View Full Version : Dove mettiamo il minipc VULCAN?
nandomas
18-06-2004, 22:20
Guardate un po' qui
http://minipc.vulcan.com
sorge un problema: dove postiamo per il pargoletto qui o nella room Portatili???
quasi ci siamo coi nuovi dispositivi tipo il minipc VULCAN da 5,6" e winxp e, udite udite, risoluzione max. 1024*600!!! wifi; qwetry, camera e monitor esterno sulla scocca b/n per usufruire del lettore mp3 senza aprire il palmare ; bluetooth ethernet, tv usb e ***dvd/cdrw***
ciao
queste son le cose che mi sfagiuolano:D :D :D
se si riuscisse anche a velocizzare la partenza come un pcpocket... ma penso che ciò sarà impossibile per winxp, per sua natura grosso e prolisso.
stupendo , io adoro i mini-notebook , spero calino di prezzo e forse tra qualche tempo uno sarà mio :)
nandomas
18-06-2004, 22:33
aggiornamento: pare che solo aprendo il flip immediatamente sei sulla posta di outlook e non so che altro:sbav:
ma che è... si è svegliato qualcuno in microsoft?:eek:
guardate la demo:
http://www.demo.com/demo/demonstrators/2004/page773-716887.html
fantastico, sul coperchio c'è un piccolo touch screen con funzione di vero e proprio pda con tanto di accesso rapido a contatti, email, note, etc... più la funzione lettore mp3
già lo amo!!!!!!!!!!!!!!!!!
:vicini:
FlatEric
19-06-2004, 09:56
ehm...costo???
nandomas
19-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da FlatEric
ehm...costo???
quando si ama non ci si preoccupa del costo!!!:sofico:
scherzi a parte, vediamo prima se sarà commecializzato...
R|kHunter
19-06-2004, 12:13
Bello, bello, non c'è che dire, ma una cosa mi preoccupa assai.
Se già la HP, ad esempio, per il 2210 dichiara 10-12 ore di uso e poi in realtà sono meno di 5....
...qui dichiarano 2-6 ore (6 ore con extended battery)
Il punto debole di questi cosini è l'autonomia, del resto abbiamo circa le stesse dimensioni di un palmare ma 256 mb di ram, 30 gb di disco fisso e 1 ghz di cpu ragazzi...
Batteria ciao ciao! :rolleyes:
Resto sempre della mia opinione: se un device portatile ha un autonomia di batteria inferiore alle due ore, può avere anche tutte le funzioni, i gadget e le trovate tecnologiche del mondo ma resta un device INUTILE :rolleyes:
nandomas
19-06-2004, 13:39
d'accordo su tutto per la batteria...
però il mio fujitsU 5020 riesce a fare 5 ore con gli stessi items del vulcan ma con uno schermo di 10,6".
vedi per es la differenza tra gli ipaq e il qtek, o tra gli ibm e gli altri centrini. il problema è ottimizzare TUTTO.
SPERIAMO BENE!
anche la sony e jvc si sono lanciati inel campo sub/mini notebook, e questo fa ben sperare.
ciao
Il prezzo credo sia di molto superiore a un portatile di simili caratteristiche... :mad: :muro: Ancora troppo per essere visto come alternativa ai pocketpc/palm
Originariamente inviato da nandomas
d'accordo su tutto per la batteria...
però il mio fujitsU 5020 riesce a fare 5 ore con gli stessi items del vulcan ma con uno schermo di 10,6".
vedi per es la differenza tra gli ipaq e il qtek, o tra gli ibm e gli altri centrini. il problema è ottimizzare TUTTO.
SPERIAMO BENE!
anche la sony e jvc si sono lanciati inel campo sub/mini notebook, e questo fa ben sperare.
ciao
Potresti essere più chiaro :p in riferimento alla differenza tra ipaq e qtek?
;)
MegaHertz78
19-06-2004, 17:52
del mio qtek 2020 sono più che soddisftatto, ci faccio tutto quello che posso fare col pc desktop, tuttavia questo vulcan non mi attira per 2 ragioni :
1 l'autonomia non sarà certo da record...
2 il prezzo...quello immagino sarà da guinnes dei primati!!! :eek:
non conterei lo spessore, credo che se visto da vicino diverrebbe un dettaglio irrilevante... :D
cmq credo che il vulcan stia benissimo nella sezione palmari, un palmare è un dispositivo portatile che, come dice il nome, può stare sul palmo di una mano, se erano più grandi si chiamavano "sottobracciari"... ;)
nandomas
19-06-2004, 18:40
sottobracciari mi sembra un po' una cacofonia. meglio forse parlare di parascellari;)
riguardo a qtek 2020 e ipaq, volevo solo dire che "provengo " dal TT3 con quasi 3 ore di autonomia (a voler essere buoni) e 2210 con qualcosa più di 4 ore.
invece col qtek vado dalle 5/6 ore con tutti i dispositivi accesi a quasi 2 gg usandolo poco . se consideriamo la sezione telefonica ed il gprs che consumano parecchio credo che i progettisti del qtek siano stati davvero bravi, anche considerando la batteria con più capacità. mi risulta che gli ipaq serie 4150 abbiano simile batteria e minore autonomia anche non avendo la connessione telefonica.
ciao
a proposito, per il Vulcan si parla di 1 giorni di autonomia.
invece sul prezzo sono anch'io pessimista:eek:
MegaHertz78
20-06-2004, 00:28
bè, 1 giorno per un minipc mi sembra veramente notevole, però ho visto dare parecchie ore di autonomia a diversi dispositivi, anche per il 3650 dicendo che fosse sotto "uso pesante"...solo perchè non li hanno fatti mai provare da me, allora si che si parlerebbe di uso PESANTE...quando un dispositivo ha delle capacità sò strizzarlo come un limone! :D
avevo e ho tutt'ora un nokia 3650, che ora non uso per ovvi motivi( :D )...ci ho fatto di tutto, giochi, filmati, programmi d'ogni tipo, nel suo piccolo era soddisfacente...e la batteria...bè...a fine giornata arrivava stramazzato, non certo i 2-3 giorni che si dicevano...col Qtek 2020 posso farci davvero tutto quello che faccio col pc, musica, filmati, film, giochi 3d...vi dico giusto che ho avuto la delicatezza di giocarmi 3 livelli di Tomb Raider(quello 3d ovviamente) in una giornata, da batteria completamente carica al 100%, per un totale di 3 ore 50 minuti di gioco(e tomb raider ha una grafica che si fà sentire, una delle applicazioni che definisco "pesanti"), a fine giornata...dopo l'ultima partita il terminale era dicisamente poco freddo( :eek: )...ho controllato la batteria e stava ancora al 28%!!!! questa si che è un'autonomia d'acciaio!!!! :D
R|kHunter
20-06-2004, 11:07
A me un giorno di autonomia sul vulcan puzza molto come autonomia possibile...
Sul sito del produttore si parla di 2 ore e 6 ore se si usa la batteria estesa...
E si sa che i dati dichiarati dalla casa sono sempre un po' troppo ottimistici, quindi realisticamente direi che una giornata di autonomia è proprio da escludere :rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
E si sa che i dati dichiarati dalla casa sono sempre un po' troppo ottimistici, quindi realisticamente direi che una giornata di autonomia è proprio da escludere :rolleyes:
Già, è come sul sito di Mediaworld dove si dice che le batterie sulle fotocamere digitali durano un "paio di giorni" di utilizzo! Seee in che film?? :D :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.