sballone
19-06-2004, 03:23
Primo messaggio sul canale di fotografia digitale :)
Il prezzo su nomatica è essenzialmente uguale (nell'ordine dei due euro di differenza). Le caratteristiche invece sono piuttosto diverse... essendo la mia prima digitale, e venendo da un uso abbastanza consapevole di macchine tradizionali, vi chiedo lumi sulle questioni che mi appaiono + importanti.
Zoom: 7x Dimage, 6x FinePix, con la Minolta che ha un grandangolo decisamente + spinto (28mm equiv.)
1) Dimage o FinePix, eventualmente con adattatore grandangolare? Quanto si perde in qualità con la seconda soluzione rispetto alla Minolta liscia?
MPixel: 5,0 dimage, 6,3 FinePix
2) Quanto contano i MegaPixel, considerando che stamperei raramente, e ancor + raramente in grande formato? Ho letto che i 6 milioni della Fuji sono 3 milioni + 3 milioni. Come funziona (alla prova d'uso, non tecnicamente) questa nuova tecnologia?
File e regolazioni varie: la Dimage mi sembra + completa rispetto alla Fuji che ha solo JPEG e RAW; a livello di controllo dell'esposizione mi sembrano simili, a meno che mi sia sfuggito qualcosa di importante.
3) Quanto servono i formati diversi da JPEG e RAW che sulla Dimage ci sono e sulla FinePix no?
Tecnologia e varie: qui la Fuji sembra avere un deciso vantaggio, essendo + nuova. USB 2.0 e Firewire contro USB 1.1 della Minolta, ad esempio; e ancora, doppio slot di memoria xD e Compact Flash, contro le sole CF della Minolta. In compenso, la Fuji va ad alcaline AA, mentre Minolta mi fornisce una batteria ricaricabile.
4) Quanto incide tutto quel che è scritto sopra?
Un super-grazie a chi mi saprà consigliare, la spesa è significativa e vorrei ridurre al minimo le possibilità di acquistare qualcosa che poi non mi soddisfi alla prova dei fatti...
_YD
Il prezzo su nomatica è essenzialmente uguale (nell'ordine dei due euro di differenza). Le caratteristiche invece sono piuttosto diverse... essendo la mia prima digitale, e venendo da un uso abbastanza consapevole di macchine tradizionali, vi chiedo lumi sulle questioni che mi appaiono + importanti.
Zoom: 7x Dimage, 6x FinePix, con la Minolta che ha un grandangolo decisamente + spinto (28mm equiv.)
1) Dimage o FinePix, eventualmente con adattatore grandangolare? Quanto si perde in qualità con la seconda soluzione rispetto alla Minolta liscia?
MPixel: 5,0 dimage, 6,3 FinePix
2) Quanto contano i MegaPixel, considerando che stamperei raramente, e ancor + raramente in grande formato? Ho letto che i 6 milioni della Fuji sono 3 milioni + 3 milioni. Come funziona (alla prova d'uso, non tecnicamente) questa nuova tecnologia?
File e regolazioni varie: la Dimage mi sembra + completa rispetto alla Fuji che ha solo JPEG e RAW; a livello di controllo dell'esposizione mi sembrano simili, a meno che mi sia sfuggito qualcosa di importante.
3) Quanto servono i formati diversi da JPEG e RAW che sulla Dimage ci sono e sulla FinePix no?
Tecnologia e varie: qui la Fuji sembra avere un deciso vantaggio, essendo + nuova. USB 2.0 e Firewire contro USB 1.1 della Minolta, ad esempio; e ancora, doppio slot di memoria xD e Compact Flash, contro le sole CF della Minolta. In compenso, la Fuji va ad alcaline AA, mentre Minolta mi fornisce una batteria ricaricabile.
4) Quanto incide tutto quel che è scritto sopra?
Un super-grazie a chi mi saprà consigliare, la spesa è significativa e vorrei ridurre al minimo le possibilità di acquistare qualcosa che poi non mi soddisfi alla prova dei fatti...
_YD