PDA

View Full Version : 802.16 fino a 50 km????


astrea
19-06-2004, 05:48
ma è vero che 802.16 arriva fino a 50 km????
sarebbe molto interessante!!!
posso usare la linea adsl a casa mia e di mio fratello???

alexmere
19-06-2004, 08:08
Vorrai dire 802.11... È possibile, ma hai bisogno di un paio di parabole, due access point e il minor numero di ostacoli possibile fra le due antenne (vista la bassa potenza in gioco). Inoltre, c'è bisogno di un'autorizzazione che ti rilascia il Ministero delle Comunicazioni.

astrea
19-06-2004, 08:31
no intendevo proprio il nuovo 802.16 !

alexmere
19-06-2004, 08:47
Ah.... È quello basato su UWB?

alexmere
19-06-2004, 08:52
802.16 Technology
The 802.16 standard for 2-11 GHz is a wireless metropolitan area network (Wireless MAN) technology that provides broadband wireless connectivity to Fixed, Portable and Nomadic users. The ultimate complement to Wi-Fi, the WiMAX wireless MAN standard can be used to backhaul 802.11 hotspots and WLANs to the Internet, provide campus connectivity, and enable a wireless alternative to cable and DSL for last mile broadband access. It provides up to 50-kilometers of service area range, allows users to get broadband connectivity without needing direct line of sight with the base station, and provides total data rates of up to 280 Mbps per base station - a sufficient amount of bandwidth to simultaneously support hundreds of businesses with T1/E1-type connectivity and thousands of homes with DSL-type connectivity with a single base station.

Tratto da www.wimaxforum.org/about

recoil
19-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da astrea
ma è vero che 802.16 arriva fino a 50 km????
sarebbe molto interessante!!!
posso usare la linea adsl a casa mia e di mio fratello???

non lo so, difficile dirlo
qui nel forum dubito che qualcuno abbia potuto fare esperimenti
forse qualche universitario che si sta laureando potrebbe avere accesso a ste robe per una tesi, altrimenti è difficile

certo che quando uno standard mi dice "fino a 50km" mi fa venire dei dubbi sul fatto che possano essere raggiunti. inoltre, anche se l'articolo copiato da alexmere parla di collegamenti che non necessitano di visibilità resta il fatto che in presenza di ostacoli le comunicazioni ne risentono per forza.

802.16 è fatto per le MAN quindi presumo che la copertura sarà simile a quella delle antenne per cellulari. in campagna ne basta una per coprire un gran raggio di utenza, nelle metropoli ce ne vogliono a decine.

bisogna vedere dove sta tuo fratello, che ostacoli ci sono ecc.

gohan
19-06-2004, 11:38
c'è ancora tempo prima che la tecnologia sia resa disponibile al pubblico.

supertonno
19-06-2004, 12:04
Penso che risparmieresti parecchio a farti 2 abbonamenti adsl per adesso... Anche perchè per adesso la vedo come una soluzione avanzata per aziende, figurati per un privato.

Cmq e proprio in fig@ta una copertura di 50km!

recoil
19-06-2004, 12:14
tra l'altro WiMAX non lavora sui 2.4GHz quindi devo supporre che serviranno licenze per utilizzarlo

y4k
19-06-2004, 13:07
ad esempio col portatile che mi arriverà a giorni potrei girare sul mio pc a caserta :eek: figataa cmq le schede wireless si potranno aggiornare?

recoil
19-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da y4k
ad esempio col portatile che mi arriverà a giorni potrei girare sul mio pc a caserta :eek: figataa cmq le schede wireless si potranno aggiornare?

non saprei
WiMAX mi pare che utilizzi OFDM come 802.11a/g però non credo che questa similitudine sia sufficiente a rendere le schedine attuali compatibili con il nuovo standard
magari faranno uscire schede compatibili con tutti gli standard, questo magari è possibile

gohan
19-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da y4k
ad esempio col portatile che mi arriverà a giorni potrei girare sul mio pc a caserta :eek: figataa cmq le schede wireless si potranno aggiornare?
seeee... aspetta e spera..... :rolleyes:

supertonno
19-06-2004, 18:17
Originariamente inviato da gohan
seeee... aspetta e spera..... :rolleyes:

astrea
21-06-2004, 04:54
magari fra un anno...

recoil
21-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da astrea
magari fra un anno...

mi pare una previsione ottimistica

la sperimentazione è in corso, ho letto che dei comuni sono già dotati di WiMAX ma il motivo è che in tali paesi c'è mancanza di infrastrutture per le tlc. il classico paesino di montagna dove c'è una casa qui, una la in fondo, una arroccata dall'altra parte ecc.

il fatto è che WiMAX avrà dei costi per avere licenze (almeno credo) quindi non sarà gratuito e ho la sensazione che si pagherà, come paghiamo le telefonate con i cellulari ad esempio. tra l'altro bisogna vedere quando ci sarà la convenienza perché se WiMAX non interessa al grande pubblico quelli non piazzano gli hot spot in giro per le città, lo faranno quando saranno sicuri di avere dei clienti

astrea
21-06-2004, 17:15
a quel punto conviene progettare un altra tecnologia tipo quello attuali, ma migliore della g ...

*sasha ITALIA*
24-06-2004, 11:14
quanti metri fa una 802.11g?

alexmere
24-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
quanti metri fa una 802.11g?
Quanto una 802.11b, cioè circa 100 in outdoor e circa 70 in indoor. Comunque regge circa 25÷30 metri con un paio di muri.