PDA

View Full Version : Primo palmare....Palmos o Win Mobile?


rastrella
18-06-2004, 23:29
Devo comprare il mio primo palmare e leggendo attentamente il forum ho visto l'eterna diatriba tra Palmos e Win. In definitiva io avrei ristretto la mia scelta sia economica che di reperibilità ai seguenti modelli:

Sony TH55
Dell X30combo
Tungsten T3

Ora passiamo alla domanda classica...quale mi consigliate? A me non interesserebbe il bluetooth ma il Wifi si! Il sony ha il problema che monata le stick...mentre le sd sarebbero riutilizzabili anche in macchine fotografiche che non è male. Ma il dilemma grosso è il sistema operativo. A dire il vero sono più attratto dal win..lo trovo più familiare ma un palmos l'ho provato ed era velocissimo nonostante avesse la metà di memoria.
La mie domande principali sono:
1)Se leggo un doc word con il palmos e con winmobile non è che mi cambia la formattazione?
2)Il Web browser come funziona sotto entrambi? e per le mail c'è modo di sincronizzarle tra palmare e pc sotto entrambi i s.o?
3)Sarei interessato anche ad un navigatore sat... ci sono differenze in questo caso tra i 2 s.o che devono far pendere la scelta da una parte o dall'altra?
4)La durata della batt cambia a seconda del s.o? E le future espansioni?

Se avete altri modelli da consigliare dite pure :) Basta che abbiano il wifi :)
Grazie mille!!!

R|kHunter
19-06-2004, 12:43
Cerco di risponderti con la massima coerenza possibile.

Il dell Axim e il Tungsten T3 sono entrambi affetti da una ORRIBILE autonomia di batteria, mi sento di sconsigliarteli, oltretutto il T3 non ha il wifi.

Il TH55 è un piccolo capolavoro di ottimizzazione, la batteria dura moltissimo (il triplo del dell e del T3) ed ha una dotazione completissima, bluetooth, irda, wifi, camera, audiorecorder, videorecorder (installabile con un trucchetto)

Io ho avuto il T3 e ora ho un TH55 e mi trovo decisamente meglio con questo.

Rispondo subito alle tue domande:

1) Al momento il miglior programma (a detta dei più) per gestire documenti office sul palmare è Documents To Go della Dataviz e gira solo su palmOS. La formattazione non cambia.

2) Il web browser: se prendi il TH55 hai netfront, che supporta molti standard come javascript, CSS, animazioni e altro ancora. Sui palmari windows mobile c'è in dotazione pocket IE, che è molto più limitato. Oltretutto TH55 e T3 hanno risoluzione 320 x 480 mentre il Dell ha 320 x 240 quindi le pagine si vedono meglio sui primi due. (ovviamente puoi installare altri browser anche sul pocket pc ma sono a pagamento)

3) No, per il navigatore satellitare non cambia nulla fra windows mobile e palmOS, ci sono all'incirca gli stessi programmi e fanno le stesse cose su entrambi i sistemi operativi, volendo essere pignoli lo schermo con risoluzione maggiore del palm forse dà qualche piccolo vantaggio ma direi marginale.

4) La durata della batteria diciamo che è condizionata più dall'hardware che dal sistema operativo. A tal proposito palmOS essendo molto parco in termini di risorse di sistema richieste per girare, gira bene persino su processori a 33 o 66 mhz mentre ormai praticamente tutti i palmari windowz mobile hanno cpu a 400 mhz e ovviamente più mhz = meno autonomia!

Ad esempio il TH55 ha una cpu speciale che si autoregola frequenza e voltaggio di funzionamento da 8 a 123 mhz in base alle richieste del software. Ciò consente una grossa autonomia di batteria, quantificabile in circa (esperienza personale) 9 ore di uso, mentre il Dell e il Tungsten T3 che usano CPU Intel di 312 e 400 mhz rispettivamente hanno autonomie intorno alle tre ore.

Per le future espansioni devo precisarti una serie di cose.

Non credere che su palmOS 32 mb di ram siano pochi, poichè palmOS e windows mobile gestiscono la memoria in maniera estremamente diversa. Non voglio fare un discorso tecnico ma sappi che all'incirca vale questa formula: 2 x RAM palmOS = RAM Windows Mobile

Questo significa che 32 mb su palm equivalgono a 64 mb su windows mobile, 64 mb su palm equivalgono a 128 su windows, ecc...

Per dovere di cronaca ti informo che palmOS ha un multitasking limitato, nel senso che puoi ad esempio ascoltare mp3 e nel frattempo fare un altra cosa, o avere icq/msn in background e intanto navigare ma non più di questo, mentre windows mobile ha un supporto multitasking completo, ad esempio puoi tenere aperte 5 applicazioni contemporaneamente.

E' anche vero che su palmOS quando esci da una applicazione, a meno che questa non supporti il background, essa viene "freezata" allo stato in cui è quando esci: ad esempio se editi un documento word, esci un attimo per andare sull'agenda fai copia di un numero, torni al documento word e trovi il cursore nello stesso punto in cui lo avevi lasciato e puoi incollare il numero.

Infine windows mobile è migliore per quel che riguarda la multimedialità video (visualizzare filmati) non tanto a qualità ma piuttosto a libertà: su windows mobile sono supportati molti standard e formati nativamente mentre su palmOS per vedere i video devi per forza convertirli in un formato proprietario con un apposito tool sul pc, cmq si vedono piuttosto bene anche sul palm

Daltro canto palmOS è molto più veloce e reattivo di windows mobile anche con cpu molto meno potenti e supporta schermi di risoluzione maggiore 320 x 480 contro i 320 x 240 e anche la stabilità è migliore.

Detto questo vedi un po' tu :D

rastrella
19-06-2004, 17:23
Grazie millissimo!!! Sei stato esuarientissimo :) A questo punto io già ero orientato al sony che mi sembrava carinissimo da vedere poi ho un vaio che è la fine del mondo per cui se tanto mi da tanto anche questo non dovrebbe essere da meno :)
Senti...ma con le memory stick come ti ci trovi? E un ultima domandina...la mancanza di uno slot SD, MMC si sente o no? Visto che ha tutto integrato penso non si debba sentire molto, ma attendo conferma :)

PS:Ho letto sul sito della datawiz che aquistando un th55 e registrandolo sul sito della sony mi danno il Docoìuments to go Professional 6.0... sai nulla a riguardo? :)

rastrella
19-06-2004, 17:37
Altra cosina....ma è vero che non ci sta l'attacco per le cuffie e gli mp3 si sentono solo via speaker che è mono?

Come prezzo 399 com'è?

R|kHunter
19-06-2004, 19:50
Allora con le memory stick mi trovo benissimo, si trovano in tagli fino a 2GB

Non sento la mancanza di slot CF/SD perchè appunto c'è tutto integrato.

Gli mp3 si sentono in stereo con un jack cuffie standard e con un ottima qualità sonora (il suono sony è famoso) con tre livelli di bass boost

399 è buono, ma lo si trova anche a meno, fai una ricerca su kelkoo.it

Si, ti danno documents to go registrando il palmare sul sito sony.