigitidà magari fatta d'acciaio invece che di lamieraccia oppure smonti quella e la levighi fino ad assottigliarla
:rotfl: :asd:
Se levo la sbarra mi cade in terra come un castello di carte.....
gia' e' tutto sbilenco....
Magari provo a spostarla, spero sia solo rivettata, levo i rivetti e ci metto due viti, adesso vedo....
c'e' poco spazio dovrei allargare di qualche mm i fori dei rivetti, insomma...
Qui si vede che e' al limite con il porta-periferiche
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/sbarra.jpg
Ciao.
Zerotre.
bhe se costruisci la sbarra in plexi ?
e' un'idea, ma non so' se riesco a trovare del plexi con questo spessore, cioe' lo trovo ma non me ne danno un pezzo piccolo, il plexi per il convogliatore l'ho recuperato da un'insegna, ma e' verniciato.
Penso di fare prima a spostare leggermente la sbarra, tanto la finestra avra' spessore pari a 3mm.
Ciao.
Zerotre.
Fatto?......Fatto!
Invece di spostare lateralmente la sbarra l'ho messa piu' in alto, cosi' non si vede dalla finestra:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/vitesbarra.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/vitesbarra02.JPG
Visto che c'ero, ho spostato in basso la barra dall'altro lato, in questo modo se mi capita un altro radiatore lo metto nel pannello laterale dx:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/vitesbarra03.JPG
Ancora non ho finito comunque.....
Ciao.
Zerotre.
Ma che e' sta' roba???:confused: :confused:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro02.JPG
....
Ciao.
Zerotre.
ok v'aiuto va'.....
ho preso tre di sti pezzetti di pexi (notate prego la satinatura home made), li ho messi insieme e li ho forato da un lato...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro04.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro05.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro03.JPG
quindi ho preso una cosa di queste.....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro06.JPG
spero il risultato finale sia decente, visto che sto' facendo tutto in "diretta"....
Ciao.
Zerotre.
vabbuo', nonostante l'interesse continuo...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro07.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro08.JPG
ecco l'effetto al buio
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/plexiquadro09.JPG
adesso ne devo fare altre tre di ste cose...
CIao.
Zerotre.
negator136
21-06-2004, 18:36
belli!
sono i piedini? :sofico:
vai avanti così! ;) questo si che è modding :cool:
ce la fai a farne uno simile da usare come "copri WB"? secondo me verrebbe bene
Originariamente inviato da negator136
belli!
sono i piedini? :sofico:
vai avanti così! ;) questo si che è modding :cool:
Bravo!!
Incredibile, non dovevo dire che erano in quattro!
L'avrai capito da questo....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/roteplexi03.jpg
con i piedini ho finito, anche se ancora non so' come sara' il risultato finale....
devo solo fare un'altra cosa, almeno di urgente... a domani.
X valo000
ci vorrebbe un pezzo di plexi da 8 o 10mm, e magari un led da 3mm, in effetti avrei fatto molto prima a usare anche io del plexi piu' grosso, ma dalle mie parti non si trova facilmente, poi ho ancora un bel pezzo di insegna da sfruttare.....
Comunque non dovrebbe essere difficile, basta avere gli attrezzi giusti....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/gruppo2.JPG
Ciao.
Zerotre.
Cavolo due giorni d'inferno, a smontare e rimontare tutto.... sono distrutto.....
adesso cerco di preparare le foto per l'upload....
Ancora mi restano un po' di cosette ma il grosso e' fatto.
Grazie per i complimenti, spero siano rinnovati dopo le foto.
Ciao.
Zerotre.
Ciao,
Ecco la rotella a posto
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/rotellaplexi04.JPG
Altro foro nel fondo per un altro rad:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radfondo01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radfondo02.JPG
ecco il led per le rotelle:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/ledrotella01.JPG
Posizionamento:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/ledrotella02.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/ledrotella04.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/ledrotella03.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/ledrotella05.JPG
Questo e' solo un'assaggio.
Ciao.
Zerotre.
Sono riuscito a verniciare anche il convogliatore in plexi, ovviamente a modo mio....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/convoplexi01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/convoplexi02.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/convoplexi03.JPG
Quindi ho preparato gli hd in questo modo:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/hdmod01.JPG
Ecco il risultato:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase02.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase03.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase04.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase05.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase06.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase07.JPG
Mi rimane da mettere in ordine i cavi delle ventole ma prima devo farmi i circuiti per regolarle, comunque e' un bel casino...
Aspetto commenti e consigli.
Ciao.
Zerotre.
Salve,
qualche foto al buio per l'effetto...
qui ho spento il neon, ci sono i led dei piedini e la ventola sull'hd
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/piedinibuio01.JPG
qui' e' con il neon acceso, mi manca un neon uv, chissa' se posso usare lo stesso inverter, ho il kit sunbeam con due uscite e solo una lampada.
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/casebuio01.JPG
CIao.
Zerotre.
davvero eccezionale!!!
complimenti!!!
solo un consiglio: cerca di mascherare di più il rad dietro, in modo da:
1) ottenere un miglior effetto "convogliatore"
2) ottenere un miglior effetto visivo
per il resto complimenti vivissimi!
ora tocca al frontale... ;)
disumano
24-06-2004, 18:07
certo che dentro è un bel bordello...
cmq quello che mi piace è il sistema a doppio radiatore (e che radiatore), chissà che oc che potrai fare.
ma non riuscivi a integrarlo dentro il radiatore grosso? con un case così grande...
potresti poi far passare i fili dei led dei piedini dentro al case con un paio di buchetti sul fondo del case.
Grazie prima di tutto dei complimenti...
menomale che a qualcuno e' piaciuto anche se non e' granche' specie rispetto ad altri...
In effetti devo tagliare del plexi per "chiudere" il convogliatore, purtroppo pero' dal lato raccordi non riesco a chiuderlo, ci sono i raccordi e le curve, avrei dovuto fare il convogliatore piu' grande ma poi sarebbe stato troppo grande, gia' spunta da un lato del case, dalle foto non si vede, si vede solo il lato che chiudero'....
Per il frontale non so', devo metterci lcd, e i potenziometri per le ventole, pulsanti vari ecc, devo fare un pannellino in plexi che occupera' i primi due slot.
Purtroppo devo sistemare meglio il floppy, ma ho qualche problemino.. penso di metterlo appena sotto i drive, nelle due coppie di slot liberi ci sono i 2 hd con relativa ventola, che quindi mi occupano due slot ciascuno....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/frontale01.JPG
Magari con il tempo potrei sostituire i copri slot con il solito plexi satinato....che ne dici?
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da disumano
certo che dentro è un bel bordello...
cmq quello che mi piace è il sistema a doppio radiatore (e che radiatore), chissà che oc che potrai fare.
ma non riuscivi a integrarlo dentro il radiatore grosso? con un case così grande...
potresti poi far passare i fili dei led dei piedini dentro al case con un paio di buchetti sul fondo del case.
Eh eh... sono sempre 2 wb una vaschetta con 2 pompe 2 rad 2 hd 3 drive, poi l'alimentatore ha i suoi 17 connettori....
Per "integrare il rad dentro il rad grosso" cosa intendi?
I fili dei led sono sotto il case, si congiungono ad un mammuth come puoi vedere piu' sopra, quindi partono 2 fili solamente che entrano nel case da sotto e vanno verso il molex, devo solo trovare una posizione comoda dove portare tutti i cavi delle ventole, del neon facendoli passare magari nell'angolo in modo da nasconderli, ma prima devo fare i circuiti di regolazione per le ventole, poi posso iniziare a pensare dove mettere il tutto.
In pratica vorrei fare un punto di distribuzione elettrica per tutti gli accessori (ventole led neon ecc), in modo da rendere la cosa ordinata, pero' devo aggiungere cavo alle ventole e al resto e non mi va' di saldare altrimenti se devo smontare una ventola devo mettere mano al saldatore, non so' se mi sono spiegato.
Ciao.
Zerotre.
disumano
24-06-2004, 18:23
dicevo integrare il radiatore grosso dentro il case...
:eek: :eek: :eek:
il rad cosi' come e' adesso misura:
18cm di larghezza, 24 cm di altezza compresi i racordi e le curve e 11 cm di spessore...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
non dico altro...
Ciao.
Zerotre
Complimenti per i lavoro!
Grazie, anche se non e' niente d'eccezionale esteticamente, a parte qualche luce, comunque sono soddisfatto perche' prima ero completamente incasinato, avevo tubi che giravano per la stanza, radiatori a destra e a manca.....ho avuto un bel :ciapet: a trovare questo case cosi' grosso, e comunque l'ho riempito....
Ciao.
Zerotre.
complimentoni!!!
questo è modding!!!
...nn noto alcun compring :D :D :D ...quindi nonostante il non perfetto ordine meriti davvero i complimentii di tutti!!!
BRAVO!!!;)
Originariamente inviato da black33
complimentoni!!!
questo è modding!!!
...nn noto alcun compring :D :D :D ...quindi nonostante il non perfetto ordine meriti davvero i complimentii di tutti!!!
BRAVO!!!;)
In effetti il compring e' davvero minimo....:D :D :D
Grazie per i complimenti
Ciao.
Zerotre.
ho visto anke gli altri tuoi lavori in sign, 6 bravissimo, un up x te! ;)
Grazie di cuore!
Ciao.
Zerotre.
che bordello! :D
stupendo!
Grazie!
Bordello? Vedessi prima com'ero messo....:muro: :sofico:
Ciao.
Zerotre.
Ecco qualche foto del pannellino frontrale che sto' facendo per ospitare l'lcd e altre cosette...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/pannello01.JPG
Ecco la pistola che ho usato per piegarlo:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/pannello02.JPG
Particolare della piega
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/pannello03.JPG
Con il display:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/pannello04.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/pannello05.JPG
Ecco una piccola cosetta...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/dischi01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/pannello/dischi02.JPG
Spero di riuscire a fare quello che ho in mente.....
Ciao.
Zerotre.
bello!...ma dove lo posizioni???
e sarebbe? un pulsante d'accensione? :eek:
Lobokill
19-07-2004, 12:08
Ciumbia :mano:
Grazie a tutti!
Il pannello andra' posizionato nei due slot superiori da 5.25" nel frontale del case, non ho fatto ancora foto, comunque c'e' ancora un po' di roba da fare, lo stesso frontale non e' ancora finito.
I pezzi in plexi non sono pulsanti certo che pero' e' una bella idea, si potrebbero usare anche per quello..:D ma a me servono per altro...;)
Ciao.
Zerotre.
Ciao,
Con l'arrivo della dfi, ho colto l'occasione per fare qualche piccola modifica al case, prima di tutto mi sono fatto delle curve di rame, visto che il wb era leggermente storto a causa dei tubi in gomma, in questo modo ho alleviato la tensione sul wb:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/tubi01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/tubi02.JPG
ecco il wb montato:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/wb01.JPG
Quindi ho messo a posto i cavi e i tubi, spero che adesso non vi lamentiate piu'....:D
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/interno03.JPG
ecco il bay per l'lcd messo ancora provvisoriamente, mi serve ancora un po' di tempo per finirlo.....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/frontale02.JPG
Infine ho sistemato il convogliatore sul retro del case:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/convogliatore02.JPG
Ciao.
Zerotre.
Grazie!
:mano:
Ciao.
Zerotre.
ammirevole per la mole di sbattimento che c'è dietro. A mio avviso non importa se il risultato non sia accattivante quanto quello di altri case molto appariscenti, è lodevole invece il lavoro di integrazione che hai fatto!
Vero anzi verissimo!
Anche io ora sto spezzettando il mio case, solo che mi spiaceva non usare il pc, e dato che era una cosa lunga... l'ho ricomposto sulla tavola, nudo e crudo! :asd:
E' vero, indipendentemente dal risultato fantastico o meno è un lavoro che porti avanti tu, e da solo oltrettutto ogni lavoro è un pezzo unico. Questa credo sia la vera soddisfazione!
Vi ringrazio entrambi,
In effetti l'idea e' quella, cercare di mettere tutto insieme, ovvio che eliminando il liquido magari avrei fatto un lavoro piu' pulito, pero' non avrebbe avuto senso per me, stessa cosa magari acquistando un radiatore proprio per pc, piu' facilmente integrabile, ma poi che gusto c'era:D :D :D
Poi il tutto l'ho fatto per vari motivi e problemi in due giorni, senza starci a pensare molto, ho avuto la possibilita' di cambiare case, ma non conoscevo il case che avrei preso, e il mio dovevo darlo subito via, avrei dovuto anche io tenere tutto sul tavolo mentre operavo sul case, ma sul tavolo non avevo posto, quindi ho dovuto fare tutto di fretta.
Adesso mi manca il bay per l'lcd e il controllo ventole, appena finisco vi faccio vedere.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
....Adesso mi manca il bay per l'lcd e il controllo ventole, appena finisco vi faccio vedere.
:D aspettiamo con ansia ;)
Ho appena scoperto che i dischi di ricambio per il mio simil dremel costano di più che il motore stesso!!! :eek:
Beneeeee.... Farò col flexibile allora!
Bel mod!
I miei complimenti!!!
Beh appena inizierò il mio :sofico:
Grazie per i complimenti,
x @L3: ti svelo un po' di cose va', sto' cercando del plexiglass, vorrei fare per bene le manopole dei potenziometri, per adesso quello che sono riuscito a fare lo vedi qualche foto piu' su', non e' male ma trovare una barra tonda di plexi bella e pronta per essere affettata non e' male....:D, attendo una risposta da qualcuno altrimenti uso quelli che ho fatto, per adesso mi sto facendo i dissipatori per la lanparty, in firma trovi quello per il southbridge, sto' inoltre facendo (ma in modo diverso) quelli per i mosfet, non so' se hai notato come scaldano quelli vicino agli slot delle ram :eek: :eek: :eek: attenzione alle dita!
X Yashiro
Dipende dal taglio che devi fare, io sto' alettando dei pezzi di rame e i dischi 409 si consumano molto velocemente, ma non posso fare altrimenti, per un taglio sulla lamiera del case ti consiglio il seghetto alternativo e' un aggeggio diabolico:D, sembra che "scrivi sulla lamiera"....
Il flex l'ho anche usato ma tende a scaldare troppo la lamiera che si annerisce, inoltre il taglio non e' proprio semplice da fare, ti scappa da tutte le parti, insomma e' facile sbagliare, poi dipende cosa devi fare.
Ciao.
Zerotre.
Grazie ZeroTre!
Beh per ora devo limitarmi ad accorciare il bay per il floppy, quindi anche se non viene un lavoro magistrale poco importa, l'altro taglio è un rettangolo di circa 20x100 mm sul retro, per far passare i tubi.
Tieni conto che una volta limato e carteggiato + verniciato il tutto il 99,9% delle magagne non si nota. No le pareti del case con il flex no!
Io ho una AN7 e ho notato che il controller Serial ATA è veramente ma veramente caldo!Conviene una dissipazione (domanda sciocca!) ?
Originariamente inviato da Yashiro
Grazie ZeroTre!
Beh per ora devo limitarmi ad accorciare il bay per il floppy, quindi anche se non viene un lavoro magistrale poco importa, l'altro taglio è un rettangolo di circa 20x100 mm sul retro, per far passare i tubi.
Tieni conto che una volta limato e carteggiato + verniciato il tutto il 99,9% delle magagne non si nota. No le pareti del case con il flex no!
Io ho una AN7 e ho notato che il controller Serial ATA è veramente ma veramente caldo!Conviene una dissipazione (domanda sciocca!) ?
Ok allora per il flessibile, se le parti sono nascoste, magari fai qualche prova, nel caso non l'avessi mai usato.
Per il controller caldo, metterci un qualche dissipatore di sicuro non fa' male!
Ciao.
Zerotre.
85kimeruccio
18-08-2004, 11:43
mica male..
quanta polvere ti tira dentro il raddy sotto?
E' vero la polvere c'e', e ci sarebbe stata comunque anche girando la ventola, ci sarebbe anche avendo tutte le ventole che buttano fuori, e' una questione di tempo, nel mio caso devo solo pulire il tutto piu' frequentemente:), non si puo' avere la botte piena e la moglie 'mbriaca.:D
CIao.
Zerotre.
85kimeruccio
18-08-2004, 11:52
avendo solo una ventola sul frontale ke butta dentro aria.. e quelle dei raddy ke buttano fuori..
migliorerebbe il fattore polvere?
Si allunga solo il tempo che ci vuole per riempire di polvere il pc, pensare di eliminare il problema e' sbagliato, e' impossibile, la polvere e' nell'aria e l'aria arriva ovunque, e' solo questione di tempo.
85kimeruccio
18-08-2004, 11:58
lo so..
ma io preferirei pulire il pc ogni sei mesi con due gradi in +
ke pulirlo ogni mese..
capisci xke nell'altro topic preferivo il mio metodo?
anche se il raddy li sotto mi stuzzica nn poco..
Gia' ma in full load con il vcore a palla sono pure piu' di due gradi, comunque ti capisco non e' mica una cosa bella pulire di continuo tutti i pezzi.
Sotto penso sia il punto ideale, infatti sto' cercando un altro radiatore piu' grosso da mettere al posto di quello che ho adesso.
Comunque se il radiatore e' nella parte superiore del case, non ci sono grosse differenze a livello di polvere, ovviamente il fondo del case e' piu' vicino al pavimento, per questo e' piu' facile riempire il pc di polvere.
Ciao.
Zerotre.
85kimeruccio
18-08-2004, 12:07
ogni quanto lo pulisci?
quanta polvere?
nn è una cosa poco trascurabile la manutenzione.. :(
Per lo piu' levo la polvere sotto il rad che ha le alette abbastanza fitte, ancora non l'ho pulito anche perche' e' passato circa un mese da quando l'ho messo su, penso comunque una volta ogni 3 mesi, la scheda video sembra ancora ok.
Ciao.
Zerotre.
85kimeruccio
18-08-2004, 12:17
azz.. ogni 3 mesi.. :eek:
mi sa ke rimarrò della mia idea.. anche se come iniziativa nn è male..
filtri antipolvere.. nn so se potrebbero servire molto... :(
io ho ben poco da pulire.......
tengo il pc sulla scrivania:p
85kimeruccio
18-08-2004, 12:56
cambia così tanto dal pavimento alla scrivania?
:eek:
si, assolutamente niente polvere!;)
Bhe dai non e' che ci voglia molto a dare una spolverata, pasta un panno e un pennellino ci si mette un'attimo niente di piu', comunque se hai un rad che non sia sul fondo le ventole ti conviene metterle che aspirano aria da fuori, la polvere in piu' sara' minima, la parte critica e' il fondale perche' vicina al pavimento dove c'e sempre piu' polvere che nell'aria.
Ciao.
Zerotre.
85kimeruccio
18-08-2004, 18:31
Originariamente inviato da zerotre
Bhe dai non e' che ci voglia molto a dare una spolverata, pasta un panno e un pennellino ci si mette un'attimo niente di piu', comunque se hai un rad che non sia sul fondo le ventole ti conviene metterle che aspirano aria da fuori, la polvere in piu' sara' minima, la parte critica e' il fondale perche' vicina al pavimento dove c'e sempre piu' polvere che nell'aria.
Ciao.
Zerotre.
prendero' in considerazione il tutto...
xo' cavoli.. un v2 con due pompe la vedo dura farceli stare.. boh dai vedro'..
thnx
vedo solo ora il topic ma direi che non è mai tardi per RImettere in mostra lavori di tale portata....
http://img121.exs.cx/img121/7392/up1.gif
;)
grazie....:)
e' anche vero che dovrei mettere delle nuove foto, visto che l'impianto e' cambiato.....
magari piu' tardi.......
Ciao.
Zerotre.
Ecco.....
ho aggiunto una ventola sul frontale nella parte bassa per raffreddare le pompe che saranno esterne.
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase11.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase12.JPG
Ho sostituito il radiatore precedente con un black ice extreme
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase13.JPG
per poterlo alloggiare ho dovuto rialzare il case, per questo ho rifatto il plexi alle rotelle usando un pezzo di plexi da 20mm di spessore
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase14.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase15.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase16.JPG
Ho aggiunto i dissipatori alla ram della scheda video
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase17.JPG
e i dissipatori per la lanparty.....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase18.JPG
solo che il piu' grande sul southbridge mi si e' staccato, perche' il chip non e' planare, in pratica i bordi sono piu' alti del centro, quindi l'adesivo del dissipatore tocca il chip solo in una zona limitata e non riesce quindi a sostenere il peso, sto' pensado a questo punto di usare l'artic bicomponente....
ecco le due pompe (una newjet 1700 e una 1200), lo Zero-Trap, il T-Zero coibentato e il T-Chip :D montati....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase19.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero65.JPG
Ecco montato tutto...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/zerocase20.JPG
La ventola che si vede andra' sulla finestra in plexi, i cavidelle ventole che si vedono senza guaina verde devono essere ancora messi a posto, mi manca il bay per il controllo delle ventole e quindi per adesso sono messe a casaccio.
Ecco l'sp300 alloggiato...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero67.JPG
Il casino c'e' e rimane purtroppo....
pero' ho un impianto full, con peltier, due pompe, due radiatori, due hd, due drive ottici, un floppy, una scheda multicontrollocon vari cavi, un ali dedicato per peltier con vari cavi ad alta potenza, tre ventole da 120mm sui radiatori, una ventola da 80 sulle pompe, due ventole da 80 sugli hd e una ventola da 120 per la zona mosfet due neon uv con due inverter.....insomma facile fare un bel case, con un semplice dissipatore ad aria...o con un semplice impianto a liquido....
Per gli ultimi wb a breve apriro' un thread a parte.
Ciao.
Zerotre.
ricci-o1976
19-11-2004, 14:04
gran bel lavoro, complimenti!
Grazie!
;)
Ciao.
Zerotre.
maurischio
20-02-2005, 20:25
uaz.....
dove lo hai preso il plexy da 20mm di spessore?
Salve a tutti,
no purtroppo nessuna novita'.
A parte che ultimamente ho avuto poco tempo e m'e' servito il pc da acceso :D....
In realta' sto' considerando l'eventualita' di passare ad un case fatto da 0, in pratica pensavo ad un telaio di profilati d'acciaio e a del plexi, questo per motivi di spazio, il case adesso e' "pieno" e a volte vibra perche' le pompe toccano le pareti, in piu' si vede bene che c'e' rimasto poco spazio, quindi volevo fare una specie di cubo a due piani, quello inferiore in cui mettere l'impianto a liquido, hd alimentatori, e uno superiore in cui mettere la scheda madre e il resto.
Pero' mi serviva per questo un altro radiatore (si capisce la firma), che pero' non ho ancora trovato, poi anche per il fattore tempo ho accantonato il tutto...
Poi Inoltre c'e' da spendere un poco, tra rad e plexi c'e' di mezzo una bella cifra, e poi mi rimarrebbe sto' case in mezzo alle p....
Per il plexi da 20mm.....:D, sono scarti di lavorazione....accidenti mi fai ricordare una cosa dolorosa.....per contrattempi vari non ho potuto beneficiare di un taglio laser....questi sono appunto gli scarti, vedessi il lavoro c'e' da rimanere a bocca aperta....poi la mascella ti arriva direttamente al suolo al momento di pagare :D.... il fatto e' che si paga al metro, adesso se c'e' solo un taglio in un metro o 100 tagli non interessa, il costo e' sempre quello....:muro: :muro: :muro:
Comunque il plexi lo trovi nei grossisti che vendono materiale per chi , fa' le insegne, insomma trova qualche laboratorio dove si fanno insegne, e o lo trovi direttamente li oppure ti fai dire dove prenderlo....non ti dico del pezzo di plexi UVarancio3metrix2metri che m'e' passato accanto...
Ciao.
Zerotre.
E io che pensavo di avere un casino di fili all'interno del case, vedo che in giro però cè di peggio! :asd:
Complimenti un'impianoto "da fogo!" :D
Lupino.86
23-07-2005, 16:38
E io che pensavo di avere un casino di fili all'interno del case, vedo che in giro però cè di peggio! :asd:
Complimenti un'impianoto "da fogo!" :D
vero :D :D :D
Ormai mi sa' che devo chiamare i muratori per farmi un case stile "stanza server", cosi' per levare un banco di ram non devo usare piu' le braccine robotizzate :D
No ho fatto qualche progetto per un case/cubo in cui avere tanto spazio ma mi manca il tempo per fare il tutto..
Ciao.
Zerotre.
Lupino.86
23-07-2005, 22:22
Ormai mi sa' che devo chiamare i muratori per farmi un case stile "stanza server", cosi' per levare un banco di ram non devo usare piu' le braccine robotizzate :D
Questa me la spieghi....
No ho fatto qualche progetto per un case/cubo in cui avere tanto spazio ma mi manca il tempo per fare il tutto..
Ciao.
Zerotre.
Perchè non posti il progettino? :read:
ciccioraptor
24-07-2005, 00:19
complimenti
spettacolo
:D
Questa me la spieghi....
Perchè non posti il progettino? :read:
intendo che anche cambiare un banco di ram e' un'impresa...
per il progettino, non ho jpg e ho il solidworks non installato... comunque niente di speciale, un cubo di circa 50cm di lato, a due piani uno inferiore in cui mettere ali rad pompe trap ecc, uno superiore dove mettere la scheda madre hd e lettori.
Il cubo dovrebbe essere composto da una strutura in ferro o se riesco in alluminio, con i pannelli in acciaio zincato da verniciare.
Ciao.
Zerotre.
Lupino.86
24-07-2005, 11:31
Hai pensato solo all'integrazione oppure anche all'espandibilità?
Si in effetti ci sarebbe un bel po' di spazio in piu', infatti si potrebbe tranquillamente fare piu' piccolo, ma la differenza in termini di costi non e' eccessiva, il problema e' trovare il tempo...
Forse avro' un rapporto lavorativo con un'azienda che fa' canne fumarie e altra roba in acciaio e ha parecchi macchinari, per piegatura, taglio ecc ecc, magari riesco a farmi fare qualcosa....chi lo sa...:D
Ciao.
Zerotre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.